Connect with us
23:18 Al MAC di Cesano i ragazzi ritrovano grinta, studio e senso civico 22:24 Lookman verso l’Inter, Sancho tenta la Juve 22:19 Palermo ricorda Borsellino, tra silenzio e scontro sulla riforma delle toghe 22:06 Apnea cromatica di Massimiliana Sonego nell’antico Arsenale di Venezia 21:34 Tunisi, Valentina Greco rispunta viva a casa dopo dieci giorni di silenzio 21:11 Mattarella: proteggiamo ambiente e civili, basta massacri a Gaza e Kiev 21:06 Roma verso nuovi poteri, Regioni pronte al via libera sull’autonomia 21:01 Arensman vola sui Pirenei, Pogacar rafforza la maglia gialla 20:56 Sarabanda torna con Papi: sfide di note nell’ora del preserale 20:51 Tunisia, svanisce Valentina Greco: dieci giorni senza notizie 20:46 Milano, Sala medita il suo futuro: la città aspetta la scelta di lunedì 20:41 Proteggere civili e pianeta, il richiamo di Mattarella alla pace 20:36 De Bruyne abbraccia il Napoli di Conte: alba azzurra dopo Manchester 20:31 Arensman domina a Luchon, Pogacar gestisce e strappa altri secondi a Vingegaard 20:26 Uggetti a Sala: governa senza paura, l’inchiesta non ti fermi 19:15 Campania tra sapori e innovazione all’Expo di Osaka 2025 19:10 Notte di bugie: il thriller che scuote la prima serata di Rai 2 19:05 Caldo africano e code: traffico da bollino rosso per il primo esodo 18:55 Park Towers, due udienze chiave su presunte irregolarità edilizie a Milano 18:50 Alle 16.58 Palermo si ferma: agende rosse al cielo per Borsellino 18:45 San Siro, corsa contro indagini e scadenze per il voto sulla vendita 18:40 Sales approda a Talamone: il porto si rinnova tra verde, lavoro e hi-tech 18:35 Open Arms, i pm in Cassazione: Salvini rischia con il precedente Diciotti 18:30 Da Weggis a Ginevra: Azzurre sfidano l’Inghilterra per continuare il sogno 17:26 B.Zarro mette Venezia di fronte al suo assedio turistico 17:17 La Promessa, anticipazioni: Jana e Manuel, luna di miele con sorpresa romantica 16:55 RIV4LI, la nuova serie Netflix che trasforma gli errori in passi avanti 16:28 Sfilano le cameriere: una commedia francese trasforma lo sciopero in moda 16:18 Giffoni premia ‘Guerra senza nemici’, corto pacifista firmato Branca 16:13 Giffoni, lo spot che fa dello sport un’arma contro la violenza 16:03 Sakamoto Days, Watanabe racconta le sfide dell’animazione artigianale 15:58 Navigator of the Seas: sospetto norovirus fa ammalare 140 persone 15:53 Villa Pennisi in Musica: Acireale diventa palcoscenico d’estate 15:48 Milano in rivolta: il nuovo romanzo di Pino Corrias tra utopia e sconfitta 15:43 Stava, Mattarella: responsabilità ambientale chiave del progresso 15:38 Captain Planet sbarca su Netflix in versione live-action, senza Glen Powell 15:33 Il calcio perde Sergio Campana, pioniere dei diritti dei giocatori 15:28 Pacquiao a 46 anni torna sul ring: sfida Barrios a Las Vegas 13:53 Sardegna, sprint economico tra turismo in boom e disoccupazione in calo 13:48 Agrigento, l’ex carcere di San Vito diventa cantiere d’arte e memoria 13:43 Vibo Marina, Meridionale Petroli: i lavoratori chiedono garanzie sul futuro 13:38 Addio a Sergio Campana, mezzo secolo per i diritti dei calciatori 13:33 Jane Campion porta la sua nuova onda di cineasti alla Mostra di Venezia 13:28 Via D’Amelio, 33 anni dopo: l’Italia ricorda Borsellino e la scorta 13:23 Zanzare, falsa tregua al Nord: ondata in arrivo con la piena estate 13:18 Rai sorprende: ascolti da record, polemiche a vuoto 13:13 Dal filo spinato alla tv con Frizzi: la rinascita di Natasha Stefanenko 13:08 Stava, quarant’anni dopo: Mattarella ricorda le vittime e invoca responsabilità 11:44 Ballando con le Stelle, colpi di scena sul cast: Delogu pronta al sì 11:39 Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo: lo Stato rinnova la sfida alla mafia 11:34 Orange Is the New Black domina ancora Netflix: nel 2025 il fascino è evergreen 10:54 Brunori incanta la Fiera del Levante con un racconto in musica e sorrisi 10:49 Poliziotti in pattuglia rianimano neonata e la conducono al pronto soccorso 10:44 Israele e Siria fermano le armi, a Gaza colpiti i centri aiuti: 26 vittime 10:32 Se ne va a 99 anni Alan Bergman, autore dei versi di The Way We Were 10:27 L’Eternauta, crollo digitale: Netflix svela l’uso dell’IA per tagliare... 10:22 Tregua Israele-Siria, a Gaza 26 morti in fila per gli aiuti 10:21 Meridiane e strumenti celesti di Guido Dresti in mostra stabile a Craveggia 10:15 Schlein fa scudo su Sala, la destra fiuta il colpo a Milano 10:10 La lettera piccante di Trump a Epstein riemerge e infiamma Washington 10:05 Autostrade in tilt: terzo weekend di luglio apre l’esodo estivo 10:00 Appello Open Arms, Meloni difende Salvini e vuole limitare i ricorsi dei pm 09:55 Gardaland: mezzo secolo di magie sul lago di Garda 09:50 Magistrati onorari, Meloni vara la riforma: più tutele e giustizia rapida 09:45 Washington annuncia tregua Israele-Siria, Trump: in arrivo 10 ostaggi liberi 09:40 Sicilia nella fornace africana: in arrivo giorni bollenti fino a 50°C 09:35 Giustizia, Meloni prepara la riforma mentre cresce lo scontro con le toghe 09:30 Messina apre il primo hub d’emergenza contro la dipendenza da crack 09:25 I Puffi, il reboot non incanta: crollo di voti su Rotten Tomatoes 09:20 Netflix vola: trimestre da record e stime 2025 ritoccate al rialzo 08:13 Kiranet e studenti lanciano un kit AI per rivoluzionare il telemonitoraggio 22:02 A Matera il Premio Moda 2025 incorona Monica Ingrosso 20:02 Sole, relax e neuroni: come proteggere la mente durante le ferie 19:57 Gergiev alla Reggia, 16mila firme e Nobel per bloccare il concerto 19:52 Fantastici 4, teaser-lampo svela Galactus e la nuova Silver Surfer 19:47 Paltrinieri e Taddeucci, due argenti azzurri nella 5 km di fondo ai Mondiali 19:42 Tor Vergata guida la classifica Censis con il corso di Farmacia 19:37 Domenica In, Venier lontana e Corsi indeciso: Rai senza guida 19:32 Scossa di magnitudo 4 sveglia i Campi Flegrei, solo paura niente danni 19:27 Samuel L. Jackson alla guida di Nola King, nuovo spin-off targato Paramount+ 19:22 Mika e Lionel Richie illuminano il gran finale di Umbria Jazz 2025 19:17 DC Universe: per Gunn ogni film sarà diverso, non la copia di Superman 19:12 Nola King: Samuel L. Jackson guida il nuovo spin-off di Tulsa King 19:07 Tra champagne e segreti: i quindici anni condivisi da Trump ed Epstein 19:02 Tivù la guida porta l’intera settimana tv sul canale 500 18:57 Tron: Ares, Nine Inch Nails accendono il primo trailer a ritmo industrial 18:52 Scotti carica La Ruota: in autunno duello d’ascolti con De Martino 18:47 Sky Italia saluta Perrelli e D’Errico e riorganizza Sport e contenuti 18:42 Zanzare protagoniste al live di Olivia Rodrigo: San Siro finisce nel mirino 18:40 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Raffaele in ansia, Viola parte per Milano e Damiano... 18:37 In Valle Camonica debutta la navetta autonoma che riavvicina casa e servizi 18:37 Farmacie dei servizi, i poliambulatori temono l’assalto dei fondi 18:32 Saving Grace, il nuovo incontro sonoro di Robert Plant dal 26 settembre 18:27 Alien: Pianeta Terra, la Terra diventa il nuovo incubo degli xenomorfi 18:22 Urbanistica bloccata a Milano: in bilico 38 miliardi di Pil e la fiducia 18:17 Roma apre centri digitali: corsi e assistenza online gratis per tutti 18:15 Beautiful, anticipazioni: Steffy teme un nuovo scossone, Hope difende la sua libertà e... 18:12 Napoli abbraccia Enzo Avitabile: 70 anni e una vita di musica 18:10 Forbidden Fruit, svolta in arrivo: Hakan cambia volto e stravolge la soap turca del... 18:07 Dermatite bovina, 26 focolai in Sardegna: scatta l’allerta allevatori 23:18 Al MAC di Cesano i ragazzi ritrovano grinta, studio e senso civico 22:24 Lookman verso l’Inter, Sancho tenta la Juve 22:19 Palermo ricorda Borsellino, tra silenzio e scontro sulla riforma delle toghe 22:06 Apnea cromatica di Massimiliana Sonego nell’antico Arsenale di Venezia 21:34 Tunisi, Valentina Greco rispunta viva a casa dopo dieci giorni di silenzio 21:11 Mattarella: proteggiamo ambiente e civili, basta massacri a Gaza e Kiev 21:06 Roma verso nuovi poteri, Regioni pronte al via libera sull’autonomia 21:01 Arensman vola sui Pirenei, Pogacar rafforza la maglia gialla 20:56 Sarabanda torna con Papi: sfide di note nell’ora del preserale 20:51 Tunisia, svanisce Valentina Greco: dieci giorni senza notizie 20:46 Milano, Sala medita il suo futuro: la città aspetta la scelta di lunedì 20:41 Proteggere civili e pianeta, il richiamo di Mattarella alla pace 20:36 De Bruyne abbraccia il Napoli di Conte: alba azzurra dopo Manchester 20:31 Arensman domina a Luchon, Pogacar gestisce e strappa altri secondi a Vingegaard 20:26 Uggetti a Sala: governa senza paura, l’inchiesta non ti fermi 19:15 Campania tra sapori e innovazione all’Expo di Osaka 2025 19:10 Notte di bugie: il thriller che scuote la prima serata di Rai 2 19:05 Caldo africano e code: traffico da bollino rosso per il primo esodo 18:55 Park Towers, due udienze chiave su presunte irregolarità edilizie a Milano 18:50 Alle 16.58 Palermo si ferma: agende rosse al cielo per Borsellino 18:45 San Siro, corsa contro indagini e scadenze per il voto sulla vendita 18:40 Sales approda a Talamone: il porto si rinnova tra verde, lavoro e hi-tech 18:35 Open Arms, i pm in Cassazione: Salvini rischia con il precedente Diciotti 18:30 Da Weggis a Ginevra: Azzurre sfidano l’Inghilterra per continuare il sogno 17:26 B.Zarro mette Venezia di fronte al suo assedio turistico 17:17 La Promessa, anticipazioni: Jana e Manuel, luna di miele con sorpresa romantica 16:55 RIV4LI, la nuova serie Netflix che trasforma gli errori in passi avanti 16:28 Sfilano le cameriere: una commedia francese trasforma lo sciopero in moda 16:18 Giffoni premia ‘Guerra senza nemici’, corto pacifista firmato Branca 16:13 Giffoni, lo spot che fa dello sport un’arma contro la violenza 16:03 Sakamoto Days, Watanabe racconta le sfide dell’animazione artigianale 15:58 Navigator of the Seas: sospetto norovirus fa ammalare 140 persone 15:53 Villa Pennisi in Musica: Acireale diventa palcoscenico d’estate 15:48 Milano in rivolta: il nuovo romanzo di Pino Corrias tra utopia e sconfitta 15:43 Stava, Mattarella: responsabilità ambientale chiave del progresso 15:38 Captain Planet sbarca su Netflix in versione live-action, senza Glen Powell 15:33 Il calcio perde Sergio Campana, pioniere dei diritti dei giocatori 15:28 Pacquiao a 46 anni torna sul ring: sfida Barrios a Las Vegas 13:53 Sardegna, sprint economico tra turismo in boom e disoccupazione in calo 13:48 Agrigento, l’ex carcere di San Vito diventa cantiere d’arte e memoria 13:43 Vibo Marina, Meridionale Petroli: i lavoratori chiedono garanzie sul futuro 13:38 Addio a Sergio Campana, mezzo secolo per i diritti dei calciatori 13:33 Jane Campion porta la sua nuova onda di cineasti alla Mostra di Venezia 13:28 Via D’Amelio, 33 anni dopo: l’Italia ricorda Borsellino e la scorta 13:23 Zanzare, falsa tregua al Nord: ondata in arrivo con la piena estate 13:18 Rai sorprende: ascolti da record, polemiche a vuoto 13:13 Dal filo spinato alla tv con Frizzi: la rinascita di Natasha Stefanenko 13:08 Stava, quarant’anni dopo: Mattarella ricorda le vittime e invoca responsabilità 11:44 Ballando con le Stelle, colpi di scena sul cast: Delogu pronta al sì 11:39 Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo: lo Stato rinnova la sfida alla mafia 11:34 Orange Is the New Black domina ancora Netflix: nel 2025 il fascino è evergreen 10:54 Brunori incanta la Fiera del Levante con un racconto in musica e sorrisi 10:49 Poliziotti in pattuglia rianimano neonata e la conducono al pronto soccorso 10:44 Israele e Siria fermano le armi, a Gaza colpiti i centri aiuti: 26 vittime 10:32 Se ne va a 99 anni Alan Bergman, autore dei versi di The Way We Were 10:27 L’Eternauta, crollo digitale: Netflix svela l’uso dell’IA per tagliare... 10:22 Tregua Israele-Siria, a Gaza 26 morti in fila per gli aiuti 10:21 Meridiane e strumenti celesti di Guido Dresti in mostra stabile a Craveggia 10:15 Schlein fa scudo su Sala, la destra fiuta il colpo a Milano 10:10 La lettera piccante di Trump a Epstein riemerge e infiamma Washington 10:05 Autostrade in tilt: terzo weekend di luglio apre l’esodo estivo 10:00 Appello Open Arms, Meloni difende Salvini e vuole limitare i ricorsi dei pm 09:55 Gardaland: mezzo secolo di magie sul lago di Garda 09:50 Magistrati onorari, Meloni vara la riforma: più tutele e giustizia rapida 09:45 Washington annuncia tregua Israele-Siria, Trump: in arrivo 10 ostaggi liberi 09:40 Sicilia nella fornace africana: in arrivo giorni bollenti fino a 50°C 09:35 Giustizia, Meloni prepara la riforma mentre cresce lo scontro con le toghe 09:30 Messina apre il primo hub d’emergenza contro la dipendenza da crack 09:25 I Puffi, il reboot non incanta: crollo di voti su Rotten Tomatoes 09:20 Netflix vola: trimestre da record e stime 2025 ritoccate al rialzo 08:13 Kiranet e studenti lanciano un kit AI per rivoluzionare il telemonitoraggio 22:02 A Matera il Premio Moda 2025 incorona Monica Ingrosso 20:02 Sole, relax e neuroni: come proteggere la mente durante le ferie 19:57 Gergiev alla Reggia, 16mila firme e Nobel per bloccare il concerto 19:52 Fantastici 4, teaser-lampo svela Galactus e la nuova Silver Surfer 19:47 Paltrinieri e Taddeucci, due argenti azzurri nella 5 km di fondo ai Mondiali 19:42 Tor Vergata guida la classifica Censis con il corso di Farmacia 19:37 Domenica In, Venier lontana e Corsi indeciso: Rai senza guida 19:32 Scossa di magnitudo 4 sveglia i Campi Flegrei, solo paura niente danni 19:27 Samuel L. Jackson alla guida di Nola King, nuovo spin-off targato Paramount+ 19:22 Mika e Lionel Richie illuminano il gran finale di Umbria Jazz 2025 19:17 DC Universe: per Gunn ogni film sarà diverso, non la copia di Superman 19:12 Nola King: Samuel L. Jackson guida il nuovo spin-off di Tulsa King 19:07 Tra champagne e segreti: i quindici anni condivisi da Trump ed Epstein 19:02 Tivù la guida porta l’intera settimana tv sul canale 500 18:57 Tron: Ares, Nine Inch Nails accendono il primo trailer a ritmo industrial 18:52 Scotti carica La Ruota: in autunno duello d’ascolti con De Martino 18:47 Sky Italia saluta Perrelli e D’Errico e riorganizza Sport e contenuti 18:42 Zanzare protagoniste al live di Olivia Rodrigo: San Siro finisce nel mirino 18:40 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Raffaele in ansia, Viola parte per Milano e Damiano... 18:37 In Valle Camonica debutta la navetta autonoma che riavvicina casa e servizi 18:37 Farmacie dei servizi, i poliambulatori temono l’assalto dei fondi 18:32 Saving Grace, il nuovo incontro sonoro di Robert Plant dal 26 settembre 18:27 Alien: Pianeta Terra, la Terra diventa il nuovo incubo degli xenomorfi 18:22 Urbanistica bloccata a Milano: in bilico 38 miliardi di Pil e la fiducia 18:17 Roma apre centri digitali: corsi e assistenza online gratis per tutti 18:15 Beautiful, anticipazioni: Steffy teme un nuovo scossone, Hope difende la sua libertà e... 18:12 Napoli abbraccia Enzo Avitabile: 70 anni e una vita di musica 18:10 Forbidden Fruit, svolta in arrivo: Hakan cambia volto e stravolge la soap turca del... 18:07 Dermatite bovina, 26 focolai in Sardegna: scatta l’allerta allevatori

La Manovra 2025: un cambio di rotta per l’Italia?

Junior Cristarella
Junior Cristarella

La Manovra 2025: un cambio di rotta per l’Italia?

Negli ultimi giorni si è sentito parlare un po’ ovunque della Manovra 2025. Bella etichetta, certo. Ma poi? Poi ci siamo noi. Noi che facciamo i conti ogni giorno, tra bollette che non perdonano, lavori che arrancano e sacrifici che ormai sono diventati la norma. E allora la domanda vera è: che impatto avrà davvero questa legge su chi vive la vita reale, quella fatta di piccoli grandi problemi? Proviamo a capirlo insieme, perché di novità ce ne sono e alcune potrebbero cambiare qualcosa. Forse poco. Forse tanto.

Riforma IRPEF: promessa di semplificazione o una solita toppa?

Una delle grandi novità è questa riforma dell’IRPEF. Tre scaglioni invece di quattro. Sì, sulla carta è più semplice. Ma è davvero quello che serve? Vediamo: 23% fino a 28.000 euro, 35% da 28.000 a 50.000 euro, 43% oltre. Ok, è tutto più ordinato ma è qui che viene il dubbio: quanto cambierà davvero per chi, ogni mese, deve fare i salti mortali per arrivare alla fine?

Certo, c’è il taglio del cuneo fiscale confermato per i redditi fino a 40.000 euro. E per chi guadagna meno di 20.000 euro c’è un’indennità esentasse. Bello, no? Sì, ma basta? La classe media, quella che si becca sempre il peso maggiore, vedrà finalmente un po’ di respiro? Oppure siamo di fronte all’ennesima soluzione che funziona solo sulla carta? Questo è il punto. E nessuno può dirlo con certezza.

Pensioni: flessibilità o illusione?

Un altro capitolo cruciale è quello delle pensioni. Viene introdotta la possibilità di andare in pensione a 64 anni con almeno 25 anni di contributi. Interessante, no? Ma attenzione: questa misura è pensata per chi ha aderito anche alla previdenza complementare. Quindi, di fatto, è un incentivo a investire in fondi privati.

E poi c’è la rivalutazione delle pensioni minime, legata all’inflazione. Una boccata d’ossigeno per molti, certo. Ma è davvero abbastanza per affrontare il caro vita? La sostenibilità del sistema pensionistico rimane un grande punto interrogativo. E non possiamo far finta che la vera sfida sia ancora lontana.

Bonus natalità: un passo nella giusta direzione?

In un Paese dove i bambini sono sempre meno, la Manovra cerca di incentivare le famiglie con misure come il bonus nuovi nati: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato da gennaio 2025, per chi ha un ISEE fino a 40.000 euro. Una goccia nel mare? Forse sì, forse no. Certo è che, da sola, questa misura non basterà a invertire la tendenza.

Poi c’è il rifinanziamento del fondo di garanzia per i mutui sulla prima casa, con priorità ai giovani under 36 e alle famiglie monoparentali. Una buona notizia ma resta da vedere se queste misure riusciranno davvero a dare un aiuto concreto o se resteranno solo sulla carta, come purtroppo è già successo in passato.

Imprese e innovazione: opportunità da cogliere?

Passiamo al mondo delle imprese. La riduzione dell’IRES al 20% per chi reinveste gli utili è una delle misure più rilevanti. Se utilizzata bene, potrebbe stimolare investimenti in ricerca, sviluppo e nuovi posti di lavoro. E poi ci sono i fondi per la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale. Parole chiave come intelligenza artificiale, blockchain e energie rinnovabili promettono grandi cose. Ma siamo pronti a cogliere queste opportunità? O il rischio è che, ancora una volta, rimangano solo belle intenzioni?

Casa: bonus ristrutturazioni ed ecobonus

Allora, qui parliamo di una delle parti che ci tocca davvero: casa. La Manovra 2025 mette sul tavolo due cose che ci interessano parecchio, il Bonus Ristrutturazioni e l’Ecobonus. Sì, quei nomi che fanno pensare a opportunità, ma anche a burocrazia infinita. Insomma, strumenti che potrebbero fare la differenza per chi vuole migliorare casa, tagliare bollette o anche solo sentirsi un po’ più moderno. Ma quanto è davvero facile usarli? E quanto ci conviene? Vediamo di capirlo, perché qui la promessa è grande, ma si sa, tra il dire e il fare…

Bonus ristrutturazioni

Il Bonus Ristrutturazioni, che consente detrazioni fiscali per interventi di recupero edilizio, viene prorogato dalla Manovra 2025 con una struttura rinnovata. Sono previste aliquote differenziate per abitazioni principali e seconde case, con una graduale riduzione delle percentuali di detrazione negli anni.

Abitazione principale (prima casa)

  • 2025: Detrazione fiscale del 50% con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
  • 2026 e 2027: Aliquota ridotta al 36%, mantenendo invariato il limite di 96.000 euro.

Altre abitazioni (seconde case)

  • 2025: Detrazione fiscale del 36% con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.
  • 2026 e 2027: Aliquota ulteriormente ridotta al 30%, con il medesimo limite di 96.000 euro.

Ok, allora. Dal 2028 al 2033, si fa tutto uguale per tutti. Prima casa, seconda casa, poco importa: l’aliquota sarà del 30%. Chiaro, diretto, senza troppi giri. Ma è qui che arriva il nodo: il tetto massimo di spesa scenderà a 48.000 euro. Ora, mettiamoci nei panni di chi vuole ristrutturare davvero: con questa cifra, cosa ci fai? Ti basta? O forse no? Per molti potrebbe essere una stretta difficile da digerire. È un messaggio misto, quasi un “sì, ma” che lascia un po’ d’amaro. Eppure, è questa la direzione che si è scelta. Funzionerà? Chi lo sa. Ciò che è certo è che richiederà pianificazione e forse, qualche sacrificio.

Ecobonus

Parliamo di Ecobonus. Una parola che sa di futuro, ma anche di una di quelle cose che ti fanno pensare: “Bello, ma cosa significa davvero per me?”. Questo incentivo dovrebbe aiutare chi vuole rendere la propria casa meno energivora – o forse solo un po’ più moderna. La Manovra 2025 prova a semplificare le regole (era ora!), ma il gioco delle aliquote cambia in base a che tipo di immobile hai. E attenzione: gli sconti si riducono col tempo. Perché? Beh, forse per stringere la cinghia, o forse per spingerti a fare tutto subito. Chi lo sa. Una cosa è certa: c’è bisogno di coraggio, di pianificazione e diciamolo, anche di un po’ di fortuna per sfruttarlo al meglio.

  • Abitazione principale (prima casa):
    • 2025: detrazione del 50%.
    • 2026 e 2027: aliquota ridotta al 36%.
  • Altre abitazioni e immobili non residenziali:
    • 2025: detrazione del 36%.
    • 2026 e 2027: aliquota ridotta al 30%.

Un ulteriore elemento innovativo della Manovra 2025 è l’introduzione di un tetto di spesa modulato, calibrato sul reddito e sulla composizione del nucleo familiare. Questa misura mira a garantire un accesso più equo alle detrazioni, ponendo un freno alle disparità e incentivando gli interventi sostenibili.

L’obiettivo è chiaro: spingere verso una maggiore sostenibilità, assicurando che i benefici fiscali siano proporzionati alle condizioni economiche di ciascuna famiglia.

Una tassa sui voli extra UE: simbolo o sostanza?

Tra le novità della Manovra 2025 spicca l’aumento dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco per i voli diretti verso destinazioni extra Unione Europea. Dal 1° aprile 2025, ogni biglietto per un volo extra-UE costerà 50 centesimi in più. Cinquanta centesimi. Una moneta, una manciata di spicci.

Eppure, è lì che si gioca una promessa: quei soldi dovrebbero servire a migliorare qualcosa, a fare la differenza. Si applica ai grandi aeroporti, quelli con milioni di passeggeri. Ma diciamolo: è abbastanza? O è solo una goccia in un mare di problemi? Vedremo se questi spicci finiranno davvero dove servono, o se rimarranno un altro piccolo peso senza una vera storia da raccontare.

Finalità e impatto

Dunque… Tutti quei 50 centesimi per ogni biglietto extra-UE, dove andranno? Beh, l’idea è chiara: quei soldi, una volta raccolti, saranno usati per progetti ambientali e infrastrutturali nei Comuni dove ci sono gli aeroporti interessati. Sì, bello a dirsi. Però fermiamoci un attimo. Stiamo parlando di circa 5,33 milioni di euro nel 2025 e poi 8 milioni nel 2026. Ma davvero bastano queste cifre per fare la differenza? Cosa si riuscirà a costruire o migliorare con questi numeri? E, soprattutto, arriveranno davvero dove servono o si perderanno nei soliti rivoli burocratici? Il punto è tutto qui: è una buona idea sulla carta ma nella pratica serve ben più che un piccolo balzello per cambiare le cose.

Analisi critica

Sebbene l’importo aggiuntivo di 0,50 euro per passeggero possa sembrare irrisorio, la reale efficacia di questa misura nella lotta contro il cambiamento climatico solleva numerosi interrogativi. Da una parte, rappresenta un chiaro segnale politico verso una maggiore attenzione alle tematiche ambientali. Dall’altra, però, il suo impatto effettivo sul comportamento dei consumatori e sulle emissioni del settore aereo potrebbe risultare limitato.

Inoltre, l’applicazione selettiva della tassa – che coinvolge solo determinati aeroporti e rotte – potrebbe alimentare dubbi di equità. Questo aspetto rende cruciale monitorare con attenzione l’effettiva destinazione dei fondi raccolti, al fine di assicurare che vengano utilizzati per progetti con un impatto ambientale tangibile. Sarebbe inoltre opportuno considerare l’adozione di misure complementari più incisive per affrontare le sfide climatiche con maggiore efficacia.

E ora?

La Manovra 2025 si presenta senza dubbio come ambiziosa. Mira a rilanciare l’economia, sostenere le famiglie e favorire l’innovazione. Tuttavia, le sfide da affrontare sono numerose e complesse. La vera prova sarà la sua attuazione concreta. Il Governo sarà in grado di trasformare queste promesse in realtà? Solo il tempo potrà dare una risposta definitiva.

Quello che posso dirvi, col cuore in mano, è che non smetteremo di guardare ogni piega di questa Manovra, ogni piccolo passo, ogni possibile inciampo. Saremo qui, con la testa sulle spalle ma con gli occhi spalancati, a chiederci insieme a voi: “Cambierà davvero qualcosa?”. Perché alla fine, conta questo: vedere se le parole diventano fatti, se le promesse fanno spazio a un cambiamento vero. Vero per noi, per voi, per le famiglie che tengono tutto in piedi ogni giorno. E noi ci saremo, pronti a raccontarvi tutto, con tutta la passione e anche, forse, la rabbia necessaria.

Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

1667 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti