Connect with us
18:27 A Roma il premio che accende i riflettori sugli artigiani del grande schermo 18:15 Fantastici 4, 30 minuti di stupore: poster vintage e scontro col Mostro Talpa 18:14 Cranston ferma Lone Wolf: niente ciak finché la troupe non incassa 17:41 Golden power, il Tar taglia la durata dei vincoli su UniCredit e Banco Bpm 17:41 Meno vaccini, morbillo più mutevole e tenace: l’allerta di uno studio italiano 17:41 Il son cubano del Grupo Compay Segundo accende l’estate italiana 17:41 Grillo jr, arringhe finali: lunedì le repliche prima del verdetto 17:41 Alberto Matano, tra il debutto da scrittore e la sua ‘Vita in diretta’ 17:40 Amori & Incantesimi 2, le zie Owens rimettono il cappello a punta 16:55 Schlein sfida Meloni: l’Ue risponda ai dazi di Trump colpendo le big tech 16:54 Roma invoca negoziati: allarme per i dazi Usa al 30% sui prodotti europei 16:54 Narnia Festival, 14ª edizione: note, candele e un viaggio nell’armonia 16:54 Terminator, quella voce misteriosa era proprio di James Cameron 16:54 Il giorno in cui Live Aid fece vibrare due miliardi di cuori 16:54 Superman: il murale segreto prepara il debutto di Jay Garrick nel DCU 16:21 Marotta, lite sulla musica: 71enne spara e uccide la cognata 16:20 Stasera su Rai 2 brividi con Gli occhi blu dell’ossessione 16:20 Schlein a Meloni: serve ora un fronte Ue per fermare i dazi di Trump 16:20 Gran finale sul Lago Maggiore: Pappano dirige la London Symphony a Stresa 16:20 Trump minaccia partner: dazi fino al 35% dal 1° agosto 16:20 Gala di stelle maschili saluta il Ravenna Festival 2025 16:20 Meduse e specie in fuga: come godersi il mare senza paura 16:20 Trump annuncia dazi fino al 35% da agosto contro Ue, Canada e Messico 15:18 Report, la sfida di Ranucci: tra tagli e querele restiamo liberi 15:18 Pioggia di droni e missili sulla notte ucraina, quattro civili uccisi 15:18 Tar Lazio alleggerisce due condizioni golden power per UniCredit 15:17 Sinner vola in finale a Wimbledon, sfida Alcaraz dopo il ko a Djokovic 15:15 Capua Film Fest: dal 14 luglio cinema gratuito e grandi ospiti ai Giardini 14:14 Il Ftse Mib mantiene i 40mila punti: sprint di manifattura e risparmio 14:13 Ibiza, 31 candeline per Soleil Sorge tra festa e nostalgia per la mamma 13:32 Folla affamata bersaglio a Rafah: 30 civili uccisi in coda per il cibo 13:21 L’isola di Pietro, le repliche dal 14 al 18 luglio 2025: tutti i segreti di una... 13:15 La forza di una donna, anticipazioni shock: Doruk e Nisan rapiti, Bahar lotta contro il... 13:15 Weekend Fuoriporta accende i riflettori su 25 secoli di Napoli 13:11 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio: ascolti record e ragioni di un... 12:57 Raid russi uccidono 13 civili, Trump valuta nuove armi per Kiev 12:57 L’ossessione dei muscoli: 60mila uomini italiani vittime di vigoressia 12:56 Monica Ricci: ‘La volta giusta’ per accogliere l’amore senza inseguirlo 12:55 Lanterns si tinge di noir: le rivelazioni di Nathan Fillion 12:55 Passioni e segreti di Innocence riscaldano il weekend di Canale 5 12:54 Missili e droni su mezza Ucraina, Zelensky invoca più scudi e sanzioni 12:54 Jamie xx accende Milano con un set che unisce club e indie 12:54 Sapori e solidarietà accendono Villa Tony, un racconto di autenticità e sapori 12:54 Sinner-Alcaraz, Wimbledon per il trono del tennis mondiale 12:35 Temptation Island, Salvatore accende i dubbi di Sarah e i timori di Valerio 12:34 Dopo La Chimera, Alice Rohrwacher torna al cinema con un nuovo, audace silenzio 11:25 Artificial, Guadagnino ritrae Elon Musk da despota della Silicon Valley 11:24 Ghost Eaters: Scott Derrickson guida l’horror che sfida i confini del lutto 11:24 The Terminator: James Cameron, il cameo in un sussurro dietro il bancone 11:24 One Piece e My Hero Academia sbarcano in prime time su Italia 2 10:07 Moda, luci e premi: il 18 luglio a Villa Flavia torna il Fashion Gold Party 10:05 Prime visioni di Superman: ecco chi si nasconde dietro la maschera di Ultraman 09:31 Un Posto al Sole in pausa ad agosto, tutto su “Le Storie di Upas” e sul ritorno della soap 09:27 Weekend di temporali, poi nuova ondata di calore sull’Italia 09:26 In viaggio tra Europa, cani e ghiaccio: le letture che accendono l’autunno 08:28 Marinelli rivive ‘Non essere cattivo’: la periferia brucia ancora 08:28 Stallo a Doha, Israele sfida l’Iran e Gaza resta senza tregua 08:27 Notte di raid russi sull’Ucraina, mentre Usa e Nato ripensano l’invio di armi 22:34 Verity rimandato: in sala solo dal 2 ottobre 2026 22:34 Aladdin, la fiaba si tinge di brivido: due film horror in arrivo nel 2026 22:18 Beautiful, le anticipazioni dal 13 al 19 luglio 2025: Eric sorprende tutti, Ridge teme il... 21:13 Tom Holland: con The Odyssey di Nolan ho vissuto l’avventura della vita 20:47 Igor Righetti conquista il terzo Microfono d’oro con “Igorà” su Rai Radio1 20:46 Sinner travolge Djokovic e vola in finale a Wimbledon contro Alcaraz 20:45 Mille missionari social riuniti a Roma per il Giubileo 20:44 Elle Fanning verso Jean Grey nel nuovo film Marvel degli X-Men 20:44 Ucraina, un’economia al collasso tra macerie, debito e fuga di lavoratori 19:46 Superman di James Gunn: in cantiere spin-off TV per Mister Terrific e Olsen 19:45 Fedez si racconta: dal palco di Celebrity Hunted al suo abisso personale 19:45 Techeteche TopTen sfida La Ruota della Fortuna: la gara dell’access estivo 19:41 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 14 al 18 luglio 2025: amori, bugie e colpi di scena... 19:39 Amori & incantesimi 2: Maisie Williams guida il nuovo cast stellare 19:38 Milazzo, anziano trovato in un sacco: indagini serrate sul delitto 19:38 Fine vita, oncologi: decida l’équipe curante e paghi il Servizio sanitario 19:35 La forza di una donna: cosa cambia da settembre 2025 per la soap turca regina del... 19:26 La notte nel cuore, anticipazioni turche di luglio 2025 su Melek incinta e il dramma... 18:30 Night Call, il nuovo thriller di Michiel Blanchart al cinema dal 10 luglio 18:15 Atena Nike 2025: applausi e premi sotto le stelle di Villa Borghese 18:12 Rinuncia all’orale di Maturità: protesta contro una scuola troppo competitiva 18:11 Gran finale TIM Summer Hits: su Rai1 le hit che hanno fatto ballare l’estate 18:11 Ravvedimento speciale, sanatoria prorogata al 2025-26 con mini imposte 18:11 Il mare spinge il Pil: economia blu italiana oltre 216 miliardi 18:11 Martorana lancia una ballata che trasforma lo smarrimento in nuova forza 18:04 Due cuori nella culla di Catalina, la gravidanza che stravolge La Promessa e cambia le... 17:22 Chicago Fire 13 debutta su Italia 1: tre nuove puntate questa sera 17:22 Poligrafi per la lealtà: l’FBI di Patel sotto accusa interna 17:21 Dragon Ball: Masako Nozawa e il Kamehameha che sfida il tempo 17:16 Milazzo, pensionato ucciso e nascosto in un sacco: indagini a tutto campo 16:52 Luglio al River Garden: dal total white alle vibrazioni hip hop in piscina 16:52 Tramonto in vigna: sabato 12 luglio musica, street food e vini a Scanzorosciate 16:30 Bologna WMF 2025 accende l’alleanza globale per un futuro sostenibile 16:29 F1: Apple TV vuole i GP in esclusiva dopo il boom del film con Brad Pitt 16:29 Gravidanza: troppi grassi e stress favoriscono fragilità psichica dei figli 16:29 Tor Vergata firma il primo impianto di endotelio corneale artificiale nel Lazio 16:29 Morte assistita, oncologi: no al comitato politico e a costi fuori dal SSN 16:28 Il mare si scalda, i Vibrio avanzano: nuovo allarme sanitario europeo 16:21 Veneto, tre maturandi saltano l’orale: scuola sotto esame 16:20 Sindacati tedeschi bloccano l’assalto di UniCredit a Commerzbank 16:19 Volley sulla sabbia e piatti di pasta: l’estate italiana in un tour 16:19 Al Summit di Roma nasce l’alleanza per un futuro sostenibile del mare 18:27 A Roma il premio che accende i riflettori sugli artigiani del grande schermo 18:15 Fantastici 4, 30 minuti di stupore: poster vintage e scontro col Mostro Talpa 18:14 Cranston ferma Lone Wolf: niente ciak finché la troupe non incassa 17:41 Golden power, il Tar taglia la durata dei vincoli su UniCredit e Banco Bpm 17:41 Meno vaccini, morbillo più mutevole e tenace: l’allerta di uno studio italiano 17:41 Il son cubano del Grupo Compay Segundo accende l’estate italiana 17:41 Grillo jr, arringhe finali: lunedì le repliche prima del verdetto 17:41 Alberto Matano, tra il debutto da scrittore e la sua ‘Vita in diretta’ 17:40 Amori & Incantesimi 2, le zie Owens rimettono il cappello a punta 16:55 Schlein sfida Meloni: l’Ue risponda ai dazi di Trump colpendo le big tech 16:54 Roma invoca negoziati: allarme per i dazi Usa al 30% sui prodotti europei 16:54 Narnia Festival, 14ª edizione: note, candele e un viaggio nell’armonia 16:54 Terminator, quella voce misteriosa era proprio di James Cameron 16:54 Il giorno in cui Live Aid fece vibrare due miliardi di cuori 16:54 Superman: il murale segreto prepara il debutto di Jay Garrick nel DCU 16:21 Marotta, lite sulla musica: 71enne spara e uccide la cognata 16:20 Stasera su Rai 2 brividi con Gli occhi blu dell’ossessione 16:20 Schlein a Meloni: serve ora un fronte Ue per fermare i dazi di Trump 16:20 Gran finale sul Lago Maggiore: Pappano dirige la London Symphony a Stresa 16:20 Trump minaccia partner: dazi fino al 35% dal 1° agosto 16:20 Gala di stelle maschili saluta il Ravenna Festival 2025 16:20 Meduse e specie in fuga: come godersi il mare senza paura 16:20 Trump annuncia dazi fino al 35% da agosto contro Ue, Canada e Messico 15:18 Report, la sfida di Ranucci: tra tagli e querele restiamo liberi 15:18 Pioggia di droni e missili sulla notte ucraina, quattro civili uccisi 15:18 Tar Lazio alleggerisce due condizioni golden power per UniCredit 15:17 Sinner vola in finale a Wimbledon, sfida Alcaraz dopo il ko a Djokovic 15:15 Capua Film Fest: dal 14 luglio cinema gratuito e grandi ospiti ai Giardini 14:14 Il Ftse Mib mantiene i 40mila punti: sprint di manifattura e risparmio 14:13 Ibiza, 31 candeline per Soleil Sorge tra festa e nostalgia per la mamma 13:32 Folla affamata bersaglio a Rafah: 30 civili uccisi in coda per il cibo 13:21 L’isola di Pietro, le repliche dal 14 al 18 luglio 2025: tutti i segreti di una... 13:15 La forza di una donna, anticipazioni shock: Doruk e Nisan rapiti, Bahar lotta contro il... 13:15 Weekend Fuoriporta accende i riflettori su 25 secoli di Napoli 13:11 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio: ascolti record e ragioni di un... 12:57 Raid russi uccidono 13 civili, Trump valuta nuove armi per Kiev 12:57 L’ossessione dei muscoli: 60mila uomini italiani vittime di vigoressia 12:56 Monica Ricci: ‘La volta giusta’ per accogliere l’amore senza inseguirlo 12:55 Lanterns si tinge di noir: le rivelazioni di Nathan Fillion 12:55 Passioni e segreti di Innocence riscaldano il weekend di Canale 5 12:54 Missili e droni su mezza Ucraina, Zelensky invoca più scudi e sanzioni 12:54 Jamie xx accende Milano con un set che unisce club e indie 12:54 Sapori e solidarietà accendono Villa Tony, un racconto di autenticità e sapori 12:54 Sinner-Alcaraz, Wimbledon per il trono del tennis mondiale 12:35 Temptation Island, Salvatore accende i dubbi di Sarah e i timori di Valerio 12:34 Dopo La Chimera, Alice Rohrwacher torna al cinema con un nuovo, audace silenzio 11:25 Artificial, Guadagnino ritrae Elon Musk da despota della Silicon Valley 11:24 Ghost Eaters: Scott Derrickson guida l’horror che sfida i confini del lutto 11:24 The Terminator: James Cameron, il cameo in un sussurro dietro il bancone 11:24 One Piece e My Hero Academia sbarcano in prime time su Italia 2 10:07 Moda, luci e premi: il 18 luglio a Villa Flavia torna il Fashion Gold Party 10:05 Prime visioni di Superman: ecco chi si nasconde dietro la maschera di Ultraman 09:31 Un Posto al Sole in pausa ad agosto, tutto su “Le Storie di Upas” e sul ritorno della soap 09:27 Weekend di temporali, poi nuova ondata di calore sull’Italia 09:26 In viaggio tra Europa, cani e ghiaccio: le letture che accendono l’autunno 08:28 Marinelli rivive ‘Non essere cattivo’: la periferia brucia ancora 08:28 Stallo a Doha, Israele sfida l’Iran e Gaza resta senza tregua 08:27 Notte di raid russi sull’Ucraina, mentre Usa e Nato ripensano l’invio di armi 22:34 Verity rimandato: in sala solo dal 2 ottobre 2026 22:34 Aladdin, la fiaba si tinge di brivido: due film horror in arrivo nel 2026 22:18 Beautiful, le anticipazioni dal 13 al 19 luglio 2025: Eric sorprende tutti, Ridge teme il... 21:13 Tom Holland: con The Odyssey di Nolan ho vissuto l’avventura della vita 20:47 Igor Righetti conquista il terzo Microfono d’oro con “Igorà” su Rai Radio1 20:46 Sinner travolge Djokovic e vola in finale a Wimbledon contro Alcaraz 20:45 Mille missionari social riuniti a Roma per il Giubileo 20:44 Elle Fanning verso Jean Grey nel nuovo film Marvel degli X-Men 20:44 Ucraina, un’economia al collasso tra macerie, debito e fuga di lavoratori 19:46 Superman di James Gunn: in cantiere spin-off TV per Mister Terrific e Olsen 19:45 Fedez si racconta: dal palco di Celebrity Hunted al suo abisso personale 19:45 Techeteche TopTen sfida La Ruota della Fortuna: la gara dell’access estivo 19:41 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 14 al 18 luglio 2025: amori, bugie e colpi di scena... 19:39 Amori & incantesimi 2: Maisie Williams guida il nuovo cast stellare 19:38 Milazzo, anziano trovato in un sacco: indagini serrate sul delitto 19:38 Fine vita, oncologi: decida l’équipe curante e paghi il Servizio sanitario 19:35 La forza di una donna: cosa cambia da settembre 2025 per la soap turca regina del... 19:26 La notte nel cuore, anticipazioni turche di luglio 2025 su Melek incinta e il dramma... 18:30 Night Call, il nuovo thriller di Michiel Blanchart al cinema dal 10 luglio 18:15 Atena Nike 2025: applausi e premi sotto le stelle di Villa Borghese 18:12 Rinuncia all’orale di Maturità: protesta contro una scuola troppo competitiva 18:11 Gran finale TIM Summer Hits: su Rai1 le hit che hanno fatto ballare l’estate 18:11 Ravvedimento speciale, sanatoria prorogata al 2025-26 con mini imposte 18:11 Il mare spinge il Pil: economia blu italiana oltre 216 miliardi 18:11 Martorana lancia una ballata che trasforma lo smarrimento in nuova forza 18:04 Due cuori nella culla di Catalina, la gravidanza che stravolge La Promessa e cambia le... 17:22 Chicago Fire 13 debutta su Italia 1: tre nuove puntate questa sera 17:22 Poligrafi per la lealtà: l’FBI di Patel sotto accusa interna 17:21 Dragon Ball: Masako Nozawa e il Kamehameha che sfida il tempo 17:16 Milazzo, pensionato ucciso e nascosto in un sacco: indagini a tutto campo 16:52 Luglio al River Garden: dal total white alle vibrazioni hip hop in piscina 16:52 Tramonto in vigna: sabato 12 luglio musica, street food e vini a Scanzorosciate 16:30 Bologna WMF 2025 accende l’alleanza globale per un futuro sostenibile 16:29 F1: Apple TV vuole i GP in esclusiva dopo il boom del film con Brad Pitt 16:29 Gravidanza: troppi grassi e stress favoriscono fragilità psichica dei figli 16:29 Tor Vergata firma il primo impianto di endotelio corneale artificiale nel Lazio 16:29 Morte assistita, oncologi: no al comitato politico e a costi fuori dal SSN 16:28 Il mare si scalda, i Vibrio avanzano: nuovo allarme sanitario europeo 16:21 Veneto, tre maturandi saltano l’orale: scuola sotto esame 16:20 Sindacati tedeschi bloccano l’assalto di UniCredit a Commerzbank 16:19 Volley sulla sabbia e piatti di pasta: l’estate italiana in un tour 16:19 Al Summit di Roma nasce l’alleanza per un futuro sostenibile del mare

Sanremo 2025, prima serata: emozioni, brividi e sorprese all’Ariston

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Ci siamo. Sipario su! Il Festival è iniziato… e che botta di emozioni. L’11 febbraio 2025 segna la partenza della 75ª edizione di Sanremo e l’Ariston esplode: luci, adrenalina, un’attesa che si taglia col coltello. In regia c’è Carlo Conti, elegante ma sciolto, spalleggiato da una coppia che nessuno si aspettava ma che funziona da dio: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Tre volti amati, tre mondi diversi, ma lo stesso affetto del pubblico.

E subito arriva quel momento che ti prende lo stomaco: Conti ferma tutto, prende fiato e ricorda due giganti, due anime che mancano come l’aria. Ezio Bosso, il musicista che faceva parlare il pianoforte e Fabrizio Frizzi, la voce gentile che riempiva le case di tutti. Silenzio, applausi, brividi. E il festival parte così, con la pelle d’oca e gli occhi lucidi. E va bene così.

Durante il toccante omaggio, sulle note di “Un amico in me” cantata in un video d’archivio dallo stesso Frizzi, la commozione ha preso il sopravvento: Clerici è scoppiata in lacrime, Conti visibilmente emozionato e Scotti si è asciugato gli occhi lucidi​. Proprio in apertura c’è stato un piccolo fuori programma tecnico: il microfono di Conti ha avuto un guasto audio, coprendo le sue prime parole in mondovisione​​. Il problema è stato risolto in pochi secondi, permettendo al conduttore di proseguire con un sorriso e stemperare la tensione iniziale.

Conti – anche direttore artistico del festival – aveva promesso uno show snello e focalizzato sulla musica, senza i lunghi monologhi che negli ultimi anni avevano diviso il pubblico​. E così è stato: dopo gli omaggi iniziali, la gara è partita senza indugi. C’è però spazio per una sorpresa istituzionale: Papa Francesco è apparso in un videomessaggio a inizio serata, salutando il pubblico e definendo “la musica uno strumento di pace”​. Un momento inaspettato che ha strappato un applauso unanime dell’Ariston, in linea con il messaggio di fratellanza che poco dopo ha pervaso il teatro grazie all’esibizione di due ospiti internazionali.

Ospiti speciali: il messaggio di pace e l’energia di Jovanotti

Ad impreziosire la prima serata sono stati ospiti d’eccezione, italiani e internazionali. Sul palco, poco dopo l’avvio della gara, sono salite Noa – cantante israeliana – e Mira Awad – cantautrice palestinese – che hanno regalato uno dei momenti più emozionanti: un’interpretazione intensa di “Imagine” di John Lennon. La performance, carica di significato alla luce del loro connubio artistico israelo-palestinese, ha incantato il pubblico del’Ariston​ sottolineando ancora una volta il tema della pace attraverso la musica.

Il superospite italiano della serata è Jovanotti, accolto da una vera ovazione. Il cantautore romano ha infiammato l’Ariston a metà show con un medley dei suoi successi più trascinanti​: da “L’ombelico del mondo” a “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang”, passando per “Ragazzo fortunato”. Jovanotti ha fatto ballare tutto il teatro​, portando una scarica di energia pop e funk. La sua esibizione è stata accompagnata dall’orchestra e da un gioco di luci coloratissimo, trasformando per alcuni minuti il festival in una festa coinvolgente. Al termine, il pubblico in piedi gli ha tributato un lungo applauso.

Non sono mancati altri camei: durante la serata è stato inquadrato più volte in platea Alessandro Cattelan, impegnato nel DopoFestival e sul palco è stato invitato il campione olimpico di salto in alto Gianmarco Tamberi per un saluto. Sebbene non abbia cantato, Tamberi – con la medaglia al collo – ha scherzato con Conti sulla “gara” in corso, portando un tocco di sport e ironia. Inoltre, nessun artista internazionale è stato previsto in linea con la scelta di Conti di valorizzare la musica italiana (lo stesso Conti in conferenza stampa aveva spiegato il no agli ospiti stranieri per puntare sui nostri talenti)​. Gli ingredienti della serata, tra star italiane e ospiti portatori di messaggi forti, hanno così trovato un equilibrio apprezzato dal pubblico.

I 29 Big in gara e le esibizioni: musica al centro

Cuore dello show sono state ovviamente le canzoni in gara. Tutti i 29 artisti Big si sono esibiti nella prima serata, presentando per la prima volta i propri brani sul palco dell’Ariston​. Di seguito l’elenco completo dei cantanti e dei titoli delle canzoni, con l’indicazione dell’esito provvisorio dopo la votazione della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (che ha espresso le preferenze della serata):

ArtistaBrano in garaEsito 1ª serata
Achille Lauro“Incoscienti giovani”Top 5 provvisorio
Bresh“La tana del granchio”
Brunori Sas“L’albero delle noci”Top 5 provvisorio
Clara“Febbre”
Coma_Cose“Cuoricini”
Elodie“Dimenticarsi alle sette”
Fedez“Battito”
Gaia“Chiamo io, chiami tu”
Giorgia“La cura per me”Top 5 provvisorio
Irama“Lentamente”
Lucio Corsi“Volevo essere un duro”Top 5 provvisorio
Olly“Balorda nostalgia”
Rose Villain“Fuorilegge”
Serena Brancale“Anema e core”
Simone Cristicchi“Quando sarai piccola”Top 5 provvisorio
Willie Peyote“Grazie ma no grazie”

Come mostrato nella tabella, la prima serata ha visto un parterre eterogeneo di artisti, dagli esponenti della nuova generazione ai nomi già affermati. Ad aprire la gara è stata la giovane Gaia con un brano dal ritmo uptempo, seguita a ruota da colleghi come Bresh e Clara, due nuove leve provenienti dalla scena indie-rap e dal circuito dei giovani.

Non sono mancati i big di ritorno: Giorgia – vincitrice nel 1995 – ha portato la sua potente vocalità in “La cura per me”, mentre Simone Cristicchi (vincitore nel 2007) ha emozionato con “Quando sarai piccola”, una ballata intensa dedicata al rapporto genitori-figli​. Elodie ha sfoggiato grinta e glamour in “Dimenticarsi alle sette”, Fedez ha duettato idealmente col pubblico in “Battito” (segnando il suo debutto solista in gara) e il cantautore di culto Brunori Sas ha proposto immagini poetiche ne “L’albero delle noci”. Non da meno Achille Lauro, al suo ritorno sul palco sanremese: noto per le performance provocatorie, stavolta ha vestito i panni di un elegante dandy anni Venti – ispirato a Rodolfo Valentino – offrendo con “Incoscienti giovani” una performance più sobria ma comunque carismatica​.

La rosa dei 29 Big ha incluso anche nomi come Coma_Cose (il duo indie-pop al terzo Sanremo), Irama (in gara con una ballad dal titolo emblematico “Lentamente”), Lucio Corsi (cantautore esordiente che ha colpito con la sua “Volevo essere un duro” dal sapore rétro) e Olly – giovane artista genovese già visto lo scorso anno – che ha fatto cantare i fan più giovani con il ritornello orecchiabile di “Balorda nostalgia”. Da segnalare anche Rose Villain, all’esordio a Sanremo: la cantante milanese dall’attitudine urban ha presentato “Fuorilegge”, brano grintoso che unisce pop e rap, sottolineando la varietà di generi presente in questa edizione.

La classifica provvisoria: prime posizioni e sorprese

Al termine di tutte le esibizioni, Carlo Conti ha svelato la classifica provvisoria basata esclusivamente sui voti della Sala Stampa (giornalisti carta stampata, web e radio). Come da tradizione, non è stata resa nota l’intera graduatoria dei 29, ma solo la Top 5 (in ordine alfabetico) dei più votati​​. I cinque artisti che guidano la competizione dopo la prima serata – senza indicazione di posizione precisa – sono: Giorgia, Brunori Sas, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro​. Si tratta di un mix equilibrato tra star già affermate e nuove proposte: Giorgia era considerata alla vigilia una delle favorite e ha confermato le aspettative con un’interpretazione da brividi (ricevendo anche una standing ovation in teatro​), mentre Achille Lauro ha riconquistato la platea sanremese con il suo stile unico. Brunori Sas e Simone Cristicchi hanno convinto la critica grazie ai testi profondi e all’intensità delle loro performance, così come Lucio Corsi, vera sorpresa tra i debuttanti, il cui brano originale e arrangiato con gusto ha attirato l’attenzione della stampa.

Fuori dalla cinquina di testa restano per ora molti favoriti del pubblico: ad esempio Elodie e Fedez, molto discussi sui social, non compaiono nei primi posti provvisori. In particolare, Fedez – pur protagonista di una prova energica – non ha conquistato i giornalisti e dovrà puntare sulle prossime serate per risalire. Va detto che la gara è ancora lunga: nella seconda serata voterà una giuria diversa (demoscopica e televoto nelle fasi successive), quindi gli equilibri possono ribaltarsi. La classifica completa resta segreta ma è noto che tutti gli altri 24 artisti risultano al momento ex aequo al 6º posto. La tensione competitiva quindi rimane apertissima, alimentando le discussioni tra fan e addetti ai lavori su chi riuscirà a spuntarla nelle prossime votazioni.

Momenti clou e curiosità della serata

Tra un brano e l’altro, la prima serata di Sanremo 2025 ha regalato numerosi momenti salienti e curiosità degni di nota. Oltre agli omaggi iniziali e alle performance degli ospiti, c’è stato spazio per gag e siparietti che hanno alleggerito la maratona musicale. Gerry Scotti, volto storico della TV commerciale italiana al debutto sul palco dell’Ariston, ha scherzato sulla sua insolita presenza in Rai: “Mi avete persino messo la cravatta!” ha esclamato ridendo, alludendo al suo look insolitamente formale per l’occasione. Il pubblico ha apprezzato la sua autoironia, mentre Conti ha colto l’assist per ricordare l’amicizia che li lega da anni nonostante le “reti diverse”.

Un altro momento applaudito è stato quando Conti ha coinvolto l’orchestra e il pubblico in sala in un breve tributo a Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno: qualche verso di “Piazza Grande” intonato collettivamente, a sorpresa, ha creato un’atmosfera di grande comunità musicale. Si è trattato di una parentesi non prevista dalla scaletta, nata spontaneamente dopo l’esibizione di un concorrente (il cui brano richiamava nelle atmosfere lo stile di Dalla). Questa improvvisazione ha mostrato il lato più autentico e umano del festival, con Conti che ha dichiarato sul momento: “Sanremo è di tutti, come le canzoni che fanno parte della nostra vita”.

In platea e sul web non sono mancati standing ovation e reazioni calorose. Oltre a Giorgia, anche Simone Cristicchi ha ricevuto una standing ovation prolungata al termine del suo brano: l’intero Ariston si è alzato in piedi, tributando al cantautore un applauso commosso​. Antonella Clerici, visibilmente colpita, ha commentato a caldo: “Questa è la magia di Sanremo”, sottolineando come la canzone di Cristicchi avesse toccato le corde emotive di molti spettatori.

Intanto sui social media il Festival dominava le tendenze serali: l’hashtag #Sanremo2025 è stato di gran lunga il più utilizzato su Twitter (X) Italia. Gli utenti hanno commentato in tempo reale ogni esibizione, generando meme e discussioni. In molti hanno elogiato la voce stellare di Giorgia e l’eleganza scenica di Achille Lauro, che infatti risultavano tra i nomi più citati positivamente online. Un sondaggio social informale ha visto proprio Giorgia e Lauro in testa tra i preferiti del pubblico del web, mentre Fedez è parso deludere le aspettative di alcuni utenti, risultando meno votato nei cuori dei fan digitali​.

Anche l’assenza dei classici monologhi è stata al centro dei commenti: molti hanno apprezzato il ritmo incalzante della serata, con pochissime pause discorsive e tanta musica. “Finalmente un Sanremo senza prediche, solo canzoni!” ha twittato un utente, rispecchiando un sentimento diffuso. Altri invece hanno scherzato sul fatto che la scaletta serrata rendeva difficile stare dietro a tutti gli avvenimenti: “Il ritmo forsennato delle esibizioni manda in tilt i social, non faccio in tempo a twittare!” ha scritto ironicamente qualcuno​.

Non sono emerse grandi polemiche in questo debutto: il clima è apparso piuttosto disteso, complice la scelta di Conti di evitare provocazioni gratuite. L’unico inconveniente, l’incidente audio iniziale, è diventato esso stesso oggetto di meme (qualcuno ha definito “#SanremoMut” il curioso avvio silenzioso di Conti). Nel complesso, però, la prima serata ha segnato un successo sia per lo spettacolo offerto sia per i dati di ascolto, che secondo le prime rilevazioni sarebbero in linea con le ottime performance degli ultimi anni.

Le reazioni e il futuro della gara

La prima serata di Sanremo 2025 si chiude quindi con un bilancio molto positivo. Il pubblico in sala ha mostrato entusiasmo e partecipazione, mentre sui media tradizionali e online prevalgono i commenti favorevoli: si applaude la capacità di Conti di tenere insieme intrattenimento leggero ed emozione, senza cadere nelle divisioni delle scorse edizioni. Il videomessaggio del Papa e l’esibizione di “Imagine” hanno dato una cornice di significato alto alla kermesse, bilanciata dal puro divertimento portato da Jovanotti e dai momenti di nostalgia canora.

Dal punto di vista della gara canora, la situazione è ancora apertissima. I cinque artisti in vetta alla classifica provvisoria dovranno confermare il loro status nelle prossime serate, quando entreranno in gioco anche il televoto del pubblico da casa e la giuria demoscopica. Già dalla seconda serata (in programma stasera, 12 febbraio) si attendono possibili rimescolamenti: gli artisti cercheranno di migliorare le proprie performance, magari correggendo piccoli difetti (qualche imprecisione vocale c’è stata, complice l’emozione e la diretta). Inoltre, la serata successiva porterà altri ospiti – tra cui Damiano David dei Måneskin annunciato per il mercoledì – e momenti dedicati alle cover celebri, elementi che potrebbero mettere in luce nuove sfumature dei cantanti in gara.

Sui social già impazzano i pronostici su chi vincerà questo Sanremo: c’è chi vede Giorgia favorita per esperienza e talento, chi punta su una sorpresa come Lucio Corsi o Brunori Sas per la qualità autorale, senza dimenticare il fattore imprevedibile del televoto che potrebbe premiare personaggi amatissimi come Achille Lauro o Elodie. Insomma, la corsa è appena iniziata ma promette scintille.

La prima nottata all’Ariston si consegna agli archivi con una certezza: Sanremo 2025 ha trovato il modo di rinnovarsi nella tradizione, mettendo davvero la musica (e i messaggi positivi ad essa legati) al centro della scena. Se il buongiorno si vede dal mattino – o meglio, se la prima serata si vede dal debutto – ci attendono altre quattro serate ricche di spettacolo, emozioni e naturalmente, canzoni che faranno parlare il pubblico per molto tempo.

Le luci si spengono oltre la mezzanotte inoltrata ma l’eco di questa prima serata risuona forte: il Festival è ripartito alla grande, tra applausi, tweet e condivisibili note di speranza. Appuntamento alla seconda serata, con la consapevolezza che Sanremo è appena entrato nel vivo e ha già scritto pagine memorabili di questa edizione.

Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

1654 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti