Unicredit, l’esperto: “Operazione su Commerzbank per entrare in modo più incisivo nell’economia tedesca
Dopo il via libera della Banca Centrale Europea all’incremento della quota di UniCredit in Commerzbank, in Germania permane un certo scetticismo. Secondo quanto riportato da Marta Degl’Innocenti, professoressa di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Statale di Milano, “le figure più critiche sono il cancelliere Olaf Scholz, il leader politico Friedrich Merz e la CEO di Commerzbank Bettina Orlopp”. Degl’Innocenti spiega che in Germania c’è un forte interesse a mantenere autonoma una delle principali banche del Paese, evitando possibili influenze esterne.
La professoressa evidenzia inoltre che “l’assenza di un’unione bancaria europea e di un sistema condiviso di protezione dei depositi aumenta i rischi sia per gli azionisti, che potrebbero dover affrontare una maggiore volatilità, sia per i contribuenti, esposti a potenziali costi aggiuntivi in caso di crisi finanziarie o salvataggi bancari”. Degl’Innocenti sottolinea inoltre che una banca indipendente può spesso rispondere meglio alle esigenze economiche locali, garantendo una maggiore tutela per lavoratori e risparmiatori.
Fino al mese di settembre, il governo tedesco deteneva il 15% delle azioni di Commerzbank. Proprio a settembre, UniCredit ha avviato l’acquisizione di una quota iniziale del 9%, di cui il 4,5% proveniente direttamente dal pacchetto azionario detenuto dallo Stato tedesco. Secondo Degl’Innocenti, l’operazione di UniCredit potrebbe offrire vantaggi significativi, sfruttando le economie di scala, la diversificazione geografica e un accesso più incisivo al mercato tedesco, noto per la sua relativa stabilità economica rispetto a quello italiano. Tuttavia, Scholz e Merz temono che l’ingresso del gruppo bancario italiano possa avere ripercussioni negative sulle imprese locali e portare a possibili riduzioni occupazionali.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!