Connect with us
19:52 Sette concerti consecutivi di Gigi D’Alessio in Piazza del Plebiscito a settembre 2025 19:34 Meloni a Roma: per Kiev un nuovo miracolo come l’Italia del dopoguerra 19:27 Doppio trionfo femminile all’Ivisionatici, Belfiore e Montanari sul podio 19:27 Salta la festa del 4 luglio a Napoli: costi e veti affondano il concerto 19:21 Dal 14 luglio Luciano Tancredi dirige La Nuova Sardegna 19:20 Geely accelera in Italia: prime concessionarie a settembre, 100 entro il 2026 19:02 La Promessa, Pia rivela il segreto di Ana: Ricardo esplode di rabbia 19:01 Totti-Blasi, Rolex contesi: episodio da Beautiful in tribunale 19:01 Viola come il mare: Rodrigo Guirao Diaz prende il posto di Can Yaman 18:55 Miryam Belfiore incanta Roma: sei premi al contest I Visionatici 18:14 Triennale Milano in campo per la rinascita culturale dell’Ucraina 18:13 Ferrero entra nei cereali: colpo da 3,1 miliardi per WK Kellogg 18:13 Rottamazione quater, rate tranquille: basta un clic per il prelievo automatico 18:12 Wimbledon, Sinner caccia la prima finale: quattro vittorie di fila su Djokovic 18:12 Imbrattamenti, la Consulta conferma la via penale 18:04 La Russa: dal mare la spinta verde per rilanciare la leadership italiana 18:03 Temptation Island: Sonia e Alessio tra scintille e sospetto baby bump 18:03 Matrimonio a prima vista Italia arruola la psicologa Giulia Davanzante 17:58 Azzurro – Storie di Mare: Capo Rizzuto, Le Castella e i tesori della costa ionica... 17:52 La Puglia conquista Roma con dati aperti e crescita al quinto “Way of Life” 17:52 Vasco Rossi ridà vita a «Va bene così» con un fresco Flashback mix 17:52 Stipendi trasparenti, la ricetta Coverflex per aziende più eque e sostenibili 17:51 Sessant’anni di impegno: Filo d’Oro sostiene 1.271 persone nel 2024 17:10 A Roma tre giorni di dibattiti per riportare competenza al centro della politica 17:09 La Fenice accende Piazza San Marco con la sua Cavalleria rusticana 17:09 Colazione firmata Ferrero: 3,1 miliardi per i cereali Wk Kellogg 17:09 Codere scala la Brand Finance Spain: ora è al 77° posto fra i grandi marchi 17:01 Torino, il Mercato dei Fiori rinasce con GO fit: nuovo polo di benessere 17:00 Gioielli Paviè: colori tropicali e versatilità dal bikini all’aperitivo 16:59 GO fit e UniTo: alleanza scientifica per misurare i benefici del movimento 16:53 L’evoluzione della sessualità nel cinema e nella cultura contemporanea 16:17 Wimbledon, Sinner in vetta alle quote Sisal: Alcaraz e Djokovic inseguono 16:17 Filo d’Oro cresce: più servizi, nuove sedi e 60 anni di impegno 16:16 Giovanna d’Arco di Baz Luhrmann: un biopic visionario tra fede e battaglia 16:16 Pippi Calzelunghe – Il Musical, Luzzi accusa Proietti: scoppia la polemica 16:15 Mirabilavis torna il 13 luglio: sconti e solidarietà a Mirabilandia 15:57 USA fissano dazio 50% sul rame: scontro con Brasile e Cina 15:57 Honda e Cuneo Granda Volley, una partnership che unisce sport e innovazione 15:56 Campus Peroni guida l’orzo 4.0: resa e sostenibilità in campo 15:53 Reggia di Caserta, imprenditore arrestato per il furto d’acqua dalle fontane storiche 15:46 Saldi, sorrisi e stile nel salotto di Ilaria Vitagliano 15:41 Amici, Platinette operata al cuore: Mauro Coruzzi rassicura tutti 15:41 Ritorno a Las Sabinas: Laura riappare, Paca perde la bussola 15:41 Dopamina in arrivo: il nuovo album di Sick Luke esce il 5 settembre 15:27 Omicidio a San Marco Evangelista, il caso di Stefano Margarita e il nuovo allarme... 14:47 Pizza Expò Caserta 2025: cinque sere di gusto e musica ai piedi della Reggia 14:19 Malattie rare, l’Italia al bivio: il nuovo MonitoRare racconta dati e sfide 14:18 Zanzare tigre, l’Italia ora teme focolai diffusi di Dengue e Chikungunya 14:16 Formazione, quasi tutte le aziende investono senza aiuti esterni 14:14 Formazione in stallo, Di Maio: sprechiamo un motore di crescita 14:00 Agsm Aim mette in campo 1,1 miliardi per la svolta energetica green 14:00 I Fantastici 4, embargo lampo: la critica USA corre contro il tempo 13:59 Lavoro in somministrazione: in 90 giorni il 75% è di nuovo occupato 13:50 Motori custom in festa all’Eur: l’Eternal City Show scalda Roma a settembre 13:48 Lollobrigida al Blue Forum: il mare torni motore della pesca italiana 13:48 Firenze, la Cupola di Brunelleschi diventa un viaggio in realtà virtuale 13:23 Rixi chiede all’Europa un piano cantieri per crescita e difesa sul mare 13:23 Finti allarmi su Antonacci e Scotti, così la rete macina traffico 13:22 Ed Helms e la timidezza familiare dietro le follie di Una notte da leoni 13:09 Temptation Island, Antonio e Valentina travolti da un’offerta inattesa 13:08 Parodontite: un allarme silenzioso, proteggi denti e gengive 13:08 Juliana Moreira, dal Brasile a Paperissima Sprint: sorrisi, coraggio e famiglia 13:06 Vinceti scuote il Louvre: “La Gioconda è del Salai, non di Leonardo” 13:05 Alla Nuvola di Roma prende forma il piano di rinascita ucraino 12:44 Circo Nero Italia accende l’estate con show itineranti da Cecina alla Calabria 12:44 Weekend 11-12 luglio: Chiara Giorgianni infiamma il Costez di Bergamo 12:44 Lazza infiamma San Siro, il rap italiano vive la sua notte storica 11:57 Dune 3 riparte: primo scatto dal deserto di Arrakis accende l’attesa 11:56 Amici 24, Nicolò e Rebecca: amore in arrivo lontano dalla casetta? 11:50 Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a... 11:49 Beautiful, tra colpi di scena e un matrimonio che nessuno si aspetta 11:48 Mediaset ridisegna il palinsesto e Michelle Hunziker resta in stand-by 11:44 A Imperia torna il fascino delle vele d’epoca: 2-6 settembre 2025 11:44 Solo Leveling passa al live-action: Netflix accende la caccia ai mostri 11:44 Jon Watts pronto a dar vita a Muppet Man, il film su Jim Henson 11:43 Raid su Gaza, 24 vittime civili; Germania preme per un corridoio di aiuti 11:43 Medici in allarme: il ddl sul suicidio assistito lascia troppi vuoti 11:37 Voli nazionali e Schengen: basta mostrare la carta d’identità al gate 11:29 BoscodiVino: quattro notti di vini e boschi secolari ai Castelli Romani 11:25 Dikic: Srebrenica, trent’anni dopo, resta una ferita aperta 11:23 Costa d’Amalfi, lusso autentico fra borghi verticali e onde private 11:22 Sabrina Scampini denuncia l’odio sul cancro e chiede regole per i social 11:22 Scommesse digitali, il boom che ridisegna l’Italia del gioco 10:03 Robot indipendente firma la prima operazione su paziente umano 10:01 Alla Nuvola di Roma prende forma la ricostruzione ucraina 10:01 Vanessa Hudgens, tempesta di suspense in Quiet Storm 10:01 Sciopero aereo: rimborsi, assistenza e diritti dei viaggiatori 10:01 Netanyahu rassicura Trump sugli ostaggi, ma la sicurezza resta intoccabile 10:01 Temptation Island, la mossa a sorpresa di Alessio e Sonia nel secondo episodio 23:28 Zelensky al Quirinale, Mattarella promette appoggio e piani di ricostruzione 23:25 L’ultima missione: Project Hail Mary supera 400 mln di click e vola al Comic-Con 23:24 The Big Bang Theory, spin-off galattico: Stuart tenta di salvare il cosmo 23:24 Forbidden Fruit: un anello impegnato, zuppa salata e vendetta in arrivo 23:10 Euro Women 2025, la Svizzera si accende e l’Italia rincorre il suo sogno 23:08 Da Anora ad Artificial: Yura Borisov nel nuovo viaggio firmato Guadagnino 22:22 Incendio in azienda rifiuti a Pastorano: fumo denso invade l’area industriale 22:03 La Camera dei Deputati premia il Balletto di Roma per 65 anni di danza 22:02 Dedalus, thriller sui social che trasforma i like in sfide mortali 22:02 Superman, Nathan Fillion confessa: quell’anello di Lanterna Verde ora è mio 21:40 Guida mondiale 2025: L’Espresso premia 100 ristoranti e 100 cantine