Connect with us

Published

on





Can Yaman: dalla Turchia al successo internazionale, tra nuovi progetti e impegno sociale

Can Yaman, beh… che dire. Probabilmente lo conosci già, o magari no, ma fidati: se lo incroci anche solo per sbaglio sullo schermo, non lo dimentichi facilmente. È di Istanbul, classe 1989 e con quel sorriso da far girare la testa ha conquistato mezzo mondo. Ha dentro di sé un mix particolare di radici balcaniche, un passato non proprio facile – genitori separati, due nonne meravigliose che lo hanno praticamente cresciuto – e una determinazione che l’ha portato lontano.

Da bambino era uno di quelli che non mollava mai. Hai presente il tipo bravo a scuola che però nasconde una gran voglia di vita? Ecco, lui. Ha studiato al liceo italiano di Istanbul, si è laureato in legge e ha anche provato a fare l’avvocato, ma niente: sentiva il bisogno di respirare un’altra aria. Poi arriva l’estate 2013 a Bodrum, mare blu, vento caldo, incontri casuali che diventano destino: due manager, İlker Bilgi e Cüneyt Sayıl, lo incoraggiano a tentare la carriera di attore. E lui si butta. E ci riesce. Alla grande.

Oggi tutti lo amano per quei personaggi che ti entrano dentro e non se ne vanno più. È impulsivo, spontaneo, affascinante da far paura. Uno che fa il suo lavoro con una passione folle, e si vede. È diventato grande, famoso, importante ma è rimasto sempre se stesso, con la stessa fame di vita.

Carriera: dagli esordi ai successi internazionali

Lo hai mai visto agli inizi? Università, palcoscenico minuscolo di teatro studentesco, quasi invisibile. Poi, quasi per caso, arriva un ruolo in tv: Gönül İşleri. Nel 2015 interpreta Yalın Aras nella commedia romantica İnadına Aşk, e nel 2016 è Tarık in Hangimiz Sevmedik. Inizia a farsi notare sul serio.

Nel 2017 diventa Ferit Aslan in Bitter Sweet e non puoi non innamorarti. Con Özge Gürel forma una coppia pazzesca, la Turchia impazzisce, l’Italia poco dopo. Nel 2018 la svolta definitiva: è Can Divit, il fotografo ribelle di DayDreamer. Ascolti da urlo, premi importanti come il Murex d’Or e “Uomo dell’anno” per GQ Turchia. Nel 2020 rieccolo: Mr. Wrong, dove interpreta Özgür Atasoy, bello e impossibile che alla fine capitola, come spesso accade nella vita vera.

Intanto cresce la sua popolarità anche fuori dalla Turchia, soprattutto in Italia. Lo vediamo in un cameo in Che Dio ci aiuti 6, poi nello spot con Claudia Gerini, sotto la regia di Ferzan Özpetek. Lux Vide gli propone una cosa grossa: Sandokan. Una scommessa rischiosa, perché tutti ricordano Kabir Bedi ma Can sembra nato per osare. Nel frattempo, fa su e giù tra Italia e Turchia e si infila nell’avventura di Viola come il mare: Palermo, sole, mare e lui che interpreta un ispettore testardo e affascinante accanto a Francesca Chillemi. La serie funziona alla grande, tanto che arriva anche la seconda stagione.

Progetti recenti e futuri: da Il Turco a Sandokan

Adesso Can Yaman è pronto a stupirci con Il Turco, una serie ambientata nel 1683 in cui interpreta Hasan Balaban, soldato ottomano che sopravvive a una battaglia disastrosa e finisce in un paesino sperduto del Trentino. Al suo fianco Greta Ferro nei panni di Gloria, mentre il cast internazionale comprende nomi come Will Kemp, Kieran O’Reilly e Slavko Sobin, diretti da Uluç Bayraktar.

E poi… Sandokan. In molti hanno storto il naso, ricordando l’iconico Kabir Bedi, ma Yaman non si spaventa. Tra set in giro per l’Italia e nomi pazzeschi come Alessandro Preziosi (Yanez), Alanah Bloor (Lady Marianna) ed Ed Westwick (antagonista), la serie – girata in inglese e destinata a un pubblico internazionale – promette di riportare in auge il mito della Tigre della Malesia con un taglio moderno e spettacolare. L’uscita è prevista nell’autunno 2025 sulla Rai, come uno degli eventi televisivi di punta.

Presenza mediatica e fanbase

In Italia si parla spesso di “Can Yaman mania”: ogni sua apparizione pubblica attira folle entusiaste, come a Palermo durante le riprese di Viola come il mare, dove centinaia di persone hanno atteso ore per vederlo. L’affetto del pubblico italiano è autentico, alimentato dall’immagine disponibile e calorosa che l’attore ha sempre offerto: lo si vede spesso concedersi a selfie, autografi e battute spontanee con i fan.

Sul fronte social, Can Yaman ha costruito una fanbase mondiale. Fino al 2023 era solito aggiornare i suoi canali quasi quotidianamente, ma nell’estate 2024, durante le riprese di Sandokan, ha chiuso il suo account Instagram a sorpresa. Il silenzio è terminato nei primi giorni di marzo 2025, quando l’attore ha riattivato la sua presenza online con un nuovo profilo ufficiale, raccogliendo in poche ore decine di migliaia di follower. Ogni mossa di Yaman, insomma, continua a generare attenzione e dibattito.

Vita privata e curiosità

Can Yaman cerca sempre un po’ di tranquillità ma finisce che tutti sanno tutto di lui. Basti pensare alla storia con Diletta Leotta: una passione esplosiva che ha tenuto banco ovunque e poi si è spenta rapidamente. In Turchia si ricordano relazioni con attrici come Açelya Topaloğlu e Bestemsu Özdemir; in Italia si è vociferato di flirt con la modella Maria Giovanna Adamo e persino con Francesca Chillemi. Ad oggi, ufficialmente single, sembra concentrato sul lavoro.

Fisicamente, be’, è alto circa 1,85, di quelli che quando passano ti fermi un attimo a guardare. Sport, palestra, capelli castani lunghi: impossibile immaginarlo diversamente. Il nome “Can” vuol dire vita o anima e in effetti è quello che trasmette quando sorride alla telecamera. Parla turco, inglese, tedesco, spagnolo e un italiano così fluente da lasciare di stucco.

E poi il calcio: tifa come un pazzo per il Beşiktaş. Vive a metà tra Roma e Istanbul, un po’ di qua e un po’ di là e forse è proprio questo essere sospeso a renderlo così affascinante.

Impegno sociale e solidarietà

Can non si ferma alla TV e al successo. Ha fondato l’associazione “Can Yaman for Children”, che aiuta bambini e ragazzi in difficoltà. Non si tratta di semplici buone intenzioni: ha donato un’incubatrice al Policlinico Umberto I di Roma e portato avanti il tour “Break the Wall”, incontrando giovani in situazioni di disagio, ascoltandoli e sostenendoli senza pose da star.

Quando la terra ha tremato forte, là nella sua Turchia, Can non ci ha pensato due volte. Ha sentito quel colpo al cuore che ti prende quando è casa tua, quando è la tua gente che soffre, che trema, che perde tutto. Non ha fatto grandi discorsi, non ha detto parole troppo belle: si è mosso e basta. Subito, in fretta, come fai quando qualcuno che ami è in pericolo e non puoi stare fermo. Ha messo insieme fondi, soldi, aiuti concreti. E poi in un’intervista ha detto, con quella voce spezzata, sincera, che il suo sogno è solo vedere quei bambini, quelli che soffrono, quelli che aspettano in ospedale, tornare fuori a giocare. Tornare a ridere, a correre, come dovrebbero fare tutti i bambini. Ecco, quando lo senti parlare così, capisci che Can è uno vero, uno che non recita, uno che ci mette il cuore davvero.

Oggi rappresenta un fenomeno completo: artista talentuoso in continua evoluzione, icona di fascino e uomo attento alle responsabilità sociali. Mentre il 2025 lo vede protagonista di nuovi ambiziosi progetti sullo schermo, fuori dal set Can Yaman continua a dimostrare passione, determinazione e un grande cuore. E la sua storia, iniziata da un quartiere di Istanbul, sembra destinata a proseguire sotto i migliori auspici.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie7 ore ago

Vance a Palazzo Chigi: Meloni e von der Leyen discutono di dazi e Ucraina

Incontri Strategici: Giorgia Meloni e JD Vance a Palazzo Chigi Un’atmosfera di cordialità ha caratterizzato l’incontro tra la premier italiana...

Notizie8 ore ago

Incidente mortale in provincia di Cosenza: giovane di 27 anni perde la vita

Incidente mortale sulla Statale 18: un giovane motociclista perde la vita Una tragica fatalità ha colpito la Statale 18, nei...

Notizie8 ore ago

P. Diddy, richiesta di rinvio del processo negata: inizio il 5 maggio

Il processo di Sean Combs: un giudice nega il rinvio e conferma le accuse di traffico sessuale Un giudice della...

Notizie9 ore ago

Cdm dissolve i comuni di Caserta e Aprilia per infiltrazioni mafiose

Interventi straordinari nei comuni italiani: il caso di Caserta e Aprilia Recentemente, il Consiglio dei Ministri ha preso una decisione...

Notizie11 ore ago

Omicidio Pierina Paganelli: il riesame conferma la detenzione di Louis Dassilva

Conferma della Detenzione per Louis Dassilva: Il Caso di Pierina Paganelli Il Tribunale del Riesame di Bologna ha deciso di...

Notizie12 ore ago

Maratea: la dolce vita che affascina in Primavera 2025

Maratea: Un Viaggio tra Cultura e Natura con l’Orient Express Recentemente, il prestigioso Orient Express-La dolce vita ha incluso Maratea,...

Notizie12 ore ago

Luna lesa: un percorso di cambiamento e rinascita

Un viaggio interiore in “Luna lesa”: il nuovo romanzo di Flavia Ermetes Recentemente, la casa editrice Lepre Edizioni ha dato...

Notizie12 ore ago

Rosanna Banfi parla della menopausa precoce di Virginia: È un dramma

Il percorso di Virginia Leoni verso la maternità: una storia di sfide e speranza Oggi, venerdì 18 aprile, il programma...

Notizie13 ore ago

Dybala diventa ambasciatore di Laureus: E’ un grande privilegio

Paulo Dybala: Nuovo Ambasciatore Laureus e Sostenitore del Cambiamento Sociale Il calciatore argentino Paulo Dybala, attualmente in forza alla Roma...

Notizie13 ore ago

Francesca Fagnani: Belva tra le Belve, quest’anno vi porto dietro le sbarre

Il Ritorno di Belve: Francesca Fagnani e le Nuove Sfide del Programma Francesca Fagnani è pronta a riemergere nel panorama...

Notizie13 ore ago

Innocenti in carcere senza risarcimento: Sosteneteci, firmate pdl Zuncheddu

Proposta di Legge per il Risarcimento delle Vittime di Errori Giudiziari Il percorso per ottenere un risarcimento da parte dello...

Notizie13 ore ago

Angelo Madonia: Ballando? Non tornerei, era solo per la mia vita privata

Angelo Madonia e il suo addio a Ballando con le stelle: un’analisi del suo percorso Il noto ballerino Angelo Madonia...

Notizie13 ore ago

Ilaria Sula, madre di Samson, racconta: Sembrava un demonio, avevo paura

La drammatica confessione di una madre: il caso di Mark Antony Samson Durante un’interrogazione avvenuta il 7 aprile presso la...

Notizie14 ore ago

Influenza 2025: piu’ di 15 milioni di italiani colpiti in una stagione record

Analisi dell’Influenza per la Stagione 2024-2025: Dati e Tendenze La stagione influenzale 2024-2025 ha superato le aspettative iniziali, con un...

Notizie14 ore ago

Nintendo avvia i preordini per Switch 2 negli Usa, prezzi in crescita

Dettagli sui preordini e prezzi della nuova console Nintendo Switch 2 La casa di sviluppo Nintendo ha ufficialmente reso noto...

Notizie14 ore ago

Madalina Ghenea a Roma: serata tra donne in stile Dolce Vita

Madalina Ghenea: un’icona di stile e charme a Roma La celebre attrice e modella rumena, Madalina Ghenea, continua a catturare...

Notizie14 ore ago

Bassetti si sfoga sui social in aeroporto, X lo critica

Critiche e polemiche: Matteo Bassetti e l’imbarco a Malpensa In una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, il noto professore...

Notizie15 ore ago

Ucraina-Russia, Rubio avvisa: Se la pace non si raggiunge, Usa cambiano rotta

Le prospettive di pace tra Ucraina e Russia: un’analisi della situazione attuale La situazione tra Ucraina e Russia continua a...

Notizie15 ore ago

Curtis, il domani è negli Stati Uniti: la nuotatrice italiana si trasferisce

Il futuro di Sara Curtis: un nuovo capitolo negli Stati Uniti La giovane nuotatrice Sara Curtis, considerata una delle promesse...

Notizie15 ore ago

AI e supercalcolo per l’intelligence economica: l’Italia nel Sud globale

Il Futuro dell’Intelligenza Economica: AI e Supercomputing in Discussione Recentemente, la Fondazione Med-Or ha ospitato un workshop intitolato “AI e...