Connect with us

Published

on





Cinema, futuro, innovazione e Ia al centro del Premio Film Impresa  

Il Premio Film Impresa si appresta a tornare per il terzo anno consecutivo, dal 9 all’11 aprile, con un programma che include numerose proiezioni, incontri e premiazioni. La presentazione ufficiale della manifestazione si è svolta oggi durante una conferenza stampa tenutasi a Roma. Ideata e promossa da Unindustria con il supporto di Confindustria, questa iniziativa si è affermata come un punto di riferimento culturale, con l’obiettivo di celebrare i valori dell’impresa e il contributo delle persone che ne fanno parte. “Questo evento dimostra quanto il linguaggio audiovisivo possa diventare uno strumento di comunicazione potente per le aziende, capace di raccontare storie, valori e visioni. Sempre più imprese scelgono di esprimersi attraverso contenuti audiovisivi di qualità, e il nostro intento è quello di offrir loro visibilità e riconoscimento. Siamo certi che anche quest’anno le opere in concorso saranno straordinarie, con un focus particolare sui giovani e sull’innovazione”, ha affermato Giampaolo Letta, presidente del Premio Film Impresa.

Il crescente successo del Premio Film Impresa è evidente anche dal numero record di opere ricevute: oltre 200 candidature, di cui 140 sono state selezionate per la fase preliminare. Questo risultato è stato possibile grazie al continuo lavoro svolto durante l’anno, che ha permesso al Premio di partecipare a eventi di rilievo come la Mostra del Cinema di Venezia, la Festa del Cinema di Roma, il Tuscia Film Fest, il Lecco Film Fest, La Settima Arte di Rimini e Il Cinema: che impresa di Torino. “Le opere presentate dalle aziende offrono una prospettiva unica sui processi e sulle storie che si celano dietro i prodotti e servizi che utilizziamo ogni giorno. Attraverso di esse, emergono innovazione, creatività, passione e dedizione, valori che caratterizzano il mondo imprenditoriale”, ha sottolineato Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria.

“Il Premio rappresenta anche un’opportunità per mettere in luce il settore strategico dell’audiovisivo, fondamentale per l’economia locale. Il Lazio, infatti, è leader in Italia con oltre 2.500 aziende, 15.000 occupati e un fatturato di 3,3 miliardi di euro. Le imprese cinematografiche della regione generano il 55% del fatturato nazionale e il 62% del valore aggiunto”, ha aggiunto Biazzo. L’evento si terrà presso la Casa del Cinema a Villa Borghese e vedrà la giuria, guidata da Caterina Caselli, assegnare premi nelle categorie: Area Documentaria (sponsorizzata da Umana), Area Narrativa (sponsorizzata da UniCredit) e Area II&S: Innovative, Image & Sound (sponsorizzata da Almaviva).

Tra i riconoscimenti speciali, il regista Matteo Garrone riceverà il Premio Ermanno Olmi 2025, l’imprenditore Pietro Salini, CEO di Webuild, sarà premiato con il Premio Speciale Film Impresa Unindustria, e l’attore e regista Luca Zingaretti riceverà un Premio Speciale Film Impresa. La giuria sarà composta, oltre che dalla presidente Caselli, da esperti del settore, manager e imprenditori, tra cui il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, Leopoldo Destro (delegato per Confindustria), Lavinia Biagiotti (presidente di Biagiotti Group), Rodolfo Bertoli (presidente del Premio Salute e Sicurezza sul Lavoro di Unindustria), Antonella Sabrina Florio (presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa), l’attore Francesco Gheghi, il vicedirettore de Il Messaggero Alvaro Moretti, la produttrice cinematografica Elisabetta Olmi e lo sceneggiatore e regista Giovanni Veronesi.

“Questa terza edizione dimostra la validità del progetto di creare un punto di incontro tra cinema e mondo imprenditoriale, unendo linguaggi creativi e temi come lavoro, tecnologia e sostenibilità”, ha dichiarato Mario Sesti, direttore artistico del Premio Film Impresa. “Oggi non si tratta più di un sogno, ma di una realtà concreta, costruita grazie a un team affiatato e a un ecosistema di comunicazione e imprenditoria sempre più dinamico”, ha concluso. Anche Lorenza Lei, responsabile Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio, ha evidenziato l’importanza dell’evento: “La terza edizione del Premio Film Impresa conferma il Lazio come un laboratorio di talenti e innovazione, capace di attrarre produzioni internazionali e professionisti di alto livello.”

Durante i tre giorni dell’evento, le proiezioni delle opere in concorso saranno accompagnate da incontri e talk dedicati a temi centrali come futuro, innovazione e intelligenza artificiale. Il Premio Film Impresa è patrocinato da Regione Lazio, Roma Capitale e Rai Teche, e si avvale della collaborazione di Confindustria, Anica, Una e Fondazione Cinema per Roma. Tra i partner principali figurano Almaviva, Edison Next, Umana e UniCredit, con il supporto tecnico di Spencer & Lewis, D-Hub Studios, Ega e Tecnoconference Europe. L’evento è promosso con il sostegno dei media partner Il Messaggero, Prima Comunicazione e Adnkronos.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie16 minuti ago

Anticiclone africano garantisce sereno e caldo intenso per il ponte del Primo Maggio

Nel contesto della prolungata presenza dell’anticiclone africano, il 29 aprile e il successivo ponte del Primo Maggio si configurano all’insegna...

Notizie17 minuti ago

Collisione a Chatham, Illinois: quattro minori scomparsi, indagine in corso

La tragica scomparsa di quattro minori, le cui età variano da quattro a diciotto anni, ha segnato un doloroso episodio...

Notizie17 minuti ago

Meloni: rifiuto a San Pietro, funerale papale, pace, alleanza e sicurezza sul lavoro

Durante una recente intervista, la premier Giorgia Meloni ha espresso chiaramente il proprio rifiuto di partecipare all’incontro svoltosi a San...

Notizie17 minuti ago

Concerto al Forum di Assago dei Twenty One Pilots tra emozioni e riflessioni esistenziali

Assistere a un concerto dei Twenty One Pilots offre l’opportunità di immergersi in un’esperienza dalle sfumature quasi letterarie, in cui...

Notizie18 minuti ago

Liberazione di Valentina Cirelli, attivista e imprenditrice tra proteste e appoggio...

La liberazione di Valentina Cirelli rappresenta una svolta notevole in un caso che ha richiamato l’attenzione internazionale. L’attivista, fermata in...

Notizie22 minuti ago

Interruzione elettrica in Spagna e limitrofi: trasporti, comunicazioni e raffineria

La situazione elettrica nella Spagna ha registrato un ripristino quasi totale, attestandosi al 99,16% di operatività, con una produzione pari...

Notizie23 minuti ago

Elezioni canadesi: Liberali vincono con incertezza sulla maggioranza; Carney critica USA

Nel corso delle elezioni canadesi, i liberali guidati dal premier Mark Carney hanno ottenuto una vittoria significativa, come evidenziato dalle...

Notizie24 minuti ago

Champions League: ritorno eliminazioni dirette tra Arsenal e PSG all’Emirates

Si assiste al ritorno della fase a eliminazione diretta della Champions League, in cui la sfida di questa serata vede...

Notizie24 minuti ago

Dalle elezioni lampo a quelle pluriennali: le diverse durate dei conclavi papali

La durata del Conclave, che ha inizio il 7 maggio 2025, non è stabilita in anticipo, poiché il suo svolgimento...

Notizie25 minuti ago

Italo-turco: trattative commerciali, dialogo istituzionale e forum imprenditoriale

Nel corso della giornata, si assiste all’avvio di una serie di trattative mirate alla sottoscrizione di oltre dieci intese commerciali,...

Notizie26 minuti ago

Putin proroga il cessate il fuoco per tre giorni tra dubbi ucraini e pressioni estere

Vladimir Putin ha annunciato l’istituzione di un nuovo cessate il fuoco della durata di tre giorni, in continuità con la...

Notizie9 ore ago

Diplomi contraffatti a Trani: inchiesta su cerimonie ufficiali, omertà e truffe

Nel corso di una dettagliata inchiesta, si evidenzia come diplomi e titoli accademici contraffatti siano stati accompagnati da vere e...

Notizie9 ore ago

Fratelli d’Italia in aumento, PD stabile e lievi differenze tra i partiti minori

Nel contesto delle ultime rilevazioni elettorali, il panorama politico italiano evidenzia un significativo rafforzamento di Fratelli d’Italia rispetto al Partito...

Notizie9 ore ago

Lazio e Parma 2-2, doppio intervento di Ondrejka e replica di Pedro

In un confronto decidente della 34ª giornata di Serie A, Lazio e Parma hanno terminato la sfida con un pareggio...

Notizie11 ore ago

Giuli analizza l’eredità di Gentile e il divario tra centro e periferie in evento...

Il recente intervento del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha offerto un commento articolato riguardo alla figura di Giovanni Gentile,...

Notizie11 ore ago

Superenalotto 28/04/2025: estrazione senza 6 e 51, premio 23.075,28€ e jackpot 25,6 mln

Nel concorso odierno del Superenalotto in data 28 aprile 2025, non si sono manifestate la presenza del numero 6 e...

Notizie12 ore ago

Roma accoglie il quarto ciclo di colloqui sul nucleare iraniano mediati dall’Oman

Si prospetta che sabato prossimo a Roma si svolga il quarto ciclo di colloqui indiretti riguardanti il programma nucleare di...

Notizie12 ore ago

Bologna-Udinese 0-0, match combattuto e retrocessioni interrotte per l’Udinese

Una prestazione combattuta e ricca di azione ha contraddistinto l’incontro disputato in trasferta, in cui il Bologna si è attardato...

Notizie13 ore ago

Inside the Sport a Coverciano: etica e premi ai protagonisti di sport e comunicazione

L’evento Inside the Sport ha riscosso un apprezzabile riscontro presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, attirando l’attenzione di eminenti...

Notizie13 ore ago

Videomessaggio su Sergio Ramelli: memoria, coraggio e impegno per nuove generazioni

In un recente videomessaggio, la Presidente del Consiglio ha evocato il ricordo di Sergio Ramelli, sottolineando l’indispensabile necessità di un...