La premier Giorgia Meloni ha delineato un quadro di intensa attività diplomatica e di intelligence per affrontare il caso Sala, evidenziando il ruolo centrale di una triangolazione tra Italia, Stati Uniti e Iran. Durante una conferenza stampa, Meloni ha sottolineato che la gestione del caso ha richiesto un approccio articolato e riservato sin dall’inizio, senza che vi siano stati momenti chiave di svolta.
Dialogo e cautela nelle relazioni con l’Iran
“Le interlocuzioni con l’Iran sono di natura diplomatica e di intelligence. In questi casi, il governo è tenuto alla massima riservatezza”, ha dichiarato la premier. Meloni ha poi aggiunto che il sottosegretario Alfredo Mantovano è intervenuto al Copasir per fornire chiarimenti e si è detto disponibile a ulteriori audizioni, considerando la presenza di circa 500 cittadini italiani in Iran. Questa circostanza impone un’attenzione particolare, sia per la complessità del caso, sia per la sicurezza degli italiani nel Paese.
Il caso Abedini e il ruolo degli Stati Uniti
Sul fronte del caso Abedini, Meloni ha spiegato che la vicenda è attualmente al vaglio del Ministero della Giustizia, con una valutazione sia tecnica che politica nel contesto del trattato bilaterale con gli Stati Uniti. La premier ha ribadito l’importanza del dialogo con Washington: “E’ una questione che deve essere affrontata in modo continuo con gli amici americani”. Inoltre, ha espresso rammarico per l’impossibilità di discutere il tema direttamente con il presidente Joe Biden, il cui viaggio in Europa è stato annullato. Meloni ha colto l’occasione per inviare un messaggio di solidarietà a Biden.
Un processo ancora in evoluzione
“Il lavoro non è terminato ieri”, ha chiarito Meloni, sottolineando la complessità della situazione e la necessità di approfondire ulteriormente i dettagli nelle sedi appropriate. La premier ha evidenziato che l’approccio al caso richiede una collaborazione costante e strutturata tra i diversi attori coinvolti, mantenendo un equilibrio tra discrezione e trasparenza.
Un equilibrio delicato
La gestione del caso Sala rappresenta un esempio emblematico delle sfide che la diplomazia internazionale deve affrontare in situazioni complesse e multilaterali. L’Italia si trova a operare in un contesto delicato, dove il rispetto per la riservatezza si intreccia con la necessità di tutelare gli interessi nazionali e i rapporti con i partner internazionali. Mentre il lavoro prosegue, la premier ha ribadito l’impegno del governo nel garantire una gestione responsabile e strategica di una questione che continua a richiedere massima attenzione.