Connect with us

Published

on





Green Social Impact, sostenibilità aziende passa da crescita delle comunità

Dare valore alla sostenibilità. Una mano arriva dalla valutazione e dalla misurazione dell’impatto sociale delle scelte green, il solo termometro che può orientare i benefici verso i cittadini. Una road map che tiene conto soprattutto delle ricadute sociali. La discussione sull’auto elettrica ha dimostrato i limiti del cammino dell’economia verde e dei rigori ideologici dell’Unione europea che stanno per essere riconsiderati. La transizione deve essere sostenibile dal punto di vista economico, sociale e geopolitico. Gradualità, misure eque e solidali senza lasciare nessuno indietro. Il banco di prova per una soluzione è sempre quello con la realtà. Ovvero come nella vita quotidiana la sostenibilità incide sulla crescita delle comunità di cittadini. Ci vuole un nuovo modello di sviluppo e di crescita attraverso una economia partecipativa. I piccoli correttivi non servono. Occorre una rinascita valoriale. Il bene comune, il benessere condiviso. Un bilancio dettagliato di quello che è stato fatto e quello che rimane da fare è scaturito dal confronto serrato uscito oggi, 12 dicembre, dall’European Colloquium ‘Green Social Impact’, AdnKronos è tra i media partner dell’evento, organizzato da Istud Business School, la più antica business school privata italiana, insieme e Cottino Social Impact Campus di Torino,

“La transizione ecologica – spiega Marella Caramazza, direttore generale Istud Business School e Board Member Cottino Social Impact Campus, direttore strategie del CeVIS, Centro di competenze per la valutazione e la misurazione dell’impatto – non è solo una questione ambientale ma è intrinsecamente legata a come viviamo, lavoriamo e connettiamo come comunità. Ed è essenziale gestire attentamente questa transizione per evitare che le comunità più vulnerabili ne subiscano le conseguenze negative. Possiamo iniziare a monitorare alcuni dati. Salute delle comunità; Accesso a innovazioni green e fonti di energia rinnovabile; Economia circolare; Diversità e inclusione”.

Quindi è del tutto lecito in una fase congiunturale caratterizzata da una preoccupazione diffusa dell’opinione pubblica, alimentata dalla progressiva perdita di competitività dell’industria europea e dagli effetti delle interminabili crisi internazionali e dalla fine della pandemia, chiedersi se la transizione ecologica sta rallentando. “Che l’economia verde goda buona salute lo dicono innanzitutto le imprese. C’è un’Italia – si sofferma Danilo Bonato Direttore Sviluppo Strategico e Relazioni Istituzionali di Erion Compliance Organization – che sta proseguendo il proprio impegno climatico riducendo del 25% le sue emissioni di gas serra rispetto al 1990 e spingendo con decisione sulle fonti rinnovabili con 6 GW incrementali nello scorso anno. Serve un maggior coinvolgimento delle imprese a sostegno del Green Deal europeo secondo le linee di investimento indicate da Mario Draghi”.

Sottovalutare la crisi climatica non farebbe che limitare le possibilità di sviluppo economico futuro. Ne è convinto il professore Valentino Piana Direttore Economics Web Institute e Senior Climate Strategist dell’European Network of Living Labs. “La Cop 29 ha avviato un discorso sulle cifre da mobilitare che rapidamente vanno verso le centinaia e migliaia di miliardi. Qualunque imprenditore dovrebbe sentire che il mercato va lì e che i suoi prodotti innovativi possono trovare co-progettazione e adattamento alle condizioni locali attraverso gli strumenti non-di-mercato, tra cui processi sociali di condivisione e formazione delle competenze e delle tecnologie”.

E’ atteso il recepimento negli Stati Membri, entro il 2026 “di obblighi stringenti per le imprese quali la rendicontazione di sostenibilità, la gestione responsabile – elenca l’avvocato Paolo Peroni di Rödl & Partner – delle catene del valore e l’eliminazione o minimizzazione degli impatti negativi sui diritti umani e l’ambiente. Non è solo un adempimento normativo ma una scelta strategica per generare valore condiviso e garantire competitività nel lungo periodo”.

