Connect with us

Published

on





Unicredit-Commerz: l’ok della Bce potrebbe arrivare tra oggi e domani 

Secondo quanto raccolto da fonti informate sul dossier, *l’autorizzazione* della Bce potrebbe giungere *tra oggi e domani* per consentire al gruppo italiano **Unicredit** di aumentare la sua partecipazione fino al **29,9%** nel capitale della banca tedesca **Commerzbank**. In precedenza, si ipotizzava una scadenza “entro lunedì”. Con l’approvazione, l’istituto di Piazza Gae Aulenti, già detentore del *9,5%* della seconda banca tedesca, potrebbe convertire in azioni gli strumenti finanziari relativi a un ulteriore *18,6%* del capitale.

Qualora l’operazione si concretizzasse con successo, si verrebbe a creare un **gigante bancario europeo**, classificato tra i primi cinque-sei per dimensioni di attivo nel continente, capace di superare definitivamente i tradizionali confini nazionali. Tuttavia, la situazione rimane *complessa* e non priva di ostacoli. Diversi analisti consultati sottolineano che la questione non riguarda solo il *nazionalismo tedesco*, ma anche un *progetto economico* più ampio. “È probabile – ha dichiarato Fabio Caldato, Portfolio Manager di AcomeA Sgr – che la Germania desideri preservare due poli bancari: oltre a Deutsche Bank, un secondo basato su Commerzbank. Questo spiegherebbe la resistenza a un’acquisizione da parte di Unicredit.”

Questa interpretazione trova sostegno nelle dichiarazioni del cancelliere in pectore Joachim-Friedrich Martin Josef Merz, che ha difeso l’**autonomia di Commerzbank**. Questi commenti, riferiscono fonti ben informate, sono stati espressi durante un evento privato organizzato da BlackRock, privo delle dinamiche legate alla propaganda pubblica. La necessità di mantenere un secondo polo bancario tedesco si radica nella struttura del sistema finanziario nazionale, che viene descritto come “*fragile*”, soprattutto per quanto riguarda le *banche regionali*.

Di conseguenza, **Deutsche Bank** non è sufficiente a sostenere l’economia tedesca, che necessita di una pluralità di istituti per supportare *piccole e medie imprese* e rilanciare le esportazioni, elementi centrali del programma della Cdu. Le fonti sottolineano che Merz, pur essendo un uomo di finanza con esperienza e apparentemente favorevole alle dinamiche di mercato, ha espresso in diverse occasioni la sua *opposizione* all’acquisizione di Commerzbank da parte di Unicredit.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Finanza

Italia-Cina: Hongbin (Ccpit), ‘in 2024 investimenti bilaterali pari a circa 14 mld...

Published

on

Rafforzare la collaborazione tra Cina e Italia, incrementare gli scambi commerciali e contribuire alla crescita economica e al benessere delle rispettive popolazioni: questo è l’obiettivo delineato da Ren Hongbin, presidente del Ccpit, durante il Forum Italia-Cina in corso a Milano.

Secondo Hongbin, le imprese di entrambi i paesi manifestano un forte interesse nella cooperazione bilaterale. Ma ciò che emerge con ancora più forza è la reciproca fiducia nel futuro di questa collaborazione. “L’Italia ha già fatto significativi investimenti in Cina”, ha sottolineato Hongbin, indicando che oltre 1.600 aziende italiane operano con successo nel territorio cinese. “Stime preliminari suggeriscono che, entro il 2024, il valore degli investimenti bilaterali raggiungerà circa 14 miliardi di dollari.”

Hongbin ha evidenziato come Cina e Italia siano ormai nuovi e rilevanti partner commerciali. La Cina rappresenta il principale partner commerciale dell’Italia in Asia, mentre l’Italia si posiziona al quarto posto tra i partner commerciali della Cina nell’Unione Europea. “Questo dimostra che c’è ancora un grande margine di crescita per le relazioni commerciali tra i due Paesi”, ha dichiarato.

Il 2023 segna un momento significativo: ricorre infatti il 55esimo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia e il 21esimo anniversario della partnership strategica globale tra i due Paesi. “Credo che quest’anno rappresenti un punto cruciale per entrambi i Paesi”, ha affermato Hongbin.

Guardando al futuro, il presidente del Ccpit ha ricordato che, nel 2024, il volume degli scambi commerciali tra Cina e Italia ha raggiunto i 72,5 miliardi di dollari, registrando un aumento dell’1,1% rispetto all’anno precedente. Ha inoltre sottolineato l’apprezzamento del popolo cinese per la qualità del Made in Italy, il design, la personalizzazione e la produzione di eccellenza italiana.

