Connect with us

Published

on





Mayotte: l’impatto devastante del ciclone Chido

Mayotte: l’impatto devastante del ciclone Chido

Mayotte, perla nascosta dell’Oceano Indiano, un perfetto paradiso terrestre, situata tra il Madagascar e la costa del Mozambico, Mayotte è un dipartimento d’oltremare francese che affascina con la sua ricca biodiversità e cultura vibrante.

Un’isola di meraviglie naturali e culturali

Mayotte vanta una delle più grandi lagune chiuse al mondo, protetta da una barriera corallina che ospita una miriade di specie marine, tra cui tartarughe, delfini e il maestoso dugongo. Le sue foreste tropicali sono dimora di lemuri e di una flora lussureggiante, con orchidee rare e baobab secolari. La cultura locale è un intreccio affascinante di influenze africane, arabe e francesi, evidente nella musica tradizionale, nelle danze e nella cucina speziata, dove piatti come il “matsatsa” e il “pilao” deliziano i palati dei visitatori.

Il ciclone Chido: una tragedia senza precedenti

Tuttavia, il 14 dicembre 2024, questo paradiso è stato sconvolto dal ciclone Chido, il più potente a colpire Mayotte negli ultimi novant’anni. Con venti che hanno superato i 200 km/h, Chido ha devastato l’isola, causando la morte di centinaia, se non migliaia, di persone. Le autorità locali temono un bilancio delle vittime estremamente elevato, mentre i soccorritori continuano a cercare superstiti tra le macerie.

In risposta alla catastrofe, la Francia ha mobilitato ingenti risorse per assistere Mayotte. Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato una visita imminente sull’isola e ha dichiarato una giornata nazionale di lutto in onore delle vittime. Squadre di soccorso, aiuti umanitari e forniture essenziali sono stati inviati per alleviare le sofferenze della popolazione colpita.

Le sfide della ricostruzione e le lezioni apprese

La devastazione ha lasciato migliaia di persone senza casa, con infrastrutture critiche distrutte e una crisi umanitaria incombente. La comunità internazionale è chiamata a sostenere gli sforzi di ricostruzione, affrontando non solo le necessità immediate, ma anche promuovendo una maggiore resilienza ai cambiamenti climatici. Il ciclone Chido serve da monito sull’urgenza di adottare misure concrete per mitigare gli effetti dei disastri naturali, specialmente in regioni vulnerabili come Mayotte.

Mayotte, con la sua bellezza mozzafiato e la sua cultura ricca, affronta ora una delle sfide più difficili della sua storia. La solidarietà mostrata in questi momenti critici offre una speranza per il futuro, ma sottolinea anche la necessità di un impegno globale nella lotta contro le conseguenze dei cambiamenti climatici. La tragedia di Chido ci invita a riflettere sulla fragilità delle nostre isole paradisiache e sull’importanza di proteggerle per le generazioni future.

Per una visione satellitare del ciclone Chido

La forza implacabile della natura può distruggere tutto in un istante, ma è l’uomo con il compito più nobile, che attraverso il cuore della solidarietà, trasforma le macerie in rinascita e il dolore in speranza, tessendo i fili di un futuro nuovo e pieno d’amore…” (Anna Del Bene)

Una sofisticata esperta in viaggi, turismo e tempo libero, che esplora con passione le frontiere del settore turistico per fornire ai nostri lettori intuizioni uniche e consigli preziosi. Con una profonda conoscenza che va dalle destinazioni esotiche alle gemme nascoste locali, la sua competenza è indispensabile per chi cerca di trasformare ogni viaggio in un’esperienza memorabile. Le sue analisi ricche di sfumature e le sue raccomandazioni su misura sono fondamentali per offrire un panorama completo di tutto ciò che il mondo del turismo ha da offrire.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Cronaca

Appello del Sindaco di Castelbuono: boicottare i prodotti israeliani per promuovere la...

Published

on

Il sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, ha invitato i cittadini del suo comune a boicottare i prodotti israeliani, pubblicando una lista di articoli specifici, come gesto di protesta contro il presunto “genocidio perpetrato a Gaza”. L’appello, condiviso sulla pagina ufficiale del Comune, nasce da una profonda indignazione per le violenze che stanno colpendo il popolo palestinese.

In un’intervista, Cicero ha sottolineato che questa iniziativa non ha alcuna connotazione politica. Ha scelto di agire indipendentemente, senza coinvolgere altri sindaci, dichiarando che la decisione è motivata da sentimenti personali e profondi. Il sindaco ha raccontato di un accorato intervento tenuto in chiesa durante il giorno di San Giuseppe, in cui ha sensibilizzato la comunità sulle sofferenze del popolo di Gaza, riscontrando una reazione emotiva significativa da parte dei presenti.

Cicero ha dichiarato: “Non possiamo chiudere gli occhi dinanzi a quello che sta accadendo. È un massacro che lascia esterrefatti, causato da interessi legati alle multinazionali. Tuttavia, il nostro gesto non deve essere interpretato come antisemitismo: siamo solidali con il popolo israeliano per le sofferenze subite il 7 ottobre”. Ha aggiunto, però, che “non è accettabile rispondere alla violenza con ulteriori massacri”, auspicando un sostegno internazionale per interrompere questa spirale di violenza.

Il sindaco ha espresso la speranza che questa iniziativa possa stimolare una reazione più ampia: “Se anche altri 300 comuni italiani adottassero misure simili, si invierebbe un segnale chiaro a Israele. Restare in silenzio significherebbe non cambiare nulla. Finché i governi rimarranno passivi, la barbarie continuerà”, ha affermato Cicero.

Sul sito ufficiale del Comune, è stata pubblicata una dichiarazione che ribadisce l’indignazione della comunità di Castelbuono per la situazione a Gaza. Il sindaco ha proposto il boicottaggio dei prodotti israeliani come forma di protesta pacifica, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle violazioni dei diritti umani e sulla necessità di promuovere pace e giustizia.

Cicero ha spiegato che il boicottaggio rappresenta una modalità pacifica ma significativa per incoraggiare un intervento della comunità internazionale. L’intento è risvegliare le coscienze e stimolare una riflessione collettiva sull’importanza di soluzioni basate sul rispetto della dignità umana e dei diritti universali.

Il sindaco ha anche lasciato un commento sulla sua pagina social, ribadendo la posizione del Comune: “Non condividiamo le azioni di Netanyahu e condanniamo l’indifferenza delle cancellerie mondiali”. Ha concluso con una nota affettuosa sulla sua regione, scrivendo: “Bella la nostra Sicilia”.

Tra i prodotti elencati sul sito del Comune come oggetto del boicottaggio figurano: datteri della Valle del Giordano (varietà Medjoul e Deglet Nour), epilatori Epilady/Mepro, barrette di sesamo Halva, microprocessori e periferiche Intel, agrumi Jaffa, attrezzature per irrigazione e fertilizzanti Motorola, porte blindate e serrature di sicurezza Mul-t-lock, saponi Neca, oltre ai sali del Mar Morto e prodotti cosmetici.

Continue Reading

Cronaca

Fiaccolata a Ostia: un appello per la giustizia e la dignità della comunità

Published

on

Il Comitato Giustizia X Ostia invita la cittadinanza a partecipare a una fiaccolata che si terrà il 2 aprile alle ore 19.30 presso Piazza Anco Marzio, a Ostia. L’evento, descritto come un momento simbolico ma di grande impatto, nasce dal profondo sentimento di indignazione che da anni pervade la comunità locale. Sono trascorsi dieci anni da quando Ostia è stata sottoposta a commissariamento, una scelta che ha lasciato dietro di sé conseguenze devastanti per il territorio e i suoi abitanti.

Le recenti dichiarazioni dell’ex Prefetto Gabrielli, che ha definito il commissariamento una “supercazzola” finalizzata a salvaguardare il Pil italiano, hanno riacceso il dibattito. Secondo Gabrielli, si è preferito colpire Ostia invece di sottoporre l’intera città di Roma a un simile provvedimento, una decisione che avrebbe avuto pesanti ripercussioni sull’economia e sull’immagine del Paese. Il Comitato, che da anni denuncia questa grave ingiustizia, vede in queste affermazioni la conferma di quanto sostenuto finora.

Nonostante i ripetuti appelli del Comitato Basta Commissariamento, il silenzio delle istituzioni ha continuato a prevalere, lasciando Ostia e i suoi cittadini in balia di una situazione insostenibile. Oggi, a fronte di una sempre maggiore consapevolezza collettiva, nasce il Comitato Giustizia X Ostia. Questo gruppo, che si dichiara libero da ogni vincolo politico, scende in piazza per rivendicare quella giustizia che, a loro dire, è stata sistematicamente negata.

L’eredità del cosiddetto “commissariamento supercazzola” è descritta come un disastro sociale ed economico: una città abbandonata, i suoi imprenditori in difficoltà e una comunità intera umiliata. Per il Comitato, la decisione ha protetto i responsabili a scapito degli innocenti, costringendo Ostia a pagare un prezzo altissimo.

Tra le richieste principali del gruppo vi sono scuse ufficiali per quanto accaduto e un risarcimento economico per coloro che ancora oggi subiscono le conseguenze di questa controversa scelta politica. Il Comitato chiede inoltre che Ostia venga finalmente restituita ai suoi cittadini, insieme alla dignità e alla giustizia che meritano.

Continue Reading

Cronaca

Nuovi tablet per rendere più lieve il tempo in ospedale

Published

on

Trascorrere lunghe ore in ospedale può diventare un’esperienza meno pesante grazie all’introduzione di strumenti che favoriscono momenti di svago e distrazione. Presso il Day hospital oncologico della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, sono stati installati 40 nuovi tablet, uno per ciascuna poltrona. Questa iniziativa, dal forte impatto solidale, consente ai pazienti di accedere a film, serie tv e documentari durante le sedute di chemioterapia e altri trattamenti oncologici, migliorando così il loro benessere psicologico. Il progetto nasce dall’impegno personale di Domenico Borzomati, responsabile della Chirurgia digestiva funzionale, che, dopo aver vissuto in prima persona l’esperienza del Day hospital oncologico, ha avviato una raccolta fondi convinto che un buon film possa rappresentare un valido supporto nel percorso di cura.

Secondo Carlo Tosti, presidente della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, «la centralità della persona» è il principio fondamentale che guida ogni attività e decisione. Ha sottolineato che grazie alla generosità dimostrata attraverso il crowdfunding, i pazienti oncologici potranno beneficiare di un ambiente più accogliente, capace di rispondere non solo alle loro necessità mediche ma anche al bisogno di serenità e conforto. Tosti ha inoltre espresso gratitudine verso la comunità del policlinico, la cui partecipazione attiva è sempre determinante per il raggiungimento degli obiettivi della Fondazione.

I percorsi terapeutici oncologici possono essere lunghi e impegnativi, e ogni momento di sollievo rappresenta un valore inestimabile. I pazienti dei reparti di Oncologia medica, Radioterapia ed Ematologia avranno ora la possibilità di accedere facilmente a contenuti di intrattenimento attraverso i tablet posizionati sulle loro poltrone. Film, serie tv e documentari, disponibili sulle principali piattaforme di streaming, offriranno loro un’opportunità di svago e distrazione, trasformando l’attesa in un’esperienza più leggera e meno gravosa.

Paolo Sormani, amministratore delegato e direttore generale della Fondazione, ha evidenziato il ruolo fondamentale della tecnologia nel migliorare non solo gli aspetti medici, ma anche quelli umani della cura. Ha dichiarato che i tablet rappresentano «finestre su altri mondi», e ha ribadito che l’umanizzazione delle cure, un valore cardine della Fondazione, significa soprattutto non lasciare mai soli i pazienti più vulnerabili.

Bruno Vincenzi, responsabile del Day hospital oncologico, ha rimarcato quanto sia importante offrire strumenti che possano alleviare il peso del tempo trascorso in ospedale. Ha affermato che la permanenza per i trattamenti antitumorali è spesso impegnativa sia fisicamente che mentalmente, e che iniziative come questa possono fare una reale differenza, contribuendo in modo significativo al benessere complessivo dei pazienti.

Continue Reading

Ultime notizie

Intrattenimento8 minuti ago

The Family, trame di mercoledì 26 marzo 2025: la fuga di Devin sconvolge tutti

Devin, provata dagli eventi, si rifugia a Smirne per lasciarsi alle spalle dolore e scandali. Il video in cui spara...

Intrattenimento18 minuti ago

Beautiful, ombre e rinascite: Hope vuole conquistare Parigi?

Abbiamo atteso a lungo, domandandoci se davvero fosse giunto il momento in cui Hope Logan avrebbe perso tutto. Adesso, almeno...

Intrattenimento38 minuti ago

Il Paradiso delle Signore, trame di mercoledì 26 marzo 2025: segreti e sospetti

È finalmente uscito, sul giornale di Tancredi, l’appello di Odile. Marcello ne è turbato: pensa costantemente ad Adelaide, come se...

Intrattenimento1 ora ago

Amici 24: la rivelazione che ha sorpreso tutti, tra Jacopo Sol e Francesca scoppia la...

Non sappiamo voi, ma noi ci siamo chiesti per giorni se fosse solo una voce messa in giro sui social...

Notizie1 ora ago

La nuova opera musicale e cinematografica di Michele Bravi: un omaggio ai nonni

“Lo ricordo io per te” è un brano dal profondo significato emotivo, dedicato alle figure centrali nella vita di Michele...

Esteri1 ora ago

L’arresto di Imamoglu e le implicazioni politiche in Turchia

Secondo Aydin Adnan Sezgin, ex ambasciatore turco presso Roma e Mosca ed ex deputato del Buon Partito (Iyi), l’arresto del...

Esteri1 ora ago

Hamdan Ballal rilasciato dopo l’arresto in Cisgiordania

Il co-regista del documentario premiato con l’Oscar ‘No Other Land’, Hamdan Ballal, è stato liberato martedì 25 marzo dalle autorità...

Intrattenimento1 ora ago

Nathan Lane, talento e pregiudizi: un viaggio di rivincita e coraggio

Non c’è bisogno di girarci troppo intorno: a volte il cinema sa essere crudele. Quando ci guardiamo indietro e scopriamo...

Intrattenimento1 ora ago

Sfida di share e di emozioni: com’è andata la tv del 24 marzo?

Lo sappiamo che i numeri, certe volte, sono un po’ freddi. Anzi, diciamolo pure chiaramente: sono aridi. Però noi oggi...

Intrattenimento2 ore ago

Grande Fratello: scossa generale dopo l’uscita di Shaila Gatta, Lorenzo Spolverato non si...

Abbiamo percorso insieme mille strade in questa lunga edizione del Grande Fratello. Voi che ci leggete avete probabilmente condiviso ansie...

Intrattenimento2 ore ago

Tradimento, trame di mercoledì 26 marzo 2025: Oylum svela il suo segreto

La settimana di Tradimento entra nel vivo con tensioni e rivelazioni che mettono alla prova ogni personaggio. Dopo i colpi...

Economia2 ore ago

Bergamo si distingue per un turismo inclusivo e innovativo

Bergamo si pone sempre più come modello di turismo inclusivo, orientato a valorizzare il suo patrimonio artistico e culturale, con...

Notizie2 ore ago

Selvaggia Lucarelli e le sue verità: ospite di Alessia Marcuzzi su Rai 2

La giornalista Selvaggia Lucarelli ha partecipato al programma televisivo “Obbligo o verità”, condotto da Alessia Marcuzzi e trasmesso su Rai...

Intrattenimento2 ore ago

Grande Fratello 18: Helena vola in finale e Shaila lascia la Casa, una semifinale piena...

Non nascondiamocelo: quando ci ritroviamo davanti a un penultimo appuntamento così carico di tensione, è impossibile non provare un turbinio...

Intrattenimento2 ore ago

Tommaso Franchi e l’Improvviso strappo social: cosa succede dopo il Grande Fratello?

Ci siamo chiesti spesso come nascono certe incomprensioni. A volte ci sembra di saperne abbastanza, poi arriva una storia come...

Intrattenimento4 ore ago

Beautiful, trame di mercoledì 26 marzo 2025: Eric nasconde la sua debolezza

Ridge, Brooke e Carter si ritrovano a ragionare sui piani ambiziosi di Eric. Il patriarca Forrester insiste nel lanciare una...

Notizie4 ore ago

Studio sull’erosione dei principali fiumi italiani: una crisi crescente

Due terzi dei più rilevanti corsi d’acqua in Italia stanno affrontando una grave minaccia di erosione, con arretramenti costieri che...

Notizie4 ore ago

Arrestato l’architetto Lorenzo Innocenti dopo il tragico omicidio della compagna

Lorenzo Innocenti, un architetto di 37 anni, è stato arrestato in seguito al lungo ricovero presso l’ospedale di Careggi a...

Cronaca4 ore ago

Appello del Sindaco di Castelbuono: boicottare i prodotti israeliani per promuovere la...

Il sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, ha invitato i cittadini del suo comune a boicottare i prodotti israeliani, pubblicando una...

Cultura4 ore ago

Scoperta straordinaria in Oman: un accampamento neolitico riemerge dal passato

Nel 2024, una campagna di scavi condotta nell’area di Hayy Al-Sarh, vicino alla città di Rustaq in Oman, ha portato...