Connect with us

Published

on





Assolegno, Claudio Giust eletto presidente 

Il consiglio direttivo di Assolegno, parte di FederlegnoArredo, ha nominato Claudio Giust come nuovo presidente dell’associazione che rappresenta le aziende italiane attive nella prima lavorazione e nella costruzione in legno. Tra gli obiettivi prioritari del suo mandato, spiccano la promozione del legno come materiale d’eccellenza e la valorizzazione della filiera forestale italiana.

“Il mio impegno sarà volto a promuovere il legno come risorsa strategica”, afferma Claudio Giust, ringraziando il consiglio direttivo per la fiducia accordata. L’utilizzo del legno, sottolinea, rappresenta una soluzione per migliorare l’impronta ecologica del settore edilizio, abbattere le emissioni di materiali ad alta intensità di CO2 e favorire il stoccaggio di carbonio a lungo termine. Inoltre, proseguirà il lavoro di sensibilizzazione sui vantaggi delle tecnologie in legno, che garantiscono soluzioni rispettose dell’ambiente.

Un altro aspetto fondamentale del suo mandato riguarda la valorizzazione delle risorse locali, elemento cruciale per la sostenibilità e la competitività del settore. Giust evidenzia l’importanza di incentivare la filiera corta, sfruttando il legno locale e riducendo la dipendenza dalle importazioni. “Attualmente, le importazioni di legname segato rappresentano il principale canale di approvvigionamento per il mercato italiano, registrando una crescita del +14,6% nel 2024. Nonostante le ampie risorse forestali presenti sul territorio nazionale, l’Italia continua a mostrare una forte dipendenza dalle forniture estere”, conclude il presidente.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Lavoro

Hunters group, assistenti di direzione e office manager figure sempre più centrali  

Published

on

Gli assistenti di alto livello stanno assumendo ruoli sempre più complessi e diversificati, supportando non più un singolo manager, ma interi team dirigenziali. Dimentichiamo l’immagine tradizionale della segretaria che si occupa di rispondere al telefono o di preparare caffè: oggi queste figure professionali necessitano di competenze organizzative avanzate, conoscenze di marketing e comunicazione, abilità nella gestione delle relazioni istituzionali, padronanza delle lingue straniere (spesso parlano fluentemente tre o quattro lingue) e familiarità con le tecnologie più moderne. Inoltre, qualità come riservatezza, affidabilità, garbo, flessibilità e capacità di problem solving sono indispensabili per affrontare situazioni di stress. Questo cambiamento ha finalmente portato a un maggiore riconoscimento del valore di questa professione, come sottolinea Silvia Movio, director di Hunters Group, società specializzata nella selezione di personale qualificato.

L’evoluzione di questo ruolo ha spostato gli assistenti dai margini al centro delle dinamiche aziendali. Oggi, l’assistente è una figura chiave che interagisce con clienti, fornitori e colleghi, condividendo informazioni con i vari dipartimenti e collaborando quotidianamente con team, anche internazionali. Non a caso, molte aziende li definiscono “business assistant”, sottolineando la loro importanza strategica nelle attività aziendali.

Per rispondere alla crescente domanda di professionisti specializzati in assistenza direzionale e supporto agli uffici, Hunters Group ha recentemente lanciato una nuova divisione dedicata, denominata Professional Assistant & Office Support.

Secondo i dati dell’Osservatorio di Hunters Group, negli ultimi 24 mesi si è registrato un incremento del 15% nel numero di assistenti di direzione e business assistant, insieme a un aumento del 10% di office manager. Questi professionisti, spesso in possesso di laurea e con eccellenti competenze linguistiche, trovano particolare impiego nei settori della consulenza strategica, negli studi legali e nelle multinazionali operanti nei comparti oil&gas e farmaceutico.

Le competenze trasversali sono il cuore del successo per questa professione. Gli assistenti moderni devono essere in grado di gestire agende, elaborare dati e creare report, oltre a curare comunicazioni e relazioni internazionali.

