Certe storie non se ne vanno, restano sospese nell’aria e chiedono di essere vissute fino in fondo. Così, l’avventura di Andor non si fermerà alla prima stagione: il 23 aprile 2025, la serie tornerà su Disney+ con un secondo – e definitivo – capitolo. È una svolta che, lo ammettiamo, in molti aspettavano con il fiato sospeso. Eppure, il percorso per arrivare a questa conclusione è stato meno lineare di quanto si pensasse all’inizio.
Una produzione ridimensionata, ma più intensa
Avevamo sentito parlare, tempo fa, di piani ben più ambiziosi: cinque stagioni, per dare a Cassian Andor e all’universo di Star Wars ulteriore spazio. Ma le esigenze di produzione, i ritmi incalzanti e – perché no – gli impegni degli attori hanno convinto Disney e Tony Gilroy (il creatore della serie) a tagliare tutto a due sole stagioni. Una scelta che, stando a quanto confermato in occasione della Star Wars Celebration 2022, vuole condensare il meglio senza disperdere la forza narrativa.
Il trailer ufficiale
La squadra di produzione si è mossa in modo serrato. Tony Gilroy ha confermato che le riprese hanno avuto inizio il 21 novembre (conclusione prevista per agosto 2023), principalmente a Londra e dintorni. E, dettaglio non da poco, Gilroy stesso – già impegnato nel ruolo di showrunner – ha deciso di non dirigere alcun episodio, lasciando spazio ad altri talenti dietro la macchina da presa.
La trasformazione di Cassian: da vagabondo a rivoluzionario
Il cuore della storia resta il cammino di Cassian. Nella prima stagione, lo abbiamo visto passare da figura disillusa a volontario rivoluzionario, incamminandosi verso una causa più grande di lui. Nella seconda, il suo percorso si fa ancora più denso: c’è un’aria di guerra galattica incombente, e Cassian è destinato a spingersi oltre ogni limite, diventando soldato, leader e persino eroe. Attorno a lui, alleati e nemici si intrecciano. Emergono conflitti di interesse e tradimenti, mentre la tensione si alza episodio dopo episodio.
Un cast stellare (in tutti i sensi)
Diego Luna è ancora lì, con quello sguardo intenso, a riportare in vita Cassian Andor. Ma mica è solo. Accanto a lui, un cast che è un concentrato di talento puro: Stellan Skarsgård, Genevieve O’Reilly, Denise Gough, Kyle Soller, Adria Arjona… e via, una lista che sembra non finire mai.
Alan Tudyk e Ben Mendelsohn tornano in scena, e poi c’è Forest Whitaker, che ogni volta che compare ti lascia col fiato sospeso. Insomma, una squadra che non è qui per giocare, ma per lasciare il segno, per farti venire la pelle d’oca, per farti dire: ‘Accidenti, questo sì che è cinema.’ E chissà che non ci scappi pure qualche sorpresa.
Dodici episodi, quattro capitoli
La formula scelta per l’ultima stagione prevede 12 episodi suddivisi in quattro archi narrativi da tre episodi ciascuno. Il primo trio arriverà il 23 aprile, poi toccherà agli episodi successivi con cadenza settimanale, ogni mercoledì. Alla regia si alternano Ariel Kleiman, Janus Metz e Alonso Ruizpalacios. Nel frattempo, Disney ha mostrato il primo teaser ufficiale proprio il 24 febbraio 2025, quasi a voler stuzzicare ulteriormente la nostra curiosità.
L’esclusiva streaming su Disney+
Anche stavolta, l’unico modo per seguire Andor 2 in contemporanea con l’uscita mondiale sarà Disney+. Non ci sono state dichiarazioni su eventuali differimenti o altre piattaforme. Quindi, tutto rimane in casa Disney, con Lucasfilm impegnata ancora una volta a curare la produzione.
In conclusione, ci aspetta un viaggio più breve del previsto, ma forse proprio per questo ancora più travolgente. Noi non possiamo che attendere aprile 2025, sapendo che Andor 2 chiuderà il cerchio lasciando, speriamo, quel senso di compiutezza e meraviglia tipico delle storie migliori. E a voi, andrà bene così? Il capitolo finale è ormai dietro l’angolo. Prepariamoci. Sembra che la ribellione stia per avere la sua resa dei conti.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE