Connect with us

Published

on

Sensori e intelligenza artificiale per monitorare il benessere in azienda: NexLogic e Elt sviluppano il progetto Bioscud

Mirko Taglietti, Ceo di Gruppo Nexlogic

Brescia, 13 dicembre 2024 - Migliorare la qualità della vita e il benessere psicofisico dei dipendenti in azienda attraverso Intelligenza Artificiale e Internet of Things. Questi gli obiettivi di Gruppo NexLogic, società bresciana attiva nei settori delle costruzioni, della progettazione e delle forniture tecnologiche per l’edilizia, e del Gruppo Elt, azienda di Bassano del Grappa specializzata nella realizzazione di impianti domotici per edifici ad alte prestazioni. Dalla sinergia di entrambe le aziende è nato BIOSCUD, un progetto di ricerca e sviluppo che ha ottenuto un cofinanziamento di 394mila euro nell’ambito del Bando IRISS promosso da SMACT Competence Center.

Il progetto di ricerca ha risposto alle sfide dell’impresa 5.0, che utilizza le nuove tecnologie per rendere più sicuri, inclusivi e sostenibili gli ambienti di lavoro, aiuta le imprese a gestire meglio i rischi occupazionali e a promuovere la salute dei lavoratori e a ridurre l'impatto ambientale. Per farlo Sapiens Analytics, partner dell’ecosistema Smact, ha realizzato la piattaforma di Intelligenza Artificiale avanzata che integra un innovativo sistema di monitoraggio e analisi dei principali parametri fisiologici, delle attività individuali e degli spazi. Nello specifico si tratta di tecnologie IoT e sensoristica ambientale e indossabile avanzata, della controllata Intellìge, specializzata nell’analisi della qualità dell’aria. Attraverso lo sviluppo della piattaforma di Intelligenza Artificiale BIOSCUD, dal nome dell’omonimo progetto, la soluzione monitora costantemente la qualità dell’aria degli edifici e i parametri fisiologici dei lavoratori, per intercettare ed anticipare eventuali segnali di deterioramento dello stato di salute, segnalando tempestivamente situazioni critiche.

La piattaforma nasce dalla collaborazione con l’Unità di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale del Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Brescia, per la valutazione dei rischi da agenti chimici pericolosi e fisici in ambito occupazionale e la promozione del benessere globale dei lavoratori, secondo i principi del Total Worker Health®.

Il progetto si basa su quattro fasi operative: il sistema raccoglie dati ambientali e fisiologici attraverso sensori integrati nell’ambiente e indossati dagli operatori, analizza le informazioni tramite reti neurali e machine learning, fornisce strategie per la rigenerazione della qualità dell’aria ambiente e suggerisce best practices per gestire al meglio e promuovere la salute dei lavoratori. La nuova piattaforma telematica ha permesso di monitorare in tempo reale parametri come qualità dell’aria, rumore, stress termico e parametri fisiologici individuali, offrendo dati precisi per interventi mirati. Questo ha consentito ai responsabili aziendali di monitorare e gestire in tempo reale le condizioni ambientali ed i parametri fisiologici dei dipendenti.

«Bioscud è stato un successo. Ha migliorato il benessere psicofisico, ridotto l’assenteismo e aumentato la produttività dei lavoratori. Inoltre, ha contribuito a creare ambienti rigenerativi ispirati al biophilic design, che favoriscono la concentrazione e riducono lo stress» spiega Mirko Taglietti, Ceo di Gruppo Nexlogic. «Dopo 15 anni di studi sul rapporto tra l'uomo e gli ambienti chiusi, nell’ambito del progetto Biosphera del Gruppo Nexlogic, grazie alla fruttuosa collaborazione con Gruppo Elt per tutte le problematiche installative, siamo approdati al progetto Bioscud che entra negli ambienti di produzione, focalizzandosi sul benessere dell'uomo secondo il concetto di “biofilia” una progettazione “rigenerativa” che coinvolge studio di processi, tecnologia, design e medicina».

Gruppo NexLogic

NexLogic è una società bresciana attiva nei settori delle costruzioni, della progettazione, delle forniture tecnologiche per l’edilizia. Fondata nel 2001 da un gruppo di giovani imprenditori che hanno deciso di far fronte alle crescenti ed innovative domande del mercato con una struttura orientata ad offrire dinamismo e flessibilità. La società fornisce competenze tecnologiche specifiche in materia di progettazione di edifici e di rigenerazione di ambienti. Specializzata in biophilic design, offre servizi di costruzione di edifici attivi e passivi ed edifici ad alta efficienza energetica, che vanno dalla progettazione alla consegna. Numerose le progettazioni e le costruzioni nel panorama nazionale e internazionale.

Gruppo Elt

Gruppo Elt è una PMI nata nel 1969, attiva nella realizzazione di Impianti Domotici per Edifici ad Alte Prestazioni. Ha sede a Bassano del Grappa ed è specializzata nella integrazione di tecnologie per gli edifici: Domotica, Sicurezza, Impianti Elettrici Industriali ed Automazione, Energie Rinnovabili.

Sapiens Analytics

Sapiens Analytics è il provider leader nell’innovazione dell’Intelligenza Artificiale, che può vantare una sinergia unica tra ricerca accademica e innovazione applicata, collaborando attivamente con i principali gruppi di ricerca in Intelligenza Artificiale di prestigiose Università italiane, tra cui l’Università di Bologna, l’Università di Brescia, l’Università di Torino e l’Università di Trieste. Le soluzioni di Intelligenza Artificiale di Sapiens Analytics intervengono in numerose aree della azione delle imprese e della Pubblica Amministrazione, contribuendo a migliorare l'efficienza, la trasparenza e la qualità dei servizi e dei prodotti offerti a clienti e cittadini.

Per informazioni: https://biospheraproject.com.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Immediapress

Valter Titotto, con Motorizzonti fa viaggiare in moto con...

Published

on

Motorizzonti

Moto, che passione! Negli ultimi vent'anni è esplosa nel nostro Paese una vera e propria mania delle due ruote a motore. Nel 2000 i motocicli immatricolati erano appena tre milioni e trecentomila, oggi si avvicinano agli otto milioni. Ma i veicoli non vengono usati solo per gli spostamenti quotidiani ma anche per viaggiare. Il mototurismo produce circa due miliardi di euro di fatturato, con 12 milioni di presenze l'anno e 1,5 milioni di connazionali coinvolti, con un'età media di 48 anni. Valter Titotto sono 25 anni che organizza viaggi su due ruote, diventando un vero e proprio punto di riferimento per il settore: "Facevo tutt'altro -ricorda il Ceo di Motorizzonti- poi ho deciso di mollare tutto e dedicarmi alla mia passione. Così da allora ho organizzato più di 20 tour l'anno con le mete più disparate".

Tour all-inclusive che, quasi tutti stradali, hanno una durata che può essere di 8-10 giorni fino ai 20: "I percorsi che scegliamo -sottolinea Titotto- sono precedentemente testati dal nostro staff e di recente con l'aiuto di Franco De Megni, tre Parigi-Dakar alle spalle, abbiamo iniziato anche a proporre itinerari fuoristrada. Ma la filosofia resta sempre la stessa e si basa nell'offrire una vacanza rilassante a bordo della propria moto, visitando magari siti archeologici e degustando specialità del posto. Il tutto nella massima sicurezza che, con la qualità, rappresentano i nostri elementi distintivi. Senza dimenticare che offriamo un'assistenza h24, anche qualora il mezzo dovesse avere un guasto meccanico. Un viaggio dunque in piena libertà che prevede inoltre la possibilità di stare da solo con l'ausilio di tracce navigate".

Una passione, quella di Titotto, che è diventato un lavoro importante: "Siamo sul mercato da 25 anni -ricorda- e il 50% di chi opera nel settore è passato per la mia azienda dove ora ha un ruolo importante anche mio figlio. Sul tema, ho scritto un libro che dimostra appunto l'amore che nutro per le moto e i viaggi. Si intitola In moto lungo le sponde del mediterraneo, alla ricerca dell'antica Roma, un'opera scritta per il piacere di raccontare ad altri motociclisti, ma non solo, esperienze di viaggio d'un epoca non così lontana, quando ci si spostava un po' all'avventura, senza navigatori e cellulari. Intreccio fra amore per la moto, piacere dei viaggi, interesse per la storia: un racconto dai forti colori, che alimenta il bisogno di cultura che ciascuno di noi possiede".

Per informazioni: https://www.motorizzonti.com/

Continue Reading

Immediapress

Autosicura acquisisce la Carrozzeria Franco Gregorace di...

Published

on

Genova Albaro

Milano, 13 gennaio 2025. Autosicura, società del Gruppo A21 Holding, ha annunciato l’acquisizione di Carrozzeria Franco Gregorace, storico stabilimento genovese attivo dal 1966 e situato in uno dei quartieri residenziali più prestigiosi della città: Albaro. Con questa operazione, parte di un più ampio piano di espansione a livello nazionale, l’azienda scrive un nuovo capitolo del percorso di crescita e consolidamento della propria rete di centri multi-service ed estende la sua presenza nel nord-ovest.

A seguito dell’acquisizione la nuova struttura prenderà il nome di Autosicura Genova Albaro, a testimonianza del forte legame con il centro-levante, zona in cui la carrozzeria si è distinta per eccellenza e fiducia da oltre mezzo secolo.

“Siamo molto soddisfatti di poter integrare nella nostra rete una carrozzeria di così grande valore storico e professionale,” ha dichiarato Matteo Massone, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A21 Holding. “L'acquisizione di questa realtà rappresenta un ulteriore passo per il rafforzamento della nostra rete nell’area del genovese e non solo. L’obiettivo è quello di offrire un servizio ancora più vicino ai nostri clienti, mantenendo alti standard di qualità, sempre in linea con le esigenze del territorio.”

L’integrazione di Carrozzeria Franco Gregorace segna, inoltre, il primo atto di un progetto triennale che mira ad ampliare la capacità organizzativa e produttiva di A21 Holding. Dopo un 2024 chiuso con un fatturato consolidato di 110 milioni di euro, la società punta, infatti, a raggiungere i 200 milioni nel 2027 ed estendere la propria offerta in tre nuovi segmenti strategici: riparazione e sostituzione dei cristalli auto; riparazione auto elettriche; logistica e trasporti. Parallelamente, il Gruppo continuerà a investire per rafforzare i propri business storici, tra cui Autosicura.

Continue Reading

Immediapress

Step By Step: il connubio perfetto fra tradizione e moda...

Published

on

Step By Step: il connubio perfetto fra tradizione e moda contemporanea

Milano, 13 gennaio 2025 - Da oltre settant’anni, Step By Step (www.stepbystepshop.com) rappresenta un’autentica eccellenza italiana nel settore della moda. Fondato su solide radici artigianali e guidato da un’eccellente capacità di interpretare le tendenze globali, il brand si distingue come un vero punto di riferimento nell’ambito dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori, in grado di offrire un’esperienza unica a uomini, donne e bambini.

La collezione di Step By Step, ampia e pensata proprio per tutta la famiglia, è in grado di evolversi senza tradire le proprie origini. Dai capi casual come t-shirt, maglie e jeans, ideali per affrontare con stile la quotidianità, a soluzioni eleganti quali blazer, cappotti per donna e piumini, l’azienda offre davvero tantissime alternative.

Sono disponibili, chiaramente, anche diverse tipologie di calzature, fra cui sneakers, stivali, stringate e anfibi. Con un click sulla pagina riservata alle stivaletti donna offerte, ad esempio, è semplice individuare tantissime proposte di qualità, pensate per soddisfare ogni esigenza in fatto di versatilità e design.

Con il Made in Italy come filo conduttore, ogni capo acquistabile su Step By Step è sinonimo di qualità e cura sartoriale. Questo impegno verso la perfezione si riflette anche nelle prestigiose collaborazioni internazionali con marchi quali Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Blauer, Barbour, Max Mara e molti altri, che arricchiscono il catalogo con proposte contemporanee e sofisticate.

Una shopping experience su misura per tutti

Step By Step Shop ha trasformato l’esperienza di acquisto in un viaggio personalizzato, pensato per soddisfare ogni esigenza. Il portale e-commerce ufficiale, infatti, si distingue per un design intuitivo e strumenti di ricerca avanzati, che consentono di filtrare i prodotti per taglia, colore e categoria.

In alternativa, i tre punti vendita a Lecce offrono un contesto accogliente dove i clienti possono contare sull’assistenza di un team altamente qualificato, pronto a fornire consulenze su misura.

L’azienda si fonda poi su diversi valori chiave, come affidabilità e trasparenza, proponendo una serie di servizi dedicati ai clienti. Spedizioni rapide, resi flessibili e modalità di pagamento sicure – tra cui PayPal, carte di credito e opzioni rateali – sono elementi che rendono ogni acquisto semplice e privo di stress.

Con un’attenzione costante ai dettagli e una filosofia orientata alla soddisfazione del cliente, Step By Step continua a evolversi, mantenendo salde le sue radici artigianali. Ogni scelta, dalla selezione dei materiali alla cura del design, riflette l’impegno verso un’eleganza senza tempo, capace di adattarsi alle esigenze della vita moderna.

Ufficio stampa Fattoretto Agency

Agenzia SEO&Digital PR

https://fattoretto.agency

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora2 ore ago

M5S riparte, inizia l’era post-Grillo: su due mandati...

Non tutto è stato deciso nella riunione in streaming presieduta da Conte Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte riparte...

Sport2 ore ago

Giro d’Italia 2025, tappe e percorso. Partenza in...

La Corsa Rosa, giunta all'edizione 108, inizierà a Durazzo. Il 1° giugno gran finale nella Capitale Tutto pronto per il...

GR Audio (Giornali Radio)2 ore ago

GrAudio Flash delle 19:50 del 13 gennaio

Spettacolo2 ore ago

Il Conte di Montecristo, Sam Claflin: “Ora guardo la...

La serie tratta dal classico di Alexandre Dumas debutta stasera, 13 gennaio su Rai 1 (Adnkronos/Cinematografo.it) Due anni e mezzo...

GR Audio (Giornali Radio)2 ore ago

GrAudio edizione delle 19:30 del 13 gennaio

Politica2 ore ago

Lega, Salvini titolare del logo: lo ‘spadone’...

Il 9 gennaio l'Ufficio marchi del Mimit ha approvato la domanda presentata nel 2018 Lo 'spadone' di Alberto da Giussano...

Sport3 ore ago

Cassano, un altro Tapiro d’oro: “Leao è una...

"Anche Conceicao se ne accorgerà che è una pippa: prende 8 milioni di euro e non sa passare la palla,...

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio Flash delle 18:50 del 13 gennaio

Spettacolo3 ore ago

Rainbow Group, Gian Paolo Tagliavia nuovo Executive Vice...

L’ex Ceo di Rai Pubblicità entra nel Gruppo leader nella creazione di contenuti audiovisivi e di animazione Gian Paolo Tagliavia...

GR Audio (Giornali Radio)3 ore ago

GrAudio edizione delle 18:30 del 13 gennaio

Cronaca3 ore ago

Freddo a Roma, previsioni meteo: nessuna possibilità di neve

Gussoni (ilMeteo.it): "Sulla città di Roma avremo condizioni molto stabili e soleggiate" Il maltempo e il freddo dominano in Italia...

Economia4 ore ago

Difesa, tour Vespucci: con oltre 34 mila visitatori si...

Nave Amerigo Vespucci fa rotta verso Gedda, ottava e ultima tappa del Villaggio Italia, l’esposizione internazionale Made in Italy che...

Spettacolo4 ore ago

Uomini e Donne, Martina De Ioannon ha fatto la sua scelta:...

Oggi, 13 gennaio, è stata registrata la puntata reality dove la tronista ha fatto la sua scelta Martina De Ioannon...

GR Audio (Giornali Radio)4 ore ago

GrAudio Flash delle 17:50 del 13 gennaio

Cronaca4 ore ago

Cortina ha un nuovo hotel di lusso, l’Europa diventa...

Ad acquisirlo il gruppo Solido Holding. Manuel D'Avanzo: "Entro il 2025 anche a Napoli" Un angolo di lusso ad alta...

Cronaca4 ore ago

Scoperta proteina ‘brucia-grassi’: come funziona

E' fondamentale per il meccanismo di combustione attraverso cui si converte tessuto adiposo bruno in calore Una proteina aiuta a...

Salute e Benessere4 ore ago

Farmaci, da Aifa nota ai medici su anti-vampate e rischio...

Nuove indicazioni per il farmaco Veoza* (fezolinetant), usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le...

Spettacolo4 ore ago

Conte di Montecristo, al via stasera 13 gennaio la...

La serie tratta dal classico di Alexandre Dumas debutta stasera, 13 gennaio, su Rai 1 Il Conte di Montecristo debutta...

Sport4 ore ago

Murray, buona la prima da coach di Djokovic: ecco...

Da rivale in campo ad allenatore dell'ex numero uno al mondo, la particolare sfida del fuoriclasse britannico Buona la prima...

Sport4 ore ago

Australian Open, da Berrettini al derby Musetti-Arnaldi:...

Quella di martedì sarà una giornata piena, con sette azzurri in campo a Melbourne Gli Australian Open entrano nel vivo...