Siamo un po’ in fibrillazione. Alcuni di noi pensavano che le vicende di Rocco Schiavone fossero già arrivate al capolinea, mentre altri – e forse ci avete fatto un pensiero anche voi – giurano che il burbero vicequestore abbia ancora tanto da raccontare. E in effetti, le ultime indiscrezioni suggeriscono che non ci si fermerà all’esplosiva sesta stagione. Non c’è ancora una conferma ufficiale da parte di Rai 2 ma circolano ipotesi più che insistenti sul proseguimento della storia. Che, a dire il vero, ci suona molto probabile.
In tanti si chiedono: ma perché questa certezza così diffusa? Non lo diciamo noi per intuizione magica: ci basiamo su un’intervista rilasciata da Claudia Vismara, interprete dell’ispettrice Caterina Rispoli, che ha suggerito – senza troppi giri di parole – che il suo personaggio abbia ancora parecchio da dire. Nel mondo dei romanzi di Antonio Manzini, Caterina si evolve attraversando momenti tosti, storie passionali, snodi esistenziali, e a quanto pare, la serie tv non ha ancora sfruttato tutto quel potenziale.
A riprova di ciò, emergono due racconti freschi di stampa: Schiavone e Caterina, racconto sul loro amore e sesso (2024, Sellerio editore) e Il passato è un morto senza cadavere (2024, Sellerio editore). Questi testi, per chi segue Manzini, sono come piccole tessere di un mosaico ancora incompleto, tasselli che potrebbero diventare episodi e avventure tv, se tutto andrà come ci aspettiamo.
E allora, è plausibile che la fiction torni con Rocco Schiavone 7 per portare sullo schermo ciò che finora non abbiamo ancora visto. Forse è solo questione di tempo. Naturalmente, però, aspettiamo la classica conferma ufficiale da parte della Rai, che immaginiamo (e speriamo) arrivi entro la fine dell’anno. Senza un annuncio ufficiale non possiamo stappare la bottiglia, ma l’entusiasmo è difficile da tenere a bada.
Cosa potrebbe accadere nel prossimo capitolo
Abbiamo imparato ad apprezzare Rocco per il suo sarcasmo tagliente, quell’aria perennemente scocciata e un modo di lavorare che ci fa sorridere anche nelle situazioni più oscure. Eppure, è proprio in Caterina che intravediamo una vera metamorfosi. Da ispettrice giovane e determinata potrebbe diventare un pilastro ancor più centrale, andando a intrecciare le sue vicende con le indagini di Rocco in modo più deciso.
Tutto ciò, almeno, è quanto trapela dalle parole dell’attrice che la interpreta. Mentre, per il vicequestore, il carattere spigoloso rimarrà il suo marchio di fabbrica ma si potrebbe approfondire ulteriormente il rapporto con i suoi colleghi, come il fedele (e ormai promosso) Antonio Scipioni.
Uno sguardo indietro: il finale della sesta stagione
Prima di fantasticare sull’eventuale settima, conviene ricordare in che modo si è chiusa la sesta. L’episodio conclusivo vedeva Rocco affrontare un caso complesso e poi volare dritto in Argentina con il fidato Brizio, a caccia di un Furio misteriosamente scomparso. Lì si era innescata una spirale di ricerche, tensioni e la domanda su che fine avesse fatto Sebastiano. Poche risposte, tante speranze e un finale aperto che, per forza di cose, suggerisce che la storia dovrà continuare. Insomma, non ci sembra un vero e proprio punto di arrivo, no?
Possibile data di uscita
Nel caso Rai 2 dovesse accendere il semaforo verde entro il prossimo futuro, c’è chi prevede la messa in onda di Rocco Schiavone 7 nel corso del 2026. D’altra parte, la sesta stagione è uscita a circa un anno di distanza dalla precedente, e non ci sarebbe motivo di stravolgere questa tempistica. Certo, dipende anche da tutte le variabili di produzione e ovviamente, dagli accordi interni tra Rai Fiction, Cross Productions e Beta Film. Però, a spanne, questa è la fascia di tempo che immaginiamo.
Il cast: chi potremmo ritrovare
Sappiamo che il successo della serie si basa anche sulle interpretazioni convincenti di un gruppo di attori affiatati. A seguire, una tabella che riassume nomi e ruoli chiave:
Attore | Personaggio |
---|---|
Marco Giallini | Rocco Schiavone (vicequestore) |
Paolo Bernardini | Italo Pierron |
Christian Ginepro | Mimmo D’Intino |
Massimiliano Caprara | Michele Deruta |
Gino Nardella | Ugo Casella |
Alberto Lo Porto | Antonio Scipioni (vice questore) |
Massimo Reale | Dott. Alberto Fumagalli (anatomopatologo) |
Filippo Dini | Procuratore Baldi |
Massimo Olcese | Questore Costa |
Francesco Acquaroli | Sebastiano |
Tullio Sorrentino | Brizio |
Mirko Frezza | Furio |
Lorenza Indovina | Michela Gambino (capo della Scientifica) |
Valeria Solarino | Sandra Buccellato |
Miriam Dalmazio | Marina |
Claudia Vismara | Caterina Rispoli (ispettrice) |
Puntate e regia: quale formato ci aspetta
Le passate stagioni, quinta e sesta in particolare, hanno avuto quattro episodi ciascuna. Nulla esclude che possa ripetersi la stessa formula. Potremmo anche ritrovare Simone Spada dietro la macchina da presa, considerando il suo precedente coinvolgimento. A volte, il detto squadra che vince non si cambia, funziona davvero.
Dove guardarlo in streaming
Nel frattempo, per chi volesse rinfrescarsi la memoria o recuperare qualche episodio, Rocco Schiavone è disponibile su RaiPlay sia in contemporanea con la messa in onda televisiva, sia in differita. Probabilmente, se arriverà la nuova stagione, la piattaforma continuerà a trasmettere la serie in parallelo.
Uno sguardo al futuro
Crediamo fermamente che questa fiction abbia ancora tanta vita davanti. Il personaggio di Schiavone, nelle sue sfumature più ironiche e malinconiche, non sembra minimamente stanco di accompagnarci nel suo mondo. Certo, la parola definitiva spetta alla Rai, ma le voci di corridoio (e i romanzi di Manzini non ancora messi in scena) ci fanno sorridere di speranza. Ci piace pensare che Rocco Schiavone abbia ancora un bagaglio di avventure, scelte difficili e magari qualche colpo di scena sentimentale, da regalare a chi segue la serie da tempo. Per ora, incrociamo le dita.
Poi, quando arriverà l’annuncio ufficiale, magari ci ritroveremo a commentare insieme ogni singolo fotogramma. E chissà che in quel momento non ci scappi anche un grido di gioia. Siamo solo all’inizio di questo capitolo ma la voglia di vedere come va a finire già ci sta divorando.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE