Certe storie sembrano non finire mai, anche quando arriva l’ultima puntata. Ci siamo chiesti a lungo dove ci avrebbe portato questa stagione di Imma Tataranni 4, e finalmente è il momento di scoprirlo: domenica 16 marzo, in prima serata alle 21:30 su Rai 1 (e in streaming su RaiPlay), va in onda l’episodio conclusivo, dal titolo Per sempre è un modo di dire. Da parte nostra, la curiosità è alle stelle: dopo una serie di intoppi (personali e professionali), la determinata PM di Matera cercherà uno spiraglio di pace, forse anche quella che pensava di aver perso.
Un nuovo equilibrio da ritrovare
La separazione da Pietro (Massimiliano Gallo) grava su tutto. Questa coppia, che un tempo pareva inscindibile, oggi si muove in un territorio incerto, dove il dialogo è pieno di malinconia e di cautela. Lontani i momenti in cui sorridevano l’uno al fianco dell’altra, ora la domanda è: sarà davvero tutto finito oppure, da qualche parte, ci sarà spazio per un secondo tentativo?
Nel frattempo, Imma (Vanessa Scalera) si è allontanata da Calogiuri (Alessio Lapice), altro snodo che ha stravolto il suo mondo. Il lavoro diventa così l’appiglio più forte, ma anche la frenesia dell’ufficio può avere i suoi limiti. Qualcosa la scuote: un caso inquietante, il presunto suicidio in carcere di una detenuta che si era dichiarata colpevole. Eppure, si sospetta che dietro a questa morte ci sia molto di più di un semplice gesto estremo.
Indagine e tensioni familiari
Mentre la PM approfondisce i dettagli di quell’evento drammatico, emergono contrasti sempre più evidenti con la figlia Valentina. Non è mai facile mettere d’accordo cuore e dovere, e Imma lo sta imparando a sue spese. Diana (Barbara Ronchi), intanto, sembra decisa a modificare il proprio percorso, mentre Pietro e il suo amico Vasco (Tommaso Ragno) iniziano a immaginare una vita diversa, lontana da vecchi schemi che forse non funzionano più.
Torna in scena anche il senso di colpa, quel tarlo silenzioso che Imma sperava di aver sepolto. Lei, che si è sempre fatta carico di responsabilità e doveri, ora si ritrova a fare i conti con gli errori passati e le scelte che avrebbero potuto essere diverse. E poi c’è Ferragosto, la famiglia riunita, un tavolo che diventa simbolo di divisioni e rammendi da tentare.
Uno sguardo verso il domani
Nel luogo dove tutto era iniziato, assistiamo a un incontro carico di ricordi e affetto ancora vivo. L’ultimo episodio di questa stagione promette di regalare attimi intensi, con la speranza (magari piccola, ma reale) che qualcosa si possa ricostruire.
Noi siamo pronti a osservare ogni sguardo, ogni silenzio, ogni passo incerto. A volte, basta un gesto per cambiare il finale di una storia. E voi, siete pronti a scoprire se questa coppia tornerà a risplendere? Forse lo capiremo tutti insieme, davanti allo schermo, tra emozioni e colpi di scena inaspettati.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE