Connect with us

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!



Published

on

Sinner, dagli Australian Open alla sentenza per il caso doping: il calendario del 2025

Jannik tornerà in campo in Australia, in attesa della sentenza del Tas a febbraio

Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

Dopo una storica annata da numero 1, chiusa con il successo in Coppa Davis con l’Italia, Jannik Sinner si prepara a ripartire e guarda al 2025. Dall’Australian Open a Miami, sono diversi i tornei in cui è stata già confermata la presenza del fuoriclasse azzurro nella prossima stagione. In attesa della sentenza del Tas sul caso doping.

Il calendario di Sinner

A inizio 2025, Sinner volerà in Australia e ripartirà da lì. Jannik giocherà la Opening Week, in programma dal 7 al 10 gennaio alla Rod Laver Arena di Melbourne (esibizione benefica) e poi si rivedrà in campo negli Australian Open. Per riconfermarsi campione. Sinner giocherà poi a Rotterdam, in Olanda, altro torneo vinto nella passata stagione, e poi farà tappa negli Stati Uniti per giocare Indian Wells e Miami. La sua presenza è già confermata anche al nuovo Atp 500 di Monaco di Baviera.

La sentenza sul caso doping

Impegni sportivi a parte, la partita di Sinner si giocherà anche fuori dal campo. Motivo semplice. La sentenza del Tas sul ricorso presentato dalla Wada sul suo caso arriverà a febbraio. Il processo non sconfesserà necessariamente la sentenza di primo grado, ma riesaminerà da capo tutte le prove presentate. Jannik dovrà quindi dimostrare, ancora una volta, di non essere stato negligente o gravemente negligente. Nel caso in cui dovesse riuscire a dimostrare la sua innocenza non ci sarà sanzione, proprio come stabilito in primo grado, mentre in caso di condanna la sanzione andrebbe da un minimo di 12 mesi di squalifica a un massimo di 24. La Wada ha già depositato la sua memoria di appello e ora toccherà a Sinner. Il processo, come detto, si svolgerà a febbraio. La sentenza potrebbe arrivare alla fine del mese, ma potrebbe anche slittare visti i tanti impegni sportivi di Jannik.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Continue Reading

Sport

Europa League, Az-Roma 1-0 e Lazio-Real Sociedad 3-1

Published

on

Biancocelesti agli ottavi, sfuma qualificazione diretta agli ottavi per i giallorossi

Un momento della partita - (Fotogramma)

Pesante ko per la Roma ad Alkmaar contro l'Az. I giallorossi perdono 1-0 con un gol di Parrott al 35' della ripresa e dicono addio alle speranze di qualificazione diretta agli ottavi di finale di Europa League. Per i capitolini sarà decisiva la sfida tra sette giorni all'Olimpico con l'Eintracht Francoforte per centrare la qualificazione ai playoff del mese prossimo. In classifica gli olandesi salgono a quota 11, scavalcando i capitolini fermi a 9.

Lazio ok

La Lazio sconfigge 3-1 la Real Sociedad. Vantaggio dei padroni di casa con Gila al 5', alla mezz'ora spagnoli in dieci per l'espulsione per doppia ammonizione di Munoz e i capitolini vanno ancora a segno con Zaccagni al 32' e Castellanos al 34'. Al 37' della ripresa gol della bandiera per gli ospiti con Barrenetxea. I biancocelesti allungano in vetta alla classifica con 19 punti e sono certi del passaggio diretto agli ottavi di finale con una giornata d'anticipo, mentre i baschi restano fermi a quota 10 e dovranno conquistarsi l'accesso al playoff all'ultima giornata, dove affronteranno in casa il Paok Salonicco.

Continue Reading

Sport

Djokovic si ritira in semifinale, Zverev in finale...

Published

on

Il serbo lascia il campo dopo aver perso il primo set

Novak Djokovic - Afp

Il serbo Novak Djokovic si ritira dalla semifinale degli Australian Open oggi 24 gennaio 2025. Il tedesco Alex Zverev vola in finale. Djokovic abbandona dopo aver perso il primo set al tie-break. Zverev si aggiudica il parziale per 7-6 (7-5) dopo 1h21' di battaglia. Il 37enne serbo, sceso in campo con la coscia sinistra fasciata, getta la spugna alla fine del primo interminabile parziale.

Zverev, numero 2 del ranking, giocherà per la terza volta in finale in un torneo dello Slam. Il tedesco, alla prima finale agli Australian Open, in carriera non ha mai vinto un major: ha perso nell'atto conclusivo degli US Open e del Roland Garros.

Cosa ha detto Djokovic

"Ho fatto il massimo per gestire l'infortunio muscolare, è una lesione. Dopo il match con Alcaraz non ho toccato la palla fino ad un'ora prima della sfida con Zverev. La fisioterapia e la fasciatura mi hanno aiutato, ma alla fine del primo set ho sentito troppo dolore... Ci ho provato... L'obiettivo ora è recuperare, tra poche settimane dovrei giocare a Doha ma vediamo come vanno le terapie: in passato ho recuperato in fretta. Negli ultimi anni mi sono infortunato con una certa frequenza, non so quale sia il motivo. Io voglio andare avanti a vincere altri Slam", dice Djokovic alla fine del match in conferenza.

"Se avessi vinto il primo set magari avrei provato a continuare, ma anche se avessi vinto il set sarebbe stata durissima rimanere in campo per altre 2 o 3 ore e reggere negli scambi durissimi", aggiunge. Due anni fa, Djokovic ha avuto un problema simile ma è riuscito a vincere il torneo: "Due anni fa ho gestito meglio la situazione, in campo non avevo troppo fastidio. Stavolta è andata diversamente", aggiunge. "Gli infortuni fanno parte del gioco, non c'è la possibilità di mandare in campo qualcun altro con una sostituzione".

L'Australian Open potrebbe segnare la fine della collaborazione con Andy Murray come coach: "Parlerò con Andy, il mio feedback è positivo ovviamente. Valuteremo i prossimi passi, ora siamo entrambi delusi ed è difficile parlare di programmi. Penso di aver giocato un ottimo match contro Alcaraz, avrei avuto l'opportunità di lottare se fossi stato bene: stavo colpendo molto bene la palla, la semifinale è un ottimo risultato ma non mi soddisfa, visti i miei standard", afferma.

E' l'ultimo Australian Open? "Non so, c'è la possibilità. Voglio andare avanti, qui ho avuto i più grandi successi della mia carriera. Se sto bene e sono motivato non vedo un motivo per non venire qui. Ma c'è sempre la possibilità, certo... Questo è il torneo dello Slam in cui ho reso al massimo, sarà sempre nei miei ricordi e nel mio cuore".

Il match

Djokovic, alle prese con un problema muscolare accusato durante il match contro Carlos Alcaraz, tiene il campo in maniera eccellente nel primo set. Il serbo annulla 4 palle break nel terzo game, nonostante la prima palla di servizio non lo assista. Nel game successivo è il 37enne serbo ad avere 3 breakpoint: Zverev - che piazza 8 ace nel set - li cancella uno dopo l'altro. Il match fila via senza scossoni fino al nono game.

Nole concede una palla break che può spaccare l'equilibrio ma si aggiudica un lunghissimo scambio di 20 colpi. L'epilogo del set è rinviato al tie-break e il servizio continua a dominare la scena. L'unico mini-break è quello che consegna il set a Zverev. Djokovic a rete sbaglia una comoda volee di rovescio e si arrende. Dopo 80 minuti di battaglia, non è in grado di continuare: addio al sogno di vincere il 25esimo Slam della carriera e di conquistare l'11esimo trionfo a Melbourne.

L'omaggio di Zverev

Dagli spalti piove qualche 'buuu' all'annuncio del giudice di sedia: game over. "Per favore, non fischiate un giocatore che esce dal campo per infortunio. Novak ha dato tutto a questo sport in 20 anni. Ha vinto questo torneo una volta con una lesione agli addominali, una volta con un infortunio alla coscia", dice Zverev nell'intervista post partita.

"Il primo set è stato di alto livello, ci sono stati scambi durissimi. Sono felice ovviamente di giocare la prima finale della mia carriera qui agli Australian Open, ma non c'è nessun giocatore che io rispetti come Novak. E' uno dei miei migliori amici nel circuiti, quando ho avuto problemi mi è sempre stato vicino e mi ha sempre aiutato tantissimo", aggiunge.

L'azzurro Jannik Sinner, numero 1 del mondo, sarà impegnato nella seconda semifinale contro lo statunitense Ben Shelton.

Continue Reading

Sport

Djokovic e il ritiro da Australian Open: “Voglio...

Published

on

"Voglio tornare a giocare qui, ma è possibile che questo sia stato l'ultimo match"

Novak Djokovic

Novak Djokovic ha giocato l'ultima partita della carriera agli Australian Open? "E' possibile". Il 37enne serbo oggi è stato costretto al ritiro nella semifinale contro Alex Zverev. Nel 2026, dice l'ex numero 1 del mondo, la presenza a Melbourne non è certa. Così come, in fondo, non è certa la prosecuzione della carriera. "Non so, è possibile. Voglio andare avanti, qui ho avuto i più grandi successi della mia carriera. Se sto bene e sono motivato non vedo un motivo per non venire qui. Ma c'è sempre la possibilità, certo... Questo è il torneo dello Slam in cui ho reso al massimo, sarà sempre nei miei ricordi e nel mio cuore", dice Djokovic.

Gli infortuni, per il fenomeno di Belgrado, si accumulano. Lo scorso anno fu costretto a ritirarsi dal Roland Garros per una lesione al menisco. "Negli ultimi anni mi sono infortunato con una certa frequenza, non so quale sia il motivo. Io voglio andare avanti a vincere altri Slam. Qui ho fatto il massimo per gestire l'infortunio muscolare, è una lesione. Dopo il match con Alcaraz non ho toccato la palla fino ad un'ora prima della sfida con Zverev. La fisioterapia e la fasciatura mi hanno aiutato, ma alla fine del primo set ho sentito troppo dolore... Ci ho provato... L'obiettivo ora è recuperare, tra poche settimane dovrei giocare a Doha ma vediamo come vanno le terapie: in passato ho recuperato in fretta", dice ancora.

Oggi, il fisico ha ceduto. "Se avessi vinto il primo set magari avrei provato a continuare, ma sarebbe stata durissima rimanere in campo per altre 2 o 3 ore e reggere negli scambi durissimi". L'Australian Open potrebbe segnare la fine della collaborazione con Andy Murray come coach: "Parlerò con Andy, il mio feedback è positivo ovviamente. Valuteremo i prossimi passi, ora siamo entrambi delusi ed è difficile parlare di programmi. Penso di aver giocato un ottimo match contro Alcaraz, avrei avuto l'opportunità di lottare se fossi stato bene: stavo colpendo molto bene la palla, la semifinale è un ottimo risultato ma non mi soddisfa, visti i miei standard", afferma.

Continue Reading

Ultime notizie

Tv & Gossip4 ore ago

Anticipazioni di “Un posto al sole” dal 27 al...

La soap cult di Rai 3 – UPAS – si prepara a regalare una settimana ricca di colpi di scena,...

Ultima ora7 ore ago

Treni, danneggiata nella notte linea ferroviaria...

Il gesto di ignoti tra Compiobbi e Pontassieve. Rallentamenti all'alba, dalle 8.10 circolazione tornata regolare Danneggiata nella notte, con conseguenti...

Ultima ora7 ore ago

Influenza, Iss: “Forse raggiunto il picco”, la...

Registrati 886mila casi nell'ultima settimana. Da inizio stagione sono 7,7 milioni "Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di...

