Il cantante estone e la difesa del suo brano “Espresso macchiato”.
“Espresso macchiato” – il singolo scelto dall’artista estone Tommy Cash per rappresentare il suo Paese al prossimo Eurovision Song Contest – è finito di recente al centro di accese discussioni. Numerose voci lo hanno definito uno stereotipo dell’Italia, contestando riferimenti ritenuti offensivi dalla comunità italiana. Tali dibattiti si sono intensificati nell’ultima settimana, spingendo l’interprete a rilasciare dichiarazioni volte a chiarire la propria posizione.
La reazione dell’artista
In un’intervista concessa a Safari per Rai Radio2, ai microfoni di Martina Martorano, Tommy Cash ha precisato quanto sia legato alla cultura italiana. «Amo questo Paese, il cibo, l’architettura, il design, il caffè», ha sottolineato con convinzione, ribadendo di non aver mai avuto l’intenzione di ferire il pubblico: «Non immaginavo che potessero insorgere così tante polemiche. Non era nei miei pensieri offendere nessuno». L’artista ha anche sottolineato di nutrire «il massimo rispetto» per l’Italia e la sua tradizione, spiegando che l’idea di “Espresso macchiato” è nata da un desiderio di omaggiare ciò che ama del Bel Paese, piuttosto che suscitare reazioni negative.
Sebbene l’accoglienza iniziale da parte del suo staff non fosse stata delle più favorevoli, Tommy Cash ha rivelato l’episodio che lo ha convinto a non rinunciare alla sua creazione. «Quando l’ho fatta ascoltare a mia nonna, si è commossa fino alle lacrime e ho capito che aveva un potere speciale», ha raccontato, evidenziando la carica emotiva che accompagna il pezzo. Nonostante il suo stile differisca da lavori precedenti, l’autore lo ritiene un passo importante nella sua carriera.
Sguardo verso l’Eurovision
Lo scenario dell’Eurovision, in programma prossimamente, vede Tommy Cash pronto a condividere il palco con numerosi talenti internazionali. Parlando dell’Italia, il cantante ha fatto cenno a «meme» in cui il suo nome compariva accanto a quello di Lucio Corsi, futuro rappresentante italiano dopo l’iniziale candidatura di Olly. «Lucio Corsi è davvero cool, si veste in modo impeccabile e credo che sia una persona molto genuina», ha dichiarato, assicurando che farà il possibile per sostenere l’artista toscano: «Sarò il suo fratello maggiore».
Con queste parole, Tommy Cash spera di riportare serenità fra il pubblico italiano e i fan esteri che hanno criticato il suo brano. Ha ripetuto più volte quanto apprezzi l’atmosfera della penisola, concludendo che la sua volontà non è mai stata quella di ridurre una cultura così ricca a un elenco di luoghi comuni, bensì di celebrarla attraverso la musica.