italiane 19:52 Sette concerti consecutivi di Gigi D’Alessio in Piazza del Plebiscito a settembre 2025 19:34 Meloni a Roma: per Kiev un nuovo miracolo come l’Italia del dopoguerra 19:27 Doppio trionfo femminile all’Ivisionatici, Belfiore e Montanari sul podio 19:27 Salta la festa del 4 luglio a Napoli: costi e veti affondano il concerto 19:21 Dal 14 luglio Luciano Tancredi dirige La Nuova Sardegna 19:20 Geely accelera in Italia: prime concessionarie a settembre, 100 entro il 2026 19:02 La Promessa, Pia rivela il segreto di Ana: Ricardo esplode di rabbia 19:01 Totti-Blasi, Rolex contesi: episodio da Beautiful in tribunale 19:01 Viola come il mare: Rodrigo Guirao Diaz prende il posto di Can Yaman 18:55 Miryam Belfiore incanta Roma: sei premi al contest I Visionatici 18:14 Triennale Milano in campo per la rinascita culturale dell’Ucraina 18:13 Ferrero entra nei cereali: colpo da 3,1 miliardi per WK Kellogg 18:13 Rottamazione quater, rate tranquille: basta un clic per il prelievo automatico 18:12 Wimbledon, Sinner caccia la prima finale: quattro vittorie di fila su Djokovic 18:12 Imbrattamenti, la Consulta conferma la via penale 18:04 La Russa: dal mare la spinta verde per rilanciare la leadership italiana 18:03 Temptation Island: Sonia e Alessio tra scintille e sospetto baby bump 18:03 Matrimonio a prima vista Italia arruola la psicologa Giulia Davanzante 17:58 Azzurro – Storie di Mare: Capo Rizzuto, Le Castella e i tesori della costa ionica... 17:52 La Puglia conquista Roma con dati aperti e crescita al quinto “Way of Life” 17:52 Vasco Rossi ridà vita a «Va bene così» con un fresco Flashback mix 17:52 Stipendi trasparenti, la ricetta Coverflex per aziende più eque e sostenibili 17:51 Sessant’anni di impegno: Filo d’Oro sostiene 1.271 persone nel 2024 17:10 A Roma tre giorni di dibattiti per riportare competenza al centro della politica 17:09 La Fenice accende Piazza San Marco con la sua Cavalleria rusticana 17:09 Colazione firmata Ferrero: 3,1 miliardi per i cereali Wk Kellogg 17:09 Codere scala la Brand Finance Spain: ora è al 77° posto fra i grandi marchi 17:01 Torino, il Mercato dei Fiori rinasce con GO fit: nuovo polo di benessere 17:00 Gioielli Paviè: colori tropicali e versatilità dal bikini all’aperitivo 16:59 GO fit e UniTo: alleanza scientifica per misurare i benefici del movimento 16:53 L’evoluzione della sessualità nel cinema e nella cultura contemporanea 16:17 Wimbledon, Sinner in vetta alle quote Sisal: Alcaraz e Djokovic inseguono 16:17 Filo d’Oro cresce: più servizi, nuove sedi e 60 anni di impegno 16:16 Giovanna d’Arco di Baz Luhrmann: un biopic visionario tra fede e battaglia 16:16 Pippi Calzelunghe – Il Musical, Luzzi accusa Proietti: scoppia la polemica 16:15 Mirabilavis torna il 13 luglio: sconti e solidarietà a Mirabilandia 15:57 USA fissano dazio 50% sul rame: scontro con Brasile e Cina 15:57 Honda e Cuneo Granda Volley, una partnership che unisce sport e innovazione 15:56 Campus Peroni guida l’orzo 4.0: resa e sostenibilità in campo 15:53 Reggia di Caserta, imprenditore arrestato per il furto d’acqua dalle fontane storiche 15:46 Saldi, sorrisi e stile nel salotto di Ilaria Vitagliano 15:41 Amici, Platinette operata al cuore: Mauro Coruzzi rassicura tutti 15:41 Ritorno a Las Sabinas: Laura riappare, Paca perde la bussola 15:41 Dopamina in arrivo: il nuovo album di Sick Luke esce il 5 settembre 15:27 Omicidio a San Marco Evangelista, il caso di Stefano Margarita e il nuovo allarme... 14:47 Pizza Expò Caserta 2025: cinque sere di gusto e musica ai piedi della Reggia 14:19 Malattie rare, l’Italia al bivio: il nuovo MonitoRare racconta dati e sfide 14:18 Zanzare tigre, l’Italia ora teme focolai diffusi di Dengue e Chikungunya 14:16 Formazione, quasi tutte le aziende investono senza aiuti esterni 14:14 Formazione in stallo, Di Maio: sprechiamo un motore di crescita 14:00 Agsm Aim mette in campo 1,1 miliardi per la svolta energetica green 14:00 I Fantastici 4, embargo lampo: la critica USA corre contro il tempo 13:59 Lavoro in somministrazione: in 90 giorni il 75% è di nuovo occupato 13:50 Motori custom in festa all’Eur: l’Eternal City Show scalda Roma a settembre 13:48 Lollobrigida al Blue Forum: il mare torni motore della pesca italiana 13:48 Firenze, la Cupola di Brunelleschi diventa un viaggio in realtà virtuale 13:23 Rixi chiede all’Europa un piano cantieri per crescita e difesa sul mare 13:23 Finti allarmi su Antonacci e Scotti, così la rete macina traffico 13:22 Ed Helms e la timidezza familiare dietro le follie di Una notte da leoni 13:09 Temptation Island, Antonio e Valentina travolti da un’offerta inattesa 13:08 Parodontite: un allarme silenzioso, proteggi denti e gengive 13:08 Juliana Moreira, dal Brasile a Paperissima Sprint: sorrisi, coraggio e famiglia 13:06 Vinceti scuote il Louvre: “La Gioconda è del Salai, non di Leonardo” 13:05 Alla Nuvola di Roma prende forma il piano di rinascita ucraino 12:44 Circo Nero Italia accende l’estate con show itineranti da Cecina alla Calabria 12:44 Weekend 11-12 luglio: Chiara Giorgianni infiamma il Costez di Bergamo 12:44 Lazza infiamma San Siro, il rap italiano vive la sua notte storica 11:57 Dune 3 riparte: primo scatto dal deserto di Arrakis accende l’attesa 11:56 Amici 24, Nicolò e Rebecca: amore in arrivo lontano dalla casetta? 11:50 Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a... 11:49 Beautiful, tra colpi di scena e un matrimonio che nessuno si aspetta 11:48 Mediaset ridisegna il palinsesto e Michelle Hunziker resta in stand-by 11:44 A Imperia torna il fascino delle vele d’epoca: 2-6 settembre 2025 11:44 Solo Leveling passa al live-action: Netflix accende la caccia ai mostri 11:44 Jon Watts pronto a dar vita a Muppet Man, il film su Jim Henson 11:43 Raid su Gaza, 24 vittime civili; Germania preme per un corridoio di aiuti 11:43 Medici in allarme: il ddl sul suicidio assistito lascia troppi vuoti 11:37 Voli nazionali e Schengen: basta mostrare la carta d’identità al gate 11:29 BoscodiVino: quattro notti di vini e boschi secolari ai Castelli Romani 11:25 Dikic: Srebrenica, trent’anni dopo, resta una ferita aperta 11:23 Costa d’Amalfi, lusso autentico fra borghi verticali e onde private 11:22 Sabrina Scampini denuncia l’odio sul cancro e chiede regole per i social 11:22 Scommesse digitali, il boom che ridisegna l’Italia del gioco 10:03 Robot indipendente firma la prima operazione su paziente umano 10:01 Alla Nuvola di Roma prende forma la ricostruzione ucraina 10:01 Vanessa Hudgens, tempesta di suspense in Quiet Storm 10:01 Sciopero aereo: rimborsi, assistenza e diritti dei viaggiatori 10:01 Netanyahu rassicura Trump sugli ostaggi, ma la sicurezza resta intoccabile 10:01 Temptation Island, la mossa a sorpresa di Alessio e Sonia nel secondo episodio 23:28 Zelensky al Quirinale, Mattarella promette appoggio e piani di ricostruzione 23:25 L’ultima missione: Project Hail Mary supera 400 mln di click e vola al Comic-Con 23:24 The Big Bang Theory, spin-off galattico: Stuart tenta di salvare il cosmo 23:24 Forbidden Fruit: un anello impegnato, zuppa salata e vendetta in arrivo 23:10 Euro Women 2025, la Svizzera si accende e l’Italia rincorre il suo sogno 23:08 Da Anora ad Artificial: Yura Borisov nel nuovo viaggio firmato Guadagnino 22:22 Incendio in azienda rifiuti a Pastorano: fumo denso invade l’area industriale 22:03 La Camera dei Deputati premia il Balletto di Roma per 65 anni di danza 22:02 Dedalus, thriller sui social che trasforma i like in sfide mortali 22:02 Superman, Nathan Fillion confessa: quell’anello di Lanterna Verde ora è mio 21:40 Guida mondiale 2025: L’Espresso premia 100 ristoranti e 100 cantine italiane

