Totti in Russia ad aprile: cartelloni a Mosca, la polemica su X
Francesco Totti al centro di un’accesa polemica. L’ex capitano della Roma, oggi attivo come procuratore e volto di numerose pubblicità, ha programmato una visita a Mosca nel prossimo aprile. Questo viaggio in Russia ha suscitato critiche sul web e sui social, considerando il supporto politico, economico e militare dell’Italia all’Ucraina nel conflitto contro Putin.
Nella capitale russa sono già apparsi i primi cartelloni che annunciano l’arrivo di Totti. Le immagini lo raffigurano con la maglia numero 10 della Roma, accompagnate dalla frase: “L’imperatore sta arrivando nella terza Roma”, un chiaro riferimento a Mosca. Su X, molti utenti hanno espresso indignazione: “Dico solo peccato… stimavo #Totti come calciatore (e continuerò a stimarlo) ma anche come uomo”, scrive un utente rammaricato. Altri commenti sono più espliciti, come “Vergogna!” e “Che brutta fine”.
La notizia è stata commentata anche da Andrea Massaroni, coordinatore romano di +Europa, che ha dichiarato: “Apprendiamo con sorpresa e rammarico della possibile partecipazione di Francesco Totti a un evento di sport e scommesse sportive previsto ad aprile 2025 a Mosca”.
Massaroni ha sottolineato l’importanza simbolica di Totti, definendolo un rappresentante di valori positivi per Roma, l’Italia e milioni di persone nel mondo. Ha poi rivolto un appello diretto all’ex calciatore: “Francesco, Roma ti ama per il tuo cuore e la tua generosità: non permettere che siano associati a chi calpesta diritti umani e democrazia. Resta dalla parte giusta della storia”. Massaroni ha aggiunto che ci sarà un momento futuro per incontrare i tifosi russi e bielorussi, ma non ora, in un contesto di repressione dei diritti e guerra in Europa.
L’appello si conclude con una richiesta: “Chiediamo dunque a Francesco Totti un gesto importante, coerente con la sua storia personale e con la sua immagine di uomo di sport e di pace: rinunciare pubblicamente a partecipare a questo evento. In questo modo, potrà testimoniare i valori di libertà e rispetto per i diritti umani che rappresentano il patrimonio comune di Roma, dell’Italia e dell’Europa”.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!