Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Terremoto oggi in provincia di Modena, scossa di magnitudo 3.5 a Finale Emilia
L'area è la stessa del sisma del 2012. Dalle testimonianze su X il terremoto si sarebbe sentito anche nel ferrarese
![L'Istituto di Geofisica e Vulcanologia (Fotogramma)](https://www.adnkronos.com/resources/0295-1cd22496e5d2-035e74289978-1000/format/big/ingv_terremoto_fg.jpeg)
Scossa di terremoto oggi, mercoledì 15 gennaio, a Finale Emilia nel modenese. A darne notizia è stato l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia aggiungendo che la magnitudo è stata di 3.5 a una profondità di 8 chilometri. L'epicentro è stato individuato a distanza di 4 chilometri in direzione nord ovest rispetto al centro abitato.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.5 ore 16:34 IT del 15-01-2025 a 4 km NW Finale Emilia (MO) Prof= 7.9 Km #INGV_41480212 https://t.co/4FlrVvS3NN https://t.co/tYaBmDyv74
— INGVterremoti (@INGVterremoti) January 15, 2025
La scossa si è sentita anche a Ferrara come segnalano alcuni utenti su X con l'hashtag #terremoto. Torna dunque a tremare la terra nella stessa area che, nel maggio del 2012, venne colpita da uno sciame sismico che raggiunse la magnitudo di 5.9. Le due grandi scosse, una del 20 in cui furono 7 le vittime e l'altra del 29 maggio, fecero complessivamente 28 morti, mentre furono oltre 300 i feriti.
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2023/11/23/Logo.png)
Cronaca
Tajani alla prima della Norma a Catania: “Felice di...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/01/19/redazione_073019932610_14.jpeg)
L'opera di Vincenzo Bellini apre la stagione
![Prefetto Maria Carmela Librizzi, Gaetano Galvagnp, Enrico Trantino, Antonio Tajani, Maurizio Gasparri, Marco Falcone, il sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano.](https://www.adnkronos.com/resources/0295-1cd87f6d331e-d5c5fbb1eaa3-1000/format/big/clipboard-0065.jpeg)
Il vicepremier Antonio Tajani è arrivato al Teatro Massimo Bellini di Catania per assistere all’inaugurazione della Stagione di Opere e Balletti 2025 con la 'Norma' di Vincenzo Bellini, il genius loci di cui ricorre il 190º anniversario della morte. Sul podio Leonardo Sini, regia, scene e costumi di Hugo De Ana. Nel ruolo del titolo si alterneranno i soprani Irina Lungu e Carmela Remigio.
![](/resources/0295-1cd87f6d331c-c52562b28089-1000/clipboard-0066.jpeg)
"Sono felicissimo di essere a Catania, una città di grande cultura in questo teatro meraviglioso per assistere all’opera di Bellini", ha detto Tajani ai giornalisti. Il vicepremier domani sarà a Caltagirone per ricordare don Sturzo. "Sono molto emozionato", ha detto.
Cronaca
Maltempo, è ancora allerta meteo al Sud: Basilicata, Puglia...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/01/19/redazione_073015468307_10.jpeg)
Il vortice mediterraneo, con piogge e nevicate anche a quote basse, non molla l'Italia
![Maltempo sull'Italia - (Fottogramma)](https://www.adnkronos.com/resources/0295-1cd963498bc6-933c55c3fdc4-1000/format/big/maltempo_pioggia1_ftg.jpeg)
Ancora maltempo al Sud oggi, domenica 19 gennaio 2025. Il vortice mediterraneo, con piogge e nevicate anche a quote basse, non molla l'Italia. A rischio in particolare Basilicata, Puglia e Sardegna dove l'allerta è arancione. Ma anche in altre regioni le condizioni meteo restano avverse. E' allerta gialla infatti nel Lazio e in Sicilia.
Le previsioni meteo di oggi
Come si legge nel bollettino meteo della Previsione civile l'allerta è arancione per rischio idraulico in Basilicata: Basi-E2, Basi-E1 e in Puglia (Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica) e Sardegna (Gallura, Bacini Flumendosa - Flumineddu) per rischio idrogeoligico. E' allerta gialla per rischio idraulico per rischio idraulico in Basilicata: Basi-C, Basi-B; Puglia: Basso Ofanto, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne; Sardegna: Gallura, Bacini Flumendosa - Flumineddu. E' gialla pr rischio temporali in Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno; Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria; per rischio idrogeologico in Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-E2, Basi-D, Basi-E1, Basi-C, Basi-B; Lazio: Bacini di Roma, Bacini Costieri Nord, Bacini Costieri Sud; Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno; Sardegna: Campidano, Logudoro, Bacino del Tirso; Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria
Il maltempo non risparmia in ogni caso neanche il Nord, dove - come sottolinea iLMeteo.it - si potranno verificare precipitazioni nelle regioni del Triveneto e sui rilievi del Piemonte, dove la neve potrebbe cadere a quote intorno ai 700-800 metri. Nel corso del pomeriggio, la situazione resterà pressoché invariata, eccetto per un aumento delle piogge nel distretto tirrenico centrale, con fenomeni via via più intensi tra Lazio e Toscana. In serata, i fenomeni tenderanno a esaurirsi nelle zone del Triveneto, mentre alcune nevicate intorno ai 700 metri continueranno sui rilievi del Piemonte. Le piogge, anche sotto forma di rovesci, persisteranno invece su buona parte del distretto tirrenico centrale, specialmente lungo i litorali toscani e laziali e su molte aree della Sardegna. Tra la tarda serata e la notte è previsto un ulteriore peggioramento al Nordovest con altre precipitazioni, specie su Liguria e Piemonte.
Cronaca
Minacce di morte al figlio 15enne per l’orientamento...
![](https://www.sbircialanotizia.it/wp-content/uploads/2025/01/18/redazione_190812527832_32.jpeg)
E' successo a Napoli. L'uomo si trova ora nel carcere di Poggioreale, in attesa di giudizio
![Automobile dei Carabinieri - Agenzia Fotogramma](https://www.adnkronos.com/resources/0295-1cd7ab5804c4-cc1f330c66aa-1000/format/big/carabinieri_auto_fg.jpeg)
Un 15enne è stato minacciato di morte su Whatsapp da suo padre per il suo orientamento sessuale. L'uomo, 48 anni, è finito in manette per maltrattamenti e ora si trova nel carcere di Poggioreale (Napoli), in attesa di giudizio.
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della stazione di Poggioreale, il 15enne nei giorni scorsi sarebbe stato anche aggredito con una chiave meccanica. Le lesioni riportate al volto, al collo e alle gambe, sono state ritenute guaribili in tre giorni.