Jenna Ortega e Taylor Russell: un remake audace di “Inserzione pericolosa”?
Un brivido pungente si avverte nell’aria quando emergono voci di un nuovo adattamento di Inserzione pericolosa, thriller erotico che ha lasciato il segno nel lontano 1992. Per chi non lo sapesse, l’originale, diretto da Barbet Schroeder, mostrava con crudele intensità la convivenza inquieta tra Allie Jones e una coinquilina dall’aria sempre più minacciosa. Già allora, Jennifer Jason Leigh e Bridget Fonda diedero vita a una tensione claustrofobica che continua a far discutere. Adesso, secondo rumor recenti, Jenna Ortega e Taylor Russell sarebbero in fase di trattativa per calarsi in quei ruoli in una chiave più contemporanea e chissà, persino più contorta.
C’è chi si domanda se sia il momento giusto per riproporre quel clima morboso in un’epoca tanto diversa. Eppure, nel rivedere queste due giovani attrici, di cui si parla ovunque, sembra difficile reprimere la curiosità. Ortega, da parte sua, ha dimostrato un’incredibile versatilità: è passata dalla cupezza di Mercoledì (collaborando con Tim Burton) alla recente commedia horror Death of a Unicorn, presentata al SXSW. In futuro la attende Beetlejuice Beetlejuice (dove ritroverà ancora Burton) e nel frattempo, si vocifera di un suo coinvolgimento in Hurry Up Tomorrow, un thriller con The Weeknd e Barry Keoghan. E non dimentichiamo Klara e il Sole, tratto dal romanzo di Kazuo Ishiguro, in cui compare anche Amy Adams.
Dall’altro lato, Russell non è certo da meno. Ha incantato gli appassionati di cinema con la sua interpretazione in Bones and All di Luca Guadagnino, regalandoci un personaggio tanto fragile quanto determinato. Prima ancora c’era stato il plauso per Waves, diretto da Trey Edward Shults, senza scordare il suo coinvolgimento nella serie Lost in Space su Netflix. In arrivo l’abbiamo in Hope, thriller fantascientifico, e in un remake de Il caso Thomas Crown a fianco di Michael B. Jordan.
Non circolano informazioni certe su regista o date di produzione. Le trattative sembrano all’inizio e noi restiamo con mille ipotesi in testa. Potrebbe venire fuori un film capace di scuotere quanto il predecessore? Domanda che stuzzica più di qualche appassionato del genere. Nel frattempo, restiamo a osservare. È presto per accendere i riflettori, ma il semplice pensiero di Ortega e Russell insieme risveglia un entusiasmo difficile da ignorare. E forse è proprio questo, in fondo, il bello dei rumor.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!