Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Siria, ribelli annunciano presa di Damasco: “Città libera, Assad è fuggito”

Il leader al Jawlani accolto al grido 'Allah Akbar'. Gruppo armato nella residenza dell'ambasciatore italiano, Tajani: "Nessuna violenza". Dov'è Assad? Le ipotesi e la versione di Mosca

Abu Mohammad al Jawlani  - (Afp)

Abu Mohammad al Jawlani è a Damasco. Il capo di Hayat Tahrir al Sham (Hts), il gruppo di jihadisti che in Siria insieme ad altre fazioni ha guidato l'avanzata lampo dei ribelli, è entrato nella capitale poche ore dopo la caduta del regime di Bashar al Assad.

"Il leader Ahmed al-Sharaa (vero nome di al Jawlani) si è inginocchiato e ha baciato la terra", fa sapere Hts sul suo canale Telegram, mostrando le immagini del suo arrivo a Damasco. Non si torna indietro, "il futuro è nostro", la dichiarazione fatta alla tv siriana dal leader poche ore dopo l'ingresso dei suoi uomini nella capitale, dove è in vigore il coprifuoco.

al Jawlani si è recato nella Grande moschea degli Omayyadi, accolto da una folla che scandiva "Allah Akbar". Il leader ha accusato il regime di Assad di aver "imprigionato migliaia di cittadini in maniera illegittima. Oggi, siamo ricompensati da questa vittoria. Questa vittoria è per tutti i siriani".

Il premier siriano Mohammed Ghazi al-Jalali per il momento resterà in carica fino alla transizione dal regime alle nuove autorità siriane, ha detto ancora in una nota il leader di Hayat Tahrir al-Sham, secondo quanto riferisce al Jazeera. Dal canto suo, il premier - che era stato nominato a settembre - ha fatto sapere che il suo governo è pronto a cedere il potere a qualsiasi leadership che sia scelta dal popolo.

"Non sto andando via e non vado via. Aspetto in modo pacifico per garantire la continuità delle autorità pubbliche, delle istituzioni e dell'apparato dello stato, per garantire la sicurezza di tutti i cittadini", ha detto in una dichiarazione in video, nella quale assicura che "stiamo tendendo la mano anche all'opposizione, che ha teso la mano e ha assicurato che non causerà alcun danno a nessun cittadino che appartiene a questa nostra Siria”.

La presa di Damasco nella notte

I ribelli jihadisti sono entrati nella notte nella capitale siriana, neanche dieci giorni dopo l'inizio di un'offensiva inarrestabile nel corso della quale hanno preso il controllo di Aleppo, Hama e Homs. Assad, presidente da 24 anni, ha lasciato il Paese per una destinazione sconosciuta, ha riferito l'Osservatorio siriano per i diritti umani, citando ufficiali dell'esercito siriano. "Il tiranno è fuggito" e Damasco "è liberata", hanno annunciato gli insorti: "Questo è il momento che sfollati e detenuti aspettavano da tempo, il momento del ritorno a casa e il momento della libertà dopo decenni di oppressione e sofferenze".

I jihadisti sono poi entrati nel palazzo presidenziale al grido di "Dio è il più grande", hanno raccontato testimoni oculari alla Dpa. I ribelli sarebbero entrati nel palazzo, situato nel distretto di Mezzeh, senza incontrare alcuna resistenza.

L'aeroporto di Damasco è stato intanto chiuso dopo l'ingresso dei ribelli nella capitale. Lo riferiscono i media locali, precisando che i voli in arrivo e in partenza sono sospesi fino al 18 dicembre.

Gruppo armato in residenza ambasciatore italiano: "Nessuna violenza"

"Stamattina un gruppo armato è entrato nel giardino della residenza dell'ambasciatore d'Italia: non c'è stata violenza né nei confronti dell'ambasciatore né dei Carabinieri". Ad annunciarlo dando oggi le ultime notizie sugli sviluppi della situazione in Siria è stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in una conferenza stampa dall'Unità di crisi della Farnesina. "Hanno portato via solo tre automobili e tutto è finito lì, sono stati per qualche tempo nel giardino, evidentemente volevano verificare se c'erano militari di Assad o una documentazioni particolare ma non sono stato toccati né l'ambasciatore né i Carabinieri che ora sono al sicuro fuori della residenza e continuano a lavorare da remoto. Quindi la situazione è completamente sotto controllo, in una condizione complicata", ha sottolineato.

"Questa notte un gruppo di 15 nostri connazionali ha varcato la frontiera Siria-Libano e con il sostegno della nostra ambasciata a Beirut sono riusciti ad entrare in Libano e adesso sono sistemati in abitazioni, in conventi a Beirut", ha poi annunciato il ministro. "Ieri - ha ricordato - erano arrivati altri in Giordania, non ci sono altri cittadini italiani che chiedono di lasciare il paese".

Premier scortato dai ribelli per ufficializzare transizione poteri

Dopo l'ingresso dei ribelli jihadisti guidati dal gruppo Hayat Tahrir al Sham (Hrs) nella capitale, centinaia di persone sono scese in piazza a festeggiare la caduta del regime degli Assad al potere da 53 anni. Il premier Mohammed al-Jalali ha intanto fatto sapere di essere pronto a cooperare nel passaggio dei poteri.

In un video, il premier siriano è apparso assieme ad un gruppo di ribelli, apparentemente scortato da loro verso un albergo per ufficializzare il passaggio dell'autorità e la transizione del potere.

Il messaggio alla tv di Stato

Dopo la conquista degli uffici dei media di Stato, l'annuncio sulla presa della capitale siriana è stato diffuso anche attraverso la tv nazionale: "Il tiranno Bashar al-Assad è stato rovesciato e i prigionieri oppressi nelle carceri del regime sono stati rilasciati", ha detto un portavoce leggendo un comunicato circondato da circa una dozzina di altri ribelli. “Chiediamo alle persone e ai combattenti di proteggere tutte le proprietà nella Siria liberata... lunga vita alla Siria libera per tutti i siriani di tutte le sette”, ha aggiunto.

La televisione statale siriana ha poi diffuso un nuovo messaggio in cui si proclama "la vittoria della grande rivoluzione siriana e la caduta del regime criminale di Assad". Il testo è scritto su un messaggio a tutto schermo in grossi caratteri bianchi su sfondo prevalentemente rosso.

Liberata la "prigione mattatoio" simbolo di Assad

I ribelli in nella notte hanno preso il controllo anche della famigerata prigione militare di Saydnaya, il simbolo del potere di Assad a nord della capitale. Amnesty International aveva soprannominato Saydnaya “il mattatoio umano” in un rapporto del 2017 dopo aver ampiamente documentato le impiccagioni di massa avvenute nel carcere. Un rapporto dell’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani del luglio 2023 aveva evidenziato “continui modelli diffusi e sistematici di tortura e trattamenti crudeli, inumani o degradanti, comprese le sparizioni forzate” all’interno delle strutture di detenzione siriane, inclusa Saydnaya.

Irruzione in ambasciata Iran

Irruzione dei ribelli anche nell'ambasciata iraniana a Damasco, cuore del sostegno al regime, ha riferito la tv al Arabiya, che mostra le immagini di gente che strappa un grande poster affisso sul cancello della rappresentanza con l'immagine del generale Qassem Soleimani, ucciso nel 2020 in Iraq in un attacco americano, e di Hassan Nasrallah, il leader Hezbollah ucciso a settembre in un raid israeliano a Beirut. Secondo al Jazeera il personale dell'ambasciata era già fuggito e non c'è stata resistenza contro i manifestanti.

Secondo l'agenzia di stampa iraniana Tasnim, ad assaltare l'ambasciata sarebbe stato un gruppo di individui "armati" del gruppo jihadista Hayat Tahrir al Sham (Hts) e delle fazioni alleate, che avrebbero distrutto una tettoia all'esterno dell'edificio, rotto alcuni vetri e danneggiato gli uffici, portando via del materiale, come dimostrano anche alcuni video.

Il personale dell'ambasciata iraniana a Damasco aveva lasciato la sede prima dell'assalto di questa mattina, scrive il Teheran times, citando il portavoce del ministero degli Esteri, Esmail Baghai, secondo cui "i diplomatici avevano evacuato i locali prima dell'assalto condotto dai terroristi".

Russia, basi in Siria in massima allerta

"Le basi militari russe sul territorio della Siria sono in regime di massima allerta. Al momento non c'è alcuna minaccia seria alla loro sicurezza". Lo fa sapere il ministero degli Esteri di Mosca in una nota, dopo il crollo del regime di Damasco.

"Stiamo bene", detto intanto alla Tass un membro del personale dell'ambasciata russa a Damasco dopo l'ingresso dei ribelli jihadisti nella capitale siriana e la fuga di Bashar al Assad, da sempre sostenuto da Mosca. La fonte non ha fornito alcun dettaglio su dove si trovi il personale.

Trump: "Assad ha perso sostegno della Russia"

Assad "è fuggito" dalla Siria dopo aver perso il sostegno della Russia. Lo scrive Donald Trump in un post su Truth social, poche ore dopo l'ingresso dei ribelli jihadisti a Damasco. "Assad non c'è più. È fuggito dal suo Paese. Il suo protettore, la Russia guidata da Vladimir Putin, non era più interessata a proteggerlo. Non c'era alcun motivo per cui la Russia restasse lì" sostiene il presidente eletto degli Stati Uniti, sottolineando che Mosca "ha perso ogni interesse per la Siria a causa dell'Ucraina, dove quasi 600.000 soldati russi sono stati feriti o uccisi, in una guerra che non sarebbe mai dovuta iniziare e che potrebbe andare avanti all'infinito". Nel post, Trump afferma poi che "Russia e Iran si trovano in questo momento in uno stato di debolezza, l'una a causa dell'Ucraina e dell'economia che va male, l'altro a causa di Israele e dei suoi successi nella guerra".

Israele assume controllo della zona cuscinetto nel Golan, raid in sud Siria

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato di aver ordinato all'esercito israeliano di "prendere il controllo" della zona cuscinetto del Golan al confine con la Siria e delle "posizioni strategiche adiacenti". "Questa regione - ha dichiarato - è stata sotto il controllo di una zona cuscinetto stabilita dall'accordo di separazione delle forze del 1974 per quasi 50 anni".

"Questo accordo con la Siria è caduto", ha dichiarato Netanyahu, l'esercito ha abbandonato le sue posizioni, ha aggiunto, assicurando che Israele "non permetterà a nessuna forza ostile di stabilirsi sul nostro confine". "Si tratta di una posizione difensiva temporanea fino a quando non si troverà un accordo adeguato", ha concluso.

I media siriani riferiscono intanto di attacchi aerei israeliani nelle aree di Daraa e Suwayda, nel sud della Siria, non lontano dal confine israeliano, e nella zona della base aerea di Mezzeh, vicino alla capitale Damasco.

Secondo quanto riportato, gli attacchi hanno preso di mira depositi di munizioni e armi presso la base aerea di Khalkhalah a Suwayda, diversi siti nel governatorato di Daraa e la base aerea di Mezzeh. L'IDF non ha rilasciato alcun commento immediato, scrive il Times of Israel.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Esteri

Ucraina-Russia, Tajani a Lavrov: “Noi non siamo...

Published

on

Il ministro degli Esteri replica al ministro degli Esteri russo: "Avremo tutti quanti, come Ue, un ruolo nella costruzione della pace"

Antonio Tajani - (Fotogramma)

"Avremo tutti quanti, come Ue, un ruolo nella costruzione della pace, insieme agli Usa sosterremo tutte le politiche che portano a raggiungere l'obiettivo di una pace giusta, quindi non una sconfitta dell'Ucraina. Ma noi non siamo nemici di nessuno, siamo costruttori di pace". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un evento di Forza Italia a Milano, replicando a chi gli chiedeva un commento sulle parole del ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, secondo il quale "la Russia non considera l’Italia come un possibile partecipante ai colloqui di pace in Ucraina” perché, a suo dire, avrebbe posizioni anti-russe.

"Non significa essere nemici della Russia se si dice che la Russia deve rispettare il diritto internazionale - ha sottolineato Tajani -. Noi non siamo in guerra con la Russia ma difendiamo il diritto dell'Ucraina ad essere uno Stato indipendente".

Tajani: "Guerra su dazi sarebbe dannosa per economia"

Quanto ai dazi "mi auguro che non si scateni una guerra commerciale, che sarebbe dannosa per tutti. Non ci sarebbero né vincitori né vinti ma solo una sconfitta generale dell’economia reale", ha sottolineato Tajani.

"Dobbiamo saper affrontare il rischio di un confronto sui dazi - ha aggiunto - facendo valere le nostre ragioni. Ne parleremo con la nuova amministrazione americana, tutelando l'interesse nazionale ed europeo. L'Europa deve essere più unita su questo argomento, individuando un percorso economico chiaro che non sia penalizzante aiutando una parte dell'Europa ai danni dell’altra. Deve essere una scelta equilibrata".

Salvini: "Lavrov? Se ci sarà tavolo pace, Italia sarà presente"

“Se ci sarà un tavolo” per la pace in Ucraina , l’Italia sarà presente , con tutto rispetto per le idee di tutti”. Così Matteo Salvini a una manifestazione sulla sicurezza a Roma risponde a chi gli chiede di replicare alle parole del ministro degli Esteri russo Lavrov.

Continue Reading

Esteri

Ex dipendente spegne sistemi informatici, British Museum...

Published

on

L'uomo, licenziato la scorsa settimana, è stato arrestato

Il British Museum - (Fotogramma)

Il British Museum a Londra è stato parzialmente chiuso ai visitatori dopo che un ex dipendente ha spento alcuni sistemi informatici, prima di essere bloccato e arrestato. Lo ha reso noto lo stesso museo, specificando che alcuni gallerie sono state chiuse ieri e che nel weekend l'accesso ai visitatori sarà limitato, dando la priorità a chi ha già comprato i biglietti.

Un portavoce del British Museum ha detto alla Bbc: "Un ex dipendente che era stato licenziato la scorsa settimana è entrato nel museo e ha spento diversi dei nostri sistemi. E' intervenuta la polizia, che lo ha arrestato sulla scena. Stiamo lavorando per riportare il museo alla piena operatività, ma purtroppo le nostre mostre temporanee resteranno chiuse nel weekend".

Continue Reading

Esteri

“Panama teme Trump. Ma l’Italia davanti ai dazi...

Published

on

Il deputato Andrea Di Giuseppe parla all'Adnkronos dopo aver incontrato i ministri di Panama

La scossa geopolitica causata dal ritorno di Donald Trump “è solo all’inizio”, dice all’Adnkronos Andrea Di Giuseppe, deputato di Fratelli d’Italia eletto nella circoscrizione Centro e Nord America. Ieri ha incontrato Julio Moltó e Javier Martínez-Acha Vásquez, rispettivamente ministro del Commercio e dell'industria e ministro degli Affari esteri di Panama, a Roma insieme al presidente José Raúl Mulino Quintero. “Ci siamo visti perché a Panama c’è una delle più importanti comunità italiane nel mondo. Certo che c’è preoccupazione per le parole di Trump. Il Canale è stato fatto dagli americani e ora è dominato dai cinesi, è un problema enorme a livello di commercio internazionale e sicurezza nazionale per gli Stati Uniti. Ma non è una fissa di Trump o dei repubblicani: quando si parla di un interesse strategico come questo il 90% della popolazione è d’accordo”.

Panama è una democrazia giovane, e questo governo è in carica da pochi mesi. “Per loro affrontare un contesto geopolitico in rapida evoluzione è una vera prova del nove”, spiega Di Giuseppe, “anche perché si tratta della loro prima esperienza con Trump, che è stato molto duro. Ma non c’è timore che domani mattina i marines irrompano nella capitale. Con un approccio pragmatico e non ideologico potranno trovare soluzioni condivise, il presidente punta a trovare un ‘deal’, un accordo commerciale vantaggioso per entrambi”.

‘Roma vista come ciambella di salvataggio da molti paesi'

“L’Italia è oggi vista come un ponte strategico e, passatemi la battuta, come ciambella di salvataggio nei rapporti tra gli Stati Uniti e il resto del mondo”, dice all’Adnkronos Andrea Di Giuseppe, deputato di Fratelli d’Italia eletto nella circoscrizione Nord e Centro America, dopo aver incontrato i ministri panamensi in visita a Roma. Secondo Di Giuseppe, l’Italia ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più rilevante grazie alla leadership del governo Meloni, capace di posizionarsi come interlocutore privilegiato tra Washington e l’Europa.

Il deputato ha spiegato che questa posizione rafforza non solo l’immagine del Paese a livello internazionale, ma anche la sua capacità di sostenere le imprese italiane, in particolare le piccole e medie aziende, nell’accesso ai mercati esteri”. Di Giuseppe ha evidenziato che questo ruolo è stato costruito con grande rapidità: inizialmente sotto la presidenza Biden e poi consolidato con Trump, grazie a una visione strategica che ha valorizzato le somiglianze culturali e politiche tra Italia e Stati Uniti. “Dobbiamo essere fieri di questo risultato, che rafforza la nostra influenza globale e garantisce un futuro più stabile per le nostre relazioni transatlantiche”, ha concluso.

'Dazi sfida per l’Europa ma noi messi meglio dei tedeschi’

Il tema dei dazi commerciali rappresenta una delle principali sfide per l’Europa con il ritorno di Trump alla Casa Bianca. “Dopo l’immigrazione, è il tema centrale di questo inizio mandato”, dice all’Adnkronos Andrea Di Giuseppe, deputato di Fratelli d’Italia eletto nella circoscrizione Nord e Centro America, “ma per l’Italia i rischi sono più contenuti rispetto ad altre economie come quella tedesca. Il nostro tessuto di piccole e medie imprese, se fino a 3-4 anni fa veniva criticato, oggi è un asset: produciamo beni unici e che difficilmente possono essere prodotti negli Stati Uniti, dunque non c’è l’interesse a colpirli con dazi . A differenza della Germania, che rischia di essere colpita duramente dai dazi per via della sua forte esposizione commerciale e della bilancia commerciale sfavorevole, con grandi aziende direttamente concorrenti delle corporation statunitensi”.

Di Giuseppe ha però avvertito che affrontare il tema dei dazi richiederà realismo e pragmatismo da parte dell’Europa. “Non possiamo permetterci di adottare toni conflittuali o scimmiottare Trump, c’è un evidente squilibrio tra le nostre capacità negoziali. Serve intelligenza per sfruttare i nostri punti di forza, essendo coscienti dei nostri limiti”. Secondo il deputato, parlare oggi di piani economici sui dazi è prematuro, “ci sono troppe variabili in campo: sarà un attento lavoro di accordi e negoziati, ma l’Italia si trova in una posizione unica per affrontare le sfide future grazie alla sua resilienza e al suo approccio strategico”.

Continue Reading

Ultime notizie

Ultima ora4 ore ago

Malore durante immersione, fotoreporter Massimo Sestini in...

Le sue condizioni sono definite gravi anche se non sarebbe in pericolo di vita Paura per il fotoreporter Massimo Sestini,...

Spettacolo4 ore ago

Verissimo, Carolyn Smith: “Lotto da 10 anni contro il...

La coreografa e giudice di Ballando con le stelle è stata ospite di Silvia Toffanin “Sto bene, mi sto prendendo...

Cronaca4 ore ago

Novara, tifoso precipita dalla curva dello stadio: è...

Grave incidente per un 40enne durante l'incontro tra Novara Fc e Pro Patria Busto Arsizio Grave incidente questo pomeriggio allo...

Sport4 ore ago

Napoli-Juventus 2-1, Conte vince in rimonta con Anguissa e...

Gli azzurri si portano a 53 punti. +6 sull'Inter che insegue, ma ha due gare da giocare Il Napoli di...

Cronaca4 ore ago

Segre: “Rischio Shoah dimenticata una volta spariti...

Le parole della senatrice a vita in un'intervista per la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano in occasione del Giorno...

Economia4 ore ago

Addio a Giorgio Trombetta, l’imprenditore romano del...

Presidente del Gros, aveva 92 anni Si è spento ieri, all'età di 92 anni, l'imprenditore romano Giorgio Trombetta, presidente del...

Salute e Benessere5 ore ago

Il medico risponde: “Formicolio e perdita di...

DOMANDA Gentile Dottor Ferdinando Martinez,mi chiamo Silvia, ho 59 anni e le scrivo per un problema che mi preoccupa. Da...

Curiosità5 ore ago

Standa: un viaggio avventuroso tra grandi magazzini, cambi...

Sembra che in ogni angolo d’Italia ci sia almeno qualcuno che abbia sfiorato l’esperienza di entrare in un negozio Standa,...

Ultima ora6 ore ago

Reggio Calabria, inchiesta su stadio di San Luca: finisce...

Stessa sorte per l'ex assessore alle opere pubbliche. I provvedimenti emessi dal Gip del Tribunale di Locri E' stato arrestato...

Ultima ora6 ore ago

Nazionalisti europei, raduno domani in nuova sede Forza...

Dopo il forfait da parte dell'albergo scelto per ospitare l'iniziativa, a quanto apprende l'Adnkronos gli organizzatori hanno deciso di ripiegare...

Spettacolo6 ore ago

Giacomo Giorgio chi è: l’attore di Mare Fuori ospite...

Per la prima volta ospite nello studio di Silvia Toffanin Giacomo Giorgio sarà oggi, sabato 25 gennaio, ospite nello studio...

Spettacolo6 ore ago

Carolyn Smith chi è: la giudice di Ballando con le stelle...

Dall'amore per la danza alla lotta contro il tumore: tutto sull'ospite di SIlvia Toffanin Carolyn Smith sarà ospite oggi, sabato...

Spettacolo6 ore ago

Francesca Ferragni è incinta, famiglia si allarga:...

Non sfugge il commento di Chiara Ferragni sotto al post pubblicato dalla sorella Francesca Ferragni e Riccardo Nicoletti hanno annunciato...

Spettacolo6 ore ago

Ascolti tv, ‘Dalla Strada al Palco’ su Rai 1...

Il talent show con Nek e Bianca Guaccero ha toccato il 18% di share Vittoria di Rai 1 nel prime...

Spettacolo6 ore ago

Marylin Manson, cadono le accuse di violenza domestica

Il cantante, al secolo Brian Warner, non dovrà affrontare processi per una serie di reati dei quali era stato incolpato...

Spettacolo6 ore ago

Gianluigi Nuzzi in scena con ‘La fabbrica degli...

'La fabbrica degli innocenti. I gialli tra inediti, fake news, trame e speculazioni'. Il giornalista e conduttore televisivo Gianluigi Nuzzi...

Spettacolo6 ore ago

All’Opera di Roma la ‘Carmen’ di Jiri...

Il balletto debutta domani con l'étoile Rebecca Bianchi e il danzatore cubano Javier Rojas, vincitore del talent 'Amici' di Maria...

Spettacolo6 ore ago

Verissimo, Jenny Guardiano dopo Temptation Island:...

Dopo Temptation Island, il racconto di Jenny sulla fine della relazione con Tony Jenny Guardiano ospite, oggi 25 gennaio, a...

Spettacolo6 ore ago

Verissimo, Giacomo Giorgio: “Devo tutto a mia nonna,...

L'attore, celebre volto di Mare Fuori, è stato per la prima volta ospite di Silvia Toffanin Giacomo Giorgio ha raccontato,...

Sport6 ore ago

Australian Open, Keys batte Sabalenka in finale e trionfa...

La 29enne statunitense ha battuto la bielorussa numero 1 del mondo e detentrice del titolo per 6-3, 2-6, 7-5 Madison...