Le capacità organizzative restano essenziali per affrontare la complessità del lavoro quotidiano accanto ai dirigenti, ma non bastano. È cruciale anche la capacità di analizzare e rielaborare dati per realizzare presentazioni aziendali efficaci, unita a una comunicazione impeccabile, fondamentale per rappresentare al meglio i top manager.

Continue Reading

Lavoro

Radar Academy: ecco migliori aziende in Italia che investono sui giovani talenti  

Published

on

La Radar Academy, rinomata business school, ha istituito il prestigioso premio “Company for Generation Z”, giunto alla sua terza edizione. Questo riconoscimento mira a valorizzare le aziende che investono e promuovono i giovani appartenenti alla Generazione Z attraverso politiche e iniziative mirate. Con oltre 8 milioni di giovani nati tra il 1995 e il 2010, la Generazione Z rappresenta un segmento cruciale per il futuro, essendo la prima generazione nata e cresciuta nel mondo digitale, caratterizzato da internet, social media, smartphone, dispositivi avanzati e intelligenza artificiale. Puntare su di loro è fondamentale per affrontare le sfide del lavoro di domani.

Durante l’edizione 2025, svoltasi il 13 marzo presso la sede di Bosch Italia a Milano, sono state premiate 41 aziende che si sono distinte per aver attuato strategie concrete di valorizzazione dei giovani. I criteri di assegnazione hanno incluso dieci ambiti chiave, tra cui: numero di assunzioni di giovani nati dopo il 1995, stage attivati, percorsi di carriera, welfare aziendale, smart working, attività di formazione, politiche di talent retaining, collaborazioni con scuole, università e business school, impegno per la diversità e inclusione, e iniziative legate alla sostenibilità.

Tra le aziende premiate figurano nomi di rilievo come Coop Alleanza 3.0, Sicuritalia, Aldi Srl, Lidl Italia, The Westin Palace Milan, Renault Group, Primadonna Collection, Randstad Group Italia, Haier Europe, Toto Costruzioni Generali, Enel Italia, Leroy Merlin, Afv Acciaierie Beltrame, e molte altre. Tra queste, alcune hanno ricevuto una Menzione Speciale, come AB InBev, Guna, ItaliaOnline, Nugnes 1920, Laminazione Sottile Group, e Exelite.

Il CEO di Radar Academy, Ernesto D’Amato, ha sottolineato l’importanza del premio, dichiarando: “Il riconoscimento Company for Generation Z nasce per portare attenzione su un tema centrale per il nostro futuro: l’investimento nei giovani della Generazione Z, i veri protagonisti del cambiamento in corso. Le aziende giocano un ruolo cruciale, non solo nel rinnovamento lavorativo e organizzativo, ma anche a livello sociale e per l’intero sistema paese”.

La Radar Academy, affiliata a Radar Consulting Italia, si distingue per il suo approccio innovativo nel recruiting e nella talent acquisition, collaborando con aziende prestigiose. Grazie alla sua esperienza nel mercato del lavoro, offre Master altamente specializzati e in linea con le esigenze delle imprese. I suoi programmi formativi sono disponibili in 12 città italiane, tra cui Milano, Torino, Padova, Verona, Firenze, Bologna, Roma, Pescara, Napoli, Salerno, Bari e Catania.

Continue Reading

Lavoro

Terremoto, Sisma 2016: nuovi strumenti per formazione e incontro domanda-offerta lavoro  

Published

on

Sull’Appennino centrale arrivano nuovi strumenti avanzati per migliorare la formazione degli studenti e favorire lo sviluppo del mercato del lavoro, creando un collegamento efficace tra domanda e offerta. Due progetti distinti ma con un obiettivo comune: contrastare lo spopolamento nei territori del cratere sisma 2016, una vasta area di 8.000 chilometri che include 138 comuni tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. L’obiettivo principale è creare condizioni che permettano ai giovani e ai lavoratori di rimanere o tornare a vivere in queste zone.

Le iniziative presentate sono state illustrate durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi, con la partecipazione di Paola Nicastro, presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia, e Guido Castelli, commissario straordinario per il sisma 2016.

Durante l’evento è stata lanciata la piattaforma ‘Area Cratere del Sisma 2016’, accessibile all’indirizzo areasisma2016.sviluppolavoroitalia.it. Questo strumento consente di consultare i principali dati demografici e del mercato del lavoro relativi ai 138 comuni interessati. La piattaforma è strutturata in cinque sezioni principali: demografia, mercato del lavoro, rapporti di lavoro attivati, rapporti di lavoro cessati e datori di lavoro. Le sezioni dedicate a demografia e mercato del lavoro si basano sui dati del censimento permanente dell’Istat, mentre le altre sezioni sono state realizzate grazie all’elaborazione dei dati del Sistema informativo statistico delle comunicazioni obbligatorie (Sisco) del Ministero del Lavoro.

Secondo Paola Nicastro: “Questo progetto rappresenta uno dei primi risultati della convenzione quadro firmata il 20 novembre 2024 con il commissario straordinario, in linea con il protocollo d’intesa siglato dal Ministro Calderone.” Ha aggiunto: “Grazie alla piattaforma Labour Market Intelligence sviluppata dal nostro reparto statistico, possiamo monitorare i dati principali riguardanti demografia e mercato del lavoro nei comuni del cratere, mettendo in atto azioni concrete per le politiche attive. Inoltre, oggi presentiamo cinque manifestazioni di interesse che coprono la filiera di istruzione, formazione e lavoro, riconoscendone l’importanza strategica per lo sviluppo socioeconomico dell’area. Queste iniziative sono parte di un piano strutturato per promuovere l’occupazione e contrastare lo spopolamento.”

Guido Castelli ha sottolineato: “Il Laboratorio Appennino centrale si conferma un modello innovativo nell’ambito di formazione e lavoro, sfruttando le nuove tecnologie per sostenere la crescita e lo sviluppo sostenibile. Oltre alla ricostruzione materiale, la mia priorità è rendere questi territori più attrattivi. La formazione professionale e l’accesso al lavoro sono strumenti strategici per permettere alle persone, in particolare ai giovani, di restare o tornare in queste aree. Grazie alla collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia, stiamo facendo un passo avanti significativo. Ringrazio il Ministro Marina Calderone e il Governo Meloni per il loro fondamentale supporto nella realizzazione di questa strategia di rinascita dell’Appennino centrale.”

Nel corso dell’incontro sono state presentate cinque manifestazioni di interesse rivolte a università, scuole secondarie di primo e secondo grado, Cpia, Its e Cfp. Queste iniziative mirano a rafforzare i servizi di orientamento e accompagnamento nei diversi ambiti della formazione secondaria e terziaria all’interno del cratere sisma 2016.

Continue Reading

Ultime notizie

Esteri2 ore ago

Trump-Putin, Zelensky non si fida: “Russia non vuole fine guerra”  

Putin punta a indebolire l’Ucraina senza mettere fine al conflitto. La recente conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump...

Notizie2 ore ago

Lotito: “Bernabé ancora a Formello, occupa stanza abusivamente”  

Juan Bernabè, ex falconiere della Lazio, continua a trovarsi presso il centro sportivo di Formello. Tuttavia, l’aquila Olimpia, simbolo del...

Cronaca2 ore ago

Consegnati i premi ‘Mario Sarzanini’, riconoscimento alla carriera per Rino...

Nell’Aula Magna dell’Università Guglielmo Marconi di Roma si è svolta la cerimonia di consegna dei premi della quarta edizione del...

Intrattenimento3 ore ago

The Buccaneers 2, l’irriverente ritorno su Apple TV+ che scuote l’Inghilterra ottocentesca

Un tempo, l’Inghilterra dei salotti aristocratici pareva un mondo inviolabile. Oggi, invece, le giovani eroine di “The Buccaneers” ci fanno...

Intrattenimento3 ore ago

Morgane – Detective Geniale, le anticipazioni del terzo e quarto episodio del 25...

Non c’è nulla di più spiazzante di una mente fuori dal comune che si aggira, un po’ ribelle, tra casi...

Intrattenimento4 ore ago

Sylvester Stallone è di nuovo in gioco: ecco come Tulsa King si prepara alla terza...

Troviamo un fascino particolare in quei set cinematografici che prendono vita a pochi passi dalla gente comune. In questi giorni,...

Cronaca4 ore ago

Ferrucci dalle teste di Modì alla ricerca: “Le misi nel curriculum. Che risate con...

Non ha mai rinnegato il proprio passato, nemmeno dopo aver indossato il camice da medico. Pier Francesco Ferrucci, oggi noto...

Cronaca4 ore ago

Omicidio Sharon Verzeni, Sangare in aula ritratta confessione: “Sono...

Moussa Sangare, un uomo di 31 anni attualmente sotto processo per l’omicidio di Sharon Verzeni, ha ritrattato la sua confessione...

Cronaca4 ore ago

Maternità surrogata, Associazione Coscioni: “Condanna coppia Arezzo? Legge non...

Le avvocate Filomena Gallo e Francesca Re, rappresentanti dell’Associazione Luca Coscioni, hanno espresso il loro parere sulla situazione della coppia...

Cronaca4 ore ago

Violenza contro le donne, Giorlandino “ripartire dall’educazione a scuola per...

Promuovere l’educazione all’affettività nelle scuole per contrastare la violenza contro le donne e superare la logica del possesso. Questo è...

Notizie4 ore ago

Salmo torna con ‘Gangs of Milano’: “Grazie al cinema ho abbassato la...

Con la serie “Gangs of Milano” torna alla ribalta la suggestiva Milano del Blocco, un imponente complesso edilizio che fa...

Intrattenimento5 ore ago

Svolte imprevedibili in “Alert: Missing Persons Unit”: gli ultimi due episodi arrivano su...

Non siamo soliti fare troppi giri di parole, eppure c’è qualcosa di magnetico in questa serie che ci spinge a...

Intrattenimento5 ore ago

Misteri intrecciati: dal caso Andrea Prospero alla scomparsa di Liliana Resinovich

Non possiamo fingere indifferenza davanti alle storie che bussano alle nostre porte. C’è un filo invisibile che lega situazioni apparentemente...

Intrattenimento5 ore ago

Denzel Washington ritorna in The Equalizer 2: giustizia e azione su Rai 2

Siamo pronti a parlare di un ritorno che non ci lascia scampo: The Equalizer 2 – Senza perdono. Strana sensazione,...

Fintech5 ore ago

Come la tecnologia Blockchain sta rivoluzionando il settore finanziario

Nel cuore della rivoluzione digitale che sta cambiando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, una delle tecnologie che...

Intrattenimento5 ore ago

David Bowie, l’eterno rinascere: ecco il Reality Tour restaurato e un nuovo live in...

Qualcuno una volta disse che Bowie non era semplicemente un musicista: era un’autentica visione in continuo movimento. Forse è vero....

Intrattenimento5 ore ago

Erba, ombre e attese: “Linea di confine” riporta in primo piano un caso ancora scottante

Un massacro che ha sconvolto l’Italia intera. Un piccolo centro, un incendio apparentemente casuale e poi, invece, l’orrore. Ci siamo...

Intrattenimento5 ore ago

Champagne – Peppino di Capri: un ritratto sincero dell’Italia che cambia

La televisione ci propone spesso storie musicali che cerchiamo di seguire, con un pizzico di curiosità e magari una punta...

Intrattenimento5 ore ago

Eurovision 2025 a Basilea: Corsi e BigMama pronti a stupire

Non sappiamo se qualcuno di voi se lo aspettava, ma noi ammettiamo di essere rimasti a bocca aperta: Gabriele Corsi...

Intrattenimento5 ore ago

Un posto al sole, trame UPAS di mercoledì 19 marzo 2025: tensioni, ansie e scelte...

Un prestito promesso può rimescolare tutto. Roberto e Marina erano convinti di potersi affidare al sostegno economico di Gennaro, ma...