Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Meteo weekend con piogge e temporali, ma da lunedì cambia tutto: le previsioni
Torna l’Anticiclone delle Azzorre con un netto miglioramento delle condizioni su tutto il Paese
Ancora piogge e rovesci verso il Centro-Sud oggi e domani secondo le previsioni meteo, poi un deciso miglioramento del tempo da lunedì su tutto il Paese, con l’espansione dell’anticiclone verso il Mediterraneo centro-occidentale.
Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che il weekend sarà instabile. Nelle prossime ore avremo molte nubi e piovaschi soprattutto al Sud, poi dal pomeriggio le regioni più colpite saranno quelle tirreniche dalla Bassa Toscana fino alla Sicilia. Al Nord il meteo migliorerà nel corso della giornata seppur con qualche addensamento con un po’ di nuvolosità bassa.
Domenica 15 dicembre inizieranno a soffiare venti di Maestrale moderati, venti capaci di ripulire l’aria al Centro-Nord ma responsabili anche di qualche acquazzone al Sud. Tutto sommato il weekend vedrà un veloce passaggio perturbato, ma poi ci sarà un ribaltone.
Dopo settimane instabili, da lunedì tornerà l’Anticiclone delle Azzorre con un netto miglioramento delle condizioni su tutto il Paese: ci sarà soprattutto un ribaltone termico con il passaggio da una generale lieve anomalia negativa (circa 2°C sotto media negli ultimi giorni) ad una forte anomalia positiva fino a +12°C da martedì. L’impennata di 10-12°C oltre la media del periodo è prevista sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali, in pratica si prevedono anche 10°C di massima a 2000 metri! Dopo le nevicate degli ultimi giorni non è una buona notizia per il manto bianco sulle piste da sci, ma questa scaldata non durerà moltissimo.
Nel frattempo, il tepore conquisterà però anche le città, a Milano e Torino arriveremo a 11°C, a Genova e Firenze fino a 14, mentre Roma potrebbe assestarsi su una piacevole massima di 15 gradi. Al Sud continueremo a respirare un tepore primaverile con 18-19°C.
Comedetto, questa scaldata durerà poco, al più fino a venerdì 20, poi inizieranno le danze di un Natale movimentato: al momento, i principali modelli di calcolo indicano la possibilità di un ritiro dell'anticiclone verso la Spagna, un ritiro verso ovest che lascerebbe scoperta l’Italia durante le festività natalizie a possibili incursioni dal Nord Atlantico di aria umida e più fredda.
Se questo scenario venisse confermato le temperature tornerebbero anche sotto la media con la possibilità di un Bianco Natale soprattutto in montagna, Bianco Natale che manca ormai da molti anni.
Nel dettaglio:
Sabato 14. Al Nord: molte nubi. Al Centro: piogge sparse sulle Tirreniche. Al Sud: piogge e rovesci.
Domenica 15. Al Nord: soleggiato. Al Centro: piovaschi in Molise. Al Sud: instabile su Gargano e basso Tirreno.
Lunedì 16. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato.
Tendenza: nuova settimana con prevalente alta pressione.
Sport
Atalanta-Napoli 2-3, Conte vince il big match e allunga in...
Gli azzurri passano a Bergamo, comandano la classifica on 50 punti: +6 sull'Inter che ha 2 partite in meno
Il Napoli vince 3-2 in casa dell'Atalanta nel big match della 21esima giornata della Serie A oggi 18 gennaio 2025 e allunga in vetta alla classifica. La squadra allenata da Conte passa a Bergamo e vola a 50 punti, con 6 lunghezze di vantaggio sull'Inter che ha 2 partite in meno. L'Atalanta rimane a quota 43, scivola a -7 dal primo posto e rischia di scendere dal treno scudetto.
Il match
L'Atalanta sblocca il match al 16'. Retegui è bravissimo a sfruttare una palla vagante. Un rimpallo diventa un assist per il centravanti nerazzurro, che spara di sinistro e buca Meret di potenza: 1-0. Il Napoli incassa il colpo, si riorganizza e nel giro di 10 minuti pareggia. Al 27' Politano controlla il pallone dopo la deviazione di Djimsiti, il suo sinistro non dà scampo a Carnesecchi: 1-1. Il Napoli mette la freccia al 40' con una pregevole azione innescata dal colpo di tacco di Neres. Anguissa rifinisce e McTominay conclude dall'interno dell'area di rigore, 1-2 e azzurri avanti al riposo.
La ripresa si apre con l'Atalanta all'attacco. I nerazzurri spingono e trovano il pari al 55' con lo show personale di Lookman. Di Lorenzo viene saltato come un birillo, la conclusione mancina è chirurgica: 2-2. I padroni di casa continuano a spingere e Samardzic, al 58', impegna Meret che è attento sul primo palo. Il portiere partenopeo protagonista anche al 70', quando disinnesca il colpo di testa insidioso di De Ketelaere.
Il Napoli rimette la testa fuori dal guscio al 78' e colpisce. Anguissa crossa, Lukaku è puntuale all'appuntamento: colpo di testa vincente e 2-3. L'Atalanta viene gelata nel momento del suo massimo sforzo, i bergamaschi accusano il colpo e nell'ultima porzione di match non riescono ad abbozzare una reazione. Il Napoli controlla, conquista 3 punti d'oro e sogna la fuga scudetto.
Spettacolo
Oggi torna ‘Amici’, tra gli ospiti Cattelan e...
A giudicare la gara di danza l'etoile del Teatro dell'Opera di Roma Rebecca Bianchi
Torna oggi, 19 gennaio, alle 14 su Canale 5, l'appuntamento con 'Amici', il talent show di Maria De Filippi. Alessandro Cattelan che prossimamente sarà impegnato con la conduzione del Dopofestival di Sanremo e la co-conduzione della serata finale del festival del 15 febbraio, sarà uno dei giudici della gara di canto. A giudicare la gara di danza, ci sarà invece Rebecca Bianchi, etoile del Teatro dell'Opera di Roma. L'etoile si esibirà anche in un duetto con Javier Rojas, sulle note della celebre opera 'Carmen' di Bizet.
La gara degli inediti vedrà la partecipazione di rappresentanti di quattro network radiofonici italiani: Filippo Ferraro per Rds, Luigi Provenzani per Radio Zeta, Beppe Cuva per Radio Subasio e Adriana Petro per Radio KissKiss. Il palcoscenico di 'Amici' accoglierà anche uno degli artisti più amati del momento, il cantante Alfa, che si esibirà con il suo ultimo singolo di successo 'Il Filo Rosso'. La coreografa Irma Di Paola sarà la giudice della gara di improvvisazione, mentre la sfida del cantautore Nicolò sarà valutata dalla discografica ed editore musicale Martina Giannitrapani.
Cronaca
Tajani alla prima della Norma a Catania: “Felice di...
L'opera di Vincenzo Bellini apre la stagione
Il vicepremier Antonio Tajani è arrivato al Teatro Massimo Bellini di Catania per assistere all’inaugurazione della Stagione di Opere e Balletti 2025 con la 'Norma' di Vincenzo Bellini, il genius loci di cui ricorre il 190º anniversario della morte. Sul podio Leonardo Sini, regia, scene e costumi di Hugo De Ana. Nel ruolo del titolo si alterneranno i soprani Irina Lungu e Carmela Remigio.
"Sono felicissimo di essere a Catania, una città di grande cultura in questo teatro meraviglioso per assistere all’opera di Bellini", ha detto Tajani ai giornalisti. Il vicepremier domani sarà a Caltagirone per ricordare don Sturzo. "Sono molto emozionato", ha detto.