Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
In collaborazione con Novamobili
Lo stile della nostra camera da letto deve essere non solo innovativo ed elegante, ma allo stesso tempo rispecchiare la nostra personalità e le passioni. È importante che un ambiente così intimo rispecchi totalmente ciò che siamo.
Per questo motivo a volte sentiamo la necessità di dare una rinfrescata alla stanza, rinnovarla, senza fare per forza degli interventi drastici ma semplicemente aggiungendo qualche pezzo d’arredo caratteristico.
Anche piccoli cambiamenti possono fare la differenza e in questo articolo ti proponiamo alcune idee originali per la tua zona notte che spaziano dal minimal al romantico, per darti qualche spunto e fonte di ispirazione.
Idee originali per una camera da letto minimal ed elegante
Una delle soluzioni più affascinanti per arredare una camera minimalista ed elegante è l'uso di testiere letto matrimoniale che si rivelino in grado di combinare adeguatamente sia la funzionalità che il design, come quelle proposte da Novamobili, leader nel settore dell’arredamento Made in Italy da oltre 50 anni.
Basta aggiungere una semplice boiserie in finitura rovere grigio, che funge da testiera, per trasformare la parete dietro al letto in un elemento di grande impatto visivo, donando un senso di continuità e armonia all’ambiente.
I pannelli imbottiti, oltre a creare un effetto estetico ricercato, aggiungono un tocco di comfort ottimo per realizzare un angolo di relax perfetto, come dovrebbe sempre essere la camera da letto.
Per complementare questo mood presta bene attenzione a usare mobili dalle linee pulite e moderne, come ad esempio comodini e comò in laccato opaco, con vani a giorno e dettagli in metallo. E non rinunciare a un grande specchio con luce LED per completare l’atmosfera.
Raffinatezza e comfort in una camera master
Una camera master dal design raffinato si distingue soprattutto per l'uso di colori eleganti e sofisticati. Il contrasto tra il rovere scuro e finiture più chiare è un ottimo esempio di in che modo realizzare equilibrio cromatico.
In questo caso le linee devono essere più geometriche e minimali: possono risultare ammorbidite dalla testiera imbottita, in tessuto o pelle, per regalare un comfort visivo e fisico davvero inimitabile.
Per completare l’arredamento, inserisci comodini e comò dalle forme semplici ma eleganti, un armadio con ante in vetro e dettagli in materiale naturale, tra cui il cuoio, e infine luce LED, discreta ma efficace, per esaltare i dettagli.
Camera loft per un design scenografico
Lo stile loft si distingue per il suo design scenografico, che sfrutta al massimo gli spazi aperti e la luce naturale. In una stanza di questa tipologia, l’armadio è il protagonista ed è perfetto se realizzato con ante in vetro, dalle linee pulite e moderne.
Le finiture vanno preferite neutre, con materiali possibilmente naturali come il legno e il vetro, per creare un’atmosfera equilibrata e luminosa, senza appesantire l’ambiente. Il letto è ottimale se posizionato di fianco a una grande finestra.
Per concludere, inserisci cassettiere con un design sobrio e lineare e un mobile contenitore con ripiani aperti o vetrine, così da esporre oggetti da collezione o abiti particolari, rendendo la stanza un riflesso della tua personalità.
Stile liberty: una camera accogliente ed elegante
Per concludere, valuta anche lo stile liberty, per una camera da letto che sia in grado di emanare raffinatezza e comfort. Persino in questo caso la scelta di materiali naturali, tra cui il rovere scuro e tessuti morbidi, crea un contrasto delicato e sofisticato che dona carattere all’ambiente.
Per il letto, valuta una testiera imbottita in un tessuto pregiato e un giroletto in legno scuro. Infine, è ottimo un armadio con ante in legno scuro, dalle linee pulite e senza fronzoli, che può essere arricchito con dettagli in vetro o metallo per aggiungere un tocco moderno senza perdere la raffinatezza del legno naturale.
Economia
Addio a Giorgio Trombetta, l’imprenditore romano del...
Presidente del Gros, aveva 92 anni
Si è spento ieri, all'età di 92 anni, l'imprenditore romano Giorgio Trombetta, presidente del Gros - Gruppo Romano Supermercati. Lo annuncia una nota diffusa dal gruppo.
La nota dell'azienda
"Il consiglio di amministrazione, il Collegio dei Revisori, i dipendenti e i collaboratori del Gros - Gruppo Romano Supermercati si stringono uniti e partecipi attorno alla famiglia Trombetta - si legge - e, con enorme commozione, rendono omaggio a Giorgio Trombetta il quale ha lasciato un segno importante nella storia dell'economia italiana e in particolare di quella romana grazie alle sue qualità di grande uomo e straordinario imprenditore che si è sempre distinto per modernità e visione d'impresa. Dal 2010 Giorgio Trombetta, tra i fondatori del Gros – Gruppo Romano Supermercati, ha assunto la carica di presidente contribuendo con le sue spiccate doti allo sviluppo dell'azienda".
"Il Gros intende rivolgere alla Famiglia del presidente Giorgio Trombetta le più sentite condoglianze e ricordare e ringraziare il presidente Giorgio Trombetta per tutto ciò che ha fatto in questi anni, coniugando le scelte imprenditoriali all'umanità espressa per applicarle. Lascerà un grande vuoto che il Gros cercherà di colmare con impegno e dedizione, nella consapevolezza di essere custode dei suoi preziosi insegnamenti e proseguendo nell’attuazione delle strategie di sviluppo e di crescita condivise fino agli ultimi istanti della sua esistenza", conclude la nota.
Economia
Risparmio, Findomestic, 65% italiani che mette da parte...
Negli ultimi mesi solo il 33% degli italiani ha dichiarato di essere riuscito a risparmiare qualcosa del reddito guadagnato (in media l’8%), ma quasi 7 su 10 dichiarano di avere comunque soldi da parte.
Il 65% degli italiani che ha risparmiato tende a investire i soldi accantonati. Il 55% di questi predilige i prodotti finanziari classici come fondi o titoli di Stato, mentre il 45% opta per libretti di risparmio e conti deposito. C’è, inoltre, una quota rilevante di risparmiatori, il 35%, soprattutto donne e giovani, che lascia i propri risparmi sul conto corrente rinunciando a farli fruttare, molto spesso per diffidenza e timore. E' quanto emerge dall'analisi sul risparmio degli italiani condotta dall’Osservatorio mensile Findomestic, Gruppo Bnp anticipata dall'Adnkronos.
Oltre la metà (55%) di chi ha risparmi investiti, evidenzia ancora il rapporto, ha rinunciato ad acquisti importanti o li ha rinviati per tenere bloccati i propri risparmi e beneficiare così dei rendimenti elevati garantiti dai prodotti finanziari negli ultimi tempi. Si tratta del 23% del campione complessivo la cui tendenza al rinvio degli acquisti importanti è dovuta anche al perdurante clima di grande incertezza e preoccupazione rilevato oramai da anni dall’Osservatorio Findomestic.
"Il risparmio accantonato - spiega Claudio Bardazzi, responsabile dell'osservatorio - ha principalmente uno scopo difensivo: quasi il 70% degli intervistati lo destina alla creazione di una riserva per le emergenze e gli imprevisti. Ma c’è anche un 55% che risparmia per permettersi acquisti significativi in futuro come un immobile (13% delle preferenze), un’auto o altri beni per la famiglia (19%) o per sostenere spese importanti per i figli (18%). Altri risparmiano per mantenere in pensione il tenore di vita acquisito in età lavorativa (23%) o per lasciare un’eredità importante per i propri familiari (11%) a dimostrazione di come gli italiani continuino a considerare il risparmio uno strumento essenziale per affrontare il futuro con maggiore sicurezza", conclude Bardazzi.
Negli ultimi mesi solo il 33% degli italiani ha dichiarato di essere riuscito a risparmiare qualcosa del reddito guadagnato (in media l’8%), ma quasi 7 su 10 dichiarano di avere comunque soldi da parte. Oltre la metà (56%) non riesce, l’11% non ne ha percezione. E' quanto emerge dall’analisi sul risparmio degli italiani condotta dall’Osservatorio mensile Findomestic, Gruppo Bnp.
Se da un lato la capacità di accantonare regolarmente una parte di quanto si guadagna è una prerogativa di pochi, si legge nel rapporto, dall’altro la tendenza a costruire un risparmio nel tempo appartiene ad una larga maggioranza della popolazione. Quasi la metà di chi ha soldi da parte risparmia senza un metodo e un programma specifico, solo il 22% fissa degli obiettivi e li raggiunge, mentre il 30%, pur ponendosi degli obiettivi, non riesce a centrarli.
Economia
Torino-Cagliari 2 a 0 con doppietta di Adams
La partita allo Stadio Olimpico Grande della città piemontese
Il Torino, allo Stadio Olimpico Grande Torino, ha battuto il Cagliari per 2 a 0. Il calciatore inglese naturalizzato scozzese Che Adams ha messo a segno una doppietta al 6' e al 61esimo minuto. Con questa vittoria, valida per la 22esima giornata del campionato di serie A, il Torino sale a 26 punti agganciando temporaneamente l'Udinese al decimo posto. Il Cagliari resta fermo a 21 punti e al quattordicesimo posto.