Una sceneggiatura realistica e senza tabù.
Vi raccontiamo di un film che ha tutta l’intenzione di far parlare di sé: L’amore e basta. Una storia che non fa sconti, con una sceneggiatura senza filtri, che ci invita a riflettere sulle sorprese più dolorose che la vita può riservare.
Le protagoniste sono Alessandra Di Sanzo e Raffaella Di Caprio. Di Sanzo è conosciuta soprattutto per aver interpretato personaggi iconici nei film di Marco Risi, come Mery per sempre e Ragazzi fuori. In questo nuovo progetto, interpreta un ruolo assolutamente fuori dagli schemi e di grande impatto. Raffaella Di Caprio, invece, è il volto noto di Furore 2 di Canale 5 e ha recitato in Le mie ragazze di carta di Luca Lucini. La sua bellezza e la sua bravura sul set la rendono una presenza magnetica, capace di catturare l’attenzione sin dal primo momento.


La storia prende una piega decisamente inaspettata: tutto inizia con una notte di pura follia, in cui le due protagoniste condividono il letto con Mariano Catanzaro, un ragazzo bellissimo. Ma ecco il colpo di scena: è proprio Di Sanzo, attrice transgender, a mettere incinta la splendida Raffaella Di Caprio. Un evento che porta la trama verso un finale tanto sorprendente quanto sconvolgente.
Il film è uno dei quattro episodi di Ritratti D’Autore, diretto da Daniele Catini, con Raffaella Di Caprio come protagonista assoluta. È una storia forte, che affronta temi come la diversità e le imprevedibili sorprese della vita, senza alcun tipo di tabù. Una di quelle storie che ci costringono a guardare oltre le apparenze, a confrontarci con i limiti della nostra stessa apertura mentale.
L’amore e basta si presenta così: un racconto crudo, vero, a tratti scomodo, che però sa toccare corde profonde, lasciandoci con domande e riflessioni destinate a rimanere. Se cercate una storia che vi scuota e vi faccia vedere la realtà da una prospettiva completamente nuova, allora non potete perderlo.