Connect with us

Published

on

Scuola, riforma sulle valutazioni: cosa cambia per elementari e medie

L'ordinanza del ministro Valditara riporta i giudizi sintetici e modifica il voto in condotta

Bambina a scuola - Agenzia Fotogramma

Alle scuole elementari tornano i giudizi sintetici, mentre alle medie il voto in condotta si esprimerà in decimi con un peso sulla promozione di fine anno. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'ordinanza che definiscele modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della Scuola primaria e del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di primo grado.

A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, nella Scuola primaria, la valutazione sarà espressa attraverso giudizi sintetici, da 'Ottimo' a 'Non sufficiente', correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti per ciascuna disciplina, compreso l’insegnamento dell’educazione civica. Per la Scuola secondaria di primo grado, la valutazione della condotta degli studenti sarà espressa in decimi: coloro che otterranno un punteggio inferiore a 6/10 non saranno ammessi alla classe successiva o all’esame conclusivo del primo ciclo.

“Questa riforma segna un passo importante verso un sistema educativo più chiaro e trasparente, volto alla crescita formativa degli studenti - ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara - L’introduzione dei giudizi sintetici nelle Scuole primarie, molto più comprensibili dei precedenti livelli, permette infatti di tracciare con maggiore chiarezza il percorso formativo degli alunni, migliorando la comunicazione con le famiglie e al tempo stesso l’efficacia della valutazione. Il voto di condotta nella Scuola secondaria di primo grado mira a rafforzare la responsabilità individuale e il rispetto delle regole. Un'attenzione particolare sarà riservata alla valutazione degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento, assicurando così un approccio inclusivo e personalizzato alle necessità di ogni singolo alunno”. Le scuole avranno tempo fino all'ultimo periodo dell'anno scolastico in corso per adattarsi alle nuove disposizioni e assicurarsi che le famiglie siano pienamente informate.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Cronaca

Proteste per Ramy, una trentina di identificati a Roma e...

Published

on

Durante i disordini, sono state lanciate bombe carta e bottiglie, sono rimasti feriti 8 agenti

Scontri nel corteo per Ramy a Roma - (Fotogramma)

Sono una trentina gli identificati sia a Roma che a Bologna per gli scontri avvenuti sabato scorso nel corso della manifestazione per Ramy Elgaml, il 19enne morto nel quartiere Corvetto di Milano mentre fuggiva da un controllo dei carabinieri.

Nella Capitale i disordini sono esplosi nel quartiere San Lorenzo mentre era in corso un presidio: 8 gli agenti feriti. I manifestanti hanno rovesciato alcuni cassonetti all'altezza di piazza Immacolata e poi sono andati verso le forze dell'ordine tirando fumogeni, bombe carta e oggetti contundenti. A quel punto è scattata una carica di contenimento. Subito dopo i manifestanti hanno arretrato per tornare verso San Lorenzo (VIDEO). Gli identificati gravitano nella galassia degli antagonisti e dei collettivi studenteschi.

Sono una trentina anche le persone identificate dalla Digos di Bologna dopo la guerriglia urbana che si è verificata sabato con incendi e atti vandalici in diversi punti del centro. La loro posizione è al vaglio della polizia. Dai primi accertamenti gli identificati sono appartenenti ai collettivi.

Continue Reading

Cronaca

Maltempo, isola Ginostra senza luce

Published

on

Maltempo, isola Ginostra senza luce

La minuscola frazione di Ginostra, alle spalle di Stromboli, a seguito delle piogge della notte scorsa è nuovamente senza energia elettrica. A denunciarlo è il Comitato per Ginostra. "Il guasto sembrerebbe essere sempre nel medesimo punto, quello segnalato dopo l’alluvione dello scorso ottobre e nel quale si è sempre intervenuti tamponando con il risultato che ad ogni pioggia l’intera borgata resta al buio. Inoltre, da qualche giorno, le condizioni del mare proibitive non consentono ai mezzi di linea di accostarsi al molo di Ginostra, isolandola di fatto dal resto del mondo", spiega il Coordinatore, Gianluca Giuffrè. "Gli isolani chiedono alle autorità, Sindaco e Prefetto, di intervenire celermente presso l’Enel per l’invio in loco, tramite elicottero, di tecnici e operai per il ripristino dell’energia elettrica e al contempo chiedono che si proceda a riparare in maniera definitiva il guasto", dice. Intanto anche la guardia medica della frazione è al buio "con il concreto rischio del deperimento di farmaci importanti che necessitano di refrigerazione e con tutte le difficoltà che ciò crea per il medico di turno nel caso si dovesse intervenire per salvare vite umane". "La cabina Enel danneggiata ad Ottobre con riparazioni tampone e fili lungo i torrenti che sono pericolosi per l'incolumità della gente oltre che provocare continui distacchi di energia elettrica", dice Giuffrè.

A causa del maltempi si sono registrati danni anche sulle isole di Lipari, dove c'è stata una mareggiata, e a Filicudi.

Continue Reading

Cronaca

Lega: ”Striscione e murales al liceo Manara di Roma,...

Published

on

Lega: ''Striscione e murales al liceo Manara di Roma, studenti non insultino Stato''

“Rispettiamo il diritto a manifestare ma non i saccheggi, le distruzioni, il sopruso condito da insulti allo Stato e dalla ripetuta compromissione del diritto allo studio che certa sinistra estrema impone nelle scuole romane, come accaduto al liceo Manara di Monteverde. Chiediamo vengano individuati e perseguiti non soltanto tutti i responsabili dei danni che la scuola ha già subito, non bastano le sospensioni, ma anche coloro che hanno affisso presso la palestra uno striscione con una scritta oltraggiosa contro lo Stato prendendo a pretesto la tragica vicenda del giovane Ramy, e dipinto un murale inneggiante alla violenza. La palestra, tra l’altro, era stata appena ristrutturata con fondi europei, ma è stata vandalizzata dall’occupazione e ora tutto l’istituto porta il segno di ulteriori danni, di un clima inquietante e di un tentativo di sopraffazione dello stesso ordine pubblico”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori e Giovanni Picone, capigruppo della Lega rispettivamente in Campidoglio e in Municipio XII, che annunciano a breve un sopralluogo al liceo Manara.

“L’ubriacatura di conformismo e la nostalgia della violenza e dell’ottusità dei loro nonni che ha colpito una parte degli alunni non è giustificabile, ma anzi è aggravata da sconclusionati e ritorti volantini in cui si chiede un dialogo poi negato dai fatti”, concludono i leghisti.

Continue Reading

Ultime notizie

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio regione Campania delle 17:20 del 13 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio regione Puglia delle 17:25 del 13 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio regione Sicilia delle 17:15 del 13 gennaio

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio Flash delle 16:50 del 13 gennaio

Demografica3 ore ago

Dal trattamento dell’obesità a quello della fertilità, il...

I nuovi farmaci agonisti del recettore del GLP-1 (GLP-1RA) stanno rivoluzionando il trattamento di diabete e obesità. Oltre ai benefici...

Economia3 ore ago

Sostenibilità, Ramonda (Herambiente): “Obiettivo...

L'amministratore delegato Herambiente dopo la firma che oggi ha sancito la nascita della Newco 'CircularYard' tra Gruppo Hera e Fincantieri....

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio edizione delle 16:30 del 13 gennaio

Spettacolo4 ore ago

Jude Law e il film su Putin, il Cremlino è...

Peskov: "Nessuno ci ha chiamato..." La notizia circola da qualche giorno: Jude Law sarà Vladimir Putin in un nuovo film,...

Sport4 ore ago

Napoli, la crescita di Neres e la pista Garnacho: inizia il...

L'esterno georgiano è sempre più vicino al Paris Saint-Germain Il dopo Kvaratskhelia, a Napoli, è già cominciato. Mentre Antonio Conte,...

Demografica4 ore ago

Nasce nella sala parto 6, riposa nel letto 6 della stanza...

“È un angioletto, non un diavolo. Dopo il biberon si addormenta e non ci ha mai fatto passare una notte...

Immediapress4 ore ago

Valter Titotto, con Motorizzonti fa viaggiare in moto con...

Moto, che passione! Negli ultimi vent'anni è esplosa nel nostro Paese una vera e propria mania delle due ruote a...

Spettacolo4 ore ago

Gazzelle, il 24 gennaio arriva il nuovo album...

Undici tracce per il progetto discografico del cantautore romano Cinematografico, intenso, potente, autoironico, in una sola parola: Gazzelle. Il cantautore...

Cronaca4 ore ago

Proteste per Ramy, una trentina di identificati a Roma e...

Durante i disordini, sono state lanciate bombe carta e bottiglie, sono rimasti feriti 8 agenti Sono una trentina gli identificati...

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio Flash delle 15:50 del 13 gennaio

Cronaca4 ore ago

Maltempo, isola Ginostra senza luce

La minuscola frazione di Ginostra, alle spalle di Stromboli, a seguito delle piogge della notte scorsa è nuovamente senza energia...

Economia4 ore ago

L’eccellenza del design torna a Stoccolma: un viaggio...

La capitale svedese si prepara a ospitare nuovamente uno degli eventi più influenti nel panorama del design internazionale La Stockholm...

Salute e Benessere4 ore ago

Cancro pancreas Giorgi, oncologo Di Maio: “Cure...

Il presidente eletto di Aiom: "Passare dal trattamento antitumorale alla cosiddetta best supportive care non significa che per paziente non...

GR Audio (Giornali Radio)5 ore ago

GrAudio edizione delle 15:30 del 13 gennaio

Economia5 ore ago

Lavoro, concorsi pubblici: tutti i bandi aperti a gennaio

Il nuovo anno si apre con una serie di opportunità d'occupazione Il 2025 si apre con una serie di opportunità...

Economia5 ore ago

Papa riceve Leonardo Maria Del Vecchio,...

"Emozione, gratitudine e un profondo senso di responsabilità". Così Leonardo Maria Del Vecchio ha descritto il recente incontro con Papa...