Connect with us

Published

on





Ian McKellen e la bellezza di dire: «Basta paura, siate voi stessi, e fatelo forte»

Parliamoci chiaro. Non è mica roba da poco, eh. Non è roba che capita tutti i giorni che uno come Ian McKellen – uno che ha fatto Gandalf, che è stato Magneto, che ci ha fatti sognare davanti allo schermo con quel suo sguardo che buca tutto – decida di mettersi lì, a cuore aperto, e dire ai ragazzi: oh, smettetela di nascondervi, basta con le bugie, basta con la paura di mostrare chi siete davvero.

Perché sì, lui che il palco lo conosce bene, lui che il cinema lo vive da una vita, sa che questa roba qua – dire al mondo “io sono così”, senza scuse, senza vergogna – è una cosa potente. Che ti scuote dentro. Una roba che cambia tutto. E allora Ian, che di certo non aveva bisogno di farlo (poteva starsene tranquillo, vivere sereno, senza farsi problemi), ha deciso invece di metterci la faccia e dire ai giovani attori gay che devono uscire fuori, devono respirare profondamente e gridare con forza quello che sono. Senza timori.

Non è facile, certo che non lo è. Ma è proprio questa la bellezza, no? Che lui ha avuto il coraggio di farlo per primo, anni fa e ora vuole che gli altri non sprechino tempo a vivere una vita a metà. Che bello sarebbe, se tutti avessero quel coraggio. Se smettessimo tutti quanti di nasconderci dietro maschere inutili. Ecco perché lui parla, con tutta la sua anima, con tutta la sua sincerità. Perché vuole scuotere qualcosa dentro di noi. E chissà che non ci riesca davvero.

La domanda che ci poniamo è: perché una figura così popolare dovrebbe occuparsi di un tema tanto intimo? Noi crediamo che la forza di McKellen non stia solo nel suo talento, ma nella volontà di usare il suo status per spronare chi vive momenti di incertezza. I consigli “conservativi” di certi agenti, secondo lui, non fanno altro che frenare la libertà individuale, creando una cappa di timori infondati.

Un’icona del cinema che parla di equità

Era il 1988, figurati, mica ieri. Ian aveva 48 anni. Non venti, non trenta, quarantotto. Un’età in cui, cavolo, ci pensi cento volte prima di cambiare tutto e dire: «eccomi qua, questa è la verità, che vi piaccia o no». E l’ha fatto proprio alla radio, capisci? Così, senza nascondersi, davanti a tutti quelli che ascoltavano il programma Third Ear della BBC. E non erano tempi semplici, eh. In Inghilterra giravano certe leggi, roba assurda, roba che ti faceva venir voglia di sparire invece che mostrarti per quel che eri. Ma lui niente, testa alta e cuore aperto. E oggi, pensa, dopo tutto questo tempo, quella sua scelta è ancora viva, forte, importante. Ancora ci fa emozionare.

Poi, sai, Ian parla di cose vere. Cose dure, scomode. Tipo il matrimonio gay che qualcuno, dall’altra parte dell’oceano, vorrebbe addirittura vietare. Lui dice: guardate che non siamo mica arrivati. Che non basta guardarsi intorno e dire «va tutto bene». No, ci vuole attenzione, ci vuole cura. Bisogna sempre tenere gli occhi aperti, perché altrove—fuori dal Regno Unito—certe battaglie sono ancora da vincere, certe porte restano chiuse, certi muri restano alzati. Lui però non vuole spaventare, non vuole deprimere nessuno. Anzi, vuole che arrivi il giorno in cui non importerà più chi ami, quando i pregiudizi saranno solo ricordi lontani. Che bello sarebbe quel giorno, vero?

La mancanza di rappresentanti dichiarati

Ci colpisce la riflessione di McKellen su vari ambiti della società: da un lato, ricorda come non si sia ancora visto un primo ministro apertamente gay nel Regno Unito, e dall’altro fa notare che neppure agli Oscar per il miglior attore è mai emerso un vincitore omosessuale dichiarato. E poi c’è il mondo del calcio: quanti giocatori di Premier League scelgono di nascondersi, un po’ per pressioni esterne e un po’ per paura di perdere contratti?

Secondo McKellen, il primo atleta di punta a fare coming out potrebbe diventare una celebrità di dimensioni globali, con sponsor pronti a sostenerlo. Questo, a suo dire, dimostrerebbe che il coraggio di mostrarsi per come si è non provoca rovine, bensì opportunità.

Una spinta che va oltre lo spettacolo

In tutto questo, il messaggio chiave è chiaro: “Non ho mai incontrato nessuno che si sia pentito di aver fatto coming out”. È una frase che tocca un nervo scoperto, perché il timore del giudizio – soprattutto se si è sotto i riflettori – può essere tremendo. Lui stesso ammette di avere rimpianti per non aver dichiarato prima la propria identità, anche perché, come sottolinea, “nascondersi è sciocco”.

Noi siamo convinti che le parole di McKellen non parlino solo agli attori, ma a voi che forse leggete e vi interrogate su come gestire la vostra storia personale. Gli agenti, la famiglia, i pregiudizi? Tutto questo pesa, ma un gesto di verità può aprire orizzonti inattesi. L’obiettivo non è solo la soddisfazione personale: è anche un segnale di cambiamento per un mondo che, ancora oggi, fatica ad accettare la ricchezza delle differenze. E se un attore simbolo del teatro britannico può darvi la spinta a essere voi stessi, forse è il momento di lasciare al buio ogni esitazione.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Atalanta e Lecce pareggiano 1-1 tra tensioni, lutto e proteste al Gewiss Stadium

L’Atalanta si conferma in una fase di alternanze, ottenendo un pareggio casalingo per 1-1 contro il Lecce, risultato che consente...

Notizie1 ora ago

Napoli batte Torino 2-0 con doppietta di McTominay e allunga in vetta alla Serie A

Il Napoli coglie l’opportunità di consolidare la propria leadership in Serie A, capitalizzando la battuta d’arresto dell’Inter contro la Roma....

Notizie1 ora ago

Lorenza Roiati denuncia intimidazioni antifasciste contro il suo panificio e denuncia...

Lorenza Roiati, proprietaria del panificio ‘L’assalto ai forni’ e ideatrice dello striscione antifascista esposto in occasione del 25 aprile, ha...

Notizie4 ore ago

Juventus batte Monza 2-0 all’Allianz Stadium e mantiene il quarto posto in classifica

La Juventus si presenta all’Allianz Stadium con una determinazione rinnovata, distante dall’andamento incerto mostrato nella precedente trasferta di Parma. La...

Notizie5 ore ago

Lecce protesta contro la Lega Serie A indossando maglia bianca per lutto fisioterapista...

L’U.S. Lecce ha espresso un fermo dissenso nei confronti della Lega Serie A in merito alla decisione di disputare la...

Notizie5 ore ago

Liverpool campione d’Inghilterra con quattro giornate d’anticipo dopo il 5-1 al Tottenham

Il Liverpool si è laureato campione d’Inghilterra con un anticipo di quattro giornate rispetto alla conclusione della Premier League, consolidando...

Notizie5 ore ago

Tar Emilia-Romagna sospende delibere sul suicidio assistito, discussione a maggio 2025

Il Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia-Romagna ha accolto la richiesta di sospensione avanzata dalla consigliera regionale Valentina Castaldini, esponente di Forza...

Notizie5 ore ago

Usa valutano spostare colloqui nucleari Iran da Oman a Europa con ruolo mediatore italiano

Gli Stati Uniti manifestano l’intenzione di trasferire la sede delle trattative indirette con l’Iran dall’Oman a una località europea, mantenendo...

Notizie5 ore ago

Israele colpisce deposito missili Hezbollah a Beirut, Libano chiede intervento...

Nella zona meridionale di Beirut, un edificio è stato colpito circa un’ora dopo che le autorità militari israeliane avevano emanato...

Notizie5 ore ago

Prefetto di Palermo condanna la rissa con sparatoria a Monreale che ha ucciso tre giovani

Massimo Mariani, prefetto di Palermo, ha espresso un giudizio di profonda condanna riguardo alla violenta rissa culminata in una sparatoria...

Notizie5 ore ago

Manuel Bortuzzo chiarisce la vicenda con Lucrezia Selassiè tra stalking, violenza e...

Manuel Bortuzzo, intervenuto durante la trasmissione Verissimo nella puntata di domenica 27 aprile, ha deciso di rompere il silenzio riguardo...

Notizie5 ore ago

Insulti antisemiti a Liliana Segre dopo il 25 aprile a Pesaro, denunciati attacchi social

La senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento, è stata recentemente oggetto di un’ondata di insulti sui...

Notizie5 ore ago

Fiorentina batte Empoli 2-1 e si avvicina alla zona Champions League in Serie A

La Fiorentina si impone con il punteggio di 2-1 sull’Empoli allo stadio Franchi, consolidando le proprie ambizioni di accesso alla...

Notizie5 ore ago

Raoul Bova racconta l’esperienza umanitaria in Repubblica Dominicana con la Fondazione...

Raoul Bova condivide le sue profonde impressioni riguardo all’esperienza vissuta in Repubblica Dominicana, in occasione del venticinquesimo anniversario della Fondazione...

Notizie8 ore ago

Roma vince 1-0 a San Siro contro l’Inter e aggancia il quarto posto in Serie A

Nel contesto della 34ª giornata del campionato di Serie A, la Roma si impone con un risultato di 1-0 sul...

Notizie8 ore ago

Mauro Corona racconta la sua lotta con l’alcol, l’incidente e la paura della morte a...

Mauro Corona si è recentemente trovato senza patente, una condizione che attribuisce al suo rapporto con l’alcol, in particolare con...

Notizie8 ore ago

Papa Francesco invita i giovani all’ascolto in un video prima del ricovero al Gemelli

È emerso un filmato inedito che ritrae Papa Francesco poco prima del suo ultimo ricovero presso il Policlinico Gemelli di...

Notizie8 ore ago

Samsung lancia l’SSD 9100 Pro PCIe 5.0 con prestazioni elevate, efficienza e dissipatore...

Samsung riafferma la propria leadership nel settore degli SSD ad elevate prestazioni con il lancio del nuovo modello 9100 Pro....

Notizie8 ore ago

Tadej Pogacar vince Liegi-Bastogne-Liegi per la terza volta con attacco decisivo sulla...

Tadej Pogacar si è imposto nella prestigiosa Liegi-Bastogne-Liegi, la celebre classica monumento del ciclismo, giunta alla sua 111ª edizione, che...

Notizie8 ore ago

Jens-Frederik Nielsen esclude che la Groenlandia possa essere venduta o comprata

Jens-Frederik Nielsen, recentemente insediatosi come primo ministro della Groenlandia, ha espresso con fermezza la sua posizione riguardo al futuro dell’isola...