Connect with us

Published

on





Scoperti i più antichi antenati del bue domestico

I resti ritrovati nella valle dell’Indo e in Mesopotamia risalgono a 10mila anni fa

Pitture rupestri di Lascaux (Francia) con raffigurazioni di uro

I più antichi antenati del bue domestico sono stati scoperti nella valle dell’Indo e nella mezzaluna fertile in Mesopotamia: si tratta di resti di uro (Bos primigenius) risalenti a circa 10mila anni fa. La ricerca pubblicata sulla rivista “Nature” e condotta dal Trinity College di Dublino e dall’Università di Copenaghen, ha coinvolto Luca Pandolfi, paleontologo del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, che da tempo si occupa dell’evoluzione e dell’estinzione dei grandi mammiferi continentali anche in relazione ai cambiamenti climatici.

Gli uri addomesticati erano animali abbastanza simili a quelli selvatici, ma un po’ più piccoli, soprattutto con corna meno sviluppate ad indicare una maggiore mansuetudine. Giulio Cesare nel “De Bello Gallico” (6-28) descrive infatti l’uro selvatico come un animale di dimensioni di poco inferiori all’elefante, veloce e di natura particolarmente aggressiva. Dai resti fossili emerge che gli uri selvatici potevano raggiungere un’altezza di poco meno di due metri, i 1000 kg di peso ed avere corna lunghe più di un metro. La loro presenza ha dominato le faune dell’Eurasia e del Nord Africa a partire da circa 650 mila anni fa, per poi subire un forte declino dalla fine del Pleistocene, circa 11mila anni fa, fino alla sua estinzione in età moderna. L’ultimo esemplare di cui si ha notizia fu abbattuto il Polonia nel 1627.

Lo studio su “Nature” ha analizzato “per la prima volta questa specie per comprenderne la storia evolutiva e genetica attraverso resti fossili rinvenuti in diversi di siti in Eurasia, Italia inclusa, e Nord Africa”, spiega Luca Pandolfi.

Dai reperti, che includono scheletri completi e crani ben conservati, sono stati estratti campioni di Dna antico. La loro analisi ha quindi permesso di individuare quattro popolazioni ancestrali distinte che hanno risposto in modo diverso ai cambiamenti climatici e all’interazione con l’uomo. Gli uri europei, in particolare, subirono una diminuzione drastica sia in termini di popolazione che di diversità genetica durante l’ultima era glaciale, circa 20 mila anni fa. La diminuzione delle temperature ridusse infatti il loro habitat spingendoli verso la Penisola Italiana e quella Iberica da cui successivamente ricolonizzarono l’intera Europa.

“Nel corso del Quaternario, epoca che va da 2 milioni e mezzo di anni fa sino ad oggi, l’uro è stato protagonista degli ecosistemi del passato, contraendo ed espandendo il proprio habitat in relazione alle vicissitudine climatiche che hanno caratterizzato questo periodo di tempo – conclude Pandolfi – le ossa di questi maestosi animali raccontano ai paleontologi la storia del successo, adattamento e declino, di una specie di cui noi stessi abbiamo concorso all’estinzione e rivelano la complessità e fragilità delle relazioni che legano gli organismi viventi al clima del nostro Pianeta”.

(di Paolo Martini)

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie44 minuti ago

Femminicidio a Mariotto: Lucia Chiapperini uccisa dal marito dopo minacce

Tragedia a Mariotto: la ricostruzione dettagliata del femminicidio di Lucia Chiapperini Il drammatico episodio avvenuto nella mattinata di ieri a...

Notizie1 ora ago

BellaMa’ su Rai2: un Venerdì Santo di musica sacra e riflessione

Un pomeriggio speciale su Rai2: BellaMa’ celebra il Venerdì Santo con la musica sacra Nel panorama televisivo italiano, la puntata...

Notizie1 ora ago

Attesa per la Pasqua in Vaticano: Papa Francesco e la Benedizione Urbi et Orbi

Papa Francesco e la Benedizione Urbi et Orbi: attesa e incertezze per la Pasqua in Vaticano La Pasqua di quest’anno...

Notizie2 ore ago

Meloni e Trump: responsabilità nazionale e opportunità per l’Italia

Tempi Nuovi: tra responsabilità nazionale e dialogo transatlantico, la posizione sull’incontro Meloni-Trump Nel panorama politico attuale, Tempi Nuovi si distingue...

Notizie2 ore ago

Disputa notarile tra ex coniugi: offese e conseguenze legali a Perugia

Offese in sede notarile: la vicenda giudiziaria tra un dentista di Perugia e una donna di Verona Nel contesto di...

Notizie2 ore ago

Investire nel vino: opportunità e rischi in un’economia incerta

Il vino pregiato come rifugio finanziario: prospettive e rischi in tempi di incertezza economica In un contesto globale segnato da...

Notizie2 ore ago

Tensione a Napoli: Conte e De Laurentiis in conflitto prima del match con il Monza

Napoli, clima incandescente alla vigilia della sfida con il Monza: confronto acceso tra Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis L’atmosfera...

Notizie2 ore ago

Revocato il mandato di arresto europeo per Lucia Simeone nel caso Huawei

Lucia Simeone, collaboratrice di Fulvio Martusciello, torna libera: revocato il mandato di arresto europeo nel caso Huawei Nel contesto dell’inchiesta...

Notizie2 ore ago

LDA racconta un episodio shock in hotel tra insulti e incredulità

Un episodio sconcertante in hotel: il racconto di LDA tra insulti e incredulità Nel corso di una recente intervista rilasciata...

Notizie3 ore ago

Addio ad Angelo Longoni, maestro del teatro e del cinema italiano

La scomparsa di Angelo Longoni: un addio al regista, drammaturgo e maestro del teatro italiano Il mondo del cinema e...

Notizie3 ore ago

Trapianto di fegato da record a Padova: donatrice di 99 anni salva una vita

Un trapianto di fegato da record a Padova: la donatrice più anziana d’Italia e il successo della sanità veneta Un...

Notizie4 ore ago

Nathalie Guetta risponde con sarcasmo alle critiche post Pechino Express

Nathalie Guetta risponde con ironia alle accuse dopo Pechino Express: sarcasmo e riflessioni sui social Nel panorama televisivo italiano, la...

Notizie4 ore ago

Jasmine Paolini affronta Coco Gauff nei quarti del WTA 500 di Stoccarda

Jasmine Paolini sfida Coco Gauff nei quarti di finale del WTA 500 di Stoccarda: tutti i dettagli sull’incontro Nel prestigioso...

Notizie4 ore ago

Bper Banca avanza nell’Ops su Banca Popolare di Sondrio, ma la resistenza resta

Nuovi scenari nel settore bancario: la Presidenza del Consiglio non esercita il Golden Power sull’Ops di Bper Banca su Banca...

Notizie5 ore ago

Ucraina e Trump: nuove aperture nei negoziati di pace con la Russia

Nuove prospettive nei negoziati di pace: l’Ucraina valuta la proposta di Donald Trump e le implicazioni internazionali L’attuale scenario diplomatico...

Notizie5 ore ago

Evoluzione delle trattative di pace tra Ucraina, Russia e Stati Uniti

Nuovi scenari diplomatici tra Ucraina, Russia e Stati Uniti: le trattative di pace e le strategie in evoluzione Le dinamiche...

Notizie5 ore ago

Influenza 2024-2025: Pregliasco avverte, emergenza ancora lontana

Influenza 2024-2025: un’ondata senza precedenti secondo Fabrizio Pregliasco Nel corso dell’ultima settimana, il numero dei casi di sindromi simil-influenzali in...

Notizie5 ore ago

L’oro come bene rifugio: record storici e strategie d’investimento

L’oro protagonista della finanza globale: nuovi record e strategie d’investimento in un contesto incerto Nel panorama finanziario internazionale, la Pasqua...

Notizie5 ore ago

Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga: dalla tv alla famiglia con Camilla

Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga: un amore nato al Grande Fratello e la nuova vita con la piccola Camilla Il...

Notizie5 ore ago

JD Vance incontra il cardinale Parolin: focus sulle politiche migratorie

JD Vance in Vaticano: dialogo con il cardinale Parolin e riflessioni sulle politiche migratorie La permanenza in Italia di JD...