Sono numerose le minacce che, giorno dopo giorno, mettono a repentaglio la salute e il benessere delle nostre mani, che sono esposte in maniera costante a numerosi agenti esterni: per esempio il freddo e il sole, ma anche l’acqua e, ovviamente, tutti i prodotti chimici contenuti nei detergenti, che possono rendere la pelle più debole e conferirle un aspetto poco piacevole. La cura della pelle deve essere messa in atto tutti i giorni, e si basa sulle fasi di pulizia, tonificazione e idratazione. Ciò deve valere non solo per la pelle del viso, ma anche per quella delle mani, a cui invece in genere spetta solo l’applicazione di una semplice crema idratante.
Il valore di una manicure professionale
L’importanza di una manicure professionale si evidenzia nel valore di trattamenti efficaci che vengono applicati e che garantiscono alle unghie e alle mani un aspetto curato e, soprattutto, sano. Stiamo parlando, fra l’altro, di trattamenti spa, adattati a seconda delle necessità della pelle e che, proprio per questo motivo, garantiscono un intervento mirato, e di conseguenza un risultato più che apprezzabile. Conoscere da vicino la beauty routine professionale che è consigliabile seguire permette anche di individuare i prodotti più appropriati a seconda delle caratteristiche individuali.
La bellezza delle unghie con i prodotti di Tiziana Bellini
Per prendersi cura delle unghie si può fare sicuro affidamento sui prodotti disponibili sul sito tizianabellini.com, un vero e proprio punto di riferimento nel settore: qui si possono trovare non solo prodotti per le unghie, ma anche corsi dedicati, per imparare ogni segreto su questo argomento. Vale la pena di esplorare, in particolare, la sezione dei best seller; da ricordare, infine, che per tutti gli ordini di almeno 80 euro la spedizione è gratuita.
Il peeling: che cos’è e a che cosa serve
Il peeling, conosciuto anche con il nome di scrub, è il primo trattamento che è opportuno effettuare, e ha lo scopo di eliminare le cellule morte e le impurità della pelle. L’epidermide, di conseguenza, può essere rigenerata e diventare luminosa e al tempo stesso morbida. Lo scrub può consistere in un’esfoliazione chimica o in un’esfoliazione meccanica: la prima comporta l’impiego di acidi esfolianti ottenuti da sostanze naturali o dalla frutta; la seconda consiste nello sfregare delle microsfere o dei microgranuli che, agendo come particelle abrasive, per effetto del massaggio aiutano a eliminare le impurità.
Quali sono i prodotti più indicati
L’esfoliazione chimica è da preferire per le pelli più sensibili e delicate; il consiglio, nello specifico, è di preferire una schiuma peeling enzimatica, in grado di purificare la pelle in maniera approfondita, in vista delle fasi successive del trattamento. Questa schiuma si caratterizza per una texture leggera ed è in grado di detergere ed esfoliare per mezzo dell’azione svolta dagli enzimi della frutta. In questo caso, quindi, non c’è bisogno di utilizzare le particelle abrasive. Tale mousse, che contiene la papaina, il pantenolo e l’acido ialuronico, conferisce alla pelle un aspetto uniforme e al contempo vellutato.
Come si usa la schiuma peeling enzimatica
Non è difficile applicare in maniera corretta la schiuma peeling enzimatica, ma è bene ricordarsi di agitare il prodotto prima di usarlo. La schiuma deve essere distribuita, in una quantità modesta, in maniera omogenea, non solo sulla pelle ma anche sulle cuticole e sulle unghie. Dopo aver atteso cinque minuti per fare in modo che il prodotto agisca, si può risciacquare con una salvietta calda.
Gli scrub con oligominerali esfolianti
Un ottimo scrub per le mani antiage, invece, può essere arricchito con oligominerali esfoliati, in grado da una parte di nutrire le mani e dall’altra parte di eliminare lo strato di cellule morte. Così, il tono della pelle risulta uniforme; le mani sono lisce, con un aspetto diverso, in virtù di un aspetto più fresco, tonificato e idratato. Anche in questo caso è sufficiente applicare una piccola quantità di prodotto; dopo aver effettuato un piccolo massaggio, si lascia in posa per circa tre minuti. Infine, si risciacqua e, usando un asciugamano bagnato, si effettuano degli impacchi umidi e caldi.
La maschera per le mani
Lo scrub non è sufficiente per curare le unghie e le mani: il trattamento seguente consiste in una maschera per le mani. Esso consiste in un trattamento emolliente e con finalità idratante, capace di nutrire le mani per regalarle un aspetto luminoso e più giovane.