Connect with us

Published

on





Australian Open 2025: Un inizio sotto la pioggia rallenta il torneo

MELBOURNE — L’Australian Open 2025 si è aperto con una giornata segnata dal maltempo, che ha costretto gli organizzatori a rivedere il programma iniziale. La pioggia ha infatti interrotto o ritardato numerosi incontri, spingendo molti match a disputarsi sui campi coperti. Nonostante le difficoltà, alcuni big sono riusciti a conquistare il pass per il secondo turno.

Ruud resiste in una battaglia estenuante

Tra gli incontri più intensi della prima giornata spicca quello tra il norvegese Casper Ruud, testa di serie numero 6, e lo spagnolo Jaume Munar. Dopo una sfida durata cinque set, Ruud è riuscito a imporsi in extremis, dimostrando grande tenacia e capacità di adattamento alle condizioni di gioco. Una vittoria che conferma il suo status tra i favoriti del torneo, ma che evidenzia anche le difficoltà di un debutto non privo di ostacoli.

Nishikori: il ritorno di un campione

A rubare la scena è stato però Kei Nishikori, che ha segnato un ritorno memorabile sul palcoscenico internazionale. L’ex numero 4 del mondo ha superato il brasiliano Thiago Monteiro in una maratona di oltre quattro ore. Dopo aver annullato due match point, il giapponese ha chiuso il match con il punteggio di 6-3 al quinto set, suscitando l’entusiasmo del pubblico e dimostrando di avere ancora molto da offrire al tennis mondiale.

Zheng avanza tra le donne

Sul fronte femminile, la cinese Zheng Qinwen, finalista dell’edizione 2024, ha iniziato il suo percorso con una vittoria convincente. Sulla prestigiosa Rod Laver Arena, Zheng ha superato la romena Todoni, confermando il suo ottimo stato di forma e la volontà di ripetere, se non migliorare, i successi della scorsa stagione.

Maltempo e organizzazione

Le condizioni meteorologiche avverse hanno rappresentato una sfida significativa per l’organizzazione del torneo, con piogge che hanno costretto molti incontri a essere disputati indoor. Questa situazione potrebbe influire anche sulle prossime giornate, rendendo necessarie ulteriori modifiche al calendario.

Nonostante le difficoltà logistiche, il torneo è ufficialmente iniziato e ha già regalato momenti di grande tennis, con protagonisti che promettono di animare le prossime fasi della competizione. I riflettori restano puntati sui campi di Melbourne, dove le sfide continueranno a susseguirsi in un mix di tecnica, resistenza e spettacolo.

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Notizie

La Fondazione Giovan Battista Baroni: 350mila euro per 11 progetti innovativi a sostegno...

Published

on

La Fondazione Giovan Battista Baroni rinnova il proprio impegno verso le persone con disabilità, destinando un finanziamento di 350mila euro a favore di 11 progetti d’avanguardia nei settori della ricerca scientifica, dell’assistenza e dello sport inclusivo. L’annuncio ufficiale è avvenuto nel corso della cerimonia di premiazione, svoltasi ieri sera presso il prestigioso Circolo Aniene di Roma. L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo sportivo, artistico e giornalistico.

In un contesto storico in cui il tema della disabilità assume sempre più rilevanza, l’iniziativa della Fondazione appare più che mai imprescindibile. Secondo Eurostat, nel 2023 una persona adulta su quattro nell’Unione Europea convive con una forma di disabilità. In Italia, i dati Istat evidenziano una crescita costante del numero di alunni con disabilità (+6% nell’ultimo anno) e un incremento pari al 40% nella domanda di servizi sociali rispetto al 2012.

Operativa da oltre mezzo secolo nel territorio di Roma e del Lazio, la Fondazione Baroni ha costruito una solida rete di supporto per le persone con disabilità, investendo complessivamente 8 milioni di euro in iniziative dedicate alla ricerca e alla solidarietà.

Tra i progetti recentemente premiati si distinguono:

  • Università di Cassino: sviluppo di un sistema di supporto per le terapie neurologiche rivolte ad anziani con patologie neurodegenerative.
  • ItaliaCamp: programma di formazione digitale e inserimento lavorativo per persone con disabilità motoria.
  • Fondazione Il Coraggio dei Bambini: creazione di un protocollo riabilitativo personalizzato per bambini affetti da tumori neuro-oncologici.
  • Associazione Volontari per il Policlinico Tor Vergata: attivazione dello sportello “S.O.S. Emicrania” per la gestione dell’emicrania cronica.

