Connect with us
09:17 Haier svela Smart TV OLED QD-MiniLED, QLED a San Siro con Diletta e 12 mesi Dazn 09:17 Duran Duran a Milano: ritorno agli I Days tra hit, cover e riflessioni guerra 09:17 Nuovo convoglio lascia Teheran per Astara, 34 già arrivati in Italia via Baku 09:17 Anna Foa vince il Premio Strega Saggistica (22/55) con ‘Il suicidio di... 09:17 American Love Story su JFK Jr. e Carolyn: costumi criticati Ryan Murphy risponde 09:16 Funko Pop Pride Pop! DC: Batwoman, Harley, Ivy e Tim Drake a giugno 09:15 Convoglio da Teheran: 24 italiani assistiti dall’ambasciata, 9 ore a Astara 09:08 Incidente mortale sulla Casilina a Frosinone: quattro vittime in uno scontro frontale... 23:06 James Bond rinnovato: Amazon sceglie Jonathan Nolan, esclude Christopher Nolan 23:05 Ginevra: diplomazia UE contro il nucleare iraniano e pausa strategica di Trump 23:03 Ginevra: Europa e Iran sul nucleare, Trump in pausa e Netanyahu contro Teheran 22:26 Superman di James Gunn: 30 minuti di anteprima, fan in delirio e omaggio a Reeve 22:13 Corinne Clery schiaffi violenze diffida a figlio Serena Grandi per casale donato 22:13 SuperEnalotto 20 giugno: senza 6/51 e tre 5 da 41.402,50€; jackpot a 16,4M 21:22 Un posto al sole 23 giugno: Gianluca rifiuta, Alberto scopre, Rosa/Micaela lotta 21:20 The Batman 2: copione definitivo, riprese gennaio 2026 e uscita il 1 ottobre 2027 21:19 Consiglio: decreto legge rende arbitri pubblici ufficiali contro aggressioni 21:19 Barbero: decisioni dal passato, lectio-show Anonimo Romano e Cola di Rienzo 21:19 Barbero e Ghiron Villa Mondragone: lectio-show Anonimo Romano e fontana di Draghi 21:19 Francesca Pascale: isola per Vannacci, bacio ad Arcore con Berlusconi e Italia Viva 21:19 AbbVie, 13 mld dollari in R&S 2024: ampliata pipeline, RWE e partnership IBD 21:19 Crosetto a Padova: rinnovare la Nato tra dialogo col sud e sfida Digital Order 21:19 1000 Miglia 2025: da Livorno a Parma tra Pontedera, Versilia e Passo Cisa 21:19 Fctc ventennale a Varsavia: legale, alternative al tabacco e disparità globali 21:18 Venezia 2025: dal 27 agosto The Smashing Machine e After the Hunt, debut e star 21:18 The Odyssey 2026: trailer e cast stellare nel kolossal di Christopher Nolan 21:18 I Heart Willie: killer Topolino tra omicidi brutali di YouTuber, debutto 23 giugno 20:43 Ebraica XVIII a Roma Palazzo Cultura: (A)Live tra arte, storia e giovani 22-25/6 20:43 Angela Megastar – Ci penso io!: docu-reality del 20 giugno su Real Time 20:43 Putin al Forum, Ucraina russa, pil in crescita e scambio prigionieri a Istanbul 20:42 Meloni&Von Der Leyen Piano Mattei, Global Gateway, Corridoio di Lobito in Africa 20:42 Premio De Sanctis Europa a Bruxelles: Favi onora Metsola, Cortellesi, Abramović e Lagarde 20:42 Bezos e Lauren Sánchez a Venezia: 3 giorni tra feste, YES Venice Can e contrasti 20:42 Un posto al sole: Chiara e Gennaro portano Roberto e Marina in minoranza 20:42 Premio De Sanctis Europa a Bruxelles: Favi, Fitto e Lagarde tra cultura e impegno 20:42 Uma Thurman a Fallon: The Old Guard 2 e sussurri per un possibile terzo capitolo 20:41 Don Matteo 15: riprese iniziate, 10 appuntamenti Rai 1 in primavera 18:27 Corte Costituzionale, 83-2025: pena proporzionata per deformazione al viso lieve 18:27 Pianeta Terra Festival 2025 a Lucca: 2-5 ottobre, sistemi instabili e 90 eventi 18:26 Arianna Mihajlovic: dal Gianicolo all’addio sereno di Sinisa dopo