Tecnologia7 ore ago

GCC Pokémon Pocket: arriva la funzione di scambio e la...

Gli allenatori potranno scambiare le loro carte grazie all'attesissima funzione scambio e collezionare nuovi Pokémon della regione di Sinnoh The...

Tecnologia7 ore ago

Shanghai, inaugurato il primo centro di addestramento per...

Una piattaforma chiave per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale e l'avanguardia dell'industria robotica nazionale La Cina ha inaugurato a Shanghai il...

Tecnologia7 ore ago

DOOM: The Dark Ages annunciato per il 15 maggio

id Software svela la data di uscita del nuovo capitolo della saga DOOM, un prequel che ci riporterà alle origini...

Sport7 ore ago

Europa League, Az-Roma 1-0 e Lazio-Real Sociedad 3-1

Biancocelesti agli ottavi, sfuma qualificazione diretta agli ottavi per i giallorossi Pesante ko per la Roma ad Alkmaar contro l'Az....

Sport7 ore ago

Djokovic si ritira in semifinale, Zverev in finale...

Il serbo lascia il campo dopo aver perso il primo set Il serbo Novak Djokovic si ritira dalla semifinale degli...

Sport7 ore ago

Djokovic e il ritiro da Australian Open: “Voglio...

"Voglio tornare a giocare qui, ma è possibile che questo sia stato l'ultimo match" Novak Djokovic ha giocato l'ultima partita...

Sport7 ore ago

Sinner in finale Australian Open, Shelton oggi battuto in...

L'azzurro si impone in 3 set, domenica sfida con Zverev per il titolo Jannik Sinner batte Ben Shelton in semifinale...

Sport7 ore ago

Sport, Mezzaroma: “Per domanda che cresce, adeguiamo...

"I dati del Rapporto Sport ribadiscono il valore del sistema sportivo nell'ambito sociale ed economico del nostro Paese e confermano...

Sport7 ore ago

Rapporto Sport 2024, contributo al Pil dell’1,3% e...

E' stato presentato questa mattina il Rapporto Sport 2024 che ha evidenziato l'apporto dello Sport al Pil nazionale, la domanda...

Sport7 ore ago

Sport, Abodi: “Accesibile per ridurre distanze e...

"Il rapporto sport 2024 racconta tutte le forme e le espressioni socio-economiche dello sport italiano mettendo a nostra disposizione uno...

Sport7 ore ago

Sport, Tajani: “È strumento fondamentale per politica...

“Lo sport visto dal ministro degli esteri è strumento fondamentale della nostra politica estera. La diplomazia sportiva sarà una parte...

Sport7 ore ago

Sport, Malagò: “Pnrr occasione brutale persa ma ora...

“Grazie di questo invito, questo è un appuntamento importante. Voglio ringraziare il ministro Tajani, ha parlato di vasi comunicanti, musica...

Sport7 ore ago

Sport, Quintieri: “Nel 2023 investimenti hanno...

"Il Rapporto Sport intende inquadrare la situazione del mercato, individuando opportunità e criticità per valorizzare il contributo dell'attività sportiva alla...

Spettacolo7 ore ago

Grande Fratello, puntata giovedì 23 gennaio: tutto quello...

Chi ha vinto il televoto flash? Tutto sulla venticinquesima puntata del reality show Il Grande Fratello è andato in onda...

Spettacolo7 ore ago

Tv, a ‘Farwest’ il mistero del Caravaggio...

Questa sera, 24 gennaio, in prima serata su Rai3, torna la trasmissione di Salvo Sottile con un’inchiesta sull’opera d’arte più...

Sostenibilità7 ore ago

Protocollo Roma Capitale-Enpab, insieme per il futuro...

Per sensibilizzare i cittadini su temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la corretta alimentazione e la prevenzione per uno stile...

Salute e Benessere7 ore ago

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli...

In Italia 3 morti negli ultimi anni per ingestione del tipo a bottone Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire...