Protection4Kids: Una Missione Che Unisce Cuori e Confini per il Bene dei Minori
Dalla missione a Sarajevo nasce una collaborazione permanente con Pomozi.Ba per garantire aiuti regolari e un impatto duraturo sulla vita di bambini e bambine più vulnerabili
Castelfranco Veneto, 2 Dicembre 2024.— Il recente viaggio di Protection4Kids a Sarajevo ha rappresentato molto più di una missione umanitaria: è stato un incontro di culture, un’esperienza che ha lasciato un segno indelebile tanto in volontari e volontarie quanto nei bambini e nelle bambine beneficiari degli aiuti.
Questa missione ha dimostrato come la solidarietà possa abbattere confini e creare ponti tra comunità diverse, unite dal desiderio di proteggere i diritti dei minori.
Grazie all’impegno di sponsor come Natana Doc Spa, che ha garantito il trasporto e i costi del carburante per la missione, e del Gruppo ReputationUP, che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa, Protection4Kids ha consegnato beni di prima necessità come cibo, indumenti, giocattoli e materiali educativi.
La destinazione principale è stata la fondazione Pomozi.Ba, e l’orfanotrofio di Sarajevo, SOS DječijaSelaBosne i Hercegovine, che accolgono bambini e bambine provenienti da situazioni di estremo disagio.
Un Accordo Che Segna il Futuro
Un risultato straordinario di questa missione è stato la firma di un accordo di collaborazione permanente tra Protection4Kids e Pomozi.Ba, una delle più importanti ONG della Bosnia.
Questo accordo rappresenta una nuova pietra miliare nel percorso di Protection4Kids, poiché istituzionalizza una collaborazione destinata a durare nel tempo e a garantire un aiuto concreto ai minori in difficoltà.
L’accordo prevede tre azioni principali:
● Donazione regolare di beni umanitari:Protection4Kids si impegna a fornire cibo, indumenti, materiali educativi e kit igienici, adattati alle richieste di Pomozi.Ba e alle esigenze dei bambini e delle bambine assistiti.
● Supporto logistico continuativo:Protection4Kids contribuirà con il trasporto e la distribuzione dei beni, semplificando le operazioni di consegna anche nelle aree più difficili da raggiungere.
● Monitoraggio e ottimizzazione dell’impatto: entrambe le organizzazioni collaboreranno per garantire che gli aiuti arrivino esattamente dove sono più necessari, attraverso una valutazione costante dei risultati.
“Questa partnership rappresenta un’opportunità unica per rafforzare il nostro impegno verso i bambini e le bambine più vulnerabili,” ha dichiarato Andrea Baggio, fondatore di Protection4kids. “Lavorare con un’organizzazione del calibro di Pomozi.Ba ci consente di raggiungere un numero sempre maggiore di minori e di adattare il nostro supporto ai bisogni reali del territorio.”
L’accordo stabilisce anche un piano di comunicazione reciproca costante, con aggiornamenti regolari da entrambe le parti per valutare le necessità emergenti e migliorare la collaborazione a lungo termine.
Un Villaggio di Speranza: L’Unicità di SOS DječijaSela
Uno dei momenti più toccanti della missione è stata la visita al villaggio SOS, una struttura innovativa che rompe gli stereotipi sugli orfanotrofi tradizionali.
Piuttosto che grandi dormitori anonimi, il villaggio è composto da case familiari, dove i bambini e le bambine trovano un ambiente accogliente e sicuro. Qui, minori spesso sottratti a situazioni di violenza o abbandono vengono seguiti da tutori dedicati, che li aiutano a ritrovare stabilità emotiva e a integrarsi nella società.
Questa realtà ha ispirato profondamente il team di Protection4Kids, molti dei quali erano alla loro prima esperienza di missione internazionale.
Attività Speciali per Regalare Sorrisi
Oltre alla distribuzione dei beni, Protection4Kids ha dedicato tempo a organizzare momenti di leggerezza e gioia per i bambini e le bambine.
Entrambi parte del team di volontari e volontarie che ha partecipato alla missione, il mago Daniele Calliari ha incantato il pubblico con le sue magie, mentre la maestra Beatrice Valerio ha guidato laboratori musicali come parte di un approccio di arteterapia, dimostrando che piccoli gesti possono trasformarsi in grandi sorrisi.
Grazie a Chi Ha Reso Tutto Possibile
Questa missione non sarebbe stata possibile senza il generoso supporto di sponsor, volontari e volontarie e donatori privati che hanno creduto nel progetto e contribuito in modo tangibile alla sua realizzazione.
Un ringraziamento speciale va a Natana Doc Spa, che ha fornito il bilico necessario per il trasporto dei beni e il carburante per tutti gli spostamenti, un elemento cruciale per il successo logistico della missione.
Il Gruppo ReputationUP, invece, ha supportato economicamente l’intero progetto, garantendo che tutte le fasi della missione, dalla raccolta alla consegna, fossero portate a termine con successo.
Un contributo fondamentale è arrivato anche da altre aziende che hanno messo a disposizione beni essenziali per i bambini e le bambine:
● Il Gufo ha donato abbigliamento per i più piccoli;
● Crich e Germinal hanno fornito alimenti a lunga conservazione, permettendo di creare pacchi di aiuti alimentari indispensabili per il benessere dei bambini e delle bambine.
● Pettenon Cosmetics ha messo a disposizione prodotti per l’igiene personale, un elemento essenziale per la salute e il benessere quotidiano dei più piccoli.
● Imballi Spa ha fornito tutto il materiale necessario per l’imballaggio e la gestione sicura dei beni durante il trasporto, assicurando che arrivassero in perfette condizioni alle destinazioni finali.
Un ruolo di grande impatto è stato giocato anche dai donatori privati, che hanno contribuito con alimenti, indumenti e beni igienici, e dalla scuola primaria di Salvarosa (Castelfranco Veneto), i cui studenti e insegnanti hanno dimostrato una straordinaria solidarietà, raccogliendo numerosi materiali per aiutare i loro coetanei in Bosnia.
Grazie a questa rete di sostegno, la missione è stata un successo e ha permesso di portare non solo aiuti materiali, ma anche speranza e conforto ai bambini e alle bambine che vivono situazioni di grande difficoltà.
Ogni contributo ha dimostrato che insieme si possono ottenere risultati straordinari.
Il Prossimo Capitolo di Protection4Kids
Con questa missione e il nuovo accordo con Pomozi.Ba, Protection4Kids rinnova il suo impegno per i minori in difficoltà, rafforzando la propria visione di solidarietà internazionale.
L’obiettivo è chiaro: costruire un futuro in cui ogni bambino possa sentirsi protetto, amato e parte di una comunità.
Per maggiori informazioni
Per ulteriori dettagli o per scoprire come supportare le prossime iniziative di Protection4kids, visitare il sito https://protection4kids.com.
Immediapress
Car Work Academy, la nuova opportunità formativa nella...
Anche a causa dei cambiamenti climatici, le grandinate stanno provocando sempre più danni alla carrozzeria delle auto. Aumenta così la richiesta di levabolli professionisti, un lavoro redditizio che si può svolgere in tutta Italia e non solo.
Firenze, 14 gennaio 2025.I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale preoccupano per l’aumento sempre più frequente di fenomeni meteo estremi. In particolare, negli ultimi dieci anni, le grandinate di grandi dimensioni sono aumentate sul bacino mediterraneo del 30%, provocando spesso danni ingenti soprattutto alle vetture. Bastano pochi minuti di maltempo per ritrovarsi con la carrozzeria della propria auto segnata da numerosi bolli e ammaccature.
“Le grandinate sono un fenomeno ormai diffuso in tutta Italia, ma non solo – conferma Nico Castaldi, amministratore di Car Work –. Ha avuto modo di verificarlo in molti continenti, portando negli ultimi anni l’attività di Car Work in tutto il mondo. La nostra carrozzeria, infatti, ha un’esperienza di 40 anni di attività, portata avanti prima da mio padre ed ora anche da me”.
I danni da grandine rappresentano quindi un incubo per molti automobilisti. La buona notizia è che oggi si possono riparare con tecniche più efficaci di quelle della carrozzeria tradizionale. “Nella nostra officina – spiega Castaldi – utilizziamo la tecnica di lavorazione a freddo. Ha il vantaggio di permettere la riparazione dei danni senza la riverniciatura dell’auto ed ha una tempistica molto più veloce. Con questa tecnica, infatti, si riescono a sistemare 2/3 auto al giorno, mentre con la carrozzeria tradizionale occorre almeno una settimana per ogni auto. Chi ha la copertura assicurativa per i danni atmosferici, inoltre, può trarne anche benefici economici”.
La riparazione dai danni della grandine è quindi di grande utilità sociale, ma può diventare allo stesso tempo anche una buona opportunità professionale, vista la frequenza degli eventi atmosferici disastrosi che si stanno verificando in tutto il mondo. “Oggi occorrono veramente tanti professionisti per rispondere alla crescita di richieste – sottolinea Nico Castaldi –. Ma rimane fondamentale conoscere bene il metodo giusto e avere conoscenze specifiche per poter svolgere un lavoro corretto. Per questo noi di Car Work abbiamo deciso di fondare la Car Work Academy per levabolli professionisti, che attualmente è la più esaustiva scuola formativa in Italia su questa specifica attività. Il programma didattico combina teoria e pratica ed è composto da vari corsi in modalità sia online che in presenza, divisi in step formativi. La Car Work Academy permette davvero di costruire una carriera redditizia e può fare la differenza nella vita di molte persone”.
Affidarsi alla carrozzeria giusta è il primo passo per assicurarsi una riparazione impeccabile dei danni da grandine. Oggi sono sempre più richiesti, in tutta Italia, professionisti specializzati nella tecnica levabolli. La nuova Car Work Academy offre un’opportunità lavorativa in un settore in forte crescita, con la possibilità di collaborare all’interno della rete Car Work o di sviluppare un’attività autonoma.
Contatti: https://www.carwork.it/
Immediapress
Renato Zaccheddu, Il Volto Del Lifting: il Bestseller su...
Milano, 14.01.2025 – Il sogno di chiunque è quello di rimanere giovani per sempre. Peccato che questo non sia possibile visto che, inevitabilmente, giorno dopo giorno assistiamo allo scorrere del tempo e alla mutazione del nostro corpo ogni volta che ci guardiamo allo specchio. Eppure, ci sono uomini e donne che, nonostante il passare degli anni, sembrano non mostrare i segni dell’età. Il segreto? Sta nel lifting facciale.
Per tutti coloro che desiderano informarsi bene su questo tema ma non sanno come fare, esce oggi il libro di Renato Zaccheddu “IL VOLTO DEL LIFTING. Ringiovanire E Riconnettersi Con La Propria Immagine Grazie Alla Chirurgia Estetica” (Bruno Editore). Al suo interno, l’autore condivide con i propri lettori strumenti pratici e innovativi per scoprire come la chirurgia estetica del ringiovanimento facciale può aiutare a riscrivere i segni dell’età senza tradire l’unicità del proprio volto.
“Il mio libro è una guida pratica e completa al lifting del viso, destinata a chi desidera comprendere le tecniche più moderne per il ringiovanimento facciale” afferma Renato Zaccheddu, autore del libro. “Al suo interno analizzo il processo di invecchiamento del volto, descrivo in dettaglio le diverse tecniche chirurgiche (dal lifting SMAS al deep plane, dal minilift alla blefaroplastica e altre procedure più “settoriali”) e approfondisco l’uso del lipofilling per ottimizzare i risultati. Inoltre, dedico ampio spazio alla gestione del post-operatorio e all’importanza di un approccio personalizzato per ottenere risultati naturali e armoniosi”.
Dopo oltre 20 anni di esperienza come chirurgo plastico e due libri Bestseller su Amazon, Renato Zaccheddu si è reso conto che c'era ancora molta confusione sul tema del lifting del viso. Motivo per il quale ha pensato bene di creare una guida completa e accessibile per aiutare le persone a comprendere le opzioni disponibili, sfatare i miti e far luce su come la chirurgia estetica possa migliorare non solo l’aspetto, ma anche la fiducia in sé stessi.
“Sappiamo tutti che, con il passare degli anni, il volto cambia, la pelle si rilassa e le rughe si fanno più evidenti” incalza Giacomo Bruno, editore del libro. “Peccato che il vero problema non è legato solo ai segni del tempo. È piuttosto dato dal divario tra l’aspetto esteriore e l’energia che sentiamo dentro, una discrepanza che può minare la fiducia in noi stessi e, di conseguenza, anche la nostra serenità interiore. A fronte di questo problema, Renato Zaccheddu propone una soluzione, contenuta nel suo libro, capace di far vivere alla persona interessata una trasformazione non solo estetica ma anche emotiva”.
“Dopo aver pubblicato già due libri con Bruno Editore, diventati entrambi Bestseller su Amazon il giorno stesso del lancio, posso affermare che l’esperienza di Giacomo Bruno nel guidare autori come me nella creazione di un libro di successo è straordinaria” conclude l’autore. “Il suo team editoriale offre un supporto a 360 gradi, dalla scrittura alla pubblicazione, fino alla promozione strategica, capace di guidare gli scrittori a veicolare il proprio messaggio in maniera efficace al maggior numero di persone”.
Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/49LYCti
Il dottor Renato Zaccheddu, laureato in Medicina a Milano, si è formato in Chirurgia Plastica presso la prestigiosa scuola del professor Pitanguy in Brasile, perfezionando la tecnica e la competenza negli anni. Con oltre 9000 interventi eseguiti ad oggi, in particolare nelle chirurgie di rinoplastica, mastoplastica e ringiovanimento facciale, offre un’esperienza capace di gestire anche le situazioni tecnicamente più impegnative, accompagnando il paziente attraverso un percorso di trasformazione più sicuro e gratificante. Sito web: https://www.drzchirurgiaestetica.it/
Giacomo Bruno, classe 1977, ingegnere elettronico, è stato nominato dalla stampa “il papà degli ebook” per aver portato gli ebook in Italia nel 2002 con la Bruno Editore, 9 anni prima di Amazon e degli altri editori. È Autore di 34 Bestseller sulla crescita personale e Editore di oltre 1.100 libri sui temi dello sviluppo personale e professionale. È considerato il più esperto di Intelligenza Artificiale applicata all’Editoria ed è il più noto “book influencer” italiano perché ogni libro da lui promosso o pubblicato diventa in poche ore Bestseller n.1 su Amazon. È seguito dalle TV, dai TG e dalla stampa nazionale. Per info: https://www.brunoeditore.it
Immediapress
Valter Titotto, con Motorizzonti fa viaggiare in moto con...
Moto, che passione! Negli ultimi vent'anni è esplosa nel nostro Paese una vera e propria mania delle due ruote a motore. Nel 2000 i motocicli immatricolati erano appena tre milioni e trecentomila, oggi si avvicinano agli otto milioni. Ma i veicoli non vengono usati solo per gli spostamenti quotidiani ma anche per viaggiare. Il mototurismo produce circa due miliardi di euro di fatturato, con 12 milioni di presenze l'anno e 1,5 milioni di connazionali coinvolti, con un'età media di 48 anni. Valter Titotto sono 25 anni che organizza viaggi su due ruote, diventando un vero e proprio punto di riferimento per il settore: "Facevo tutt'altro -ricorda il Ceo di Motorizzonti- poi ho deciso di mollare tutto e dedicarmi alla mia passione. Così da allora ho organizzato più di 20 tour l'anno con le mete più disparate".
Tour all-inclusive che, quasi tutti stradali, hanno una durata che può essere di 8-10 giorni fino ai 20: "I percorsi che scegliamo -sottolinea Titotto- sono precedentemente testati dal nostro staff e di recente con l'aiuto di Franco De Megni, tre Parigi-Dakar alle spalle, abbiamo iniziato anche a proporre itinerari fuoristrada. Ma la filosofia resta sempre la stessa e si basa nell'offrire una vacanza rilassante a bordo della propria moto, visitando magari siti archeologici e degustando specialità del posto. Il tutto nella massima sicurezza che, con la qualità, rappresentano i nostri elementi distintivi. Senza dimenticare che offriamo un'assistenza h24, anche qualora il mezzo dovesse avere un guasto meccanico. Un viaggio dunque in piena libertà che prevede inoltre la possibilità di stare da solo con l'ausilio di tracce navigate".
Una passione, quella di Titotto, che è diventato un lavoro importante: "Siamo sul mercato da 25 anni -ricorda- e il 50% di chi opera nel settore è passato per la mia azienda dove ora ha un ruolo importante anche mio figlio. Sul tema, ho scritto un libro che dimostra appunto l'amore che nutro per le moto e i viaggi. Si intitola In moto lungo le sponde del mediterraneo, alla ricerca dell'antica Roma, un'opera scritta per il piacere di raccontare ad altri motociclisti, ma non solo, esperienze di viaggio d'un epoca non così lontana, quando ci si spostava un po' all'avventura, senza navigatori e cellulari. Intreccio fra amore per la moto, piacere dei viaggi, interesse per la storia: un racconto dai forti colori, che alimenta il bisogno di cultura che ciascuno di noi possiede".
Per informazioni: https://www.motorizzonti.com/