Per quanto riguarda lo sport inclusivo, l’elenco delle iniziative selezionate include:

  • S.S. Lazio Nuoto: il progetto “Vincere senza limiti” mira a potenziare le discipline paralimpiche in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
  • Unione Rugby Capitolina: “ImplaccAbili”, un format di rugby che consente il pieno contatto tra atleti con e senza disabilità.
  • Circolo Canottieri 3 Ponti: organizzazione della discesa a remi del Danubio 2025, un percorso di 300 km tra Vienna e Budapest con equipaggi misti provenienti da Italia, Austria e Germania.
  • GET AUT!: attività motorie per ragazzi con autismo, di età compresa tra 8 e 18 anni, in quartieri romani caratterizzati da bassa accessibilità.

In ambito assistenziale, sono stati premiati i seguenti progetti:

  • Fateci Posto: laboratori creativi dedicati ad adolescenti autistici con elevati bisogni assistenziali.
  • Orma Italia: supporto terapeutico per famiglie in difficoltà.
  • Fondazione Cervelli Ribelli: corsi di ceramica, musica e fotografia per giovani con autismo.

La cerimonia è stata inaugurata dai saluti di Massimo Fabbricini, presidente del Circolo Aniene, e condotta dalla giornalista Greta Mauro. Giuseppe Signoriello, presidente della Fondazione Baroni, ha evidenziato: “La nostra indipendenza finanziaria ci consente di operare con determinazione, ma è solo attraverso la collaborazione con istituzioni e realtà locali che possiamo costruire progetti sostenibili. Da soli si va veloci, ma insieme si va lontano.”

Tra i testimonial presenti spiccano il campione paralimpico di scherma Edoardo Giordan, il direttore editoriale del Messaggero Massimo Martinelli, la velista Caterina Banti (oro olimpico a Tokyo e Parigi), l’attrice Giulia Bevilacqua, la conduttrice Eleonora Daniele, la giovane booktoker Sara Ciafardoni e il giornalista Stefano Buttafuoco.

A quest’ultimo è stato attribuito il Premio Fondazione Baroni al Giornalismo Inclusivo, alla sua prima edizione, per la capacità di narrare con sensibilità le fragilità trasformate in opportunità.

Infine, le targhe “Amici della Fondazione Baroni” sono state consegnate a Caterina Banti, Giulia Bevilacqua, Eleonora Daniele e Sara Ciafardoni, in riconoscimento del loro contributo nel promuovere una cultura basata su inclusione e rispetto.

Continue Reading

Notizie

Conor McGregor: dalla gabbia alla politica, un futuro da protagonista?

Published

on

Conor McGregor sembra pronto a intraprendere un nuovo capitolo nella sua vita, questa volta lontano dal mondo dello sport. L’ex campione di MMA ha recentemente annunciato il suo interesse per la politica, accompagnato da un chiaro programma elettorale. Al centro della sua proposta, la dura opposizione al nuovo Patto per la migrazione dell’Unione europea, un tema che lo ha portato a condividere posizioni vicine a quelle dell’estrema destra. Attraverso un post su Instagram, McGregor ha dichiarato: “L’Irlanda deve implementare completamente il Patto per la migrazione dell’Ue entro il 12 giugno 2026. Ciò richiederà l’approvazione di diverse normative legislative, che dovranno essere successivamente firmate dal Presidente. Le prossime elezioni presidenziali si terranno entro l’11 novembre 2025. Chi, se non io, si opporrà al Governo e a questa legge? Io sono pronto a farlo! In qualità di Presidente, sottoporrei questa legge a un referendum. Sebbene sia fermamente contrario a questo patto, spetta al popolo irlandese, non a me o ai governi, prendere una decisione”.

McGregor ha poi aggiunto: “Questo è il futuro che immagino per l’Irlanda con me come Presidente. Ogni cittadino irlandese deve avere il diritto di esprimersi e di scegliere il proprio destino. Che Dio benedica il nostro popolo! Sostieni McGregor e fai sentire la tua voce”.

Lo sportivo ha recentemente catturato l’attenzione anche in occasione della celebrazione di San Patrizio, recandosi a Washington, dove è stato accolto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Parlando alla stampa, McGregor ha dichiarato: “Gli Stati Uniti e l’Irlanda sono come fratelli”. Tuttavia, non ha esitato a criticare il governo irlandese, definendolo “un governo farsa” e accusandolo di trascurare i bisogni dei cittadini. “L’immigrazione illegale ha raggiunto livelli record. Gli americani devono essere consapevoli di ciò che sta accadendo”, ha affermato con tono deciso.

Nonostante siano trascorsi anni dal suo ultimo incontro ufficiale nell’ottagono e la sua carriera sportiva sembri ormai alle spalle, McGregor continua a far parlare di sé per episodi al di fuori del contesto sportivo. Vale la pena ricordare che nel novembre scorso è stato condannato per aggressione sessuale, un evento che ha ulteriormente acceso i riflettori sulla sua controversa figura.

Qualora McGregor decidesse di candidarsi alla presidenza dell’Irlanda, entrerebbe a far parte di una lunga lista di sportivi che hanno intrapreso la carriera politica. Tra i precedenti illustri si annoverano figure come Vitaly Klitschko, ex campione del mondo di pugilato e ora sindaco di Kiev; George Weah, vincitore del Pallone d’Oro nel 1995 e attuale presidente della Liberia; Kakha Kaladze, ex difensore del Milan e oggi sindaco di Tbilisi, capitale della Georgia. Altri esempi includono il leggendario pugile Manny Pacquiao, diventato senatore nelle Filippine e sconfitto nella corsa presidenziale del 2022, e Josefa Idem, pluricampionessa di canoa e in passato Ministro per le Pari Opportunità nel governo Letta. Tra i più recenti, anche l’ex calciatore Mesut Ozil, campione del mondo con la Germania nel 2014, che si è unito al comitato centrale dell’AKP, il partito del presidente turco Erdogan.

Continue Reading

Sport

Boston Celtics venduti per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari

Published

on

La storia della NBA è stata scritta con un passaggio epocale: i leggendari Boston Celtics, attuali campioni in carica, sono stati venduti per la cifra sbalorditiva di 6,1 miliardi di dollari. Questo importo rappresenta un record assoluto per il mondo dello sport statunitense.

Secondo il Boston Globe, il nuovo proprietario è Bill Chisholm, CEO e co-fondatore della Symphony Technology Group, un prestigioso fondo di private equity con sede in California. L’acquisizione segna un punto di svolta nelle operazioni finanziarie legate alle franchigie sportive, stabilendo un benchmark per gli investimenti futuri.

Con questa transazione, viene infranto il precedente record di 6,05 miliardi di dollari pagati nel 2023 da Josh Harris per i Washington Commanders della NFL. Per quanto riguarda la NBA, il primato era stato fissato da Mat Ishbia con l’acquisto dei Phoenix Suns per 4 miliardi di dollari. I Celtics, grazie alla loro storia e prestigio, hanno ora fissato l’asticella a nuovi livelli.

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento8 ore ago

Kung Fu e tradizione romana: la scommessa di Mainetti in ‘La città proibita’

Vogliamo condividere con voi un’esperienza cinematografica che ci ha trascinato in un vortice di colpi di kung fu, profumo di...

Notizie9 ore ago

Papa Francesco: aggiornamenti dal Policlinico Gemelli

La Sala Stampa Vaticana ha annunciato che Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma, intende affacciarsi...

Notizie9 ore ago

Papa Francesco torna a Santa Marta dopo il ricovero al Gemelli

Papa Francesco lascerà il Policlinico Gemelli nella giornata di domani, dopo un lungo periodo di degenza iniziato il 14 febbraio...

Notizie9 ore ago

Papa Francesco in convalescenza: due mesi cruciali per il recupero

Il pneumologo Claudio Micheletto, direttore dell’Unità operativa complessa di Pneumologia dell’Azienda ospedaliera universitaria di Verona e presidente dell’Associazione italiana pneumologi...

Cronaca10 ore ago

Caserta, choc notturno: fuga rocambolesca e due poliziotti feriti

Ci chiediamo ancora come si sia potuto arrivare a tanto. Noi, che di solito raccontiamo la cronaca con un tono...

Intrattenimento10 ore ago

Beautiful, anticipazioni: Carter mette tutto in gioco e Hope rischia grosso

Vogliamo condividere con voi una notizia che ci ha colpiti profondamente. Ci siamo ritrovati a discutere per ore su quello...

Intrattenimento10 ore ago

La Promessa, svolte inattese: l’altare vuoto e la forza di Catalina

Rimaniamo colpiti da quante emozioni possa racchiudere un’unica storia. Siamo davanti a La Promessa, una soap che ci ha abituato...

Notizie11 ore ago

Le italiane eccellenti: simbolo di competenza e innovazione

Le donne italiane non rappresentano solo sfide e discriminazioni, ma incarnano soprattutto eccellenza, abilità e innovazione. Questo è il messaggio...

Cronaca11 ore ago

Comitini dedica il suo auditorium al magistrato Luca Crescente

Il centro direzionale del Comune di Comitini, un piccolo paese della provincia di Agrigento, ha reso omaggio alla memoria del...

Notizie11 ore ago

Eva Grimaldi e Imma Battaglia: una storia d’amore e un passato difficile

Eva Grimaldi e Imma Battaglia, ospiti di Silvia Toffanin a Verissimo nella giornata di sabato 22 marzo, hanno condiviso con...

Intrattenimento11 ore ago

Tradimento, anticipazioni: la corsa di Ozan tra imboscate e scomode rivelazioni

Ci troviamo davanti a uno scenario in continuo fermento. Avete mai sentito quell’impulso di voler conoscere tutta la verità, di...

Intrattenimento11 ore ago

La Promessa, l’ombra di Ayala: Martina rischia la clausura

Certe storie ci colpiscono allo stomaco. Parliamo di quelle situazioni dove ci sembra che la realtà superi i nostri incubi...

Intrattenimento11 ore ago

Il Paradiso delle Signore, resa dei conti: Botteri rientra e Rita vacilla

Ci siamo chiesti più volte se una sconfitta bruciante potesse trasformarsi in un’occasione di riscatto. E ora, dopo un periodo...

Intrattenimento11 ore ago

Un posto al Sole, anticipazioni UPAS: Damiano e Viola, quell’invito che potrebbe...

Un giorno qualunque, ci troviamo a riflettere su quanto una storia possa mutare da un momento all’altro. E non parliamo...

Intrattenimento12 ore ago

Tradimento, trame di domenica 23 marzo 2025: tensioni, colpi di scena e segreti in piazza

Siete pronti a immergervi nelle vicende di Tradimento? Vi consigliamo di mettervi comodi, perché questa domenica 23 marzo 2025 si...

Intrattenimento12 ore ago

Grande Fratello, tensioni e amicizie in crisi: Alfonso rompe il silenzio su Chiara e Zeudi

Siamo rimasti piuttosto spiazzati nel seguire gli ultimi sviluppi all’interno della Casa del Grande Fratello. In un primo momento ci...

Intrattenimento12 ore ago

Sorpresa al Grande Fratello: Lorenzo Spolverato sconvolge i pronostici e infiamma il...

Siamo di fronte a un momento cruciale. Ormai ne parliamo da mesi, eppure ogni volta ci ritroviamo col fiato sospeso....

Intrattenimento13 ore ago

Tradimento, famiglia in subbuglio: Selin e Tolga sfidano i dubbi

Ci troviamo davanti a un momento che mescola slancio e timori, passione e incertezze. Stiamo parlando di Selin e Tolga,...

Intrattenimento13 ore ago

La Promessa, trame di domenica 23 marzo 2025: il coraggio di Curro

A volte, il destino ci obbliga a scegliere strade difficili. Nel caso di Curro, la situazione di Martina lo mette...

Cronaca14 ore ago

Inaugurato a Pomezia il nuovo centro Marilab Future Labs: innovazione e tecnologia al...

Il nuovo centro polispecialistico avanzato Marilab Future Labs, appena inaugurato a Pomezia, si propone di ampliare l’offerta sanitaria locale, distinguendosi...