Un Professore 3: al via le riprese della terza stagione
Roma. Che brivido. Ciak, si gira. Un Professore 3 prende forma, sul serio: le telecamere hanno iniziato a riprendere tutto lunedì 24 febbraio 2025, proprio a Roma. E Banijay Studios Italia ha voluto gridarlo al mondo: ecco Alessandro Gassmann con il ciak stretto tra le mani, sorridente come un ragazzino. E sai che c’è di speciale? Quel giorno Gassmann ha festeggiato i suoi 60 anni, in compagnia di tutta la troupe. Uno scatto che ormai è diventato un simbolo dell’energia che scorre in questo progetto, amatissimo da tanti.
Un Professore, versione italiana di Merlí, ha già lasciato il segno in due stagioni cariche di riflessioni e drammi scolastici, una specie di piccola rivoluzione che il pubblico si è preso a cuore. Il secondo capitolo si è chiuso a dicembre 2023 e ha sparso qua e là un po’ di punti interrogativi. Ma adesso c’è una certezza: Dante Balestra, il prof che ha conquistato tutti, tornerà in cattedra. L’unico dubbio è quando. Le riprese sono appena partite, però la messa in onda rimane un mistero. Qualcuno dice che potrebbe arrivare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, e a pensarci bene fa venire ancora più voglia di aspettare: certe storie hanno bisogno di farci fremere un po’, come se ci stessero sussurrando “tenetevi pronti, il bello deve ancora arrivare.”
Cast confermato e possibili nuovi ingressi
Sul fronte del cast, la produzione ha sinora confermato con certezza il ritorno di Alessandro Gassmann nel ruolo del professor Dante Balestra, colonna portante della serie. Al suo fianco dovrebbero tornare anche gli altri volti storici: Claudia Pandolfi (Anita), Nicolas Maupas (Simone) e Damiano Gavino (Manuel) su tutti. Non mancheranno, con ogni probabilità, anche gli studenti della classe di Dante, dal momento che la serie ruota attorno al rapporto tra il professore e i suoi ragazzi.
In particolare, fonti vicine agli sceneggiatori lasciano intendere che continueranno ad avere grande spazio i personaggi di Simone, Manuel e Mimmo, interpretati rispettivamente da Maupas, Gavino e Domenico Cuomo. Quest’ultimo, uscito di scena nel finale precedente per entrare in un programma di protezione testimoni, potrebbe dunque rientrare in gioco con sviluppi tutti da scoprire.
E per quanto riguarda eventuali new entry? Al momento nessun volto nuovo è stato annunciato ufficialmente. Tuttavia, non è da escludere che la terza stagione introduca qualche nuovo personaggio, com’è già avvenuto nella seconda con l’ingresso di figure inedite a movimentare la trama (basti pensare al Pantera e al Molosso nella storyline criminale). I rumor su possibili nuovi attori nel cast restano, per ora, solo speculazioni, e dovremo attendere comunicazioni ufficiali per saperne di più.
Trama top secret e prime anticipazioni
Trama e sviluppi di Un Professore 3 restano avvolti nel riserbo: la produzione mantiene segreti i dettagli sui nuovi episodi e non ha diffuso anticipazioni corpose. Ciò nonostante, qualche indizio è trapelato sia dalle dichiarazioni degli autori che dagli eventi della scorsa stagione. Il finale della seconda stagione ha mostrato un riavvicinamento tra Dante e Anita, dopo il periodo buio segnato dalla grave malattia di lui e dalle incomprensioni che li avevano persino portati al tradimento. I nuovi episodi dovranno dunque svelare se i due riusciranno davvero a lasciarsi alle spalle gli errori e ripartire insieme.
Parallelamente, Simone ha dovuto salutare Mimmo (Domenico Cuomo), costretto a cambiare vita sotto protezione: un addio doloroso per i due giovani, legati da un sentimento importante. Nell’ultima scena andata in onda, però, Simone si è riavvicinato a Manuel, riaccendendo la speranza che tra loro ci sia ancora “qualcosa da dire”. La tanto attesa coppia “Simuel” (come i fan hanno soprannominato il duo Simone-Manuel) non si era infatti concretizzata nella scorsa stagione, complice la decisione di Manuel di restare con Nina. Gli sceneggiatori potrebbero dunque esplorare ulteriormente questo triangolo affettivo e la ship più chiacchierata della serie.
Sul fronte scolastico, Dante tornerà in classe con il suo stile d’insegnamento unico, pronto a guidare gli studenti non solo attraverso i programmi ministeriali ma anche nelle lezioni di vita quotidiana. “E l’anno prossimo… la maturità. Dante Balestra.” ha scritto enigmaticamente Gassmann in un tweet lo scorso marzo, lasciando intendere che i nuovi episodi potrebbero coincidere con l’ultimo anno di liceo e gli esami di maturità per la classe di Dante. Non è da escludere, inoltre, che la stagione affronti temi di attualità giovanile: alla presentazione di Un Professore 2 l’attore protagonista ha accennato alla possibilità di raccontare un’occupazione studentesca a scuola, un’eventualità che non ha voluto smentire.
Se così fosse, vedremmo gli studenti di Dante impegnati in prima linea anche su questo fronte, approfondendo ulteriormente il taglio sociale della serie. Di certo non mancheranno le storie corali dei ragazzi, ognuno con i propri dilemmi amorosi, familiari e di crescita personale, che Dante cercherà di illuminare attraverso i filosofi: il professore continuerà a insegnare Filosofia a modo suo, aiutando i giovani ad affrontare la vita con spirito critico e consapevolezza.
L’attesa dei fan e le reazioni del pubblico
La notizia dell’inizio riprese ha immediatamente acceso l’entusiasmo degli appassionati, che sui social network hanno salutato il ritorno di Un Professore con un coro di commenti positivi. Il post con cui Banijay ha annunciato il primo ciak – facendo gli auguri di buon compleanno a Gassmann e aggiungendo “Non vediamo l’ora di rivederlo nei panni di Dante Balestra” – ha raccolto migliaia di “mi piace” e condivisioni nel giro di poche ore. Segno che il pubblico non vede l’ora di rituffarsi nelle vicende del carismatico prof. Balestra e dei suoi studenti.
Del resto, già nei mesi scorsi gli spettatori avevano fatto sentire la propria voce: la serie vanta una fanbase molto attiva, che online discute ogni risvolto della trama, dalle tematiche più profonde ai dettagli romantici. Sui forum e su Twitter c’è chi dibatte sulla sessualità di Manuel o invoca più scene tra Simone e Manuel, e chi si domanda come reagirà Dante a eventuali nuove sfide personali. Alcuni fan, dopo il colpo di scena del malore di Dante in ospedale, hanno perfino scritto in privato agli sceneggiatori preoccupati per la sua sorte: “Non è che muore? Siete pazzi, non potete darci questo dolore!”, come se il professore fosse una persona di famiglia. Questa partecipazione emotiva testimonia l’enorme affetto del pubblico verso la fiction e spiega perché l’annuncio di Un Professore 3 abbia generato tante aspettative.
Ora che le telecamere sono tornate a girare, l’attesa entrerà nel vivo: gli appassionati dovranno armarsi di pazienza fino alla messa in onda, ma possono già pregustare ciò che li aspetta commentando ogni piccola anticipazione rivelata dal cast e dagli autori. L’hashtag #UnProfessore promette di tornare a dominare le tendenze man mano che trapeleranno foto dal set e dettagli sui nuovi episodi.
Dichiarazioni dal set e retroscena di produzione
Sul set di Un Professore 3 regna entusiasmo e determinazione. Alessandro Gassmann, cuore del progetto, ha espresso più volte il suo attaccamento alla serie e la soddisfazione per questo nuovo capitolo. Già la scorsa estate l’attore aveva confermato pubblicamente il rinnovo, annunciando durante un evento che le riprese sarebbero partite a febbraio 2025 e ipotizzando la messa in onda per fine 2025 su Rai 1. Poche ore dopo, sui social, Gassmann aveva rincarato la dose di hype pubblicando un laconico messaggio: «…ebbene sì. “Un professore 3”», accompagnato da una foto del copione della nuova stagione. Un dettaglio gustoso per i fan più attenti: nell’immagine spiccava il titolo provvisorio di un episodio, “Wittgenstein: vero o falso”.