la leucemia 18:26 Tempesta d’amore: Helene svela il complotto di Markus e salva il Fürstenhof 18:23 Ritorno a Las Sabinas 23 giugno 2025: amore segreto, bacio Paloma debiti Molina 18:22 De Priamo guida inchiesta: tecniche, archivi e testimonianze su Orlandi e Gregori 18:21 Ostia 20.000 lettini gratuiti e 20 ingressi omaggio nei lidi chiusi da sequestri 18:21 Putin e economia russa da guerra: sanzioni, inflazione e fusione civile-militare 18:21 Piantedosi a Taormina: Israele-Iran, instabilità libica, centro migranti Albania 18:21 Un posto al sole: Rossella, ricovero e ritorno di Fusco e scontro con Michele 18:21 Guerra con Israele accelera transizione: potere ai Pasdaran, Guida simbolica 18:19 Difesa: 44% pronti ad arruolarsi, Crosetto in aumento e identità nazionale forte 18:19 Orlandi e Gregori: inchiesta De Priamo, Racis, lettere scritte, Londra e vicini 18:18 Quarto Grado: nuovi reperti a Garlasco (2007) e Resinovich, Sterpin 23 giugno 18:18 Pd chiede in procura Sangiuliano per dichiarazioni su lobby, cinema e FdI 18:18 Schifani: Messina e Taormina rilanciano Europa e l’autonomia siciliana 18:18 Diagnosi precoce di Crohn e colite ulcerosa: evitare danni e complicanze 17:04 Taobuk 2025 a Taormina, Nordio e Terranova su riforma, AI e performance Messina 17:02 Equilibri mutano: Polonia, Slovacchia, Ceca, Romania, Moldova e Ungheria su Kiev 17:01 Piantedosi: conflitto Israele-Iran, instabilità libica e flussi migratori 16:57 70 anni Conferenza Messina e Taormina a Taobuk: tavole rotonde e transatlantico 16:56 Gianni Amelio a Pesaro: invito a gesti pacifici e riflessioni sul cinema 16:56 Tajani a Taormina: riunificazione UE e ingresso dei Balcani, Moldavia e Ucraina 16:56 RAF a Shawbury: William esigente nelle faccende e Harry scherzava sulla calvizie 16:56 Bayesian: recupero domani relitto affondato a Porticello, inchiesta 7 morti 16:56 Enea Biogenera sviluppa terapia genica non virale con nanoparticelle per GsdIII 16:20 Tu Si Que Vales 2025: Bonolis al posto di Scotti, De Filippi e Marrone in scena 16:16 Alex Britti alle Terme di Caracalla: Feat.Pop con Biondi, Clementino e Masini 16:16 Puyo Puyo Tetris 2S su Switch 2: fusione puzzle, avventura, 2v2 e Skill Battle 16:16 Dandadan: stagione 3 luglio, Daizukan 4 agosto 2025, film Evil Eye 6 giugno 2025 16:15 Fettuccine Alfredo: 3 ingredienti, tradizione romana e imitazioni pericolose 16:15 Consulta: art.583-quinquies, pene 8-14 anni e interdizione automatica per lesioni al viso 16:15 Cervia e Milano Marittima ospitano GP Offshore 3D/5000: gare, freestyle e DJ set 16:15 Giacomo Nicchitta riprende la storica Eva Luna per la Mini Transat 2027 16:14 Lino Guanciale presenta In the Box di Francesca Staasch resistenza a Pesaro 2025 16:14 TIM Summer Hits su Rai 1, 21:30: Delogu, Conti e 80 artisti a Piazza del Popolo 16:14 Teenage Mercenary passa da webtoon bestseller a anime con Line Digital Frontier2025 16:14 Lord of Mysteries: debut del donghua steampunk, 28 giugno 2025 16:14 Roma come stai? VII: forum su acqua, trasformazioni urbane e patrimonio storico 16:14 Gabriele Bianchi in Rebibbia racconta omicidio di Willy e processo mediatico 16:12 Roma: von der Leyen investe 150 mld in Africa – Lobito, Luanda, BlueRaman, Terra 16:12 The Family 20-21 giugno 2025: vendetta, indagini tradimenti e duello Bedri-Ilyas 16:12 Inter vs Urawa Red Diamonds: 3-5-2 e 4-2-3-1, 21 giugno 21:00 al Lumen Field 16:12 Tradimento 20 giugno: Ipek, Oltan e paternità contestata; divorzio e rivelazioni 16:12 Gruppo Cap lancia Hey planet: magazine su stress idrico, innovazione e comunità 16:11 Farwest 20 giugno su Rai3: Orlandi, plusdotati, AI, setta Bambini e Garlasco 97f 16:11 Afro Samurai: Samuel L. Jackson produce anime di Okazaki tra azione e franchise 16:11 Star Wars: sospeso il film su Rey di Sharmeen Obaid-Chinoy (update 20/06/2025) 16:11 Putin a San Pietroburgo: crescita Pil, rischio recessione e scambio prigionieri 15:46 Sarah Toscano: l’estate 2025 ci scivola fra le dita, cantando a squarciagola 15:11 Office per Mac: offerte Microsoft Store e Mr Key Shop su 2021, 2019, 2016 e 365 15:11 Cozza: legare violenza a disturbi stigmizza, Acerbi replica a Seattle 15:11 Banco Bpm: UniCredit teme ritiro offerta, Tononi replica: scambio e golden power 15:10 Occhiuto: ddl per 430mila plusdotati in 10 art. con misure Valditara/Schillaci 15:10 Engineering lancia AI Hub e accorda con Egabi per sanità, 28M per Piano Mattei 15:10 Milano Cortina 2026: Art Posters olimpici e paralimpici alla Triennale e MaGa 15:09 Inps di Vittimberga: etica, IA, innovazione, sostegno alle fragili e Giubileo 2025 15:09 Capgemini-Unicef: 67% giovani ecoansiosi, gap green e voce politica trascurata 15:09 Tutela amplia organico: 7 assunzioni per sinistri, contratti e sedi Verona/Bari 15:08 Roma Fiumicino, miglior aeroporto UE con piano da 9 mld e premio ucraini 15:08 Guida all’attivazione di Windows: installazione ISO, upgrade e chiave originale 15:08 Yakuza 0 Director’s Cut su Switch 2: prequel ’80 a Tokyo con Kiryu, Majima e scene... 15:08 Difesa Bossetti esamina DNA di Yara, 25mila campioni e immagini degli indumenti 09:17 Haier svela Smart TV OLED QD-MiniLED, QLED a San Siro con Diletta e 12 mesi Dazn 09:17 Duran Duran a Milano: ritorno agli I Days tra hit, cover e riflessioni guerra 09:17 Nuovo convoglio lascia Teheran per Astara, 34 già arrivati in Italia via Baku 09:17 Anna Foa vince il Premio Strega Saggistica (22/55) con ‘Il suicidio di... 09:17 American Love Story su JFK Jr. e Carolyn: costumi criticati Ryan Murphy risponde 09:16 Funko Pop Pride Pop! DC: Batwoman, Harley, Ivy e Tim Drake a giugno 09:15 Convoglio da Teheran: 24 italiani assistiti dall’ambasciata, 9 ore a Astara 09:08 Incidente mortale sulla Casilina a Frosinone: quattro vittime in uno scontro frontale... 23:06 James Bond rinnovato: Amazon sceglie Jonathan Nolan, esclude Christopher Nolan 23:05 Ginevra: diplomazia UE contro il nucleare iraniano e pausa strategica di Trump 23:03 Ginevra: Europa e Iran sul nucleare, Trump in pausa e Netanyahu contro Teheran 22:26 Superman di James Gunn: 30 minuti di anteprima, fan in delirio e omaggio a Reeve 22:13 Corinne Clery schiaffi violenze diffida a figlio Serena Grandi per casale donato 22:13 SuperEnalotto 20 giugno: senza 6/51 e tre 5 da 41.402,50€; jackpot a 16,4M 21:22 Un posto al sole 23 giugno: Gianluca rifiuta, Alberto scopre, Rosa/Micaela lotta 21:20 The Batman 2: copione definitivo, riprese gennaio 2026 e uscita il 1 ottobre 2027 21:19 Consiglio: decreto legge rende arbitri pubblici ufficiali contro aggressioni 21:19 Barbero: decisioni dal passato, lectio-show Anonimo Romano e Cola di Rienzo 21:19 Barbero e Ghiron Villa Mondragone: lectio-show Anonimo Romano e fontana di Draghi 21:19 Francesca Pascale: isola per Vannacci, bacio ad Arcore con Berlusconi e Italia Viva 21:19 AbbVie, 13 mld dollari in R&S 2024: ampliata pipeline, RWE e partnership IBD 21:19 Crosetto a Padova: rinnovare la Nato tra dialogo col sud e sfida Digital Order 21:19 1000 Miglia 2025: da Livorno a Parma tra Pontedera, Versilia e Passo Cisa 21:19 Fctc ventennale a Varsavia: legale, alternative al tabacco e disparità globali 21:18 Venezia 2025: dal 27 agosto The Smashing Machine e After the Hunt, debut e star 21:18 The Odyssey 2026: trailer e cast stellare nel kolossal di Christopher Nolan 21:18 I Heart Willie: killer Topolino tra omicidi brutali di YouTuber, debutto 23 giugno 20:43 Ebraica XVIII a Roma Palazzo Cultura: (A)Live tra arte, storia e giovani 22-25/6 20:43 Angela Megastar – Ci penso io!: docu-reality del 20 giugno su Real Time 20:43 Putin al Forum, Ucraina russa, pil in crescita e scambio prigionieri a Istanbul 20:42 Meloni&Von Der Leyen Piano Mattei, Global Gateway, Corridoio di Lobito in Africa 20:42 Premio De Sanctis Europa a Bruxelles: Favi onora Metsola, Cortellesi, Abramović e Lagarde 20:42 Bezos e Lauren Sánchez a Venezia: 3 giorni tra feste, YES Venice Can e contrasti 20:42 Un posto al sole: Chiara e Gennaro portano Roberto e Marina in minoranza 20:42 Premio De Sanctis Europa a Bruxelles: Favi, Fitto e Lagarde tra cultura e impegno 20:42 Uma Thurman a Fallon: The Old Guard 2 e sussurri per un possibile terzo capitolo 20:41 Don Matteo 15: riprese iniziate, 10 appuntamenti Rai 1 in primavera 18:27 Corte Costituzionale, 83-2025: pena proporzionata per deformazione al viso lieve 18:27 Pianeta Terra Festival 2025 a Lucca: 2-5 ottobre, sistemi instabili e 90 eventi 18:26 Arianna Mihajlovic: dal Gianicolo all’addio sereno di Sinisa dopo la leucemia 18:26 Tempesta d’amore: Helene svela il complotto di Markus e salva il Fürstenhof 18:23 Ritorno a Las Sabinas 23 giugno 2025: amore segreto, bacio Paloma debiti Molina 18:22 De Priamo guida inchiesta: tecniche, archivi e testimonianze su Orlandi e Gregori 18:21 Ostia 20.000 lettini gratuiti e 20 ingressi omaggio nei lidi chiusi da sequestri 18:21 Putin e economia russa da guerra: sanzioni, inflazione e fusione civile-militare 18:21 Piantedosi a Taormina: Israele-Iran, instabilità libica, centro migranti Albania 18:21 Un posto al sole: Rossella, ricovero e ritorno di Fusco e scontro con Michele 18:21 Guerra con Israele accelera transizione: potere ai Pasdaran, Guida simbolica 18:19 Difesa: 44% pronti ad arruolarsi, Crosetto in aumento e identità nazionale forte 18:19 Orlandi e Gregori: inchiesta De Priamo, Racis, lettere scritte, Londra e vicini 18:18 Quarto Grado: nuovi reperti a Garlasco (2007) e Resinovich, Sterpin 23 giugno 18:18 Pd chiede in procura Sangiuliano per dichiarazioni su lobby, cinema e FdI 18:18 Schifani: Messina e Taormina rilanciano Europa e l’autonomia siciliana 18:18 Diagnosi precoce di Crohn e colite ulcerosa: evitare danni e complicanze 17:04 Taobuk 2025 a Taormina, Nordio e Terranova su riforma, AI e performance Messina 17:02 Equilibri mutano: Polonia, Slovacchia, Ceca, Romania, Moldova e Ungheria su Kiev 17:01 Piantedosi: conflitto Israele-Iran, instabilità libica e flussi migratori 16:57 70 anni Conferenza Messina e Taormina a Taobuk: tavole rotonde e transatlantico 16:56 Gianni Amelio a Pesaro: invito a gesti pacifici e riflessioni sul cinema 16:56 Tajani a Taormina: riunificazione UE e ingresso dei Balcani, Moldavia e Ucraina 16:56 RAF a Shawbury: William esigente nelle faccende e Harry scherzava sulla calvizie 16:56 Bayesian: recupero domani relitto affondato a Porticello, inchiesta 7 morti 16:56 Enea Biogenera sviluppa terapia genica non virale con nanoparticelle per GsdIII 16:20 Tu Si Que Vales 2025: Bonolis al posto di Scotti, De Filippi e Marrone in scena 16:16 Alex Britti alle Terme di Caracalla: Feat.Pop con Biondi, Clementino e Masini 16:16 Puyo Puyo Tetris 2S su Switch 2: fusione puzzle, avventura, 2v2 e Skill Battle 16:16 Dandadan: stagione 3 luglio, Daizukan 4 agosto 2025, film Evil Eye 6 giugno 2025 16:15 Fettuccine Alfredo: 3 ingredienti, tradizione romana e imitazioni pericolose 16:15 Consulta: art.583-quinquies, pene 8-14 anni e interdizione automatica per lesioni al viso 16:15 Cervia e Milano Marittima ospitano GP Offshore 3D/5000: gare, freestyle e DJ set 16:15 Giacomo Nicchitta riprende la storica Eva Luna per la Mini Transat 2027 16:14 Lino Guanciale presenta In the Box di Francesca Staasch resistenza a Pesaro 2025 16:14 TIM Summer Hits su Rai 1, 21:30: Delogu, Conti e 80 artisti a Piazza del Popolo 16:14 Teenage Mercenary passa da webtoon bestseller a anime con Line Digital Frontier2025 16:14 Lord of Mysteries: debut del donghua steampunk, 28 giugno 2025 16:14 Roma come stai? VII: forum su acqua, trasformazioni urbane e patrimonio storico 16:14 Gabriele Bianchi in Rebibbia racconta omicidio di Willy e processo mediatico 16:12 Roma: von der Leyen investe 150 mld in Africa – Lobito, Luanda, BlueRaman, Terra 16:12 The Family 20-21 giugno 2025: vendetta, indagini tradimenti e duello Bedri-Ilyas 16:12 Inter vs Urawa Red Diamonds: 3-5-2 e 4-2-3-1, 21 giugno 21:00 al Lumen Field 16:12 Tradimento 20 giugno: Ipek, Oltan e paternità contestata; divorzio e rivelazioni 16:12 Gruppo Cap lancia Hey planet: magazine su stress idrico, innovazione e comunità 16:11 Farwest 20 giugno su Rai3: Orlandi, plusdotati, AI, setta Bambini e Garlasco 97f 16:11 Afro Samurai: Samuel L. Jackson produce anime di Okazaki tra azione e franchise 16:11 Star Wars: sospeso il film su Rey di Sharmeen Obaid-Chinoy (update 20/06/2025) 16:11 Putin a San Pietroburgo: crescita Pil, rischio recessione e scambio prigionieri 15:46 Sarah Toscano: l’estate 2025 ci scivola fra le dita, cantando a squarciagola 15:11 Office per Mac: offerte Microsoft Store e Mr Key Shop su 2021, 2019, 2016 e 365 15:11 Cozza: legare violenza a disturbi stigmizza, Acerbi replica a Seattle 15:11 Banco Bpm: UniCredit teme ritiro offerta, Tononi replica: scambio e golden power 15:10 Occhiuto: ddl per 430mila plusdotati in 10 art. con misure Valditara/Schillaci 15:10 Engineering lancia AI Hub e accorda con Egabi per sanità, 28M per Piano Mattei 15:10 Milano Cortina 2026: Art Posters olimpici e paralimpici alla Triennale e MaGa 15:09 Inps di Vittimberga: etica, IA, innovazione, sostegno alle fragili e Giubileo 2025 15:09 Capgemini-Unicef: 67% giovani ecoansiosi, gap green e voce politica trascurata 15:09 Tutela amplia organico: 7 assunzioni per sinistri, contratti e sedi Verona/Bari 15:08 Roma Fiumicino, miglior aeroporto UE con piano da 9 mld e premio ucraini 15:08 Guida all’attivazione di Windows: installazione ISO, upgrade e chiave originale 15:08 Yakuza 0 Director’s Cut su Switch 2: prequel ’80 a Tokyo con Kiryu, Majima e scene... 15:08 Difesa Bossetti esamina DNA di Yara, 25mila campioni e immagini degli indumenti
11 min di lettura

Genitori influencer, Lucarelli: “Servono più regole, tanti monetizzano sui figli”

Adnkronos
Adnkronos

L’esperta commenta i risultati di un’analisi pubblicata su ‘Plos One’ che mostra come in 3 post su 4 pubblicati da popolari mamme influencer compaiano i loro bambini

Selvaggia Lucarelli - Agenzia Fotogramma

È un fenomeno più comune di quanto si pensi quello delle ‘momfluencer’ o dei ‘dadfluencer’. Parola di chi i social li conosce a fondo. “Spesso – spiega all’Adnkronos Salute Selvaggia Lucarelli – con la scusa di condividere la gioia della maternità e consigli su come gestire la vita con figli, in realtà si creano pagine che hanno come unico scopo quello di monetizzare grazie al fatto di essere madri o padri. Ci sono pagine che vertono solo su quell’argomento, addirittura i nomi stessi sono ‘Mamma di tre figli’, ‘Mamma di quattro figli'”. Partono già così, racconta l’esperta, commentando i risultati di un’analisi Uk pubblicata su ‘Plos One’, che mostra come in 3 post su 4 pubblicati da popolari mamme influencer compaiano i loro bambini (quasi la metà sono post pubblicitari). “Altri profili, invece – continua Lucarelli – nascono in teoria con scopi diversi che possono essere banalmente anche solo mostrare se stessi, la propria vita, quotidianità. Non appena arriva una gravidanza, però, si spostano completamente sulla narrazione della maternità. Non perché sia più interessante, ma perché i contenuti sulla maternità sono sempre quelli più cliccati, con più engagement“.

Ed engagement “vuol dire soldi”, chiarisce. “Se un post in cui faccio vedere la mia foto al mare fa 50mila like, e uno in cui faccio vedere che costruisco con mio figlio un castello di sabbia al mare ne fa 150mila, è chiaro che il valore economico è più alto – i Ferragnez insegnano – e pian piano la narrazione si sposta completamente sui figli, perché i figli fanno fatturare di più, è molto semplice il discorso. I Ferragnez quando erano i Ferragnez postavano quasi solo contenuti sui figli, perché erano i contenuti che creavano più engagement”. Ma questi post hanno un risvolto economico anche quando non compare direttamente la sponsorizzazione di un prodotto? “Certo – analizza Lucarelli – perché aggiungono valore, perché danno valore al proprio profilo. Anche quando il contenuto con un figlio non è un ‘adv’, sarà sicuramente quello che riceve più ‘like’ e che ha più engagement. E questo alza il valore della pagina”. In altre parole, “nel ‘borsino’ delle pagine ne vale di più una con 6 milioni di interazioni di una che ne ha 2 milioni. E le interazioni le crei soprattutto mettendo foto con i figli”.

Per Lucarelli “sarebbe certamente necessario” lavorare a una nuova legislazione che protegga maggiormente i bambini online, come suggerito dalle ricercatrici, perché “molti genitori di fatto trasformano i propri figli in ‘prodotti’. E siccome per monetizzare i contenuti con i figli – puntualizza – i figli li devi mostrare, non puoi semplicemente ritrarli di spalle o alludere, diventa sostanzialmente un circolo vizioso, perché più li mostri e più guadagni”. Il problema, precisa poi Lucarelli, “non è che c’è un contenuto più dannoso di un altro. Il tema è che tu crei un’identità digitale a un bambino che da adulto può desiderare non possederla. E non è una scelta reversibile. Non si torna indietro, una volta che hai pubblicato migliaia di contenuti su tuo figlio”.

“Io non sono categorica su queste cose. Se pubblichi la foto di un figlio, sei uno sconosciuto e lo fai una volta ogni tanto, non succede niente – è la riflessione di Lucarelli – e capisco che ogni tanto faccia piacere condividere la foto di un figlio, l’ho fatto anche io. Però un conto è condividere una tantum uno scatto di un bambino, un conto è far sì che tuo figlio diventi il centro del tuo ‘business’ e che, in virtù del fatto che grazie a tuo figlio fatturi, sacrifichi la sua privacy e gli crei un’identità digitale di cui non si libererà mai più”. Ci sono poi genitori, fa notare, “che postano anche contenuti imbarazzanti, contenuti di cui magari un ragazzino domani – o anche oggi – si vergogna. Quello che tu pubblichi di tuo figlio, infatti, lo vedono anche magari i bambini che vanno a scuola con lui, le loro mamme. Perché io devo sapere che quella notte il bambino ha vomitato?”, si chiede Lucarelli, portando pure altri esempi.

Ci sono madri che riprendono i figli sul vasino mentre fanno i bisogni“, dice. Scandagliando i social, Lucarelli ha visto di tutto. “C’è una famiglia – racconta – che è finita di recente al centro dell’attenzione perché c’è questo padre che pubblica quotidianamente 15-20 video dei suoi quattro figli, di tutte le età. E naturalmente sta già monetizzando, perché riceve pacchi, regali, eccetera”. Fra i commenti ai post, però, ce ne sono anche di offensivi. “Lui lo vede e, a ragione, fa l’indignato. Ma di fatto sa che il meccanismo storto è questo e va avanti, perché alla fine sul piatto della bilancia ci sono da una parte le monetizzazioni e dall’altra la serenità dei propri figli, e ha scelto di monetizzare. Però non è molto diverso da quello che hanno fatto sempre i Ferragnez e mille altri profili. Mariano Di Vaio, per esempio, ha i figli, minorenni, che hanno già tutti degli account social”. E si ritorna al tema della possibilità di scegliere.

In Francia, segnala lo studio pubblicato su ‘Plos One’, esiste una sorta di diritto all’oblio per i bimbi che vengono inclusi nei post di influencer, che si attiva su loro richiesta. Però, obietta Lucarelli, “tu puoi rimuovere un contenuto da un social media, ma poi quel contenuto ripassa altrove. Chi monetizza grazie ai bambini ha un livello di popolarità importante, altrimenti non ti pagano per sponsorizzare prodotti per bambini. Per cui questo vuol dire che sostanzialmente quei contenuti sono già usciti, sono rimbalzati su siti, giornali. Si può tamponare” con misure di questo tipo, ex post, “ma il problema non lo puoi più rimuovere alla radice”. Per esempio appare irrealistico “che oggi Leone e Vittoria”, i figli di Fedez e Chiara Ferragni, “possano far rimuovere tutti i post” che li ritraggono.

E’ meglio dunque partire da “regole che siano al di là dell’utilizzo dei social network, delle regole generali”, conclude Lucarelli. Tra l’altro, osserva, “i giornalisti hanno delle regole molto stringenti sulla pubblicazione di qualsiasi contenuto che riguarda minori. Se ‘sgarriamo’ c’è il garante e mille organi che ci riprendono. Non si capisce perché invece un genitore possa ritenere il figlio ‘proprietà’ e diventare non più un tutore, ma una persona che ha a disposizione la vita e la morte mediatica del proprio figlio. Ritengo che si debba dunque lavorare alla base del problema”.

I risultati dello studio

Foto di famiglia con pet, video che ‘rubano’ attimi spensierati di giochi in cameretta, le gag divertenti tra fratelli, i ricordi dei viaggi con bebè al seguito, scatti in posa con travestimenti a tema per mamma, papà e prole – spesso numerosa – al completo. Sono alcuni dei post più frequenti nei profili delle mamme influencer. Pagine che vantano anche milioni di follower, a suon di hashtag accattivanti: #momlife, #love, #motherandson. Un universo parallelo di sorrisi, bellezza, perfezione ai limiti della realtà, anche quando ad essere ritratti sono buffi momenti familiari apparentemente disastrosi. A esplorare questo mondo è un team di ricercatori in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica ‘Plos One’.

Le autrici, Katherine Baxter della Liverpool Hope University e Barbara Czarnecka della London South Bank University, si sono concentrate su dieci popolari influencer britanniche della maternità, con follower sopra quota 10mila su Instagram, e hanno condotto un’analisi dei contenuti di 5.253 post, integrandola con dati auto-riportati dalle influencer stesse. Obiettivo: approfondire in particolare le pratiche di condivisione delle immagini dei figli. Quello che emerge è che i bambini compaiono in 3 post su 4 (oltre il 75%, cioè 3.917), pur rimanendo relativamente bassa la quota di post con contenuti imbarazzanti, intimi o rivelatori (11,5%). In particolare, le ricercatrici hanno rilevato che le sponsorizzazioni e la pubblicità di prodotti erano presenti nel 46,4% dei post che mostravano bambini, “il che – evidenziano nell’analisi – indica che le immagini di bambini vengono spesso utilizzate per guadagni economici”. Nonostante ciò, lo studio mostra che la popolarità dei post non varia in base all’inclusione o meno dei piccoli: i post in cui sono presenti non ricevono più ‘like’ di quelli che non li mostrano.

Le influencer al centro della ricerca, spiegano le esperte, “hanno espresso una forte fiducia nella sicurezza online su Instagram e hanno mostrato indifferenza o disponibilità verso lo sharenting”, come viene definita la pratica dei genitori che condividono via social immagini e contenuti sui propri figli, “indicando che” questa condivisione “potrebbe essere una strategia deliberata piuttosto che un atto accidentale”. Ricerche precedenti, ricordano le autrici, hanno suggerito l’esistenza di un ‘paradosso della privacy’, in base al quale le preoccupazioni dichiarate dalle persone sulla privacy online non sono in linea con il loro comportamento di pubblicazione. Le ‘momfluencer’ si trovano spesso in situazioni in cui i confini sono sfumati.

La tesi è che l’aspettativa di condividere continuamente momenti privati può portare a un senso di vulnerabilità e perdita di controllo sulla propria vita. Questa relazione paradossale tra esposizione pubblica e vita privata crea una tensione che le influencer devono costantemente gestire e che molti ricercatori affermano porti a vivere il paradosso della privacy. Ma l’apparente mancanza di preoccupazione delle influencer prese in esame sul tema dello sharenting “non sembra supportare questo paradosso”, analizzano le esperte.

Perché studiare le mamme influencer?

“Negli ultimi 2 decenni – osservano le ricercatrici – gli influencer dei social media sono diventati una strategia di comunicazione popolare in tutto il mondo, sollevando preoccupazioni sulla privacy, in particolare nel contesto della condivisione di immagini di bambini”. Il materiale pubblicato viene spesso condiviso per benefici finanziari, tra cui pubblicità e contenuti sponsorizzati. Le influencer della maternità sono diventate una delle categorie più ‘prolifiche’: condividono immagini che mostrano i loro figli e le loro famiglie che promuovono marchi e prodotti o che ritraggono importanti temi chiave vissuti nella genitorialità. Sono anche criticate, evidenziano Baxter e Czarnecka, “per il fatto di condividere troppi contenuti privati e intimi, in particolare video e immagini dei loro figli e spesso per fini commerciali, sollevando dibattiti sulle implicazioni etiche e sulla privacy”.

La ragione è evidente: i bambini non possono acconsentire alla condivisione online di immagini ed eventi della loro vita. Alcune forme di sharenting “invadono la privacy” di questi minori, ripercorrono le autrici dell’analisi, “e potrebbero avere potenziali impatti psicologici futuri, in particolare quando il bambino ottiene un seguito ampio e potenzialmente indesiderato sui social”.

Altri problemi che si sono verificati includono “l’uso improprio delle immagini dei bambini, la potenziale informazione che finisce nelle mani” di persone sbagliate con fini criminali, “il monitoraggio non tracciato dei bambini per uso commerciale da parte di organizzazioni, l’uso illegale delle immagini per vendere prodotti”. E va considerato anche che l’impronta dei social e la permanenza digitale sono “eterne”, e che non si possono escludere risvolti di bullismo o molestie per il bambino che viene esposto. Questi i rischi che vengono riportati da diversi studi e analisi.

In Francia, si legge nella ricerca, “questo problema è stato preso così seriamente che è stata recentemente approvata una legge per conferire ai bimbi inclusi nei post di influencer il diritto all’oblio, in base al quale su richiesta del bambino qualsiasi contenuto può essere rimosso completamente dalla piattaforma dei social media”.

I risultati di questo studio, concludono le autrici, “dimostrano che le influencer della maternità usano immagini dei loro figli nella maggior parte dei post sui social media e in quasi la metà dei post sponsorizzati. Sebbene i contenuti sensibili siano stati condivisi relativamente sporadicamente, ci uniamo all’appello di chi sostiene che dovrebbe essere sviluppata una nuova legislazione per proteggere i bambini online e salvaguardarli per impedire che vengano sfruttati“. Perché, fanno notare le esperte guardando nello specifico alla situazione normativa in Uk, “mentre vengono introdotte maggiori limitazioni sui contenuti generati dagli utenti sui social media, i diritti dei bambini non sono ancora sufficientemente specificati”. ( di Lucia Scopelliti)

Esplora per argomento

Adnkronos
Scritto da

Adnkronos

50883 articoli

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti