L’Academy omette il leggendario attore francese nella cerimonia della 97ª edizione.
Nel corso della 97ª edizione degli Academy Awards, il tradizionale segmento In Memoriam ha reso omaggio alle figure del mondo del cinema scomparse nell’ultimo anno. Tuttavia, l’assenza di un nome ha suscitato perplessità e interrogativi: quello di Alain Delon. L’icona del cinema francese, scomparsa il 18 agosto 2024, non ha trovato spazio tra i ricordi della serata, un’omissione che non è passata inosservata.
Un omaggio speciale a Gene Hackman
Se da un lato Delon non è stato menzionato, la cerimonia ha invece dedicato un momento significativo a un’altra leggenda del cinema, Gene Hackman, recentemente scomparso. A rendergli tributo sul palco è stato Morgan Freeman, che ha ricordato l’attore con parole di grande stima e affetto.
“Questa settimana la nostra comunità ha perso una leggenda ed io un amico: Gene Hackman. Ho avuto il piacere di lavorare con lui in due film, Gli spietati e Under Suspicion. Era un attore generoso, capace di migliorare il lavoro di tutti. Ha vinto premi Oscar, ma soprattutto i cuori dei cinefili di tutto il mondo. Lui sarà ricordato per sempre”, ha dichiarato Freeman davanti alla platea del Dolby Theatre di Los Angeles.
La reazione del pubblico e dell’industria
L’assenza di Alain Delon nel tributo ha suscitato reazioni contrastanti. Considerato uno dei più grandi interpreti del cinema europeo, Delon ha lasciato un segno indelebile nella storia della settima arte con film iconici come Rocco e i suoi fratelli, Il clan dei siciliani e La piscina. La sua esclusione solleva interrogativi sulle scelte dell’Academy e sul criterio adottato per la selezione degli artisti da ricordare.
Mentre il mondo del cinema continua a rendere omaggio ai grandi nomi recentemente scomparsi, la mancata menzione di Delon agli Oscar 2025 rimane un dettaglio che non passerà inosservato tra gli appassionati e gli addetti ai lavori.