Open Dialogues for the Future: torna la terza edizione

Junior Cristarella
Junior Cristarella

Ci siamo, ci siamo di nuovo. Torna l’appuntamento con “Open Dialogues for the Future”, e quest’anno è la terza edizione. Due giornate piene, cariche di dibattiti, conversazioni, interventi e, soprattutto, di visioni per il futuro.

Quando e dove

Segnatevi queste date, scrivetele su un foglietto, memorizzatele: 6 e 7 marzo 2025, a Udine. Sì, proprio lì, in quel piccolo angolo di Friuli che magari non ci pensi… ma sta diventando un posto speciale. Un posto dove chi ha voglia di parlare di geopolitica e geoeconomia si ritrova, perché sì, questi temi sono sempre stati importanti.

Ma adesso? Adesso sono diventati urgenti. Non possiamo più far finta di niente. Il mondo si sta rompendo, si sta dividendo. Le vecchie potenze stanno perdendo colpi, i nuovi equilibri si stanno creando. E noi? Abbiamo bisogno di un posto dove fermarci, fare un respiro profondo e provare a capirci qualcosa. Un posto dove provare a mettere insieme tutti questi pezzi sparsi, questo puzzle che ormai è diventato una follia. Saremo lì, tutti quanti. Imprenditori, professori, studenti, gente comune. Tutti. A guardarci negli occhi e a chiederci: “Ma davvero, dove stiamo andando? Dove stiamo andando tutti insieme?

La presentazione a Milano

La presentazione dell’evento è stata qualche giorno fa a Milano, in uno di quei posti che ti fanno sentire un po’ piccolo, un po’ fuori luogo, tipo Palazzo Giureconsulti. Una di quelle sale grandi, un po’ troppo eleganti, che ti mettono soggezione appena ci metti piede. Ma c’era tanta gente. C’era Giovanni Da Pozzo, il presidente della Camera di commercio di Pordenone-Udine, e poi c’era Federico Rampini, il giornalista che ci sta mettendo anima e corpo per dare una direzione scientifica a tutto questo.

E non erano soli. L’ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, era lì anche lei, insieme ad altri nomi importanti. Carlo Sangalli, per esempio, presidente della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. E poi rappresentanti di tante istituzioni del Friuli Venezia Giulia. Insomma, una sala piena di gente che conta, ma soprattutto piena di gente che vuole fare la differenza.

Cos’è “Open Dialogues for the Future”?

Ma cos’è davvero “Open Dialogues for the Future”? Be’, è più di un semplice forum. Non è solo un evento in cui ascoltare relatori di spicco e annuire, è un momento per fare domande, per sfidare le idee. L’idea è nata dalla Camera di Commercio di Pordenone-Udine e l’obiettivo è chiaro: fare di questo angolo del nord-est Italia un centro di dibattito sulle sfide economiche e politiche che ci attendono.

Come dice Da Pozzo, “il Friuli è una regione piccola, ma con una grande apertura al mondo“. Due confini, tre lingue, un’economia basata sull’export. Insomma, un territorio che ha qualcosa da dire in fatto di relazioni internazionali.

L’Importanza del Friuli Venezia Giulia

In effetti, a sentir parlare Rampini e l’ambasciatrice Zappia, c’è molto da riflettere. L’ambasciatrice, in particolare, ha portato una prospettiva interessante, ricordandoci quanto è importante che le piccole realtà territoriali si facciano conoscere a livello internazionale, che trovino spazio in contesti come quello degli Stati Uniti.

La geopolitica non è solo roba da grandi potenze”, ha detto. “È anche una questione di come le comunità locali sanno giocare le loro carte.” E il Friuli Venezia Giulia è una di quelle realtà che ha imparato a farlo, portando il suo sistema produttivo, universitario, il suo tessuto economico, al di là dell’Atlantico.

Trump e il futuro delle relazioni internazionali

E poi c’è Rampini, che ci ricorda che la prossima edizione di Open Dialogues sarà davvero unica: cade poco più di un mese dopo l’insediamento ufficiale di Trump. Già, Trump di nuovo presidente. E sarà interessante capire cosa questo significa per l’Europa, per l’Italia, per le nostre piccole e grandi imprese.

Perché, diciamolo chiaramente, c’è sempre un po’ di incertezza quando si tratta di Stati Uniti e delle loro politiche estere. Ma c’è anche la speranza che, alla fine, le relazioni economiche restino forti, che le nostre aziende possano continuare a trovare spazio in quel mercato così grande e complesso.

La metafora del rinoceronte grigio

La metafora del “rinoceronte grigio”, che Rampini ha tirato fuori durante il suo intervento, è una di quelle che restano impresse. Non è come il cigno nero, l’evento imprevisto che cambia tutto. No, il rinoceronte grigio è l’evento che vedi arrivare da lontano, che tutti sanno che accadrà, ma che comunque, quando succede, è uno shock.

Trump è stato un po’ così, la prima volta. Adesso lo conosciamo, sappiamo cosa aspettarci, eppure resta una figura capace di scuotere gli equilibri. E Rampini, con quella sua lucidità, ci fa capire che siamo entrati in una nuova fase della globalizzazione, più frammentata, più chiusa, con meno certezze.

Ma Open Dialogues non sarà solo Stati Uniti e Trump. Sarà anche un’occasione per parlare di Europa, di conflitti e di pace, di come le nostre economie possano reggere il passo con le trasformazioni digitali e ambientali che ci attendono.

La prima giornata: focus su Europa e conflitti

La prima giornata, il 6 marzo, si aprirà con un’analisi sulle conseguenze geopolitiche dei conflitti in Ucraina e Palestina. “Fattori di accelerazione per la formazione di un nuovo ordine mondiale”, come l’ha definito Filippo Malinverno, responsabile del programma.

E poi ci sarà spazio per parlare delle sfide della competitività europea, con un focus su Italia, Francia e Germania. Quelle che una volta erano le locomotive del continente, oggi faticano a ritrovare la fiducia necessaria per trainare tutti gli altri. E forse, proprio a partire da eventi come questo, possiamo cominciare a ricostruirla.

La seconda giornata: Stati Uniti e nuove prospettive

La seconda giornata? Beh, sarà tutta dedicata agli Stati Uniti. E non sarà certo una passeggiata. Ci sarà Federico Rampini, con la sua solita energia, pronto a fare il punto sulla nuova amministrazione Trump. Sì, di nuovo Trump. E poi ci saranno i rapporti con la Cina, l’Europa… insomma, un bel po’ di questioni complicate. Ma ci serve capire. Serve davvero capire come questa superpotenza si sta muovendo, quali sono le intenzioni, cosa ci aspetta. Sarà una giornata bella tosta, piena di spunti, di riflessioni. Di quelle che ti fanno uscire con la testa che gira ma con qualche idea in più su dove stiamo andando.

E non finisce qui. Ci saranno anche delle storie vere, concrete, di aziende friulane che sono riuscite a mettere radici negli Stati Uniti. Persone che hanno vissuto tutto sulla propria pelle. Racconteranno i loro successi, certo, ma anche le difficoltà, i momenti in cui hanno pensato di mollare tutto. Perché alla fine sono quelle storie lì, quelle vere, che ti fanno capire davvero cosa significa essere nel bel mezzo di tutto questo.

È un luogo dove i giovani possono trovare ispirazione, dove possono vedere che ci sono opportunità, nonostante tutto. L’assessore regionale Sergio Emidio Bini l’ha detto chiaramente: “Siamo un popolo un po’ strano, amiamo sottovalutarci. Ma eventi come Odff ci consentono di continuare a trasmettere senso di realtà e conoscenza”. Ed è vero. Spesso ci dimentichiamo di quello che siamo capaci di fare, ma abbiamo tutte le carte in regola per giocare una partita importante.

Un evento diffuso a Udine

E così, tra un panel e una conversazione, tra una sessione plenaria e una chiacchierata informale, Open Dialogues ci darà anche quest’anno l’opportunità di fermarci e di pensare. Di fare il punto su dove siamo e dove vogliamo andare.

Sarà un evento che si spargerà per tutta Udine, un po’ come un abbraccio che coinvolge tutta la città. Non sarà solo la Camera di Commercio ma anche altri posti che hanno un’anima, come la Fondazione Friuli o la vecchia chiesa di San Francesco. Perché sì, vogliamo che sia dappertutto, che si respiri ovunque. E poi, sai, è tutto pensato per essere libero, senza costrizioni. Vuoi seguire un panel e saltarne un altro? Vai tranquillo. Vuoi startene a chiacchierare con qualcuno e perderti una sessione? Nessun problema. Alla fine, è tutto fatto per te, per renderlo davvero qualcosa di tuo. Un’esperienza che scegli tu, che vivi tu, come vuoi tu.

Ospiti di rilievo

Tra gli ospiti attesi, ci saranno volti noti e meno noti, persone che hanno qualcosa da dire, che hanno un punto di vista interessante da condividere. Orietta Moscatelli, analista di Limes, Benedetta Berti, responsabile delle politiche strategiche della Nato, Arduino Paniccia, Paolo Mieli, Gilles Gressani e molti altri. Saranno loro a guidarci in queste due giornate, a farci riflettere, a darci nuovi spunti per capire il mondo.

Perché Open Dialogues è importante

Quello che ci resta è la sensazione che eventi come Open Dialogues siano più importanti che mai. In un mondo che sembra sempre più diviso, dove le certezze vacillano, abbiamo bisogno di momenti come questi, di spazi dove confrontarci, dove costruire insieme un’idea di futuro.

Non è detto che troveremo tutte le risposte ma di sicuro usciremo da quelle due giornate con qualche domanda in più. E forse, è proprio questo il punto. Essere pronti a mettersi in discussione, a guardare il mondo con occhi nuovi, a non accontentarsi mai di quello che già sappiamo. Appuntamento a Udine, il 6 e 7 marzo. Perché il futuro non aspetta e nemmeno noi dovremmo farlo.

Junior Cristarella
Scritto da

Junior Cristarella

1646 articoli

Animato da un’indomabile passione per il giornalismo, Junior ha trasceso il semplice ruolo di giornalista per intraprendere l’avventura di fondare la sua propria testata, Sbircia la Notizia Magazine, nel 2020. Oltre ad essere l’editore, riveste anche il ruolo cruciale di direttore responsabile, incarnando una visione editoriale innovativa e guidando una squadra di talenti verso il vertice del giornalismo. La sua capacità di indirizzare il dibattito pubblico e di influenzare l’opinione è un testamento alla sua leadership e al suo acume nel campo dei media.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti