Connect with us

Published

on





Milano, filosofia e note di Tananai: l’anima irregolare di “L’amore, in teoria”

Milano è un turbine di luci, suoni, gente che corre avanti e indietro, eppure non smette di sorprendere. Certe volte, guardando le vetrine scintillanti e il traffico frenetico, verrebbe da domandarsi: dove va a finire l’amore in tutto questo caos? Non pretendiamo di dare risposte certe – neanche noi abbiamo la formula magica. Eppure, con L’amore, in teoria, il regista Luca Lucini (lo stesso che aveva portato sul grande schermo Tre metri sopra il cielo) prova a mostrarci uno spaccato di sentimenti e dubbi che si aggrovigliano proprio nel cuore pulsante della città meneghina.

La trama che ribalta gli schemi

Leone (interpretato da Nicolas Maupas) incarna il bravo ragazzo modello. È un giovane studente di Filosofia, piuttosto educato, sempre con la battuta gentile al momento giusto. Impeccabile. Talmente irreprensibile che Carola (Caterina De Angelis) decide di sfruttare questa sua aura di perfezione per presentarlo ai genitori come il fidanzato ideale, pur essendo lei invaghita di Manuel, un ragazzo dal fascino più inquieto e di certo non raccomandabile. Allora ecco che, da un giorno all’altro, Leone si ritrova in un ingranaggio che non ha scelto, costretto a recitare una parte che non gli appartiene.

Il guaio è che Manuel combina un pasticcio, un crimine vero e proprio, e trascina dentro anche chi, all’apparenza, non c’entra per niente. E quel “chi” è proprio Leone, finito ingiustamente tra gli accusati e obbligato a svolgere servizi sociali. In mezzo a questa tempesta, ecco spuntare Flor (Martina Gatti), un’attivista ambientale che ci ricorda come l’amore, quando si mescola all’impegno e a un pizzico di ribellione, possa essere del tutto imprevedibile. La scintilla tra i due ha il sapore della scoperta, come se ogni scontro e ogni scambio di opinioni contenesse un brivido inaspettato. Ma il passato ritorna: Carola, pentita o forse incerta, si riaffaccia a chiedere spazio nel cuore di Leone. E da qui, è inevitabile interrogarsi: è più vero l’amore che credevamo di voler vivere o quello che si manifesta quando meno ce lo aspettiamo?

Un’ambientazione che parla da sola

Milano non è soltanto sullo sfondo: “la città è essa stessa un personaggio” — lo dicono in molti, e anche questa pellicola lo conferma. Dal Duomo che svetta elegante alle strade dai palazzi moderni, ogni angolo pare riflettere la frenesia dei protagonisti. Stando a ciò che ci è stato raccontato dalla produzione, Luca Lucini ha scelto location che sanno racchiudere l’anima milanese contemporanea, un misto di fascino e concretezza.

Non ci sono scorci cartolina privi di vita: c’è invece una metropoli viva, con le sue contraddizioni e la sua voglia di futuro. In certi momenti, si avverte perfino un senso di sospensione, come se le luci notturne e i tram sferraglianti fossero complici dei battiti incerti di Leone.

Volti noti e nuove promesse: il cast

La presenza di Nicolas Maupas parla da sé. Già conosciuto grazie a serie molto seguite, stavolta trova un ruolo cinematografico che ne valorizza la sensibilità interpretativa. Al suo fianco, Martina Gatti, reduce dall’esperienza in Bangla – La serie e Skam Italia, regala al personaggio di Flor una forza genuina, quella di chi lotta per l’ambiente e, tra uno slogan e l’altro, finisce col perdersi negli sguardi di chi mai avrebbe immaginato di incontrare. Caterina De Angelis (vista in Vita da Carlo) riesce a rendere Carola un’anima tormentata, divisa tra l’immagine del ragazzo “giusto” e la passione per un ragazzo “sbagliato”.

Il trailer ufficiale


Accanto a loro, Francesco Colella, con la sua esperienza consolidata in cinema, TV e teatro, e un cameo di peso di Francesco Salvi, che veste i panni di un senzatetto filosofo, Meda. Un personaggio bislacco, quasi un grillo parlante, in grado di suscitare sorrisi e riflessioni profonde. Potrebbe sembrare assurdo cercare consigli d’amore da chi non possiede nulla tranne i propri pensieri, ma il film dimostra che a volte le verità più grandi emergono proprio da chi la vita la guarda senza filtri.

Le radici del progetto e un tocco di filosofia

La firma in cabina di regia è di Luca Lucini, e ci sono tanti altri nomi da sottolineare per capire il valore complessivo di quest’opera. C’è una produzione corposa che mette insieme Indiana Production e Vision Distribution, in collaborazione con Sky. Il soggetto porta la firma di Gennaro Nunziante, famoso per il suo coinvolgimento in film di enorme successo. La sceneggiatura, invece, è affidata a Amina Grenci e Teresa Fraioli, due penne giovani che sembrano avere un occhio speciale per catturare il linguaggio e le incertezze della generazione di oggi. Perché in fondo, nella storia di Leone, Carola e Flor, ritroviamo l’eterna lotta tra quello che la società ci spinge a credere sia l’amore perfetto e ciò che invece sentiamo nostro nelle vene, a fior di pelle.

La forza delle note: Tananai e la colonna sonora

Non è solo la storia a dare un’anima al film, ma anche la colonna sonora. Qui entra in gioco Tananai, fenomeno che negli ultimi tempi ha conquistato il panorama italiano. Si parla di due brani: “Alibi”, un inedito che dà pure ritmo al trailer ufficiale e “Booster”, pezzo estratto dal suo album Calmocobra, già diventato disco d’oro. È musica che accompagna l’innamoramento, le scelte folli, la disperazione, l’impeto che spinge a correre sotto la pioggia per urlare a qualcuno “Resta”. Sono canzoni che si incastrano bene con l’ironia e la fragilità dei personaggi.

Parallelamente, per Tananai, c’è anche in programma un tour europeo (sempre in aprile) e poi una serie di date estive in alcuni dei maggiori festival italiani. A supporto, la collaborazione con Radio Italia solomusicaitaliana in veste di radio ufficiale, ad amplificare l’energia che questa colonna sonora promette di portare in sala.

Domande e riflessioni: perché correre a vederlo?

Viene spontaneo chiedersi: serve davvero un ennesimo film d’amore? Forse sì, se riesce a parlare al cuore in un modo diverso dal solito. L’approccio di Lucini, che già aveva toccato le corde romantiche in passato, qui si rinnova grazie a uno sguardo più maturo ma ancora capace di leggere l’adolescenza – o la post-adolescenza – con delicatezza. E poi c’è Milano, che non rimane di contorno ma funge da cassa di risonanza alle emozioni. C’è un intreccio che unisce delusione, passione e (in)sicurezze, senza mai crollare in facili cliché.

Servizi sociali come punizione e come occasione di crescita, uno senzatetto che sfodera citazioni filosofiche meglio di un accademico, e soprattutto un ragazzo che mette in dubbio l’idea stessa di “perfezione” che lui stesso sembrava incarnare. Non è un film che prende scorciatoie: preferisce presentarci un protagonista che cammina in bilico su un filo sottile, chiedendosi quante volte la vita ci ponga di fronte a situazioni apparentemente inspiegabili, ma poi, guardandole dall’angolazione giusta, rivelatrici di chi siamo davvero.

Scheda rapida

  • Titolo: L’amore, in teoria
  • Uscita: 24 aprile 2025
  • Regia: Luca Lucini
  • Cast: Nicolas Maupas, Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella, Francesco Salvi
  • Colonna sonora: Tananai (brani “Alibi” e “Booster”)
  • Produzione: Indiana Production e Vision Distribution con Sky

Tra teoria e pratica: la magia del dubbio

Guardandolo, ci si aspetta di ridere e sospirare allo stesso tempo. C’è la commedia romantica che scalda il petto, con qualche tocco di ironia e quel velo di disillusione tipico delle grandi città. C’è il racconto di quanto possa essere complicato amare qualcuno, o pensare di amarlo, quando tutto ci spinge a recitare un ruolo convenzionale. L’amore, in teoria scava nelle crepe di questa idea di perfezione, prova a tirarne fuori qualcosa di genuino, forse imperfetto, ma vivo.

Non promettiamo che uscirete dal cinema con la risposta giusta – magari l’amore resta un mistero per definizione. Eppure, questa storia potrebbe indurre a guardare con occhi diversi la ragazza che incontro ogni giorno in biblioteca, o il vicino di casa che sembra sempre di fretta. Non si sa mai che, dietro un sorriso educato, ci sia qualcuno in cerca di una via di fuga, di un primo amore, di un’esperienza che rivoluzioni tutto.

La data è fissata: 24 aprile 2025. E noi, in redazione, un pensiero lo abbiamo già fatto: perché non concederci una manciata di ore davanti al grande schermo, circondati da pop-corn e speranze, ascoltando i brani di Tananai? In fondo, ogni tanto vale la pena uscire dagli schemi, chiudere i libri di filosofia e sperimentare sulla propria pelle. Forse è questa la vera lezione di Leone: l’amore si prova “in pratica”, non solo “in teoria”. E se volete verificarlo di persona, beh, sapete già in quale sala cinematografica dirigervi.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie2 ore ago

Napoli-Torino 34° turno Serie A: formazioni, orario e diretta su Dazn e Sky

Il Napoli guidato da Antonio Conte si presenta con determinazione alla sfida interna contro il Torino, consapevole dell’importanza cruciale di...

Notizie2 ore ago

Sparatoria a Monreale vicino al Duomo: due morti e tre feriti, indagini in corso

Una tragica vicenda ha scosso la notte a Monreale, località della provincia di Palermo, dove una sparatoria ha causato due...

Notizie2 ore ago

Inter-Roma a San Siro per la Serie A: assenti Dybala, Bastoni e Mkhitaryan, diretta su...

La sfida tra Inter e Roma rappresenta l’evento clou della trentatreesima giornata del campionato di Serie A, in programma per...

Notizie2 ore ago

Verissimo su Canale 5 con Mauro Corona, Manuel Bortuzzo e Gianmarco Tamberi

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, alle ore 16:30, Canale 5 trasmetterà il secondo appuntamento settimanale con il programma Verissimo,...

Notizie2 ore ago

Venezia-Milan, 34ª giornata Serie A: formazioni, contesto e diretta su Dazn

Il Milan, reduce dall’importante affermazione nel derby che ha sancito l’accesso alla finale di Coppa Italia, si appresta a consolidare...

Notizie2 ore ago

Veicolo travolge folla a Vancouver durante Lapu Lapu Day, diversi feriti e arresto...

Un tragico evento ha scosso la città di Vancouver, in Canada, quando un veicolo ha improvvisamente travolto una folla, provocando...

Notizie2 ore ago

Da noi… a ruota libera: ospiti Stefano Accorsi, Carolyn Smith, riflessioni su Papa...

La trasmissione Da noi… a ruota libera riprende oggi, domenica 27 aprile, alle ore 17.20 su Rai 1, con un...

Notizie2 ore ago

Juventus cerca riscatto contro Monza per avvicinare la Champions, Monza lotta per non...

La Juventus, reduce dalla sconfitta subita contro il Parma, la prima sotto la direzione tecnica di Tudor, si prepara a...

Notizie2 ore ago

Gran Premio di Jerez MotoGp: Quartararo in pole, Marquez leader e diretta esclusiva Sky

La giornata di domenica 27 aprile si presenta come un evento di straordinaria intensità per gli appassionati di MotoGp, con...

Notizie2 ore ago

Papa Francesco sepolto a Santa Maria Maggiore, inizia l’omaggio dei fedeli e si avvicina...

Fin dalle prime ore di questa domenica 27 aprile, un flusso costante di fedeli si è diretto verso la basilica...

Notizie2 ore ago

Mara Venier ricorda Papa Francesco con ospiti e musica in diretta su Rai1

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, dalle ore 14 alle 17.10, Rai1 e Rai Italia trasmetteranno in diretta dagli Studi...

Notizie2 ore ago

Meloni accoglie dialogo Trump-Zelensky a funerali di Papa Francesco e rafforza relazioni...

Un contributo modesto ma significativo si inserisce nel contesto della grande celebrazione della pace, mentre i leader mondiali si radunano...

Notizie2 ore ago

Incontro a Roma tra Trump e Zelensky: confronto su pace, Crimea e sicurezza in Ucraina

L’atteso confronto tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky si è infine concretizzato, nonostante le incertezze manifestate alla vigilia. Il presidente...

Notizie2 ore ago

Trump critica Putin e valuta nuove sanzioni mentre Zelensky cerca un cessate il fuoco in...

Donald Trump manifesta un evidente mutamento nel suo giudizio riguardo a Vladimir Putin. Dopo un periodo caratterizzato da un cauto...

Notizie2 ore ago

Modifiche epigenetiche nel sangue cordonale predicono rischio di malattie croniche...

Il sangue del cordone ombelicale potrebbe rappresentare un innovativo strumento predittivo per individuare precocemente i neonati a rischio di sviluppare...

Notizie13 ore ago

Verissimo rende omaggio a Papa Francesco con un tributo in apertura e messaggi...

La trasmissione odierna di Verissimo, andata in onda sabato 26 aprile, si è aperta con un tributo alla figura e...

Notizie13 ore ago

Ragazzo di 14 anni muore cadendo da edificio abbandonato a Mazara del Vallo, grave...

Un tragico episodio ha scosso la comunità di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, dove un ragazzo di appena...

Notizie14 ore ago

Guerrina Piscaglia, omicidio riconosciuto ma nessuna successione senza certificato di...

La vicenda di Guerrina Piscaglia si distingue per la complessità delle sue implicazioni giuridiche e amministrative, poiché, nonostante la condanna...

Notizie14 ore ago

Superenalotto, nessun “6” il 26 aprile: ad Azzano Decimo vinti 607mila euro con “5+1”

Nel corso dell’estrazione del Superenalotto di sabato 26 aprile, non è stato assegnato alcun “6”. Tuttavia, si è registrata una...

Notizie14 ore ago

Djokovic riflette sul futuro dopo l’uscita da Madrid e punta sui tornei del Grande Slam

Al termine della sua partecipazione al torneo Atp Masters 1000 di Madrid, Novak Djokovic ha espresso in conferenza stampa riflessioni...