Con un mercato cinese che è il secondo più grande al mondo per consumo e che vanta la più numerosa popolazione a reddito medio, le opportunità di cooperazione per prodotti e imprese di alta qualità, come quelle italiane, sono enormi. “Il mercato cinese offre un’ampia gamma di opportunità per le aziende italiane”, ha concluso Hongbin.

Continue Reading

Finanza

Mazzoncini (A2A): ”rinnovabili investimento che più ci fa crescere in...

Published

on

Nel medio termine, puntare sulle energie rinnovabili rappresenta l’investimento più efficace per incrementare la nostra autonomia energetica.” Lo ha dichiarato l’amministratore delegato di A2a, Renato Mazzoncini, durante il convegno intitolato “L’Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump”, svoltosi a Milano.

Secondo Mazzoncini, “lo scoppio del conflitto del 2022 avrebbe dovuto dare un impulso decisivo all’accelerazione della decarbonizzazione, spingendo verso una maggiore indipendenza energetica. Tuttavia, oggi ci troviamo ad affrontare la duplice sfida della decarbonizzazione e del fatto che l’Italia dispone solo del 25% di autonomia energetica.”

L’amministratore delegato ha evidenziato che “l’accelerazione osservata lo scorso anno è stata principalmente determinata dagli incentivi del Superbonus, che hanno favorito installazioni di piccole dimensioni, spesso troppo costose e non in grado di rappresentare una soluzione sostenibile.”

Infine, Mazzoncini ha proposto una strategia chiara: “La soluzione risiede nella realizzazione di impianti su scala industriale, che hanno costi notevolmente inferiori – circa un terzo – e nel revamping degli impianti eolici e idroelettrici esistenti, per compiere un significativo passo avanti.”

Continue Reading

Finanza

Criptovalute, l’esperto: “Investire somma fissa a intervalli regolari”  

Published

on

Il settore delle criptovalute ha attualmente una valutazione complessiva di circa 2,7 trilioni di dollari. Sebbene ciò rappresenti un lieve calo dell’1,13% rispetto ai recenti picchi, il trend di crescita continua. Ma qual è la situazione in Italia? In generale, spiega Max Shannon, analista di ricerca presso CoinShares, una società europea specializzata in asset digitali, “nel Paese si riscontrano ancora opinioni contrastanti sulle criptovalute: da un lato c’è scetticismo, dall’altro supporto. Questo atteggiamento riflette lo stato attuale del mercato, che si trova in una fase di adozione con cicli altalenanti”.

Shannon aggiunge: “La limitazione imposta alle banche italiane, che non possono negoziare criptovalute, complica ulteriormente il quadro. Questo ostacolo contribuisce a ridurre l’interesse generale e, di conseguenza, a influenzare il sentiment complessivo”.

Quali sono dunque le strategie di investimento più efficaci? Secondo l’analista, “data l’alta volatilità che caratterizza il Bitcoin, adottare una strategia di Dollar Cost Averaging può risultare vantaggioso. Investendo una somma fissa a intervalli regolari, è possibile mitigare gli effetti degli sbalzi giornalieri del mercato, senza però rinunciare a potenziali guadagni significativi”.

Shannon prosegue spiegando che esistono alcuni indicatori fondamentali per valutare il Bitcoin. Tra questi, il Market Value-Realised Value (MVRV) e il Puell Multiple possono aiutare a comprendere se il mercato sia sottovalutato, sopravvalutato o in equilibrio, fornendo così utili indicazioni per le decisioni di investimento.

Infine, l’analista sottolinea che “un’allocazione del 4% in Bitcoin all’interno di un portafoglio ha migliorato significativamente il Sharpe Ratio – un parametro che misura la redditività in base al rischio – dal 2017 a oggi, rispetto a una tradizionale allocazione 60/40“.

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri2 ore ago

Trump-Putin, Zelensky non si fida: “Russia non vuole fine guerra”  

Putin punta a indebolire l’Ucraina senza mettere fine al conflitto. La recente conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump...

Notizie2 ore ago

Lotito: “Bernabé ancora a Formello, occupa stanza abusivamente”  

Juan Bernabè, ex falconiere della Lazio, continua a trovarsi presso il centro sportivo di Formello. Tuttavia, l’aquila Olimpia, simbolo del...

Cronaca2 ore ago

Consegnati i premi ‘Mario Sarzanini’, riconoscimento alla carriera per Rino...

Nell’Aula Magna dell’Università Guglielmo Marconi di Roma si è svolta la cerimonia di consegna dei premi della quarta edizione del...

