Cerchi qualcosa in particolare?
Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.
Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!
Al Nassr punta sul futuro degli Esports, arriva Jafonso il campione del mondo di EA FC
In collaborazione con Mkers segna l’ingresso trionfale del club saudita nel gaming competitivo
Al Nassr, il club che ha già rivoluzionato il calcio internazionale, dopo l’arrivo della leggenda Cristiano Ronaldo, firma un’altra pagina epica della sua storia. Questa volta, il palcoscenico non è il campo d’erba, ma quello digitale: la divisione Al Nassr Esports, in collaborazione con Mkers, leader internazionale del gaming competitivo, segna l’ingresso trionfale del club saudita negli Esports. A sublimare questa iniziativa è l’acquisto del fuoriclasse portoghese João Afonso Vasconcelos, noto al mondo come “Jafonso”, campione del mondo della FC24 Esports World Cup. Con questa acquisizione, Al Nassr unisce due campioni portoghesi sotto lo stesso simbolo: Cristiano Ronaldo, leggenda vivente del calcio, e Jafonso, il numero uno mondiale nel ranking FC Pro. Una mossa che consolida il prestigio del club su due fronti: il calcio reale e quello virtuale.
Questa collaborazione va ben oltre la semplice competizione. Al Nassr e Mkers hanno progettato un nuovo modello di partnership, creando un vero e proprio asset condiviso. Oltre alla gestione tecnica e competitiva, Mkers apporta la sua expertise commerciale e strategica, offrendo strumenti di marketing innovativi per massimizzare l’impatto della divisione Esports. È una partnership che rispecchia la visione del club saudita: non solo partecipare, ma eccellere, ridefinendo gli standard degli Esports a livello globale. Dopo aver conquistato il titolo mondiale a Riyadh nel 2024, Jafonso rappresenta il simbolo di questa ambiziosa iniziativa. Il giovane prodigio portoghese indosserà la maglia ufficiale della divisione Esports Al Nassr powered by Mkers, fornita da Adidas, il 25 novembre in occasione delle qualificazioni FC PRO a Londra.
“È un passo importante per proseguire lo sviluppo dell'Al Nassr in un nuovo campo di gioco molto apprezzato dai nostri fans. Eccellenza ed innovazione sono alla base della nostra strategia e con Mkers e Jafonso aspiriamo ad essere subito un team vincente nelle più importanti competizioni internazionali", ha detto Guido Fienga, Ceo di Al Nassr. Mentre Luca Beccaceci, Ceo di Mkers ha aggiunto: "Essere scelti da un club come Al Nassr per costruire insieme una divisione Esports è un onore ed una responsabilità. Non si tratta solo di una partnership, ma di una visione comune per ridefinire l’industria del gaming competitivo. Lavoreremo insieme per consolidare questo progetto e farne un punto di riferimento internazionale".
La divisione Esports di Al Nassr si inserisce in un contesto di investimenti straordinari: solo nel 2024, Riyadh e Qiddiya hanno visto il settore Esports crescere esponenzialmente grazie a investimenti che hanno superato i $500 milioni, posizionando l’Arabia Saudita come hub globale per il gaming. Gli eventi come la Esports World Cup (EWC) di Riyadh hanno attirato oltre 45.000 spettatori dal vivo e milioni di visualizzazioni in streaming, dimostrando la crescente rilevanza del settore. Al Nassr Esports non è solo un’iniziativa ambiziosa, ma una realtà costruita per dominare un mercato in continua espansione. Alimentata da una fanbase di gamer appassionati e da una visione strategica innovativa, la partnership con Mkers incarna il futuro degli sport competitivi, ispirando milioni di fan in Arabia Saudita e non solo.
Sport
Juve, Giuntoli: “Cambiaso? Nessuna trattativa con il...
Il Managing Director Football bianconero ha parlato di mercato pochi minuti prima del big match di campionato contro il Milan
"Cambiaso? In questo momento non c'è trattativa”. Cristiano Giuntoli, Managing Director Football della Juventus, è netto sulle voci di mercato che nelle ultime ore hanno accostato Andrea Cambiaso al Manchester City. “Vogliamo fare mercato in entrata - ha spiegato ai microfoni di Dazn prima del big match di Serie A contro il Milan - per colmare le lacune date dagli infortuni e non stiamo pensando alle uscite. Se arrivasse un'offerta irrinunciabile ci penseremo, ma non è arrivata".
Le parole di Giuntoli
Il dirigente bianconero ha poi parlato del momento della squadra: "Non siamo soddisfatti della classifica, vogliamo fare di più e meglio, senza contare tutte le vicissitudini passate. La vittoria è la cosa più importante, in questo momento baratterei una brutta partita con i tre punti. Quando si è in un momento di crescita va valutata però anche la prestazione, non solo il risultato". In seguito, anche una battuta sul caso di mercato che riguarda Kolo Muani, bloccato al Psg per questioni burocratiche: "È stato un disguido burocratico e in settimana verrà fatto. Siamo sereni"
Sport
Juve-Milan 2-0, Mbangula e Weah firmano il successo...
La squadra di Thiago Motta torna al successo nel big match contro i rossoneri. Primo ko per Conceicao
Nessuna rimonta rossonera, nessun pareggio bianconero. Nel primo big match del sabato di Serie A, la Juve batte 2-0 il Milan all’Allianz Stadium e agguanta tre punti d’oro per il morale e la classifica. Apre Mbangula (con decisiva deviazione di Emerson Royal), chiude Weah: la squadra di Thiago Motta sale al momento al quarto posto, a 37 punti, quella di Conceicao resta ottava a quota 31. Da una parte e dall’altra, spariscono le costanti. La Juve interrompe la striscia di pareggi, 13 in questa Serie A. Il Milan stavolta non mostra la solita grinta vista con il tecnico portoghese e servita già per ribaltare tre volte situazioni di svantaggio. Contro i bianconeri e l’Inter in Supercoppa e nel recupero contro il Como.
Primo tempo senza reti
Il primo tempo di Juve-Milan non regala guizzi veri, ma è piacevole e divertente. Con occasioni da una parte e dall’altra. I bianconeri ci provano subito con Koopmeiners, intorno al quarto d’ora: la botta dalla distanza dell’olandese finisce però sopra la traversa. Poi Musah complica la vita a Maignan, costretto a uscire dall’area per evitare un pasticcio difensivo con Yildiz in agguato. Ancora Juve pericolosa con Gatti, che al 21’ svetta sul piazzato di Koopmeiners e sfiora il palo. Poco prima della mezz’ora, la grande chance per il Diavolo arriva con il rasoterra di Leao: Di Gregorio sicuro sulla risposta. La squadra di Thiago Motta si rivede dalle parti di Maignan con il destro dalla distanza di Yildiz, ma il portiere francese si fa trovare pronto. Zero a zero all’intervallo.
Decidono Mbangula e Weah
Thiago Motta cambia a inizio ripresa per cause di forza maggiore. Yildiz è costretto a uscire per un problema all'adduttore, dentro Weah. Il figlio d'arte è pericoloso una manciata di minuti dopo con un destro potente da posizione defilata, ma Maignan salva e poi replica sulla ribattuta di Koopmeiners. In campo c'è solo la Juve, che passa in ripartenza allo scoccare dell'ora di gioco. Nico Gonzalez apre per Mbangula e il belga conclude con il destro a giro, ma è la deviazione di Emerson Royal a beffare Maignan. Conceicao decide così di giocarsi il primo cambio al 63' (Jimenez al posto di Bennacer), ma i suoi non rispondono e pochi secondi dopo la Juve raddoppia. Thuram serve uno scatenato Weah, che supera Tomori e segna di sinistro. Fotografia del dominio bianconero. La ripresa del Milan è poca cosa: Conceicao cerca la svolta dalla panchina (dentro Camarda, Jovic e Terracciano, fuori Emerson, Abraham e Reijnders), ma davanti i suoi non incidono. Ci provano Theo Hernandez su punizione e Camarda di testa, con il risultato che non cambia. La Juve torna alla vittoria, Thiago Motta torna a sorridere.
Sport
Australian Open, Sinner-Giron 6-3, 6-4, 6-2: Jannik agli...
L'azzurro batte l'americano in 3 set
Jannik Sinner supera il terzo turno degli Australian Open 2025 e vola agli ottavi di finale. L'azzurro, numero 1 del mondo e campione in carica, oggi 18 gennaio batte lo statunitense Marcos Giron per 6-3, 6-4, 6-2. Ecco la cronaca del match contro Giron, sul campo della Rod Laver Arena.
Il 23enne altoatesino cerca negli ottavi di finale nel primo torneo stagionale dello Slam attende il vincente della sfida tra il danese Holger Rune e il serbo Miomir Kecmanovic.