Pechino Express 2025: doppio colpo di scena e scintille in gara
Non è stato un semplice episodio di passaggio, no. È stata una tappa rovente, intrisa di rivalità che hanno preso fuoco in un lampo. E questo ci ha colpiti fin dal primo istante: lo stress, la fatica, il caldo opprimente. Tutto ha reso il viaggio un campo di battaglia, più che un’avventura esotica.
Gli Spettacolari escono di scena
Abbiamo seguito con attenzione l’itinerario dei concorrenti, partiti dall’incantevole località di San Vicente, sull’isola di Palawan. Eppure, mentre il sogno di arrivare “fino al tetto del mondo” sembrava intatto per tutti, la sorte ha deciso diversamente per Gianluca Fubelli e la moglie Federica Camba, alias gli Spettacolari. A causa dei ritardi subiti e di una prestazione non all’altezza delle altre coppie, sono risultati ultimi al traguardo di Sebang. Non volevamo crederci, sembravano inossidabili, eppure la decisione degli Estetici (Giulio Berruti e Nicolò Maltese) è stata spietata. Hanno scelto di eliminare proprio loro, considerati più temibili in vista dei prossimi ostacoli.
La strategia e le penalità
La puntata ha messo in luce strategie al limite del calcolo chirurgico. In cima alla classifica precedente figuravano i Magici (Jey e Checco Lillo), con il diritto di infliggere penalità di 10 e 15 minuti a due coppie. Hanno puntato senza esitazioni sui Medagliati e sugli stessi Spettacolari. Quei minuti di svantaggio, lo sappiamo bene, rappresentano un ostacolo quasi insormontabile quando la competizione si fa tanto serrata. Così, con la busta nera rivelatasi eliminatoria, abbiamo assistito a un addio dal sapore amaro.
Tensioni che infiammano la corsa
Può succedere di tutto quando la pressione sale, e l’episodio di ieri lo dimostra. Gli scontri verbali hanno coinvolto persino i Primi Ballerini Virna Toppi e Nicola Del Freo, contrariati dall’atteggiamento di Dolcenera e Gigi Campanile, i quali non si sono fatti problemi a sfruttare passaggi e poi farsi pure avanti nei momenti cruciali. Altrove, i Complici non hanno gradito le scelte dei Cineasti e tra loro sono volati sguardi che dicevano più di mille parole.
Ci ritroviamo dunque con una mappa sempre più complessa di alleanze e rancori. Voi come la vedete? A noi sembra che Pechino Express 2025 si stia trasformando in una sfida di nervi, oltre che di chilometri macinati. E a giudicare da questa seconda tappa, non ci aspettavamo di meno. Il viaggio prosegue: nessuno è al sicuro. E a noi, ammettiamolo, sta già piacendo tantissimo.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!