Parliamoci chiaro: quando una fiction di successo conclude un ciclo di puntate, molti di voi si ritrovano a tamburellare con ansia, chiedendosi se la storia proseguirà. Noi comprendiamo benissimo questo stato d’animo, soprattutto se si parla di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore. Si è appena chiusa la quarta stagione e già ci si interroga sul futuro della tenace PM di Matera. A volte sembra di sentire il respiro affannato dell’attesa, come se qualcuno stesse facendo trapelare indiscrezioni un po’ alla volta, senza mai svelare tutto in un colpo solo. Forse è parte del fascino di una serie che ha saputo conquistare un pubblico trasversale, avvolgendolo in un mondo di inchieste, emozioni e – perché no – intrighi sentimentali.
Possibile addio: verità o semplice hype?
Il timore più grande, confessiamolo, è che Imma Tataranni 5 possa essere l’ultimo atto. Viene spontaneo chiedersi: “Ci lasceranno davvero così, dopo averci fatto innamorare del suo piglio da sceriffo?” Negli ultimi minuti del finale di stagione, qualcuno ha notato un topolino di passaggio (un simbolo un po’ bizzarro, diciamolo) che sembrava suggerire un ritorno.
La stessa protagonista, Vanessa Scalera, in un’intervista rilasciata a Il Fatto Quotidiano, ha ammesso di aver creduto di chiudere con la quarta: “Pensavo di fermarmi, ma poi la mia manager, Moira, mi ha proposto una quinta stagione, così da salutare in grande stile”. Insomma, la decisione di proseguire è concreta, ma pesa come un macigno l’idea che possa essere veramente l’ultima chiamata per Imma.
Il ruolo di Vanessa Scalera e la volontà di non strafare
La riflessione sulla longevità di una serie, specialmente in un panorama televisivo così affollato, risuona da tempo anche tra gli addetti ai lavori. Scalera non ha mai nascosto la sua preferenza per i racconti con un inizio e una fine ben definiti, perciò rincorre l’idea di evitare saghe infinite. Si percepisce quasi un senso di protezione nei confronti del suo personaggio: Imma è così autentica proprio perché non viene stiracchiata all’infinito. Noi ci interroghiamo: non è forse questo uno dei motivi per cui la storia ha saputo rimanere fresca, stagione dopo stagione?
Il mistero attorno a Ippazio Calogiuri
Tanti di voi ci hanno scritto per chiedere: “Che fine farà Ippazio Calogiuri?” Alessio Lapice, l’attore che dà volto a quel giovane e affascinante collega, pareva aver definitivamente detto addio nella terza puntata della quarta stagione. Eppure, quante volte in televisione i colpi di scena ribaltano qualsiasi certezza? Salvatore De Mola, lo sceneggiatore, lo ha ribadito in un’intervista con Fanpage: in TV la parola “fine” vale spesso come una moneta antica, tenuta nel cassetto per i collezionisti. Può comparire e scomparire in base alle esigenze narrative. Calogiuri potrebbe quindi fare capolino in Imma Tataranni 5 con un colpo di scena in grande stile, magari negli episodi centrali o addirittura sul finale, ribaltando tutti gli equilibri sentimentali.
Nuove sfide per la PM di Matera
Dalla conferenza stampa è emerso un dettaglio che ci entusiasma: secondo il regista Francesco Amato, la quinta stagione non si limiterà a riprendere i vecchi fili della trama, ma li intreccerà con nuovi nodi. “Avremo l’occasione di esplorare ancora di più le vicende personali e professionali di Imma”, ha rivelato. Una frase che sprigiona curiosità. Noi ce la immaginiamo a scavare tra i casi più intricati, a gestire in modo turbolento la sfera privata (tra tentazioni romantiche e dubbi interiori), e a regalare qualche momento di fragilità in cui anche lei, sempre così determinata, si sentirà sopraffatta dagli eventi.
Pietro e Calogiuri: triangolo o rottura definitiva?
Uno degli elementi più avvincenti è sempre stato il rapporto tra Imma e i suoi due uomini: Pietro, presenza consolidata, e Calogiuri, più giovane e in grado di farle battere il cuore in maniera inaspettata. Eppure, potrebbe aprirsi anche l’ipotesi di un percorso diverso: Imma che dice basta agli equilibri convenzionali e sceglie se stessa, senza alcun partner a farle da spalla. Lo sceneggiatore De Mola, infatti, ha più volte sottolineato la volontà di raccontare “la libertà di una donna che non accetta le soluzioni più facili.” Sarebbe un colpo di scena potente, non trovate?
Mariolina Venezia e la penna che ha dato vita a Imma
Non dimentichiamo che tutto ha avuto origine dai romanzi di Mariolina Venezia. Senza di lei, questa fiction non sarebbe mai esistita. De Mola ha precisato che ogni sviluppo di Imma Tataranni 5 dovrà comunque essere discusso e valutato con la scrittrice. C’è un forte legame tra la narrativa originaria e la sua trasposizione sullo schermo: ogni personaggio nasce dalla carta e vive nelle sceneggiature, un passaggio che rende la storia profonda e coerente. A noi, come giornale, colpisce molto l’armonia di squadra tra scrittori, registi e attori: è una dinamica essenziale per preservare lo spirito dei protagonisti e, in particolare, di Imma.
Hype crescente: merito del pubblico e delle piattaforme
Se c’è un altro elemento da evidenziare, è la fedeltà del pubblico. La serie ha una base di fan piuttosto ampia, che si rinnova puntata dopo puntata, nonostante la concorrenza spietata di altre reti e delle piattaforme di streaming. Abbiamo constatato come Imma Tataranni sia riuscita ad appassionare anche utenti di diverse età, grazie a temi universali: il conflitto tra dovere e sentimento, il desiderio di realizzare le proprie ambizioni lavorative, la necessità di far combaciare la vita privata con quella professionale. Il bello è che lo show non fa sconti a nessuno e, anzi, mette in scena una donna tutt’altro che perfetta, con tutti i suoi difetti e le sue incongruenze.
Sarà davvero l’ultima stagione?
Non c’è ancora una conferma ufficiale sulla fine definitiva, ma il peso delle parole di Vanessa Scalera fa tremare i cuori dei più affezionati. Diciamocelo: a volte le serie si protraggono perché hanno grande successo, ma se la squadra creativa si mostra cauta, vuol dire che un punto fermo potrebbe effettivamente essere all’orizzonte. Eppure, finché i motori della produzione rimangono accesi, tutto è possibile. Ricordate che l’universo televisivo sa riservare sorprese: personaggi che tornano, storie che evolvono in direzioni imprevedibili, finali che lasciano il pubblico con più domande che risposte.
In bilico tra attesa e speranza
Per ora, la sola certezza è che Imma Tataranni 5 si farà. Quanto durerà, se ci porterà a un addio definitivo o a un rilancio clamoroso, resterà una questione aperta fino a quando non arriveranno conferme ufficiali e una messa in onda. Noi continueremo a seguire ogni sviluppo e se vorrete rimanere in scia, saremo qui a raccontarvi le novità, i retroscena, le suggestioni. È una storia che ci ha fatto sorridere e commuovere, e ci auguriamo possa regalarvi ancora emozioni intense.
Del resto, Imma non ha mai avuto paura di mettersi in gioco, e per questo la seguiamo con tanta partecipazione. Dunque, mani sui pop-corn (o su quel che preferite) e occhi puntati su quello che accadrà nei prossimi mesi. L’attesa, a volte, è già parte dello spettacolo.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE