Roma-Cagliari 1-0, Dovbyk segna e Ranieri conquista un’altra vittoria
La Roma supera il Cagliari con un risultato di 1-0 nella partita valida per la 29ª giornata di Serie A. Con questo successo, i giallorossi ottengono la sesta vittoria consecutiva e si confermano in corsa per il quarto posto, che garantirebbe l’accesso alla prossima Champions League.
Il match viene deciso dal gol di Dovbyk, che va a segno al 62′. Grazie a questa vittoria, la squadra guidata da Ranieri raggiunge quota 49 punti, avvicinandosi a soli 2 punti dalla Lazio, attualmente in sesta posizione. Il Cagliari, invece, resta fermo a 26 punti e continua a lottare per evitare la retrocessione. Gli ospiti resistono per un’ora allo Stadio Olimpico, concedendo solo tiri dalla distanza durante il primo tempo.
Nel secondo tempo, il Cagliari crea un’occasione pericolosa al 52′ con una conclusione di Piccoli, ma il portiere giallorosso Svilar riesce a respingere. L’equilibrio viene spezzato al 62′, quando su calcio d’angolo Dovbyk controlla il pallone, si gira e segna il gol decisivo: 1-0.
Gli ospiti tentano di reagire al 68′, con un diagonale insidioso ancora di Piccoli, ma Svilar si fa trovare pronto. Il portiere romanista è determinante anche al 71′, neutralizzando un colpo di testa ravvicinato di Mina. Tuttavia, la Roma subisce un duro colpo con l’infortunio di Dybala. Nel finale, i giallorossi si concentrano sulla fase difensiva e riescono a mantenere il vantaggio, portando a casa una preziosa vittoria per continuare la loro rincorsa.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Notizie
Roma, doppio infortunio: out Dybala e Rensch

La Roma continua a stupire in questo 2025 con un altro successo che la conferma come la squadra con il maggior numero di punti in campionato. Questo straordinario risultato porta la firma di Claudio Ranieri, che è riuscito a far tornare la squadra a sognare un posto in Champions League. Decisiva la recente vittoria contro il Cagliari, siglata da un gol di Dovbyk.
Tuttavia, non mancano le note negative. Durante la sfida con i sardi, due giocatori chiave, Dybala e Rensch, hanno subito infortuni.
Gli esami effettuati su Paulo Dybala hanno evidenziato una lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra. Al momento, i tempi di recupero non sono ancora stati definiti, ma lo staff medico della Roma monitorerà attentamente le sue condizioni nei prossimi giorni.
Le prime indicazioni suggeriscono che il calciatore argentino potrebbe necessitare di almeno un mese prima di rientrare in campo. Tuttavia, la situazione sarà valutata con più precisione nelle settimane a venire.
Anche Devyne Rensch ha riportato un infortunio, nello specifico una lesione all’adduttore lungo della gamba sinistra. Per lui è stato pianificato un programma di recupero personalizzato, con l’obiettivo di tornare in campo il prima possibile.
Fantacalcio.it per Adnkronos
Finanza
Unicredit, Debach: ‘Parte l’Opa di Bpm su Anima, ma Orcel sul Banco vuole...

Il settore bancario entra nel vivo con il lancio della prima offerta pubblica. Ha preso il via oggi il periodo per aderire all’opa da 1,78 miliardi di euro promossa da Banco Bpm su Anima. Gli investitori avranno tempo fino al 4 aprile, salvo proroghe. L’obiettivo dichiarato è il controllo del 66,67% del capitale, anche se per Banco Bpm potrebbe essere sufficiente raggiungere almeno il 45%. Secondo fonti vicine al dossier, l’operazione non dovrebbe presentare particolari difficoltà. Tuttavia, alcuni osservatori sottolineano che si attende ancora il via libera dalla Bce per l’applicazione del Danish Compromise, una norma che consentirebbe di ridurre l’impatto dell’operazione sul Cet1 ratio, l’indice di stabilità patrimoniale dell’istituto di Piazza Meda.
Intanto cresce l’attesa per la mossa di Unicredit, che ha lanciato un’Ops su Banco Bpm. Alcuni analisti ipotizzano che Andrea Orcel possa valutare l’opzione di rinunciare all’acquisizione, considerando che l’ingresso di Anima potrebbe aumentare il valore del Banco. Tuttavia, Gabriel Debach, market analyst di eToro, ha espresso un’opinione diversa in dichiarazioni all’Adnkronos. Secondo Debach, la strategia di Piazza Gae Aulenti si sta delineando chiaramente. “Unicredit accelera su Banco Bpm, anticipando l’assemblea degli azionisti al 27 marzo: un evidente segnale della volontà di chiudere rapidamente l’operazione”, ha sottolineato.
Permangono comunque alcune questioni aperte, ha precisato l’esperto. Tra queste, l’allineamento delle valutazioni e il trattamento del Danish Compromise relativo ad Anima. Tuttavia, le stime sulle sinergie e la limitata resistenza politica suggeriscono che l’Italia rimarrà il focus principale nel breve termine. Per quanto riguarda Commerzbank, Debach evidenzia che l’approccio di Unicredit appare più prudente. L’incertezza politica in Germania e i negoziati con il nuovo governo richiedono maggiore tempo. Tuttavia, anche in caso di mancata concretizzazione dell’operazione, il valore è già stato generato. Da settembre 2024, quando UniCredit ha annunciato la prima quota del 9%, il titolo Commerzbank ha registrato un incremento del +87%. Successivamente, con l’aumento della partecipazione al 28% a dicembre 2024, il rally è continuato con un ulteriore +54%.
Secondo Debach, il significativo apprezzamento del titolo ha generato un guadagno latente per Unicredit, assicurando così una maggiore flessibilità strategica. In caso di complicazioni politiche o regolamentari in Germania, la banca potrebbe liquidare la partecipazione e redistribuire il valore agli azionisti. In sintesi, la strategia di Unicredit sembra concentrarsi inizialmente su Banco Bpm, per poi rivolgersi successivamente a Commerzbank. “Unicredit sta costruendo un futuro solido in Italia, senza mai perdere di vista le opportunità presenti a Berlino,” conclude Debach. (di Andrea Persili)
Notizie
Bianca Balti, nuova terapia contro il tumore: “Per riparare il Dna...

Bianca Balti ha iniziato oggi, lunedì 17 marzo, una nuova terapia per il trattamento del tumore ovarico, diagnosticato l’8 settembre 2024. La notizia è stata condivisa dalla top model stessa sul suo profilo social, dove ha aggiornato i fan sulle sue condizioni e sulla nuova cura che “aiuta a riparare il DNA danneggiato”.
Tornata a casa dopo un mese di viaggi in giro per il mondo, Bianca Balti si mostra sorridente con il passaporto in mano, pronta a rientrare a Los Angeles. “Inizio la terapia con gli inibitori PARP, che bloccano l’enzima PARP e favoriscono la riparazione del DNA danneggiato, causando la morte delle cellule tumorali. Questo trattamento è particolarmente efficace nei tumori con mutazioni del gene BRCA, come il mio,” ha spiegato la modella.
La terapia richiede che Bianca Balti si fermi per almeno tre settimane, durante le quali il medico monitorerà attentamente la sua reazione al trattamento per adattare eventualmente i dosaggi. “Non ne ho proprio voglia, ma me la faccio venire,” ha ammesso, mostrando comunque un atteggiamento positivo e determinato.
La modella ha anche condiviso un dettaglio incoraggiante: i suoi capelli stanno ricrescendo dopo il ciclo di chemioterapia. “È stato il mese più folle della mia vita. Buono da pazzi, non male da matti. Buono come solo il primo mese dopo la chemioterapia può sembrare. I miei capelli stanno ricrescendo e la vita mi sta dando tanto,” ha raccontato con ottimismo.