Intrattenimento3 ore ago

The Buccaneers 2, l’irriverente ritorno su Apple TV+ che scuote l’Inghilterra ottocentesca

Un tempo, l’Inghilterra dei salotti aristocratici pareva un mondo inviolabile. Oggi, invece, le giovani eroine di “The Buccaneers” ci fanno...

Intrattenimento3 ore ago

Morgane – Detective Geniale, le anticipazioni del terzo e quarto episodio del 25...

Non c’è nulla di più spiazzante di una mente fuori dal comune che si aggira, un po’ ribelle, tra casi...

Intrattenimento4 ore ago

Sylvester Stallone è di nuovo in gioco: ecco come Tulsa King si prepara alla terza...

Troviamo un fascino particolare in quei set cinematografici che prendono vita a pochi passi dalla gente comune. In questi giorni,...

Cronaca4 ore ago

Ferrucci dalle teste di Modì alla ricerca: “Le misi nel curriculum. Che risate con...

Non ha mai rinnegato il proprio passato, nemmeno dopo aver indossato il camice da medico. Pier Francesco Ferrucci, oggi noto...

Cronaca4 ore ago

Omicidio Sharon Verzeni, Sangare in aula ritratta confessione: “Sono...

Moussa Sangare, un uomo di 31 anni attualmente sotto processo per l’omicidio di Sharon Verzeni, ha ritrattato la sua confessione...

Cronaca4 ore ago

Maternità surrogata, Associazione Coscioni: “Condanna coppia Arezzo? Legge non...

Le avvocate Filomena Gallo e Francesca Re, rappresentanti dell’Associazione Luca Coscioni, hanno espresso il loro parere sulla situazione della coppia...

Cronaca4 ore ago

Violenza contro le donne, Giorlandino “ripartire dall’educazione a scuola per...

Promuovere l’educazione all’affettività nelle scuole per contrastare la violenza contro le donne e superare la logica del possesso. Questo è...

Notizie4 ore ago

Salmo torna con ‘Gangs of Milano’: “Grazie al cinema ho abbassato la...

Con la serie “Gangs of Milano” torna alla ribalta la suggestiva Milano del Blocco, un imponente complesso edilizio che fa...

Intrattenimento5 ore ago

Svolte imprevedibili in “Alert: Missing Persons Unit”: gli ultimi due episodi arrivano su...

Non siamo soliti fare troppi giri di parole, eppure c’è qualcosa di magnetico in questa serie che ci spinge a...

Intrattenimento5 ore ago

Misteri intrecciati: dal caso Andrea Prospero alla scomparsa di Liliana Resinovich

Non possiamo fingere indifferenza davanti alle storie che bussano alle nostre porte. C’è un filo invisibile che lega situazioni apparentemente...

Intrattenimento5 ore ago

Denzel Washington ritorna in The Equalizer 2: giustizia e azione su Rai 2

Siamo pronti a parlare di un ritorno che non ci lascia scampo: The Equalizer 2 – Senza perdono. Strana sensazione,...

Fintech5 ore ago

Come la tecnologia Blockchain sta rivoluzionando il settore finanziario

Nel cuore della rivoluzione digitale che sta cambiando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, una delle tecnologie che...

Intrattenimento5 ore ago

David Bowie, l’eterno rinascere: ecco il Reality Tour restaurato e un nuovo live in...

Qualcuno una volta disse che Bowie non era semplicemente un musicista: era un’autentica visione in continuo movimento. Forse è vero....

Intrattenimento5 ore ago

Erba, ombre e attese: “Linea di confine” riporta in primo piano un caso ancora scottante

Un massacro che ha sconvolto l’Italia intera. Un piccolo centro, un incendio apparentemente casuale e poi, invece, l’orrore. Ci siamo...

Intrattenimento5 ore ago

Champagne – Peppino di Capri: un ritratto sincero dell’Italia che cambia

La televisione ci propone spesso storie musicali che cerchiamo di seguire, con un pizzico di curiosità e magari una punta...

Intrattenimento5 ore ago

Eurovision 2025 a Basilea: Corsi e BigMama pronti a stupire

Non sappiamo se qualcuno di voi se lo aspettava, ma noi ammettiamo di essere rimasti a bocca aperta: Gabriele Corsi...

Intrattenimento5 ore ago

Un posto al sole, trame UPAS di mercoledì 19 marzo 2025: tensioni, ansie e scelte...

Un prestito promesso può rimescolare tutto. Roberto e Marina erano convinti di potersi affidare al sostegno economico di Gennaro, ma...