La parola crisi è ricorrente “il termine – lo insegna il professor Andrea Farinet docente di Economia e Gestione delle imprese della Liuc-Università Cattaneo – viene etimologicamente dal verbo greco krinomai e significa decidere. Dobbiamo decidere, scegliere un nuovo tipo di progresso economico e sociale, pensare e sperimentare architetture dove esseri umani e ambiente convivono in equilibrio. In uno scenario come quello attuale l’approccio socialing è probabilmente l’unico che va veramente incontro alle reali necessità degli individui che vogliono sentirsi compresi, che sono alla ricerca di un confronto autentico e che sempre di più sentono il bisogno di condividere esigenze e difficoltà oggettive. Una terza via né catastrofista né negazionista”.

Un progetto sostenibile non è altro che un co-creato hub di persone, economia e scienza. Lo pensa Massimiliano Braghin Presidente e Co-Founder di Infinityhub S.p.A. Benefit. “Tutto è collegato. Azioni nativamente sostenibili nelle tre accezioni di sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Quando tutti sono integrati fin dall’inizio, tutti partecipano al capitale. La partecipazione di tutti ai valori e alla distribuzione del valore garantisce una risposta positiva diffusa. Chi si muove prima avrà sicuramente dei vantaggi”. Per questo un dettaglio non trascurabile è la formazione e la conoscenza. Education prima del business. Dalle scuole medie. Dai giovani studenti. “Nel 2023 – commenta Eliana Baruffi country communications manager di Abb – abbiamo coinvolto ventimila ragazzi e ragazze, Spieghiamo loro come la tecnologia possa aiutare la sostenibilità e di come ciascun professionista può portare il suo contributo. Per noi progresso sociale significa, oltre che salute e sicurezza per i nostri lavoratori, impegno per una società più inclusiva e motivata”.

E’ quel sentiment che ritroviamo anche quando si parla di economia circolare costituita da atti concreti delle comunità dove la valutazione dell’impatto sociale è quotidianità. Un esempio arriva da Roberto Sancinelli Presidente di Montello S.p.A., il più grande centro di riciclo di plastica e umido a livello europeo. La plastica si trasforma in minuscoli granuli che possono essere riutilizzati per tutto. L’organico invece è trasformato in energia elettrica e termica, in biometano e fertilizzante organico, mentre l’anidride carbonica viene reimmessa nel ciclo industriale anche per trasformare in gassata l’acqua minerale. “Se vogliamo limitare il consumo di materie prime fossili c’è solo una opzione – precisa Sancinelli -, ovvero riciclare. Entro il 2050 la plastica vergine aumenterà del 3-3,5% e questo significa che in trent’anni raddoppieremo la quantità di plastica che circolerà nel pianeta”.

Il riciclo ha similitudini anche nel giro “riscaldare, risparmiare e non inquinare”. Purtroppo “la penetrazione delle rinnovabili non emissive – spiega Riccardo Bani, presidente di Teon – nel settore termico che pesa per il 65% dei consumi finali in energia, in Italia è solo del 6%”. E se prima di pensare alle auto elettriche si metteva mano al cambio delle vecchie caldaie con le pompe di calore? I risparmi di spesa sarebbero dal 40 al 70% con emissioni azzerate. La transizione ecologica va fatta adottando soluzioni meditate affrancate da inutili contrapposizioni. “Quella che Carlo Petrini – ricorda l’editorialista e saggista Maurizio Guandalini, chairman dell’evento e curatore del libro La Transizione Ecologica (raccontata da chi la fa) punto di riferimento per gli studiosi- chiama la saggezza contadina dei saperi secolari che insieme alla scienza potranno fronteggiare scenari di geoeconomia e geopolitica popolati da ‘squali’, i decisori finali della rivoluzione energetica, impegnati a duellare per il controllo delle materie prime e delle risorse del sottosuolo”.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie1 ora ago

Nuove regole per chirurghi estetici: la sentenza della Corte d’Appello

Nuove regole per la qualifica di chirurgo estetico: la sentenza della Corte d’Appello di Milano e le sue implicazioni La...

Notizie1 ora ago

Putin annuncia tregua pasquale nel conflitto ucraino: sospensione militare

Putin proclama una tregua pasquale nel conflitto ucraino: sospensione delle operazioni militari annunciata dal Cremlino Nel pomeriggio di sabato 19...

Notizie2 ore ago

Laureus World Sports Awards 2024 a Madrid con Lindsey Vonn e stelle dello sport

Laureus World Sports Awards 2024 a Madrid: Lindsey Vonn guida una serata di stelle internazionali La città di Madrid si...

Notizie2 ore ago

Femminicidio a Mariotto: la tragica morte di Lucia Chiapperini

Tragedia a Mariotto: la ricostruzione dettagliata del femminicidio di Lucia Chiapperini Il drammatico episodio avvenuto nella mattinata di ieri a...

Notizie2 ore ago

BellaMa’ su Rai2: un Venerdì Santo dedicato alla musica sacra

Un pomeriggio speciale su Rai2: BellaMa’ celebra il Venerdì Santo con la musica sacra Nel panorama televisivo italiano, la puntata...

Notizie3 ore ago

Attesa per la Pasqua in Vaticano: Papa Francesco e la benedizione Urbi et Orbi

Papa Francesco e la Benedizione Urbi et Orbi: attesa e incertezze per la Pasqua in Vaticano La Pasqua di quest’anno...

Notizie3 ore ago

Meloni-Trump: Tempi Nuovi propone un dialogo responsabile per l’Italia

Tempi Nuovi: tra responsabilità nazionale e dialogo transatlantico, la posizione sull’incontro Meloni-Trump Nel panorama politico attuale, Tempi Nuovi si distingue...

Notizie3 ore ago

Disputa notarile tra ex coniugi: offese e risarcimento per ingiurie

Offese in sede notarile: la vicenda giudiziaria tra un dentista di Perugia e una donna di Verona Nel contesto di...

Notizie3 ore ago

Il vino come investimento: stabilità e rischi in un mercato incerto

Il vino pregiato come rifugio finanziario: prospettive e rischi in tempi di incertezza economica In un contesto globale segnato da...

Notizie3 ore ago

Tensione a Napoli: Conte e De Laurentiis in conflitto prima del Monza

Napoli, clima incandescente alla vigilia della sfida con il Monza: confronto acceso tra Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis L’atmosfera...

Notizie3 ore ago

Revocato mandato di arresto europeo per Lucia Simeone nel caso Huawei

Lucia Simeone, collaboratrice di Fulvio Martusciello, torna libera: revocato il mandato di arresto europeo nel caso Huawei Nel contesto dell’inchiesta...

Notizie3 ore ago

LDA racconta un episodio scioccante in hotel tra insulti e incredulità

Un episodio sconcertante in hotel: il racconto di LDA tra insulti e incredulità Nel corso di una recente intervista rilasciata...

Notizie5 ore ago

Addio ad Angelo Longoni, maestro del teatro e regista italiano

La scomparsa di Angelo Longoni: un addio al regista, drammaturgo e maestro del teatro italiano Il mondo del cinema e...

Notizie5 ore ago

Trapianto di fegato record a Padova con donatrice di 99 anni

Un trapianto di fegato da record a Padova: la donatrice più anziana d’Italia e il successo della sanità veneta Un...

Notizie5 ore ago

Nathalie Guetta risponde con sarcasmo alle critiche dopo Pechino Express

Nathalie Guetta risponde con ironia alle accuse dopo Pechino Express: sarcasmo e riflessioni sui social Nel panorama televisivo italiano, la...

Notizie5 ore ago

Jasmine Paolini sfida Coco Gauff nei quarti di finale del WTA 500 di Stoccarda

Jasmine Paolini sfida Coco Gauff nei quarti di finale del WTA 500 di Stoccarda: tutti i dettagli sull’incontro Nel prestigioso...

Notizie6 ore ago

Bper Banca avanza con l’Ops su Banca Popolare di Sondrio, ma la resistenza persiste

Nuovi scenari nel settore bancario: la Presidenza del Consiglio non esercita il Golden Power sull’Ops di Bper Banca su Banca...

Notizie6 ore ago

Ucraina e Trump: nuove aperture nei negoziati di pace con la Russia

Nuove prospettive nei negoziati di pace: l’Ucraina valuta la proposta di Donald Trump e le implicazioni internazionali L’attuale scenario diplomatico...

Notizie6 ore ago

Evoluzione delle trattative di pace tra Ucraina, Russia e Stati Uniti

Nuovi scenari diplomatici tra Ucraina, Russia e Stati Uniti: le trattative di pace e le strategie in evoluzione Le dinamiche...

Notizie6 ore ago

Influenza 2024-2025: Pregliasco avverte, emergenza ancora lontana

Influenza 2024-2025: un’ondata senza precedenti secondo Fabrizio Pregliasco Nel corso dell’ultima settimana, il numero dei casi di sindromi simil-influenzali in...