Certe storie di carta, quando prendono vita in televisione, risvegliano in noi un turbinio di emozioni. È quello che sta accadendo con Rocco Schiavone 6, liberamente ispirata ai romanzi di Antonio Manzini – pubblicati in Italia da Selerio – e approdata su Rai 2 con quattro nuovi episodi.
Noi seguiamo da vicino la vicenda televisiva di questo vicequestore dal carattere burbero, che conquista per il modo tagliente e un po’ cinico con cui affronta i casi più complicati. Eppure, in queste nuove puntate, Rocco non deve combattere soltanto contro il crimine, ma anche contro i suoi fantasmi: il ricordo di Marina, il dolore che si fa pungente ogni volta che si torna a parlare di Sebastiano, l’amico che si è rivelato un traditore.
La trama non fa sconti
Prima si parla di un ragazzo precipitato in circostanze poco chiare da un burrone. Si ipotizza un incidente, ma Rocco, con quello sguardo sagace, non è mai del tutto convinto delle soluzioni più ovvie. Siamo rimasti colpiti dalla sua determinazione nel voler capire che cosa sia davvero successo. E come al solito, lui entra nelle vite delle persone, trova contraddizioni, esplora i silenzi, finché non emerge la cruda verità.
Poi la serie si sposta di nuovo su Roma, dove Schiavone deve testimoniare in un processo che lo costringe a misurarsi con il passato, l’assenza di Marina e la frattura con Sebastiano. Un ritorno che fa male perché, in fondo, Roma per lui è un concentrato di ferite mai rimarginate. E anche se c’è spazio per ritrovare amici che un tempo erano come fratelli, nulla sembra più come prima.
Ossa ritrovate e un’indagine sconvolgente
La seconda metà della stagione cambia scenario e ci porta nei boschi di Saint Nicolas, dove vengono scoperte ossa di bambino. Da un primo riscontro si scopre che appartengono al piccolo Mirko Sensini, sparito sei anni prima dalla zona di Ivrea. L’idea che un bambino possa essere stato vittima di qualcosa di così terribile ci ha lasciati con il fiato sospeso. E a quanto pare, la polizia di Aosta – con l’immancabile appoggio di Italo Pierron, che a sua volta non naviga in acque serene – tenta di rintracciare i possibili responsabili. La squadra scava in chat pedofile, interroga testimoni e mette insieme una verità che, una volta emersa, toglie il sonno a tutti.
Tirato un (flebile) sospiro di sollievo, ecco una nuova sconvolgente notizia: Furio è salpato alla volta del Sudamerica, deciso a rintracciare Sebastiano. È davvero impossibile ignorare ciò che si muove dentro Rocco quando apprende questa storia. Insieme a Brizio parte all’inseguimento per impedire che un’ulteriore tragedia si compia. Ma questa trasferta ai confini del mondo – e dell’anima – diventa un viaggio di sola andata nel cuore dei suoi tormenti, lasciando intendere che neppure un oceano di distanza potrà mai spegnere i ricordi più dolorosi.
Quando e come seguire la serie
Per chi tra voi non vuole perdersi neppure un minuto, Rocco Schiavone 6 è diretto da Simone Spada e va in onda su Rai 2 in prima serata, offrendo quattro appuntamenti da 100 minuti l’uno. L’intera saga è disponibile anche su RaiPlay, così da recuperare le puntate precedenti e addentrarsi senza fretta nella mente tormentata di Schiavone.
Ecco uno schema sintetico delle messe in onda, previsto salvo cambi di palinsesto:
Episodio | Data | Orario |
---|---|---|
Prima Puntata | 19 febbraio 2025 | 21:30 circa |
Seconda Puntata | 26 febbraio 2025 | 21:30 circa |
Terza Puntata | 5 marzo 2025 | 21:30 circa |
Quarta Puntata (finale) | 12 marzo 2025 | 21:30 circa |
Siamo convinti che Rocco Schiavone 6 saprà dare tanto, non soltanto in termini di suspense, ma anche per la carica emotiva che attraversa le sue storie. E chissà se questo vicequestore stanco e malinconico riuscirà infine a trovare un po’ di pace… o se resterà sempre in lotta con i suoi tormenti. A voi scoprirlo, mentre noi continueremo a seguire le sue gesta.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE