Robert Madison si racconta: dall’eredità artistica ai nuovi film con Pupi Avati e Dario Germani, intervista esclusiva
? In arrivo tanti nuovi progetti per Robert Madison, figlio d’arte dell’attore americano Guy Madison. Oltre a L’Orto Americano, nuovo film di Pupi Avati in uscita il prossimo 6 marzo, Robert è protagonista di diversi progetti internazionali. In questa intervista ci racconta dei suoi lavori e svela uno dei suoi grandi sogni.
? Ciao Robert, come ti sei avvicinato al mondo dello spettacolo? Quali sono state le tappe fondamentali della tua carriera?
«Ho cominciato nel 1988. Ho avuto la fortuna di iniziare subito bene con un telefilm che si chiamava Classe di ferro, diretto da Bruno Corbucci con Gianpiero Ingrassia, Rocco Papaleo, Adriano Pappalardo. Da lì ho cominciato una scuola di teatro molto importante a Roma, la Mario Riva, che mi ha formato. Poi ho iniziato col teatro a Roma con giovani registi come Massimiliano Bruno e Daniele Pecci.
Il teatro ufficiale l’ho incominciato però in tournée con Luigi Squarzina e Marina Malfatti. Lì ho conosciuto Giuseppe Patroni Griffi, colui che mi ha fatto incontrare mia moglie, Stefania Bonfadelli. Con Griffi ho fatto tre spettacoli in teatro durati ben sei anni:
- Questa sera si recita a soggetto, con Alida Valli e Giustino Durano.
- Sei personaggi in cerca di autore, con Mariangela D’Abbraccio, Sebastiano Lo Monaco e Kaspar Capparoni.
- Cyrano De Bergerac, nel ruolo di Cristiano per oltre 250 repliche.
Iniziare con Luigi Pirandello, che io amo, è stato magnifico. Da lì ho incominciato a fare fiction e film, cercando più popolarità e lavorando con Dario Argento e Pupi Avati, con il quale ho fatto quattro film, tra cui La seconda notte di nozze. E poi sono arrivate le classiche fiction come Il Maresciallo Rocca, Il Commissario Rex, Distretto di Polizia, Vivere e Centovetrine.»
?️ Quali sono i progetti a cui ti stai dedicando attualmente?
«Attualmente sto lavorando ad un thriller a Bologna dal titolo Kopis, diretto da Lorenzo Lepori. Credo se ne sentirà parlare presto. Ho fatto sette film con Dario Germani, alcuni usciti e altri che usciranno a breve:
- ? L’isola maledetta (in uscita il 6 marzo)
- ? Emanuelle intrigo a Manila (una storia d’amore nelle Filippine)
- ? Il Nibbio, diretto da Alessandro Tonda con Claudio Santamaria (in uscita il 6 marzo), dove interpreto Peter, un agente della CIA.
- ? L’Orto Americano di Pupi Avati, dove interpreto Copland, maggiore dell’esercito inglese.»
?♂️ Chi sei fuori dalla tv e dal tuo lavoro come persona comune?
«Sono una persona comunissima e tranquilla, che ama le persone grandi ma umili, come Santamaria. Più vai in alto e più sono sensibili e carini.»
? Tre aggettivi per descriverti?
«Perseverante, positivo, lavoratore.»
? Hobby, passioni, tempo libero?
«Sono maestro qualificato della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), passione trasmessa da mio padre Guy Madison. Nel tempo libero faccio sport o ripeto testi, credo che anche quando non si lavora bisogna mantenersi in costante allenamento.»
? Un sogno nel cassetto?
«Come tutti gli attori, il sogno è fare qualcosa che rimanga indelebile nella storia del cinema. È un insieme di coincidenze: trovarsi al momento giusto e al posto giusto.»
? Ti piacerebbe ampliare la tua esperienza televisiva?
«Certo, la televisione ha una potenza incredibile e non si può negare che sia un buon trampolino di lancio anche per il cinema. Sono assolutamente favorevole alla televisione: entri nelle case della gente e puoi diventare uno di famiglia.»
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!