Questo rivela la volontà degli autori di proseguire sulla scia inaugurata fin dal primo episodio, dedicato a Socrate, mantenendo la tradizione di intitolare ogni puntata a un grande filosofo come spunto tematico. Vedere il nome di Ludwig Wittgenstein – pensatore del linguaggio e della logica – fa già fantasticare su quali dilemmi morali o logici verranno proposti in classe da Dante Balestra.
Un altro retroscena interessante riguarda le location: anche per questa terza stagione, la produzione ha scelto di girare principalmente a Roma, negli stessi luoghi che hanno dato identità visiva alla serie. Gran parte delle scene scolastiche continuerà a essere ambientata nell’iconico Liceo Leonardo Da Vinci (nel rione Monti della capitale), che nella finzione è la scuola in cui insegna Dante.
Luoghi reali di Roma – come la libreria di via Panisperna o altri scorci cittadini – faranno nuovamente da sfondo alle vicende, conferendo autenticità e familiarità all’ambientazione. Nelle precedenti stagioni, la troupe aveva sfruttato anche set inconsueti (dalle aule universitarie ai lidi sul litorale laziale) per alcune scene: non stupirebbe se anche nei nuovi episodi comparisse qualche scenario originale, magari legato alle attività extracurricolari del professore o alle gite scolastiche filosofiche.
Basta un attimo di pazienza. Rai Fiction e Banijay stanno correndo come matti: tra qualche settimana le riprese dovrebbero chiudere i battenti, puntando a sistemare tutto prima che l’estate si concluda. Poi si passerà a montaggio e post-produzione, un lavoro certosino che profumerà di passione. E proprio allora la Rai, con ogni probabilità, preparerà un lancio col botto in prima serata, perché questa fiction è un gigante nei suoi programmi.
Nel frattempo, cast e addetti ai lavori mantengono il riserbo sugli sviluppi della trama, limitandosi a stuzzicare il pubblico con piccole anticipazioni. Sandro Petraglia, sceneggiatore della serie, ha lasciato intendere in un’intervista che Un Professore 3 darà ancora più spazio ai giovani protagonisti e alle tematiche contemporanee a loro care, dichiarando con una punta di orgoglio: “Ormai stiamo diventando i maestri della fluidità”, in riferimento alla libertà con cui la serie affronta l’identità e l’amore senza etichette prestabilite. Parole che suggeriscono come la terza stagione non avrà paura di osare e di approfondire dinamiche finora solo accennate, nel solco di una narrazione inclusiva e al passo coi tempi.
Con queste premesse, Un Professore 3 si candida a essere uno degli appuntamenti più attesi dai telespettatori nel prossimo anno televisivo. I fan possono aspettarsi emozioni forti, colpi di scena e momenti di riflessione filosofica in pieno stile Un Professore. Non resta che attendere ulteriori aggiornamenti dal set e segnare in agenda il prossimo ritorno in TV di Dante e dei suoi studenti, pronti a regalarci nuove lezioni di vita e di filosofia. Le campanelle del Liceo sono pronte a suonare di nuovo: il professore sta per tornare in classe.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Intrattenimento
The Family, trame di mercoledì 26 marzo 2025: la fuga di Devin sconvolge tutti

Devin, provata dagli eventi, si rifugia a Smirne per lasciarsi alle spalle dolore e scandali. Il video in cui spara a Cihan continua a creare problemi ad Aslan, che si sente tradito anche dai suoi cari: qualcuno sta sabotando i suoi affari, e la reputazione di famiglia rischia di crollare.
Nel frattempo, Ekrem, ormai allo sbando dopo la rottura con Yagmur, viene criticato duramente da Aslan, esasperato dalle tensioni continue. Poi Aslan scopre che Devin ha lasciato Istanbul e decide di mettersi sulle sue tracce. Nel mentre, la donna cerca di sfogare la rabbia: si fa un tatuaggio, beve fino a stordirsi e, in un momento di confusione, crede persino di vedere il marito in mezzo alla folla.
Al mattino, Devin riceve un bonifico inviato proprio da Aslan: è la prova che lui non ha mai perso di vista la moglie. Di lì a poco, scopre che l’uomo ha affittato una barca per intrattenere gli ospiti del suo albergo. “The Family” prosegue dal lunedì al venerdì su Canale 5, sempre alle 16.50, offrendo momenti di grande tensione emotiva.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE
Intrattenimento
Beautiful, ombre e rinascite: Hope vuole conquistare Parigi?

Abbiamo atteso a lungo, domandandoci se davvero fosse giunto il momento in cui Hope Logan avrebbe perso tutto. Adesso, almeno stando a quello che trapela dagli spoiler statunitensi, quel momento sembra essere arrivato. E ci chiediamo: è un punto di rottura definitivo o solo l’inizio di una nuova battaglia? Forse ve lo state chiedendo anche voi. Noi, invece, siamo già immersi in un turbinio di ipotesi su vendette, possibili trasferimenti in Europa e persino matrimoni strategici. Cerchiamo di mettere ordine in questa matassa, condividendo riflessioni e dubbi che ci sorgono quasi spontanei, mentre cerchiamo di capire come Beautiful intenda sorprenderci nei prossimi episodi.
La caduta di Hope: un licenziamento senza troppi preavvisi
Vi ricordate gli anni passati, quando Hope for the Future sembrava destinata a durare per sempre? Noi sì. Abbiamo ancora negli occhi le passerelle luminose e i sorrisi genuini che illuminavano gli uffici della Forrester Creations. Poi, però, tutto è cambiato. Carter si è ritrovato a rimettere l’azienda nelle mani di Ridge, Eric e Steffy, senza che fosse messo nero su bianco un impegno concreto per tutelare la linea di Hope. E quella mancanza di un foglio firmato ha permesso a Steffy di muovere i suoi fili, tagliando fuori la giovane Logan in un attimo.
Non è stato un colpo di scena calmo, anzi. Steffy ha agito con una fermezza che ancora ci lascia basiti. La linea di Hope è stata cancellata da un giorno all’altro e con essa, la stessa Hope è stata messa alla porta. Diciamocelo, un vero e proprio schiaffo: uno di quelli che, probabilmente, le ha fatto capire quanto contino le alleanze solide in un ambiente competitivo come la Forrester Creations.
La solitudine di Hope e il silenzio di Carter
Sì, perché Carter, l’uomo che inizialmente aveva promesso di proteggerla, non sembra essere riuscito a contrastare la decisione di Steffy. Più cerchiamo di capire le sue motivazioni e più rimaniamo con un senso di vuoto. Forse Carter non aveva davvero l’autorità di ribaltare un verdetto così drastico o forse non se l’è sentita di intraprendere una battaglia interna. Sta di fatto che Hope si è ritrovata sola in un silenzio che deve averle fatto male. Nel frattempo, Brooke, la madre di Hope, continua a lavorare in azienda. Ogni mattina, lei e Carter entrano negli stessi uffici che per Hope sono ormai off-limits. Immaginate lo sconforto.
Da quel che si dice in America, Hope non vuole più stare a guardare. Non vuole arrendersi. Si vocifera di una collera crescente, un desiderio di rivalsa che potrebbe darle la forza (o la follia) di lanciarsi in qualcosa di molto più audace. Noi lo definiamo un potenziale “colpo di teatro”, perché nelle soap come Beautiful tutto può accadere, e spesso chi sembrava vittima si rivela capace di macchinazioni insospettabili.
Un piano che profuma di vendetta: matrimonio e potere?
Thomas Forrester, che ha sempre avuto un rapporto complicato con Hope, torna prepotentemente al centro della scena. Perché negli spoiler americani si parla di un suo possibile matrimonio con Paris Buckingham, una mossa che dovrebbe rinsaldare certi equilibri familiari. Ma attenzione: Hope non sembra disposta a restare a margine. C’è chi sostiene che la Logan voglia ostacolare queste nozze a ogni costo, spingendosi a offrire lei stessa una prospettiva di unione a Thomas.
Verrebbe da chiedersi se dietro questa mossa ci sia un autentico sentimento o, piuttosto, un piano calcolato: un cognome come Forrester potrebbe riaprirle le porte di quell’impero che la sta tenendo lontana. Insomma, l’idea di diventare la signora Forrester, con tutti i privilegi e il potere che ne conseguono, potrebbe trasformare Hope in una figura distante anni luce da quella ragazza solare che conoscevamo. Per noi è strano, quasi inquietante, immaginare Hope in veste di manipolatrice, ma la storia di Beautiful ci ha insegnato che i personaggi cambiano pelle più spesso di quanto ci si aspetti.
Occhi puntati su Parigi: una via di fuga o la chiave del riscatto?
Si vocifera che Hope possa volare a Parigi, dove la Forrester ha una filiale di rilievo. È un’ipotesi intrigante, che però apre scenari pieni di punti interrogativi. Parigi potrebbe offrirle un nuovo inizio o rappresentare un’ulteriore occasione per tramare nell’ombra. Noi non sappiamo con certezza quanta libertà di manovra potrebbe avere la Logan nella sede francese, ma di sicuro le darebbe un po’ di respiro, lontana da Steffy e Ridge. O forse, in realtà, è proprio lì che potrebbe consolidare qualche alleanza per tornare negli Stati Uniti più forte di prima.
Da quello che trapela, sembra che Hope stia valutando ogni strada possibile per riconquistare ciò che sente di aver perso ingiustamente. Noi ci interroghiamo su quale sia il confine tra giustizia e vendetta in una trama così intrisa di rivalità, desideri repressi e orgogli feriti. Se davvero Hope scegliesse Parigi come base operativa, assisteremmo a una strategia a lungo termine, con sviluppi che potrebbero ribaltare l’intera gerarchia dell’azienda.
Le reazioni di Steffy e Ridge: il bersaglio finale
Steffy, in primis, sembra aver esagerato con quel licenziamento. Tuttavia, dal suo punto di vista, liberarsi di Hope era fondamentale per evitare che Thomas subisse ulteriori turbolenze sentimentali. D’altro canto, Ridge ha sostenuto la linea di Steffy, almeno in apparenza, dimostrando poco tatto verso la giovane Logan. Ora ci chiediamo se questa alleanza familiare resisterà, o se di fronte a un contrattacco di Hope qualcuno vacillerà. Potrebbe emergere qualche senso di colpa? O magari un dubbio sul fatto che, forse, cacciarla in quel modo non sia stata la scelta più saggia?
Brooke e Carter: spettatori (per ora) silenziosi
Brooke è la madre affettuosa che spera ancora in una riconciliazione pacifica. Carter, invece, sembra incapace di restituire a Hope la posizione perduta. Eppure, ci chiediamo se, a un certo punto, non decideranno di intervenire in modo più incisivo. Potrebbero tentare di convincere Steffy a cambiare idea, oppure provare a facilitare qualche accordo vantaggioso per Hope. Per ora, nessuno dei due si muove in modo risoluto, e questa loro apparente immobilità li rende quasi complici di un licenziamento che pare ingiusto.
Gli orari italiani e il distacco temporale
Qui da noi, Beautiful va in onda su Canale 5 dal lunedì al venerdì alle 13.45, mentre nel fine settimana l’orario slitta intorno alle 14 (talvolta 14.10). Lo scarto temporale con la programmazione americana è sempre evidente, per cui vedremo questi sviluppi solo tra qualche tempo. Ma sappiamo bene come funziona: i rumor d’oltreoceano arrivano in anticipo e ci fanno venire l’acquolina in bocca, spingendoci a immaginare tutte le possibili conseguenze. Chi di voi non ha già fantasticato su un dialogo furioso fra Hope e Steffy, o su un colpo di scena proprio durante un’eventuale cerimonia di nozze?
Lo snodo cruciale: chi diventerà la vera “dark lady”?
Non possiamo fare a meno di riflettere: Beautiful ha sempre giocato con i confini del bene e del male, mostrando personaggi che mutano a seconda delle ferite subite. Hope era l’incarnazione della purezza, ma adesso potrebbe trasformarsi in una stratega disposta a tutto. E se la vedremo davvero manipolare Thomas, o magari approfittare di un suo momento di debolezza, dovremo chiederci fino a che punto i valori in cui ha sempre creduto resisteranno alla tentazione della vendetta. Noi, dal canto nostro, siamo combattuti fra il desiderio di tifare per la sua rinascita e la paura di perderla in un vortice di rabbia.
Ci sentiamo in dovere di continuare a seguire ogni dettaglio, perché questa vicenda promette colpi di scena che potrebbero rivoluzionare dinamiche consolidate da anni. Voi, dal vostro canto, cosa vi aspettate? Un ritorno di Hope attraverso un matrimonio combinato? Un viaggio a Parigi per orchestrare piani sofisticati? O magari un incontro inaspettato con qualche altro volto noto, pronto a offrirle sostegno?
Qualunque direzione prendano le prossime puntate, siamo convinti che l’evoluzione di Hope avrà un impatto fortissimo: sulla sua famiglia, sull’azienda e su tutti gli equilibri sentimentali. Beautiful, in fondo, ama sbalordire con intrecci inediti. E noi, di fronte a questa possibilità di vedere Hope riemergere come una fenice, con un nuovo spirito combattivo e una determinazione incrollabile, siamo contemporaneamente emozionati e un po’ timorosi. Forse ci toccherà dire addio alla vecchia Hope, quella ragazza ottimista che credeva nel potere della sincerità. Forse scopriremo un lato più cupo del suo carattere.
Non ci resta che attendere: di certo non ci annoieremo. E se c’è una cosa che abbiamo imparato in tutti questi anni, è che in Beautiful niente è mai davvero chiuso, nessuna porta è sigillata per sempre. Hope potrebbe realizzare i suoi propositi più drastici e poi, all’improvviso, sorprenderci ancora di più. Continueremo a osservare ogni dettaglio: un gesto, uno sguardo, una parola non detta. Perché da un piccolo indizio può nascere l’ennesima svolta clamorosa.
Sarà Parigi il nuovo palcoscenico di una Hope più calcolatrice? Sarà Thomas la pedina finale per tornare al potere? Noi saremo qui a raccontarvelo, passo dopo passo, coltivando curiosità e brivido. Nel frattempo, teniamoci pronti a tutto: i colpi di scena più avvincenti si materializzano proprio quando pensiamo di aver capito ogni cosa. E da quello che trapela, ci aspetta un intreccio degno di un romanzo. Prepariamoci, perché Hope Logan potrebbe ribaltare ogni equilibrio e, chissà, riscattarsi in modo tanto spettacolare quanto spietato. Certe soap non finiscono mai di stupirci. E a giudicare dalle ultime anticipazioni, Beautiful non ha alcuna intenzione di interrompere questa tradizione.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SU BEAUTIFUL
Intrattenimento
Il Paradiso delle Signore, trame di mercoledì 26 marzo 2025: segreti e sospetti

È finalmente uscito, sul giornale di Tancredi, l’appello di Odile. Marcello ne è turbato: pensa costantemente ad Adelaide, come se avesse rimosso il bacio con Rosa. Umberto ammira l’ingegno di Odile e Rosa, che sono riuscite a rivolgersi alla Contessa senza mai nominarla. Ora, la speranza è che Adelaide dia un segnale di vita.
Al Paradiso fa visita Auretta Grimaldi, e Irene si lascia sfuggire un commento scomodo, accusando un vestito in vetrina di essere simile a un modello della GMM. Mentre scoppia qualche tensione, Rita appare sempre più evasiva riguardo al suo passato, e le Veneri iniziano a sospettare che lei nasconda qualcosa di delicato.
Nel frattempo, Mimmo si ritrova in difficoltà alla manifestazione studentesca: il suo comportamento non coincide con le aspettative dei superiori, e potrebbero emergere conseguenze. Agata, però, è colpita dal suo coraggio. Di sera, Odile esce dalla GMM e intravede in lontananza una figura femminile: potrebbe essere Adelaide? L’appuntamento di metà settimana vi aspetta su Rai1 alle 16.00: i misteri non finiscono qui.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SUL PARADISO DELLE SIGNORE