Australian Open 2025: Un inizio sotto la pioggia rallenta il torneo
MELBOURNE — L’Australian Open 2025 si è aperto con una giornata segnata dal maltempo, che ha costretto gli organizzatori a rivedere il programma iniziale. La pioggia ha infatti interrotto o ritardato numerosi incontri, spingendo molti match a disputarsi sui campi coperti. Nonostante le difficoltà, alcuni big sono riusciti a conquistare il pass per il secondo turno.
Ruud resiste in una battaglia estenuante
Tra gli incontri più intensi della prima giornata spicca quello tra il norvegese Casper Ruud, testa di serie numero 6, e lo spagnolo Jaume Munar. Dopo una sfida durata cinque set, Ruud è riuscito a imporsi in extremis, dimostrando grande tenacia e capacità di adattamento alle condizioni di gioco. Una vittoria che conferma il suo status tra i favoriti del torneo, ma che evidenzia anche le difficoltà di un debutto non privo di ostacoli.
Nishikori: il ritorno di un campione
A rubare la scena è stato però Kei Nishikori, che ha segnato un ritorno memorabile sul palcoscenico internazionale. L’ex numero 4 del mondo ha superato il brasiliano Thiago Monteiro in una maratona di oltre quattro ore. Dopo aver annullato due match point, il giapponese ha chiuso il match con il punteggio di 6-3 al quinto set, suscitando l’entusiasmo del pubblico e dimostrando di avere ancora molto da offrire al tennis mondiale.
Zheng avanza tra le donne
Sul fronte femminile, la cinese Zheng Qinwen, finalista dell’edizione 2024, ha iniziato il suo percorso con una vittoria convincente. Sulla prestigiosa Rod Laver Arena, Zheng ha superato la romena Todoni, confermando il suo ottimo stato di forma e la volontà di ripetere, se non migliorare, i successi della scorsa stagione.
Maltempo e organizzazione
Le condizioni meteorologiche avverse hanno rappresentato una sfida significativa per l’organizzazione del torneo, con piogge che hanno costretto molti incontri a essere disputati indoor. Questa situazione potrebbe influire anche sulle prossime giornate, rendendo necessarie ulteriori modifiche al calendario.
Nonostante le difficoltà logistiche, il torneo è ufficialmente iniziato e ha già regalato momenti di grande tennis, con protagonisti che promettono di animare le prossime fasi della competizione. I riflettori restano puntati sui campi di Melbourne, dove le sfide continueranno a susseguirsi in un mix di tecnica, resistenza e spettacolo.
Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!