Certe storie riescono a rapirci con una potenza che non si spegne mai. E quando, finalmente, ci ritroviamo davanti all’inconfondibile impermeabile colorato di Imma Tataranni, sentiamo un brivido di familiarità e curiosità insieme. Sì, è di nuovo tempo di tuffarsi fra i vicoli di Matera: il sostituto procuratore più testardo (e a volte spigoloso) di Rai 1 riprende servizio dal 23 febbraio 2025, con quattro appuntamenti che rinnovano il fascino di una serie capace di mescolare ironia e rigore investigativo.
In questa nuova stagione, ci sembra che l’approccio di Imma alla vita resti invariato: memoria prodigiosa, battute impertinenti, voglia insaziabile di sbrogliare i misteri che la Basilicata nasconde. Eppure, c’è sempre qualcosa di inedito dietro ogni angolo, specialmente con una regia solida come quella di Francesco Amato e il sostegno di Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, insieme alla Regione Basilicata e alla Lucana Film Commission. A noi piace sottolineare la mano di Mariolina Venezia, autrice dei romanzi: la sua presenza assicura quella coerenza narrativa che tanto amiamo.
Le novità nel cast? Rivediamo Massimiliano Gallo, che interpreta il marito di Imma, ovvero il paziente Pietro. Alessio Lapice torna a vestire la divisa del maresciallo Calogiuri, mentre Barbara Ronchi si conferma come l’efficiente cancelliera Diana. Al loro fianco, Carlo Buccirosso nel ruolo del procuratore capo Vitali e Cesare Bocci a incarnare Romaniello, personaggio tanto controverso quanto imprescindibile per l’equilibrio della trama.
Programmazione e date
Ecco un rapido schema per non perdersi nemmeno un minuto:
Puntata | Data | Ora |
---|---|---|
Prima puntata | 23 febbraio 2025 | Prima serata Rai 1 |
Seconda puntata | 2 marzo 2025 | Prima serata Rai 1 |
Terza puntata | 9 marzo 2025 | Prima serata Rai 1 |
Quarta puntata | 16 marzo 2025 | Prima serata Rai 1 |
Ogni episodio dura all’incirca cento minuti, regalando quell’impasto di tensione poliziesca e sfumature familiari che contraddistingue lo stile di Imma.
Streaming e anteprima
Per chi preferisce i ritmi on-demand, la piattaforma RaiPlay mette a disposizione le puntate sia in contemporanea con la diretta sia successivamente. E se non bastasse, la prima puntata è già disponibile in anteprima: un piccolo regalo per chi non riesce ad attendere oltre.
Siamo certi che questa quarta stagione non deluderà: una finestra appassionante sull’Italia di provincia, dove storie private e indagini giudiziarie s’intrecciano in un quotidiano che a volte sa essere sorprendentemente intenso. Noi non vediamo l’ora di scoprire ogni retroscena… e voi?
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE