Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

L’8 dicembre va in scena ‘Luci a Filottrano, due alberi, presepi, Miss Italia e la Torre illuminata in ‘stile Colosseo’

Sindaco Paolorossi, 'La geometria sacra della Torre di Filottrano sarà il punto di riferimento delle Marche'

Il Sindaco di Filottrano Luca Paolorossi

Grande spettacolo di luci e colori, domani 8 dicembre 2024, nel comune di Filottrano. Sarà una domenica indimenticabile, aperta dall'accensione dell'Albero di Natale, voluto dalla “Manifattura di Filottrano”, e dal sindaco Luca Paolorossi, e impreziosita dall'inaugurazione delle luci sulla Torre dell’Acquedotto, firmate dalla prestigiosa IGuzzini. Sarà questo il culmine di una lunga giornata di emozioni e sorprese per 'Luci a Filottrano'.

"Grazie alla lungimiranza della Acquambiente e del suo Presidente Massimo Palazzesi, in virtù di una importante collaborazione con IGuzzini, inauguriamo la nuova illuminazione della torre dell’acquedotto, edificata nei primi del '900, distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e poi ricostruita, vero simbolo del nostro borgo. La geometria sacra della Torre di Filottrano sarà il punto di riferimento delle Marche. La Torre svetterà e le persone potranno ammirare l'illuminazione della IGuzzini che ha voluto sposare Filottrano, dopo le rive della Senna e il Colosseo", ha raccontato all'Adnkronos il sindaco Paolorossi che con questo progetto vuole confermare il suo sguardo al futuro e la sua vision per Filottrano, eletta città della sartoria artigianale dalla presidenza del Consiglio. Un comune di 8600 abitanti con più di 30 sartorie.

"Come una grande famiglia, accenderemo tutti insieme l'albero di Natale, poi vivremo questo grande evento in Piazza Cavour, con madrina Miss Italia 2018, la marchigiana Carlotta Maggiorana. Per Filottrano la Torre è un simbolo, per i territori circostanti un punto di riferimento. Nei prossimi anni, chi guarderà verso il nostro borgo dalle colline circostanti, anche a distanza di chilometri, ci vedrà, lucenti e chiari, come un faro che brilla in un mare di verde e blu. Questa scelta rientra nell’obiettivo più grande, che mi sono dato, con Ivana Ballante mia fondamentale compagna di viaggio, con i miei assessori e consiglieri, sentinelle in mezzo alla comunità: quello di riportare Filottrano al centro dell’attenzione nazionale, dal punto di vista economico, turistico, lavorativo. Filottrano deve tornare di moda, perché è un vestito fatto di bellezza e nobiltà, e bisogna saperlo portare. Anche per questo abbiamo scelto partner di livello mondiale come IGuzzini, che è come Gianni Versace per la moda, e per questo ringrazio per la collaborazione l'ad Cristiano Venturini, oltre ad Acquambiente e Michele e Alberto Santoni che hanno deciso di dare un segnale forte agli imprenditori del territorio", ha concluso Paolorossi.

Si partirà in piazza Mazzini alle ore 17:30, con l’accensione dell’albero di Natale, accompagnata dai canti degli alunni della scuola primaria. Bimbi grandi protagonisti con l’intrattenimento “Addobbando il Natale” presso “L’angoletto incantato”, in collaborazione con la “Truppa sorrisi”. A Palazzo Barattani, ore 18:00 l’inaugurazione del Grande Presepio Artistico, in occasione del quarantennale della mostra dei mini presepi. Quindi tutti sul colle più alto di Filottrano, in Piazza Cavour: alle ore 18:30 l’inaugurazione di un albero simbolico, per la sicurezza sul lavoro, realizzato con un reticolato di caschi protettivi, in collaborazione con Anmil. Infine, l’effetto wow, con l’illuminazione della torre, annunciata da un rullo di tamburi che partiranno dalla sede della Storica Associazione "Contesa dello Stivale", accompagnati da chiarine e sbandieratori che si esibiranno in Piazza. L’accensione sarà un vero show, guidato da Miss Italia 2018, Carlotta Maggiorana, dal giornalista Maurizio Socci e dai DJ di Radio Linea. Previsto un finale a sorpresa, col… “botto”. Sarà fatto buio totale e partirà un conto alla rovescia guidato dai DJ di Radio Linea, che darà il via all’accensione della Torre, con l’illuminazione dell’Acquedotto firmata IGuzzini.

L’azienda di Recanati è famosa in tutto il mondo per i suoi lavori, tra i quali la rivalorizzazione del Colosseo, ed è stata coinvolta nel progetto della Torre grazie allo sforzo di Acquambiente, nella figura di Massimo Palazzesi. “Siamo onorati di essere stati chiamati a fornire gli apparecchi per illuminare la Torre dell’acquedotto di Filottrano -è la nota ufficiale della IGuzzini- promuovere la cultura del nostro meraviglioso territorio è qualcosa a cui ci dedichiamo con particolare orgoglio e passione, e quest’opera architettonica progettata nel 1935 dall’ingegnere Mario Giamboni ne è un bellissimo esempio. Desideriamo quindi ringraziare il Sindaco di Filottrano Luca Paolorossi, il Comune, la Pro Loco, Acquambiente Marche e i fratelli Alberto e Michele Santoni per aver reso possibile questo intervento di valorizzazione del patrimonio culturale locale”.

Per mettere in risalto le peculiarità architettoniche della torre, sono state individuate tre tipologie di apparecchi, tutte caratterizzate dalle alte performance qualitative e dal ridotto consumo energetico, in ottica di sostenibilità sia ambientale sia economica. Una torre che possa guidare le persone verso Filottrano, e Filottrano verso il futuro.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Cronaca

Giorni della merla minacciati da nuovo ciclone, meteo...

Published

on

Occhi puntati in particolare su lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 gennaio

Previsioni meteo della prossima settimana - (Fotogramma)

Il maltempo tornerà a colpire l'Italia la prossima settimana, con un peggioramento meteo che riguarderà la fine di gennaio e quindi anche i giorni della merla, condizionati da pioggia intensa e neve secondo le previsioni.

Un nuovo e pericoloso ciclone in discesa dal Nord Atlantico minaccerà l'Italia nel corso della prossima settimana. Occhi puntati in particolare su lunedì 27 gennaio, martedì 28 e mercoledì 29 quando sono previste le precipitazioni più intense, in particolare a iniziare dalle regioni del Nord. Secondo gli ultimi aggiornamenti le zone maggiormente a rischio di veri e propri nubifragi saranno la Liguria e il Nord-est dove sono previste cumulate oltre i 200/300 mm di pioggia in poche ore.

Tornerà anche la neve, localmente molto abbondante sull'arco alpino (in particolare i settori centro orientali), con fiocchi a partire dai 500/600 metri di quota (su questo saremo più precisi nei prossimi editoriali).

Il maltempo poi investirà anche il resto del Paese sottolinea iLMeteo.it da segnalare che le temperature si manterranno piuttosto miti per essere la fine di gennaio anche a causa dei venti umidi dai quadranti meridionali richiamati dal vortice in arrivo sul nostro Paese. Nella seconda parte di settimana (30-31, ultimi giorni della merla) le condizioni meteo sono attese in parziale miglioramento, con più spazi soleggiati.

Tornerà poi il vero inverno a febbraio? Molto dipenderà dal comportamento del vortice polare.

Continue Reading

Cronaca

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms...

Published

on

"Abbandonare l'organizzazione significa isolare Italia e privarla di risorse per sicurezza sanitaria"

(Foto Agenzia Fotogramma/Ipa)

"La proposta di legge della Lega per interrompere l'adesione dell'Italia all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è non solo una scelta miope, ma un vero e proprio attacco alla salute pubblica e al ruolo del nostro Paese nel contesto internazionale", dichiara il presidente della Rete italiana delle città sane Oms, Lamberto Bertolè. "L'Oms - rimarca - rappresenta una delle istituzioni più importanti nella tutela della salute globale. Grazie al suo lavoro siamo stati in grado di affrontare pandemie, coordinare campagne di vaccinazione e rispondere a crisi sanitarie internazionali. Abbandonare questa organizzazione - ammonisce - significherebbe isolare l'Italia, privandola di risorse, informazioni e strumenti essenziali per garantire la sicurezza sanitaria dei cittadini. Una tale decisione è incomprensibile e profondamente irresponsabile".

Le città, in particolare, hanno un ruolo cruciale nell'attuazione delle politiche sanitarie globali a livello locale. La Rete italiana delle città sane, parte del programma Oms - ricorda una nota - da anni lavora per promuovere una cultura della salute e del benessere attraverso progetti di prevenzione, lotta alle disuguaglianze e promozione di stili di vita sani. "L'uscita dell'Italia dall'Oms - prosegue Bertolé - comprometterebbe la nostra capacità di tradurre le linee guida globali in azioni concrete per le nostre comunità. Vorrei ricordare che l'Oms è stata in prima linea durante la pandemia di Covid-19, fornendo non solo dati e linee guida, ma anche supporto ai sistemi sanitari nazionali. Pensare di poter affrontare le sfide sanitarie globali da soli, in un mondo sempre più interconnesso, è una pericolosa illusione. Dobbiamo anzi lavorare per rafforzare questa istituzione e aggiornare i suoi aspetti operativi, anche alla luce del nuovo scenario scientifico e geopolitico. Le sfide di salute pubblica vanno affrontate con tutte le armi a disposizione".

Infine, Bertolè lancia un appello accorato al Governo italiano e ai legislatori. "Chiedo con forza di respingere questa proposta e di riflettere sull'importanza della cooperazione internazionale in materia di salute. La salute è un diritto fondamentale, sancito dall'articolo 32 della nostra Costituzione, che impegna lo Stato a tutelare la salute come interesse della collettività. Uscire dall'Oms - precisa - significa mettere a rischio non solo il nostro Paese, ma anche il fragile equilibrio della salute globale, lasciando i cittadini più esposti a minacce sanitarie e privandoli di una protezione fondamentale. A tutte le città italiane e ai loro amministratori locali - conclude - lancio un appello: uniamoci per difendere la salute pubblica e per garantire che la voce dell'Italia resti forte e presente nei contesti internazionali dove si decidono le sorti della salute globale. Ogni passo indietro in questo campo rappresenta un rischio enorme per il futuro delle nostre comunità".

Continue Reading

Cronaca

‘Viva M figlio del secolo’, gli striscioni di...

Published

on

Una provocazione sulla serie tv di Sky su Benito Mussolini, interpretato da Luca Marinelli

Lo striscione ad Alessandria - Casapound

Nella notte, in tutta Italia, sono apparse decine di striscioni con su scritto 'Viva M figlio del secolo'. Ad affiggerli è Casapound che, come spiega in un comunicato, vuole lanciare la sua "provocazione sulla serie televisiva" su Benito Mussolini "tratta dal libro di Scurati, che ha scatenato diverse polemiche": si tratta appunto di 'M. Il figlio del secolo', interpretata sa Luca Marinelli e in corso in questi giorni su Sky.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @alla_festa_della_rivoluzione

La nota continua: "'Voi mi odiate perché mi amate ancora', disse Benito Mussolini ai suoi ex compagni, lasciando il Partito socialista. Più di un secolo dopo siamo ancora lì. Mentre il mondo è in piena trasformazione e l’Italia si trova di fronte a sfide cruciali per il suo futuro, qui si discute ancora e solo di lui". "E con la necessità di renderlo quanto più possibile grottesco - scrive ancora Casapound - affinché la sua immagine non ingeneri pericolose tentazioni. I dibattiti di questi giorni sono quindi spiegabili solo in questo modo: come un segreto atto d’amore. Amore frustrato, amore negato, amore che teme se stesso e quindi si trasforma in odio. Lo amano ancora, quindi devono urlare al mondo che lo odiano. Orsù, compagni, ancora uno sforzo - si conclude la nota - gridiamo insieme viva M, figlio del secolo".

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip4 ore ago

Anticipazioni di “Un posto al sole” dal 27 al...

La soap cult di Rai 3 – UPAS – si prepara a regalare una settimana ricca di colpi di scena,...

Ultima ora8 ore ago

Treni, danneggiata nella notte linea ferroviaria...

Il gesto di ignoti tra Compiobbi e Pontassieve. Rallentamenti all'alba, dalle 8.10 circolazione tornata regolare Danneggiata nella notte, con conseguenti...

Ultima ora8 ore ago

Influenza, Iss: “Forse raggiunto il picco”, la...

Registrati 886mila casi nell'ultima settimana. Da inizio stagione sono 7,7 milioni "Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di...

Tecnologia8 ore ago

GCC Pokémon Pocket: arriva la funzione di scambio e la...

Gli allenatori potranno scambiare le loro carte grazie all'attesissima funzione scambio e collezionare nuovi Pokémon della regione di Sinnoh The...

Tecnologia8 ore ago

Shanghai, inaugurato il primo centro di addestramento per...

Una piattaforma chiave per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e l'avanguardia dell'industria robotica nazionale La Cina ha inaugurato a Shanghai il...

Tecnologia8 ore ago

DOOM: The Dark Ages annunciato per il 15 maggio

id Software svela la data di uscita del nuovo capitolo della saga DOOM, un prequel che ci riporterà alle origini...

Sport8 ore ago

Europa League, Az-Roma 1-0 e Lazio-Real Sociedad 3-1

Biancocelesti agli ottavi, sfuma qualificazione diretta agli ottavi per i giallorossi Pesante ko per la Roma ad Alkmaar contro l'Az....

Sport8 ore ago

Djokovic si ritira in semifinale, Zverev in finale...

Il serbo lascia il campo dopo aver perso il primo set Il serbo Novak Djokovic si ritira dalla semifinale degli...

Sport8 ore ago

Djokovic e il ritiro da Australian Open: “Voglio...

"Voglio tornare a giocare qui, ma è possibile che questo sia stato l'ultimo match" Novak Djokovic ha giocato l'ultima partita...

Sport8 ore ago

Sinner in finale Australian Open, Shelton oggi battuto in...

L'azzurro si impone in 3 set, domenica sfida con Zverev per il titolo Jannik Sinner batte Ben Shelton in semifinale...

Sport8 ore ago

Sport, Mezzaroma: “Per domanda che cresce, adeguiamo...

"I dati del Rapporto Sport ribadiscono il valore del sistema sportivo nell'ambito sociale ed economico del nostro Paese e confermano...

Sport8 ore ago

Rapporto Sport 2024, contributo al Pil dell’1,3% e...

E' stato presentato questa mattina il Rapporto Sport 2024 che ha evidenziato l'apporto dello Sport al Pil nazionale, la domanda...

Sport8 ore ago

Sport, Abodi: “Accesibile per ridurre distanze e...

"Il rapporto sport 2024 racconta tutte le forme e le espressioni socio-economiche dello sport italiano mettendo a nostra disposizione uno...

Sport8 ore ago

Sport, Tajani: “È strumento fondamentale per politica...

“Lo sport visto dal ministro degli esteri è strumento fondamentale della nostra politica estera. La diplomazia sportiva sarà una parte...

Sport8 ore ago

Sport, Malagò: “Pnrr occasione brutale persa ma ora...

“Grazie di questo invito, questo è un appuntamento importante. Voglio ringraziare il ministro Tajani, ha parlato di vasi comunicanti, musica...

Sport8 ore ago

Sport, Quintieri: “Nel 2023 investimenti hanno...

"Il Rapporto Sport intende inquadrare la situazione del mercato, individuando opportunità e criticità per valorizzare il contributo dell'attività sportiva alla...

Spettacolo8 ore ago

Grande Fratello, puntata giovedì 23 gennaio: tutto quello...

Chi ha vinto il televoto flash? Tutto sulla venticinquesima puntata del reality show Il Grande Fratello è andato in onda...

Spettacolo8 ore ago

Tv, a ‘Farwest’ il mistero del Caravaggio...

Questa sera, 24 gennaio, in prima serata su Rai3, torna la trasmissione di Salvo Sottile con un’inchiesta sull’opera d’arte più...

Sostenibilità8 ore ago

Protocollo Roma Capitale-Enpab, insieme per il futuro...

Per sensibilizzare i cittadini su temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la corretta alimentazione e la prevenzione per uno stile...

Salute e Benessere8 ore ago

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli...

In Italia 3 morti negli ultimi anni per ingestione del tipo a bottone Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire...