C’è un fremito, un’elettricità particolare, quando si parla di Belcanto. Forse dipende dal fascino del periodo storico in cui si muovono i personaggi, o dall’intensità di quelle voci pronte a esplodere in melodie che sfiorano l’anima. Noi siamo rimasti colpiti da questa fiction in costume firmata Rai Fiction – Lucky Red e Umedia, diretta da Carmine Elia, che ha debuttato lunedì 24 febbraio. Voi avrete notato che il cast include nomi di grande richiamo: Vittoria Puccini, Carmine Recano, Giacomo Giorgio e altri talenti, ma quello che più interessa è come questa storia, ambientata in un’epoca di rigide convenzioni, riesca a mescolare passione, rivalità e un pizzico di mistero.
La cornice: una Milano d’altri tempi
L’ambientazione scelta ci trascina in un luogo in cui la musica lirica è considerata l’espressione più alta dell’arte. Tuttavia, non immaginatevi un mondo dorato privo di insidie. Le protagoniste Antonia e Carolina affrontano ogni giorno sfide inattese, soprattutto quando si tratta di studiare e di farsi strada all’interno di un’accademia che non ammette esitazioni. Ma c’è anche una figura materna, Maria, che insegue la speranza di dare alle sue figlie un futuro migliore, con enormi sacrifici.
Cosa aspettarsi dalla seconda puntata
Se qualcuno di voi ha già seguito i primi due episodi, probabilmente si starà chiedendo: “Cosa ci riservano il terzo e il quarto appuntamento di Belcanto?” Presto detto. La posta in gioco si alza quando il maestro Crescenzi propone un progetto interessante ad Antonia, a patto che includa anche sua sorella Carolina. Inizialmente tutto sembra gestibile, finché non emergono alcuni ostacoli inattesi: la giovane Carolina, dotata di una voce promettente, fatica però con la lettura degli spartiti. Questo limite rischia di metterla in cattiva luce, persino di allontanarla dalla scuola se non dimostra di poter tenere il passo con le compagne.
Nel terzo episodio, intitolato Don Giovanni, la tensione si fa palpabile: Maria, per sostenere economicamente le lezioni di canto, accetta un nuovo impiego come domestica nella famiglia Bellerio. E come se non bastasse, esplode un segreto che ribalta la vita di Carolina, spingendola quasi a fuggire.
Nel quarto episodio, Casta Diva, scopriamo un risvolto doloroso per Carolina: Maria era in passato un’acclamata cantante lirica, ma ha taciuto a lungo questa parte di sé. Carolina, sconvolta, vorrebbe scappare a Napoli dal suo amico Saverio ma Antonia la persuade a restare a Milano e ad affrontare i demoni familiari. Parallelamente, Antonia lavora duramente per conquistare la stima di Giacomo Lotti, individuando nella musica una possibile via per riavvicinare Maria e questo personaggio enigmatico. E non da ultimo, Crescenzi organizza audizioni cruciali per un importante concorso indetto dal Principe Richter.
Quando e dove seguire le puntate
Qui sotto troverete una tabella di programmazione che raggruppa tutte le date di messa in onda in prima visione su Rai 1, sempre a partire dalle 21:30 circa (salvo variazioni dell’ultimo minuto).
Puntata | Episodi | Data |
---|---|---|
Prima puntata | Episodi 1 e 2 | Lunedì 24/02/2025 |
Seconda puntata | Episodi 3 e 4 | Lunedì 03/03/2025 |
Terza puntata | Episodi 5 e 6 | Lunedì 10/03/2025 |
Quarta puntata | Episodi 7 e 8 | Lunedì 17/03/2025 |
Diretta e streaming
L’appuntamento con la seconda puntata è fissato per il 3 marzo: potete seguirla su Rai 1, oppure vedere la diretta su RaiPlay. E se non riuscite a sintonizzarvi nell’orario stabilito, nulla va perso: esiste sempre l’opzione on demand su RaiPlay, dove gli episodi di Belcanto restano disponibili successivamente. Una visione consigliata a chi ama il fascino delle storie in costume e le piccole grandi rivoluzioni interiori di personaggi che cercano la loro voce nel mondo. Perché, in fondo, la loro passione parla anche un po’ di noi.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE