Connect with us

Published

on





Patrizio Pelizzi si racconta: dal set con Pupi Avati al ritorno su GrandHotel, intervista esclusiva tra cinema e vita privata

Ha tanti di gavetta alle spalle tra cinema, teatro e fiction televisive. Una passione che ha preso definitivamente il sopravvento quando aveva 16 anni e che ha portato Patrizio Pelizzi a scegliere di diventare un attore a 360°, dopo diversi anni passati in Polizia. A marzo, Pelizzi sarà nelle sale cinematografiche con L’orto americano, nuovo e atteso film di Pupi Avati. Ma questo non è l’unico progetto che lo vede coinvolto, proprio come ci ha svelato in questa intervista.

Come ti sei avvicinato al mondo dello spettacolo?

“Ho iniziato in tenera età, avevo pochi mesi quando ho preso parte allo spot pubblicitario shampoo Neutro Roberts. Successivamente ho seguitato, a sette anni, con il famoso spot del Cornetto Algida e quello dei Bastoncini Findus. Dopo sono arrivati i fotoromanzi, sempre da protagonista per i settimanali Ragazza Inn e GrandHotel. Mi portavano i miei genitori ai vari casting. Da bambino era un puro divertimento. Era bello stare sotto i riflettori, anche per me che ero molto timido e schivo. La vera passione per l’arte e la recitazione è iniziata da ragazzo, avevo 16 anni, recitando nei primi spettacoli teatrali amatoriali. Da adolescente feci un cameo nella miniserie tv La Romana diretta da Giuseppe Patroni Griffi, tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore Alberto Moravia. Fu bello vedere da vicino la grande Gina Lollobrigida e Francesca Dellera. Nel mio lungo percorso artistico ho fatto veramente tanti casting e provini in presenza (adesso ci sono i selftape; è un sistema meno empatico). La mia prima agente di spettacolo e cinema fu l’indimenticabile Donatella Mauro, una meravigliosa donna. Lei credeva in me, mi consigliava con il cuore. È andata a miglior vita troppo giovane. Da ragazzo andavo al cinema almeno sei volte alla settimana e sognavo sotto il grande schermo. Ammiravo molto Marcello Mastroianni, Totò, Gian Maria Volontè, Giuliano Gemma, Tomas Milian e Nino Manfredi.

Quali sono state le tappe principali e fondamentali della tua carriera?

“Le tappe fondamentali? Bella e interessante domanda. Sicuramente quando ho iniziato a studiare seriamente per affrontare ogni prova nel fatato mondo dello Spettacolo. Perché questo mestiere che amo, ti mette sempre alla prova, parallelamente alla tua vita privata. Gli inglesi dicono: ‘to play’. Ma non è un mero gioco. Questo l’ho capito frequentando molti Workshop, Stages, Masterclass, lo Studio Duse International diretto da Francesca De Sapio, l’Accademia doppiaggio diretta da Silvia Pepitoni e il Centro Sperimentale di Cinematografia. Verità artistica e arte pura sono i punti essenziali che un attore dovrebbe sempre tenere a mente, insieme al rispetto e l’autenticità”.

Quali sono i progetti a cui ti stai dedicando attualmente?

“Ho alcuni progetti ancora nel cassetto e molti in stato embrionale. Il 6 marzo 2025 uscirà in tutte le sale cinematografiche – distribuito da 01 Distribution – il film horror gotico d’autore dove ho preso parte. Si tratta de L’orto americano, diretto dallo stimato Maestro Pupi Avati. C’è stata l’anteprima internazionale nella scorsa Biennale di Venezia, 81esima edizione 2024. Ho avuto l’onore di essere diretto da un grande regista, Pupi Avati. Ha alle spalle 56 anni di cinema, con oltre 45 film tra cinema e film tv. È stato bello recitare con illustri colleghi come Massimo Bonetti, Filippo Scotti, Rita Tushingham, Claudio Botosso, Armando De Ceccon, Robert Madison, Roberto De Francesco, Andrea Roncato, Filippo Velardi, Chiara Caselli, Morena Gentile, Luca Bagnoli, Roby Ceccacci, Holly Irgen, Luigi Monfredini, Rino Rodio, Romano Reggiani, Walter Capizzi, Nicola Nocella, Monia Pandolfi, Francesco Colombati e tanti altri. Voglio ricordare che L’orto americano, il nuovo film di Pupi Avati, e una retrospettiva dei film di Isabella Rossellini sono due delle novità che hanno arricchito il programma della 20esima edizione di L.A., Italia – Film, Fashion and Arts Festival, fondato e prodotto da Pascal Vicedomini. L’evento, riconosciuto come vetrina del cinema italiano, si sta svolgendo dal 23 febbraio al 1° marzo 2025 al TCL Chinese 6 Theatres di Hollywood – USA. Un appuntamento ormai diventato tradizione sostenuto dal MiC e Intesa Sanpaolo con il patrocinio di Anica, Apa e Scabec, che quest’anno precede di una settimana l’assegnazione dei premi Oscar (2 marzo). Il film L’orto americano è tratto dall’omonimo romanzo edito da Solferino, scritto da Pupi Avati, prodotto da DueA Film di Antonio Avati, Minerva Pictures di Santo Versace e Gianluca Curti e Rai Cinema. Inoltre, a metà marzo sarò tra i giurati con le giornaliste Lisa Bernardini, Laura Squizzato e l’avvocato matrimonialista Gian Ettore Gassani per il Premio Internazionale Letterario di Roma presso il noto Teatro Ghione. Evento condotto dal Dott. Roberto Sarra. A fine marzo uscirà, infine, un nuovo fotoromanzo dove sarò tra i protagonisti per il noto settimanale GrandHotel, con la regia di Giovanni Napoli. Sono tornato a GrandHotel dopo circa 19 anni di assenza, per dedicarmi al teatro, doppiaggio, cinema e tv.”

Chi sei fuori dalla tv e dal tuo lavoro come persona comune?

“Sono Patrizio, un uomo con i suoi semplici valori, difetti e pregi. Con alti e bassi come tutti i comuni mortali. Amo la vita, rispetto me stesso e il prossimo. Ma non sopporto le ingiustizie delle persone stolte e prepotenti”.

Tre aggettivi per descriverti?

“Testardo, curioso, temerario”.

Hobby, passioni, tempo libero?

“Amo viaggiare, andare al cinema e teatro, scrivere poesie, ascoltare buona musica e guardare i tramonti sul mare. Mi piace il tennis (ma non lo pratico da tanti anni), mi piacciono il nuoto e andare a cavallo. Da ex poliziotto ho sempre quel senso di giustizia, come aiutare le persone indifese che vengono vessate gratuitamente dai vari cattivi individui, senza scrupoli. In questo periodo c’è troppa criminalità”.

Un sogno nel cassetto?

“Ne ho troppi e li conservo gelosamente. Scrivere un libro su mia nonna e mia madre, se avrò la giusta ispirazione… Chissà. Ho già scritto un libro poetico uscito 4 anni fa, L’essenza di un Sognatore, edito da 96-Rue-de la Fontaine. Il sogno più bello è di fuggire improvvisamente su una rilassante isola, per vendere frullati di frutta e cocco (prima o poi lo farò con un mio amico). È il mio piano Z”.

Ti piacerebbe ampliare la tua esperienza televisiva?

“Dopo tante serie-tv (come attore e stuntman), ospitate nelle trasmissioni di cinema, teatro e talk show, certo che mi piacerebbe. Ho scritto due sceneggiature molto interessanti. Ho nel cassetto uno script sul femminicidio e violenza di genere con un’intensa spiritualità, mi piacerebbe dirigerlo come regista per un cortometraggio o mediometraggio. Un mio sogno è anche fare il conduttore per una trasmissione di cinema e poesia o sui Santi, visto mi affascina la loro variegata biografia. Sono un devoto a San Francesco di Assisi e Santo Padre Pio. Aspetterò il momento giusto. Sognare aiuta a vivere meglio”.

Giornalista e fondatore dell’agenzia Massmedia Comunicazione, è il motore dietro gran parte delle nostre interviste. Con un occhio per i dettagli e un talento nel porre le domande giuste, contribuisce significativamente al nostro contenuto.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie6 ore ago

Vance a Palazzo Chigi: Meloni e von der Leyen discutono di dazi e Ucraina

Incontri Strategici: Giorgia Meloni e JD Vance a Palazzo Chigi Un’atmosfera di cordialità ha caratterizzato l’incontro tra la premier italiana...

Notizie8 ore ago

Incidente mortale in provincia di Cosenza: giovane di 27 anni perde la vita

Incidente mortale sulla Statale 18: un giovane motociclista perde la vita Una tragica fatalità ha colpito la Statale 18, nei...

Notizie8 ore ago

P. Diddy, richiesta di rinvio del processo negata: inizio il 5 maggio

Il processo di Sean Combs: un giudice nega il rinvio e conferma le accuse di traffico sessuale Un giudice della...

Notizie9 ore ago

Cdm dissolve i comuni di Caserta e Aprilia per infiltrazioni mafiose

Interventi straordinari nei comuni italiani: il caso di Caserta e Aprilia Recentemente, il Consiglio dei Ministri ha preso una decisione...

Notizie11 ore ago

Omicidio Pierina Paganelli: il riesame conferma la detenzione di Louis Dassilva

Conferma della Detenzione per Louis Dassilva: Il Caso di Pierina Paganelli Il Tribunale del Riesame di Bologna ha deciso di...

Notizie11 ore ago

Maratea: la dolce vita che affascina in Primavera 2025

Maratea: Un Viaggio tra Cultura e Natura con l’Orient Express Recentemente, il prestigioso Orient Express-La dolce vita ha incluso Maratea,...

Notizie12 ore ago

Luna lesa: un percorso di cambiamento e rinascita

Un viaggio interiore in “Luna lesa”: il nuovo romanzo di Flavia Ermetes Recentemente, la casa editrice Lepre Edizioni ha dato...

Notizie12 ore ago

Rosanna Banfi parla della menopausa precoce di Virginia: È un dramma

Il percorso di Virginia Leoni verso la maternità: una storia di sfide e speranza Oggi, venerdì 18 aprile, il programma...

Notizie12 ore ago

Dybala diventa ambasciatore di Laureus: E’ un grande privilegio

Paulo Dybala: Nuovo Ambasciatore Laureus e Sostenitore del Cambiamento Sociale Il calciatore argentino Paulo Dybala, attualmente in forza alla Roma...

Notizie13 ore ago

Francesca Fagnani: Belva tra le Belve, quest’anno vi porto dietro le sbarre

Il Ritorno di Belve: Francesca Fagnani e le Nuove Sfide del Programma Francesca Fagnani è pronta a riemergere nel panorama...

Notizie13 ore ago

Innocenti in carcere senza risarcimento: Sosteneteci, firmate pdl Zuncheddu

Proposta di Legge per il Risarcimento delle Vittime di Errori Giudiziari Il percorso per ottenere un risarcimento da parte dello...

Notizie13 ore ago

Angelo Madonia: Ballando? Non tornerei, era solo per la mia vita privata

Angelo Madonia e il suo addio a Ballando con le stelle: un’analisi del suo percorso Il noto ballerino Angelo Madonia...

Notizie13 ore ago

Ilaria Sula, madre di Samson, racconta: Sembrava un demonio, avevo paura

La drammatica confessione di una madre: il caso di Mark Antony Samson Durante un’interrogazione avvenuta il 7 aprile presso la...

Notizie13 ore ago

Influenza 2025: piu’ di 15 milioni di italiani colpiti in una stagione record

Analisi dell’Influenza per la Stagione 2024-2025: Dati e Tendenze La stagione influenzale 2024-2025 ha superato le aspettative iniziali, con un...

Notizie14 ore ago

Nintendo avvia i preordini per Switch 2 negli Usa, prezzi in crescita

Dettagli sui preordini e prezzi della nuova console Nintendo Switch 2 La casa di sviluppo Nintendo ha ufficialmente reso noto...

Notizie14 ore ago

Madalina Ghenea a Roma: serata tra donne in stile Dolce Vita

Madalina Ghenea: un’icona di stile e charme a Roma La celebre attrice e modella rumena, Madalina Ghenea, continua a catturare...

Notizie14 ore ago

Bassetti si sfoga sui social in aeroporto, X lo critica

Critiche e polemiche: Matteo Bassetti e l’imbarco a Malpensa In una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, il noto professore...

Notizie14 ore ago

Ucraina-Russia, Rubio avvisa: Se la pace non si raggiunge, Usa cambiano rotta

Le prospettive di pace tra Ucraina e Russia: un’analisi della situazione attuale La situazione tra Ucraina e Russia continua a...

Notizie14 ore ago

Curtis, il domani è negli Stati Uniti: la nuotatrice italiana si trasferisce

Il futuro di Sara Curtis: un nuovo capitolo negli Stati Uniti La giovane nuotatrice Sara Curtis, considerata una delle promesse...

Notizie15 ore ago

AI e supercalcolo per l’intelligence economica: l’Italia nel Sud globale

Il Futuro dell’Intelligenza Economica: AI e Supercomputing in Discussione Recentemente, la Fondazione Med-Or ha ospitato un workshop intitolato “AI e...