Sembra incredibile come la risata riesca ogni volta a raccogliere milioni di spettatori davanti allo schermo. Eppure, LOL – Chi ride è fuori ci è riuscito di nuovo. Dopo aver conquistato il pubblico con la sua quarta edizione, questo esilarante format ritorna con la quinta stagione, pronta a coinvolgere chiunque cerchi un po’ di sana comicità.
Una data da segnare in calendario
È ufficiale: la prossima stagione di LOL – Chi ride è fuori arriverà il 27 marzo su Prime Video. Pare che in tanti la stessero aspettando con ansia, quasi come un appuntamento fisso con gli amici di sempre. Quella sensazione di trepidazione – sapete quando si contano i giorni in attesa del ritorno di qualcosa che ci ha fatto davvero divertire? – è tangibile. Ma prima di tuffarci in queste nuove puntate, un’altra chicca: LOL Talent Show – lo spin-off che ha svelato tanti volti interessanti – si appresta anch’esso a tornare, in esclusiva, già dal 27 febbraio. Insomma, la scorpacciata di risate è a portata di clic.
Una gara che mette in palio… il tuo sorriso
Potrebbe sembrare uno slogan un po’ enfatico, ma è la pura verità. La sfida di LOL – Chi ride è fuori è sempre la stessa: dieci comici chiusi in uno studio, intenti a far ridere gli altri senza lasciarsi sfuggire nemmeno un sorriso. Chi resta serio sopravvive, chi cede alle battute altrui viene eliminato. Un regolamento semplice eppure travolgente, perché vedere grandi professionisti del palco cercare di rimanere impassibili davanti a gag esilaranti genera un effetto comico incontenibile.
Le nuove stelle del cast
I riflettori questa volta si accendono su un gruppo di talenti noti e meno noti, che promettono trovate brillanti. Enrico Brignano, con la sua comicità romana, guiderà il manipolo di risate insieme a Raul Cremona, Flora Canto, Geppi Cucciari, Valeria Graci, Andrea Pisani, Marta Zoboli, Federico Basso e Tommy Cassi. Dal talent spin-off arriva poi Alessandro Ciacci, vincitore della seconda edizione di LOL Talent Show.
L’assenza di un sorriso, talvolta, fa quasi più ridere del sorriso stesso, ma qualcuno deve pur vigilare sulla gara. Ecco quindi Alessandro Siani e Angelo Pintus pronti a ricoprire il ruolo di conduttori: controlleranno con un occhio attento ogni smorfia, ogni labbro che trema e, ne siamo certi, ci regaleranno qualche momento epico anche fuori copione.
Struttura e ispirazione internazionale
Sembrerebbe confermata la stessa formula vincente: sei episodi divisi in due parti – i primi quattro come “riscaldamento” e gli ultimi due dedicati alla semi-finale e finalissima. Questo show – realizzato da Endemol Shine per Amazon MGM Studios – prende spunto dal giapponese Hitoshi Matsumoto presents Documental, che in breve tempo si è trasformato in un vero fenomeno globale: replicato in oltre quindici Paesi, tra cui Australia, Spagna e Brasile.
Non è ancora disponibile un filmato ufficiale e chi sperava di guardare qualche assaggio dovrà pazientare un po’. Nonostante ciò, l’entusiasmo generale non si è affievolito. Noi siamo convinti che la quinta stagione possa restituire lo stesso brio della prima, quell’energia che ci fa dire: “Va bene, facciamoci un’altra risata, che male non fa.”
In definitiva, LOL – Chi ride è fuori 5 ha tutta l’aria di voler superare i successi passati con un mix di comicità, improvvisazione e follia controllata. L’orologio segna già il conto alla rovescia per il 27 marzo, e non resta che aspettare di scoprire quali sketch e quali smorfie (represse o meno) ci faranno divertire di più. Prepariamoci, perché tenere la faccia seria potrebbe rivelarsi una vera impresa.