IL SALOTTO DELLE CELEBRITÀ: L’HOSPITALITY PIÙ ESCLUSIVA TORNA A SANREMO DURANTE IL FESTIVAL 2025
Sanremo, 11 – 15 febbraio 2024 – L’attesa è finita: “Il Salotto delle Celebrità” è pronto a tornare in grande stile, confermandosi uno degli appuntamenti più prestigiosi e originali del Festival della Musica Italiana. Ideato da Alessandro Grifa, titolare di AG Agency Production, il format rappresenta un’elegante fusione tra intrattenimento, glamour e valorizzazione delle eccellenze italiane. Questo spazio esclusivo accoglierà personalità di spicco del mondo dello spettacolo, artisti, imprenditori e brand leader, offrendo un’esperienza unica tra talk show, degustazioni, performance live e trattamenti di bellezza.
Il cuore pulsante dell’evento sarà la Live & Conference Room, dove talk show, interviste e presentazioni si alterneranno in un’atmosfera dinamica e coinvolgente. L’area sarà allestita con le spettacolari creazioni di Fiorenza Masciangelo, che realizzerà dei Fiori Giganti in carta per l’occasione. Anche quest’anno si riconferma la presenza di vari format, tra cui Sanremo New Talent, il contest dedicato ai giovani talenti emergenti che si esibiranno ogni sera davanti a una giuria di qualità.
Il Salotto delle Celebrità sarà arricchito inoltre dal format “A Casa di Samantha”, condotto da Samantha Panetta, per un momento di incontro e confronto tra vip e imprenditori.
L’area dedicata alla bellezza sarà la Beauty Room, uno spazio pensato per il relax e la cura delle celebrità, dove hair stylist, make-up artist e professionisti del settore beauty metteranno in campo la loro expertise. Tra i protagonisti ci saranno Germana Quasi, con le sue formulazioni skincare all’avanguardia, il brand Bodyography, che realizzerà look inclusivi e innovativi, e BRS Italia, eccellenza nel settore hair care con prodotti di altissima qualità.
La Vip Lounge Room offrirà momenti di convivialità esclusiva, con degustazioni curate da rinomati chef e artigiani del gusto, capitanati da Antimo Migliaccio, per presentare piatti di altissimo livello, mentre Fabio Ferrara, Vincenzo La Porta ed il loro team sorprenderanno con pizze gourmet. Marilena Straccia, nota come “chef della frutta”, incanterà gli ospiti con le sue creazioni artistiche, mentre Divino Lounge Bar di Carmelo Granata offrirà dolci prelibatezze. Antonio Satriano porterà in scena la cucina a chilometro zero, esaltando i sapori autentici del territorio, mentre Caffè Seddio ed Eden Caffè completeranno l’esperienza offrendo alle celebrità la degustazione dei loro pregiati caffè.
Un’importante area sarà la Wellness Room, dove il Team Benessere Musaj di Lugano offrirà trattamenti esclusivi, supportato dalle attrezzature professionali di ISO Benessere, leader nella fornitura di strumenti per spa e centri estetici. Con loro saranno presenti anche due brand d’eccezione: Bekosby ed Ethical Beauty.
La Shooting Room sarà invece dedicata agli scatti fotografici professionali, immortalando celebrità e imprenditori presenti, mentre la Gift Room regalerà momenti di sorpresa con omaggi esclusivi forniti da brand di altissimo livello. Tra questi spiccano Carmela Maschio, Estetica Lugano, Byoviv, Guida Gioielli, Kale99 e molti altri.
Tutti i trasferimenti delle celebrità saranno garantiti da New Rivauto, che metterà a disposizione veicoli di lusso per garantire comfort e stile durante gli spostamenti.
Le celebrità verranno poi accolte nella Live Room per commentare le canzoni in gara al Festival e affrontare temi di grande attualità sociale. A completare il tutto, un ricco programma di interviste, performance e degustazioni che rendono Il Salotto delle Celebrità un’esperienza senza pari.
Il Salotto delle Celebrità si conferma ancora una volta come il luogo ideale dove intrattenimento, arte e innovazione si incontrano, esaltando il meglio della tradizione e della creatività italiana.
Un sentito ringraziamento va a tutti i partner e sponsor che rendono possibile questa straordinaria edizione: tra loro ISO BENESSERE, BENESSERE MUSAJ, BEKOSBY, ETHICAL BEAUTY, ROMANA CENESI EVENTS, INANNA EVENTS, BLUMEN SHOP, CANDLE FRUIT, BYOVIV, GUIDA GIOIELLI, DUCALE RESTAURANT, DIVINO LOUNGE BAR, RISTORANTE KM0, KALE99, BRS ITALIA, BODYOGRAPHY, GERMANA QUASI, LA PIZZA DELLE CELEBRITÀ, CAFFÈ SEDDIO, EDEN CAFFÈ, GLR MODA – GLORIA DE LUCA, PIT STOP, CAMILLA RICCHIUTI, SAMANTHA PANETTA, REBELSTYLE di Floriana Amoruso, SHAMELESS DI CHIARA MILANI, PICCINNI KIDS WEAR di ELISA FERRIERO, NATURALMENTE BELLA di Carmela Maschio, CICATIELLO GROUP IMMOBILIARE, ESTETICA LUGANO di ISABELLA RIGOLI, LUCIA SIMONIS, POLISPORTIVA ARDITA, EUFORIE WEDDING EVENT, NEW RIVAUTO, ZEELANDIA, BASE 80 LAB, CASEIFICIO FRANZESE, IL FORNO – PANETTERIA e PIZZETTERIA, PASTALINE, CASEIFICIO BENEDUCE, SALUMI KINGS, HANGAR20, RIVA GREEN, OSTERIA DEL TRAP, FA BUENO, ASSAGGERIA KM 431, MOLO17, VECCHIO MACELLO, RISTORANTE U CIAN, ANGELO BERARDI, LUCA SABETTA, MILLENIUM GREEN, MILK PLANET, ORIENTE, LISCIANI, PROCACCIA, MARCOZZI COSTRUZIONI, FRASCHERI, NATURELLE, MOLINO DALLA GIOVANNA, CASSIBBA, SILICO MART, PINTAUDI, MAIKANO, AL PARADISE e LE FONTANELLE.

Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Comunicati stampa
Tutta colpa e sta femmena, il nuovo singolo di Gianluca Zeffiro

Tutta colpa e sta femmena è il nuovo singolo di Gianluca Zeffiro. Una canzone nata dal desiderio dell’artista di entrare a far parte delle radici della propria terra, Napoli, e dall’incontro inaspettato con Vincenzo D’Agostino, grande paroliere della tradizione napoletana noto per avere scritto tantissimi successi per cantanti che hanno fatto la storia della musica partenopea: da Mario Merola a Gigi D’Alessio, fino ad arrivare al successo inaspettato di Sal Da Vinci con Rossetto e caffè, capace di coinvolgere tutto il pubblico campano e non solo.
Insieme a Vincenzo D’Agostino per questo nuovo lavoro che ha per protagonista Gianluca Zeffiro non poteva mancare un altro grande professionista e musicista che negli ultimi dieci anni ha creato musiche ed arrangiamenti davvero unici: il giovane, ma ricco di innovazione nel settore musicale, Luca Barbato.
“Grazie a loro riesco ad indossare uno stile tutto mio che mi rispecchia alla grande. In questo brano si parla ovviamente dell’amore ma soprattutto di una sconfitta di tale sentimento da parte di un uomo che, pur insistendo svariate volte nel poter ritornare con la sua donna, rimarrà definitivamente deluso ma, soprattutto, cancellato dal cuore con un nuovo amore”
ha spiegato Zeffiro sul suo nuovo singolo, che ha come autore appunto Vincenzo D’Agostino e vede coinvolto nelle musiche e negli arrangiamenti Luca Barbato. La regia del videoclip è di Ferdinando Esposito, mentre gli attori sono Martina Caso, Giuseppe Russo e Vincenzo Avitabile. Sponsor Ufficiale BABA’RE. L’uscita ufficiale di Tutta colpa e sta femmenaè prevista per sabato 8 marzo 2025 alle 11.00 su YouTube e tutte le altre piattaforme.
Comunicati stampa
Patrizio Pelizzi al cinema con “L’Orto Americano” di Pupi Avati: dal 6 marzo...

Dal prossimo 6 marzo 2025 Patrizio Pelizzi sarà in tutte le sale cinematografiche con L’Orto Americano, il nuovo film di Pupi Avati. Un nuovo impegno lavorativo di cui l’attore è piuttosto fiero e che l’ha visto impegnato sul set al fianco di Massimo Bonetti, Filippo Scotti, Rita Tushingham, Claudio Botosso, Armando De Ceccon, Robert Madison, Roberto De Francesco, Andrea Roncato, Filippo Velardi, Chiara Caselli, Morena Gentile, Luca Bagnoli, Roby Ceccacci, Holly Irgen, Luigi Monfredini, Rino Rodio, Romano Reggiani, Walter Capizzi, Nicola Nocella, Monia Pandolfi, Francesco Colombati e tanti altri
“E’ un bel lavoro. C’è stata l’anteprima internazionale nella scorsa Biennale di Venezia. Ho avuto l’onore di essere diretto da un grande regista, Pupi Avati. Ha alle spalle 56 anni di cinema,con oltre 45 film tra cinema e film tv. Insieme a una retrospettiva dei film di Isabella Rossellini, L’Orto Americano ha arricchito il programma della ventesima edizione di L.A., Italia – Film, Fashion and Arts Festival, fondato e prodotto da Pascal Vicedomini. È tratto dall’omonimo romanzo edito da Solferino, scritto da Pupi Avati, prodotto da DueA Film di Antonio Avati, Minerva Pictures di Santo Versace e Gianluca Curti e Rai Cinema”.
A metà marzo, Pelizzi sarà poi tra i giurati del Premio Internazionale Letterario di Roma presso il noto Teatro Ghione con le giornaliste Lisa Bernardini, Laura Squizzato e l’avvocato matrimonialista Gian Ettore Gassani. Evento che vedrà alla conduzione il Dott. Roberto Sarra.
“Inoltre, a fine marzo uscirà un nuovo fotoromanzo dove sarò tra i protagonisti per il noto settimanale GrandHotel, con la regia di Giovanni Napoli. Sono tornato a GrandHotel dopo circa 19 anni di assenza, per dedicarmi al teatro, doppiaggio, cinema e tv”.
Tuttavia, Pelizzi non intende mettere da parte un sogno nel cassetto: scrivere un libro su sua nonna e sua madre, qualora arrivasse la giusta ispirazione. D’altronde, in passato ha già scritto un libro poetico: L’essenza di un Sognatore, edito da 96-Rue-de la Fontaine, e uscito quattro anni fa.
Comunicati stampa
Corrado Taranto ad Altamura: tra ricordi e nuove prospettive.

Un importantissimo weekend da ricordare, per la celebrazione dei 50 anni di carriera di Corrado Taranto. Altamura si riscopre città di cultura, d’arte e di accoglienza nei confronti di un artista che ha saputo dare tanto al teatro di matrice napoletana. Stiamo parlando di Corrado Taranto, figlio di Carlo, nipote di Nino. I grandi attori dei primi del Novecento che hanno segnato la storia del teatro e del cinema italiano dell’epoca. Nell’ambito della rassegna Lun-Aria 2.0, organizzata da Obiettivo Successo, con la direzione artistica di Cinzia Clemente. Quest’ultima ci ha tenuto ad avere Corrado (uno dei suoi maestri di teatro), a cui ha riservato una data con uno degli spettacoli più conosciuti e più apprezzati riguardanti le radici della famiglia storica, “Noi… i Taranto”.
Corrado Taranto è stato ospitato per diversi giorni e ha potuto visitare la città, dei luoghi romantici e storici come l’antica tipografia Portoghese. Grazie alla sua proprietà, Francesca Portoghese, ha potuto trovare una locandina di un film in cui Zio Nino era interprete insieme a Totò e tanti altri, poi tante interviste, a testate giornalistiche, radio, tv, tutti entusiasti di poter raccontare la vita di un artista così prestigioso.
Anche il Sindaco di Altamura, Vitantonio Petronella, ha accolto l’artista presso il municipio, consegnando lo Stemma della città,
quasi a voler suggellare quella che è già una passione, da più di vent’anni di stage e incontri con gli allievi dell’Accademia Obiettivo Successo e la sua relativa nomina di socio Onorario. Va segnalato il workshop intensivo che si è svolto sabato 22 febbraio con la partecipazione massiccia di allievi dagli undici anni in su.
Lo spettacolo del 23 invece, si è svolto raccontando le varie fasi artistiche. La famiglia dei Taranto, aneddoti, curiosità, bellezza rara anche nei sentimenti di umanità degli stessi protagonisti di cui Corrado ha raccontato le vite. Grandi artisti hanno incrociato anche la sua, negli ultimi 50 anni. E infatti la sorpresa è giunta alla fine della performance con un video saluto di Antonio Stornaiuolo (della famosa coppia Toti e Tata) che negli anni 80 accoglieva a Bari presso “La dolce vita” la coppia Sepe-Taranto. Un altro omaggio floreale e un quadro firmato dall’artista Giuseppe Miglionico hanno coronato la serata. Grazie a tutti gli sponsor, alle associazioni partner, le celebrazioni sono giunte, gradite.
Fra gli incontri culturali va segnalato quello con il regista emergente Federico Cornacchia, della Pine film, che potrebbe riservarci delle sorprese. Ora attendiamo un nuovo incontro Altamurano con il maestro Taranto che, intanto, possiamo ammirare in tv con Mina Settembre e Il commissario Ricciardi e a teatro a Roma.