Batte forte il cuore, come un tamburo sepolto fra corridoi un po’ cupi. Qui, a La Promessa, la tensione taglia l’aria come una lama, e c’è una strana sensazione che s’insinua sottopelle, quasi fosse un richiamo magnetico. Impossibile distrarsi da ciò che sta succedendo: tutti sembrano origliare oltre porte socchiuse, sperando di carpire un indizio. In fondo, quando un amore proibito si nasconde negli angoli più bui, può durare finché un dettaglio minuscolo non fa crollare ogni difesa. E quel dettaglio potrebbe già essere arrivato.
Romulo Baeza (interpretato da Joaquin Climent), con una sola occhiata, sembra aver colto un frammento di verità che scompiglia i pensieri. Magari è un’inezia agli occhi dei più, ma potrebbe ribaltare le certezze di chiunque.
La soffitta che custodisce troppi segreti
Qualcuno direbbe che gli spazi più appartati della tenuta profumano di confessioni mai dette. Il destino ha deciso di rendere la soffitta un luogo pieno di presenze inaspettate. Lì dove avrebbe dovuto lavorare Catalina (alias Carmen Asecas), si ritrova Manuel de Lujan (interpretato da Arturo Sancho), in cerca di un angolo di pace. Ma la tranquillità non dura, perché Jana Exposito (il volto di Ana Garces) è la tentazione più forte che Manuel possa immaginare. Tra quelle pareti polverose, due mani si cercano, si stringono. E Romulo, in un momento che doveva essere innocuo, cattura quell’immagine. Non urla, non scandalizza, non sottolinea nemmeno il gesto. Mormora semplicemente che ognuno dovrebbe restare al proprio posto. Un avvertimento gelido, o forse carico di sfumature?
L’amore tra Jana e Manuel: incontro di speranze e paure
C’è un vociare che corre da un angolo all’altro e ha sempre i soliti nomi sulle labbra: Manuel e Jana. Anche noi, lo ammettiamo, abbiamo drizzato le orecchie, cercando di capire quanto ci fosse di vero tra le dicerie. Quello che filtra, in mezzo a questa matassa di pettegolezzi, sembra innegabile: i due si ritrovano avvolti da un sentimento grande, piantato nel petto come un seme che cresce giorno dopo giorno.
Pare che abbiano provato a stare in disparte, forse per paura di quelle gerarchie rigide e di quegli sguardi carichi di giudizio. Eppure, un fuoco così vivo può abbattere qualsiasi parete. La Promessa potrebbe trasformarsi in un campo di battaglia, se la verità decidesse di esplodere nel modo più impensabile.
Il ritorno dalla guerra e un abbraccio mancato
Manuel non era nemmeno certo di poter tornare alla tenuta. Al fronte, con Curro de la Mata (interpretato da Xavi Lock), ha visto l’orrore della guerra e ha conservato un unico desiderio: riabbracciare Jana. Peccato che, proprio nel momento del suo arrivo, lei fosse lontana insieme a Maria Fernandez (il ruolo di Sara Molina). Motivo? Raggiungere Pia Adarre (Maria Castro), che s’era nascosta in una grotta dopo aver inscenato la propria morte per sottrarsi al marito violento Gregorio Castillo (Bruno Lastra). L’assenza di Jana ha reso ancora più intenso il desiderio di Manuel di stringerla a sé. Quando finalmente i due si trovano faccia a faccia, scoppia un abbraccio che non somiglia a un semplice benvenuto. È quasi una rivendicazione reciproca.
Pia, l’inquietudine di una verità svelata
Non basta l’emozione del ritrovo: Jana decide anche di raccontare tutto su Pia. Confida a Manuel che la donna è viva, nonostante la menzogna sulla sua morte. Pia, stremata e in precarie condizioni di salute, si è rifugiata in quell’antro lontano da occhi indiscreti. A Manuel non sfugge la gravità di questo segreto, e allo stesso tempo si rende conto che, in mezzo a tanto caos, lui e Jana si trovano in bilico fra il desiderio di proteggere chi amano e il timore di perdere ogni cosa.
Chiedersi cosa succederà adesso è più che legittimo. Romulo ha già messo le carte in tavola con quella semplice frase, apparentemente innocua. Manuel e Jana riusciranno davvero a ignorare gli sguardi indiscreti e la rigida organizzazione di La Promessa? Il rischio di uno scandalo si fa sempre più concreto, ma l’amore, si sa, non ama né confini né regole. E noi saremo pronti a seguire ogni passo, senza mai voltare lo sguardo altrove. La storia, a questo punto, sembra sul punto di esplodere. Bastano poche scintille per accendere un incendio. E chi vive a La Promessa lo sa bene.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SU LA PROMESSA