Chiudete gli occhi. Sentite l’odore del mare? Quell’aria salmastra che si mescola ai segreti, alle storie taciute, alle verità scomode. Ecco, Le onde del passato è esattamente questo: un vortice di emozioni, di nodi che si stringono sempre più, di personaggi che inciampano nei loro stessi destini. Una storia che non lascia respiro. E credeteci, ci siamo dentro fino al collo. Il cast? Pazzesco: Anna Valle, Giorgio Marchesi, Irene Ferri. Dietro la macchina da presa, Giulio Manfredonia, e già questo basterebbe per dire che siamo di fronte a qualcosa che vale la pena guardare.
E se vi state ancora domandando come e quando lasciarvi travolgere, la prima puntata è già andata in onda il 19 febbraio. La seconda? Venerdì 21 febbraio, alle 21.30 su Canale 5. Ah, e dimenticatevi il mercoledì. Da ora in poi, si gioca di venerdì. Nuova routine, nuove abitudini. Ma niente paura, il mistero resta sempre lo stesso, pronto a tenervi incollati allo schermo.
Le onde del passato, seconda puntata: la trama
Le anticipazioni confermate rivelano che l’ispettore Bonnard indaga su un braccialetto con strani simboli, fotografato e collegato a uno yacht misterioso: lo Slang. Non è soltanto un banale indizio, perché questi simboli sembrano agganciare Anna e Tamara a eventi ancora poco chiari. Nel frattempo, emerge la figura di Giovanni, un pittore che, a quanto pare, custodisce informazioni in grado di ribaltare alcuni equilibri. Ma un incidente inaspettato lo riduce al silenzio prima che possa vuotare il sacco.
Mentre seguiamo queste rivelazioni, ecco che Anna prova a confidarsi con Luca sul segreto di Tamara, ma, nell’esatto momento in cui vorrebbe parlare, qualcosa la frena. L’ispettore Bonnard, dal canto suo, affronta la perdita della moglie con grande sofferenza, trovandosi però sorprendentemente attratto dalla stessa Anna. Immaginate la complessità di sentimenti e ombre che si mescolano in questa storia: non è certo un clima sereno. A dare ulteriore movimento, interviene Anita (la madre di Giovanni), la quale trova un rifugio emotivo in Gaetano, e Stefania, una giornalista determinata, pronta a scuotere l’intera comunità con le sue indagini. Come se non bastasse, il recupero pericoloso dello yacht mette a rischio la vita di Luca e rischia di innescare un effetto domino di eventi imprevedibili.
Programmazione completa: come orientarsi
Se vi state domandando quali siano le prossime tappe di questo viaggio, ecco le date:
- Prima puntata – mercoledì 19 febbraio 2025
- Seconda puntata – venerdì 21 febbraio 2025
- Terza puntata – venerdì 28 febbraio 2025
- Quarta puntata – venerdì 7 marzo 2025
- Quinta puntata – venerdì 14 marzo 2025
- Sesta puntata – venerdì 21 marzo 2025
Le sei serate, almeno secondo le informazioni diramate, dovrebbero mantenere questa cadenza, sebbene siano possibili cambi di palinsesto dell’ultimo minuto. In effetti, è sempre bene restare vigili, perché nulla è scolpito nella pietra.
Dove seguire la serie in replica
Chiunque fosse rimasto indietro, magari perso tra mille impegni, può recuperare Le onde del passato su Mediaset Infinity, la piattaforma di video on demand che ospita gran parte dei contenuti targati Mediaset. È un servizio che permette di rivedere le puntate da computer (tramite browser) e in formato app su smartphone, tablet o smart TV. In sostanza, non esiste più la scusa dell’“ho perso la puntata,” perché lo streaming mette tutti in pari in modo abbastanza immediato.
In diretta e in streaming: l’appuntamento del 21 febbraio
Se c’è voglia di godersi la seconda puntata senza indugi, basta fissare sul calendario venerdì 21 febbraio e segnare in grosso, a pennarello, 21:30 su Canale 5. Oppure, se vi attira l’idea di stare sul divano con un tablet in mano, Mediaset Infinity è lì, pronto a trasmettere tutto in streaming alla stessa ora. Nessuno corre dietro a orologi pazzi, c’è un solo clic da fare e siamo dentro, insieme, davanti al grande spettacolo.
E a proposito di spettacolo, qui si parla di yacht avvolti da ombre e di simboli inquietanti come scritte incise sul mare. Tamara potrebbe nascondere misteri più profondi di quanto immaginiamo, e Giovanni – con quelle verità che tiene strette nel petto – fa venire i brividi. C’è un senso di elettricità che aleggia, come se da un momento all’altro esplodesse una rivelazione capace di scombussolare tutto. Vien quasi voglia di raccogliersi in cerchio a discutere, come se queste domande ci tirassero addosso curiosità e tensione. Chi riuscirà a mettere insieme i pezzi? E soprattutto, siamo davvero pronti a scoprire cosa si cela dietro a quei simboli e a quel silenzio carico di promesse? Senza dubbio, la voglia di parlare, di commentare, di lasciarsi sorprendere, salirà alle stelle.
A noi pare che Le onde del passato stia miscelando i migliori ingredienti del genere: passione, dramma, tensione, mistero e perché no, uno scorcio di vita che ci ricorda quanto i legami umani possano essere complicati. E adesso non resta che attendere la seconda puntata, per scoprire se davvero l’ispettore Bonnard saprà dipanare la matassa e se Anna si libererà finalmente dei suoi segreti. Chi desidera seguire tutto in tempo reale sa dove trovarlo, mentre chi preferisce il recupero in differita ha Mediaset Infinity come alleato: in qualunque modo scegliate di guardarla, questa fiction promette di trascinarvi con sé.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE ALTRE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE