Connect with us

Published

on





Alla Biblioteca Angelica il Gran Galà di Premiazione

“Premio Art&Art targato Blu Star International” è il titolo della mostra collettiva che verrà inaugurata giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 17:00 con presentazione presso la prestigiosa Biblioteca Angelica – via Piazza di S. Agostino 8 a Roma.

La Galleria Biblioteca Angelica, già nota per essere considerata nel contesto europeo assieme alla biblioteca Ambrosiana di Milano come uno dei primi e più chiari esempi di biblioteca “pubblica”, realizzata nel 1604 è anche dal 1940 sede dell’Accademia letteraria dell’Arcadia. Situata a Roma in piazza Sant’Agostino, nei pressi di piazza Navona, accanto alla basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, rimane per eccellenza luogo di cultura e di riferimento per chi voglia studiare il pensiero di sant’Agostino.

Il progetto artistico “Premio Blu Star” curato da Roberto Sparaci e Alessandra Antonelli, nasce per festeggiare il 35° anniversario della Casa Editrice Acca Edizioni, marchio della Blu Star International, selezionando 40 artisti dall’Annuario d’Arte moderna “artisti contemporanei” 2025 che per diverse motivazioni e correnti artistiche si sono aggiudicati la partecipazione alla mostra presso la meravigliosa Galleria Angelica dal 20 al 26 febbraio 2025, con circa 50 opere esposte.

La presentazione della serata sarà a cura dal noto conduttore Tv Anthony Peth.

L’evento avrà tra le iniziative la premiazione a diversi volti noti del mondo dello Spettacolo, della Musica e della Moda che in questi anni sono stati protagonisti della Cover Art&Art. L’attore Maurizio Mattioli riceverà il Premio Art&Art alla Carriera, la giornalista del Tg3 Mariella AnzianoPremio Giornalismo, a  Riccardo Polizzy Carbonelli il Premio Tv, Elisabetta Pellini Premio Cinema, Grazia Urbano, Premio Moda, Simone Maria Cimini (Enomis), Premio Talento Emergente, Agostinelli Store, Premio Cultura.

La mostra collettiva ha una scuderia di tutto rispetto nel panorama dell’arte contemporanea: Claudio Alicandri, Patrizia Almonti, Giovanni Battista Aprile, Elio Atte, Angela Balsamo, Silvana Belvedere, Caterina Bilabini, Mita Bolzoni, Franca Bonaiuti, Giuseppe Cerasari, Maurizio Cervellati, Maria Grazia Emiliani, Roberto Funari, Nicoletta Furlan, Silvana Gatti, Aleardo Koverech, Margareta Krstić, Vittorio La Spina, Annalisa Macchione, Federica Marin,  Volker Merkle, Nicola Milioli, Elena Modelli, Paola Guia Muccioli, Josè Luis Naharro, Rosario Oliva, Lucia Pafundi, Silvio Paioli, Guerino Palomba, Michele Angelo Riolo, Maria Grazia Russo, Gilberto Sartori, Ebby Settanta, Fabrizio Sola, Sara Stavla, Gianluca Tomassi, Anna Maria Tani, Luca Tridente, UMBE (Umberto Capraro).

L’evento patrocinato dalla Regione Lazio con la presenza del Prof. Francesco Buttarelli membro della Regione Lazio Sezione Cultura.

A seguire vernissage offerto da Casale del Giglio, storica azienda laziale.

Giornalista e fondatore dell’agenzia Massmedia Comunicazione, è il motore dietro gran parte delle nostre interviste. Con un occhio per i dettagli e un talento nel porre le domande giuste, contribuisce significativamente al nostro contenuto.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Comunicati stampa

Tutta colpa e sta femmena, il nuovo singolo di Gianluca Zeffiro

Published

on

Tutta colpa e sta femmena è il nuovo singolo di Gianluca Zeffiro. Una canzone nata dal desiderio dell’artista di entrare a far parte delle radici della propria terra, Napoli, e dall’incontro inaspettato con Vincenzo D’Agostino, grande paroliere della tradizione napoletana noto per avere scritto tantissimi successi per cantanti che hanno fatto la storia della musica partenopea: da Mario Merola a Gigi D’Alessio, fino ad arrivare al successo inaspettato di Sal Da Vinci con Rossetto e caffè, capace di coinvolgere tutto il pubblico campano e non solo.

Insieme a Vincenzo D’Agostino per questo nuovo lavoro che ha per protagonista Gianluca Zeffiro non poteva mancare un altro grande professionista e musicista che negli ultimi dieci anni ha creato musiche ed arrangiamenti davvero unici: il giovane, ma ricco di innovazione nel settore musicale, Luca Barbato.

Grazie a loro riesco ad indossare uno stile tutto mio che mi rispecchia alla grande. In questo brano si parla ovviamente dell’amore ma soprattutto di una sconfitta di tale sentimento da parte di un uomo che, pur insistendo svariate volte nel poter ritornare con la sua donna, rimarrà definitivamente deluso ma, soprattutto, cancellato dal cuore con un nuovo amore

ha spiegato Zeffiro sul suo nuovo singolo, che ha come autore appunto Vincenzo D’Agostino e vede coinvolto nelle musiche e negli arrangiamenti Luca Barbato. La regia del videoclip è di Ferdinando Esposito, mentre gli attori sono Martina Caso, Giuseppe Russo e Vincenzo Avitabile. Sponsor Ufficiale BABA’RE. L’uscita ufficiale di Tutta colpa e sta femmenaè prevista per sabato 8 marzo 2025 alle 11.00 su YouTube e tutte le altre piattaforme.

Continue Reading

Comunicati stampa

Patrizio Pelizzi al cinema con “L’Orto Americano” di Pupi Avati: dal 6 marzo...

Published

on

Dal prossimo 6 marzo 2025 Patrizio Pelizzi sarà in tutte le sale cinematografiche con L’Orto Americano, il nuovo film di Pupi Avati. Un nuovo impegno lavorativo di cui l’attore è piuttosto fiero e che l’ha visto impegnato sul set al fianco di Massimo Bonetti, Filippo Scotti, Rita Tushingham, Claudio Botosso, Armando De Ceccon, Robert Madison, Roberto De Francesco, Andrea Roncato, Filippo Velardi, Chiara Caselli, Morena Gentile, Luca Bagnoli, Roby Ceccacci, Holly Irgen, Luigi Monfredini, Rino Rodio, Romano Reggiani, Walter Capizzi, Nicola Nocella, Monia Pandolfi, Francesco Colombati e tanti altri

E’ un bel lavoro. C’è stata l’anteprima internazionale nella scorsa Biennale di Venezia. Ho avuto l’onore di essere diretto da un grande regista, Pupi AvatiHa alle spalle 56 anni di cinema,con oltre 45 film tra cinema e film tv. Insieme a una retrospettiva dei film di Isabella Rossellini, L’Orto Americano ha arricchito il programma della ventesima edizione di L.A., Italia – Film, Fashion and Arts Festival, fondato e prodotto da Pascal Vicedomini. È tratto dall’omonimo romanzo edito da Solferino, scritto da Pupi Avati, prodotto da DueA Film di Antonio Avati, Minerva Pictures di Santo Versace e Gianluca Curti e Rai Cinema”.

A metà marzo, Pelizzi sarà poi tra i giurati del Premio Internazionale Letterario di Roma presso il noto Teatro Ghione con le giornaliste Lisa Bernardini, Laura Squizzato e l’avvocato matrimonialista Gian Ettore GassaniEvento che vedrà alla conduzione il Dott. Roberto Sarra. 

Inoltre, a fine marzo uscirà un nuovo fotoromanzo dove sarò tra i protagonisti per il noto settimanale GrandHotel, con la regia di Giovanni Napoli. Sono tornato a GrandHotel dopo circa 19 anni di assenza, per dedicarmi al teatro, doppiaggio, cinema e tv”.

Tuttavia, Pelizzi non intende mettere da parte un sogno nel cassetto: scrivere un libro su sua nonna e sua madre, qualora arrivasse la giusta ispirazione. D’altronde, in passato ha già scritto un libro poeticoL’essenza di un Sognatore, edito da 96-Rue-de la Fontaine, e uscito quattro anni fa

Continue Reading

Comunicati stampa

Corrado Taranto ad Altamura: tra ricordi e nuove prospettive.

Published

on

Un importantissimo weekend da ricordare, per la celebrazione dei 50 anni di carriera di Corrado Taranto. Altamura si riscopre città di cultura, d’arte e di accoglienza nei confronti di un artista che ha saputo dare tanto al teatro di matrice napoletana. Stiamo parlando di Corrado Taranto, figlio di Carlo, nipote di Nino. I grandi attori dei primi del Novecento che hanno segnato la storia del teatro e del cinema italiano dell’epoca. Nell’ambito della rassegna Lun-Aria 2.0, organizzata da Obiettivo Successo, con la direzione artistica di Cinzia Clemente. Quest’ultima ci ha tenuto ad avere Corrado (uno dei suoi maestri di teatro), a cui ha riservato una data con uno degli spettacoli più conosciuti e più apprezzati riguardanti le radici della famiglia storica, “Noi… i Taranto”.

Corrado Taranto è stato ospitato per diversi giorni e ha potuto visitare la città, dei luoghi romantici e storici come l’antica tipografia Portoghese. Grazie alla sua proprietà, Francesca Portoghese, ha potuto trovare una locandina di un film in cui Zio Nino era interprete insieme a Totò e tanti altri, poi tante interviste, a testate giornalistiche, radio, tv, tutti entusiasti di poter raccontare la vita di un artista così prestigioso.

Anche il Sindaco di Altamura, Vitantonio Petronella, ha accolto l’artista presso il municipio, consegnando lo Stemma della città,

quasi a voler suggellare quella che è già una passione, da più di vent’anni di stage e incontri con gli allievi dell’Accademia Obiettivo Successo e la sua relativa nomina di socio Onorario. Va segnalato il workshop intensivo che si è svolto sabato 22 febbraio con la partecipazione massiccia di allievi dagli undici anni in su.

Lo spettacolo del 23 invece, si è svolto raccontando le varie fasi artistiche. La famiglia dei Taranto, aneddoti, curiosità, bellezza rara anche nei sentimenti di umanità degli stessi protagonisti di cui Corrado ha raccontato le vite. Grandi artisti hanno incrociato anche la sua, negli ultimi 50 anni. E infatti la sorpresa è giunta alla fine della performance con un video saluto di Antonio Stornaiuolo (della famosa coppia Toti e Tata) che negli anni 80 accoglieva a Bari presso “La dolce vita” la coppia Sepe-Taranto. Un altro omaggio floreale e un quadro firmato dall’artista Giuseppe Miglionico hanno coronato la serata. Grazie a tutti gli sponsor, alle associazioni partner, le celebrazioni sono giunte, gradite.

Fra gli incontri culturali va segnalato quello con il regista emergente Federico Cornacchia, della Pine film, che potrebbe riservarci delle sorprese. Ora attendiamo un nuovo incontro Altamurano con il maestro Taranto che, intanto, possiamo ammirare in tv con Mina Settembre e Il commissario Ricciardi e a teatro a Roma.

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento4 ore ago

Uomini e Donne: viaggi inaspettati, scontri inattesi e un triangolo da brivido

Non sappiamo voi, ma noi stiamo ancora cercando di metabolizzare gli ultimi sviluppi di Uomini e Donne. Ogni volta ci...

Intrattenimento4 ore ago

Amici 24: rivoluzione al serale, tra televoto e sorprese inattese

Ci siamo chiesti a lungo se avremmo mai rivisto il televoto in questo programma storico. Ora finalmente possiamo dirlo: sì,...

Intrattenimento4 ore ago

Amici 24: voci insistenti su Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario in giuria

A dire il vero, noi ci siamo chiesti se potesse essere solo un pettegolezzo nato sul web, ma le indiscrezioni...

Intrattenimento4 ore ago

Dandu, l’addio che non avremmo mai voluto raccontare: la sorpresa prima del serale...

Siamo un po’ sconvolti. Non crediamo di essere gli unici. Voi magari state seguendo il percorso dei ragazzi di Amici...

Sport4 ore ago

Boston Celtics venduti per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari

La storia della NBA è stata scritta con un passaggio epocale: i leggendari Boston Celtics, attuali campioni in carica, sono...

Intrattenimento4 ore ago

Amici 2025: Amadeus, D’Amario e Malgioglio tra i giudici del serale

Amadeus, affiancato da Elena D’Amario e Cristiano Malgioglio, svolgerà il prestigioso ruolo di giurato ufficiale nella prossima edizione del serale...

Notizie4 ore ago

Ventotene e il Manifesto: un segnale di risveglio tra cultura e memoria

Fabio Masi, proprietario della storica libreria Ultima Spiaggia a Ventotene, racconta l’importanza del Manifesto di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed...

Notizie4 ore ago

Villa Mondragone apre le porte per le Giornate di Primavera 2025

Villa Mondragone, prestigioso centro congressi e di rappresentanza dell’Università di Roma Tor Vergata, sarà protagonista delle Giornate di Primavera 2025...

Notizie4 ore ago

Delitto di Garlasco: nuovi sviluppi nelle analisi di DNA e impronte

I tamponi custoditi presso il Dipartimento di Medicina dell’Università di Pavia, insieme alle impronte raccolte nella villetta di via Pascoli...

Curiosità5 ore ago

SuperEnalotto: Roma festeggia un jackpot da record

Una semplice schedina dal costo di appena 3 euro ha portato un’immensa fortuna alla città di Roma, con una straordinaria...

Intrattenimento5 ore ago

Che Dio ci Aiuti 8: salta la puntata di marzo e ci si chiede il perché

Siamo tutti qui a domandarci che fine abbia fatto Che Dio ci Aiuti 8. Avete notato anche voi quel vuoto...

Intrattenimento6 ore ago

La Promessa, trame di venerdì 21 marzo 2025: una cena romantica e una bugia pericolosa

Quando guardiamo La Promessa, ogni volta è la stessa storia: ansia, agitazione, cuore che va a mille. Giuro, sembra sempre...

Intrattenimento6 ore ago

Talenti over 60: The Voice Senior riaccende i riflettori in prima serata

Ci ritroviamo davanti allo schermo con un misto di curiosità ed entusiasmo. Vogliamo lasciarci travolgere dalla nuova puntata di The...

Cronaca6 ore ago

Lotta e memoria: la vicenda dei saetta che ci coinvolge tutti

Senza troppi giri di parole, noi sentiamo un brivido ogni volta che pensiamo a un padre e a un figlio...

Intrattenimento7 ore ago

Un Posto al Sole, trame UPAS di venerdì 21 marzo 2025: fratture tra fratelli e nuovi...

Non si nascondono più malumori. Venerdì 21 marzo, la frattura tra i fratelli Gagliotti rischia di diventare insanabile: un episodio...

Attualità7 ore ago

Processo Priebke: l’ombra del passato che ci parla ancora

Ci sentiamo afferrare alla gola ogni volta che riemerge un episodio legato ai crimini nazisti. Non è semplice, vero? Molti...

Intrattenimento7 ore ago

Acqua e ghiacciai in primo piano: la nostra immersione a ‘Radio di Bordo’ su Rai Radio1

Vi siete mai fermati a riflettere su quanta vita scorra dentro una goccia d’acqua? Noi sì e questa riflessione ci...

Intrattenimento7 ore ago

Il nostro Tango: emozioni e sorprese in seconda serata

Ci siamo chiesti se foste pronti per qualcosa di diverso, un viaggio che vi coinvolgesse davvero. E allora eccoci: venerdì...

Attualità7 ore ago

Mafie, corruzione e innovazione: un viaggio tra resistenza civile, politiche globali e...

È strano, vero, ritrovarci con tante storie diverse che si intrecciano? Ci fa un po’ girare la testa, perché passiamo...

Cronaca8 ore ago

Salute, Nutripiatto: al Mim i risultati del progetto di educazione alimentare nelle...

Sono stati presentati oggi a Roma, al ministero dell’Istruzione e del merito (Mim), i risultati di ‘Nutripiatto’, il programma di...