Connect with us

Published

on





Il viaggio della speranza nel mondo della maternità surrogata

Due cittadini italiani sono stati bloccati all’aeroporto di Buenos Aires mentre cercavano di tornare in Italia con una bambina. La neonata è venuta al mondo gravidanza surrogata. A darne la notizia è stato il quotidiano spagnolo La Nacion, venerdì scorso, e il caso è diventato di interesse internazionale anche in seguito al divieto “universale” italiano di ricorrere alla gestazione per altri, sul territorio nazionale e su quello estero.

Cosa rischiano i due genitori adesso?

La storia

In Argentina la materia non è regolamentata e non è ancora chiaro di quale reato si tratti o chi sia il responsabile. La testata argentina, infatti, ha chiarito che i due cittadini italiani non sarebbero tecnicamente sul banco degli imputati, ma che – insieme alla donna che si è prestata alla maternità surrogata -sarebbero le vittime. Dietro questo episodio, pare possa esserci un’organizzazione che sfrutta le donne in situazione di estrema vulnerabilità, da un lato, e chi intende diventare genitore dall’altro. La bambina è stata affidata alla coppia di italiani che nel frattempo ha affittato un appartamento a Buenos Aires e si è impegnata a non portarla fuori dal Paese, ha detto a La Nacion l’avvocato che li rappresenta.

Ma cosa accadrà adesso ai due italiani quando torneranno nel nostro Paese?

Il viaggio della speranza

Dalle prime indiscrezioni emerse sull’identità dei due uomini, sembra che si tratti di un oncologo che lavora a Padova e del suo compagno, i quali dopo lo stop in aeroporto, dove volevano raggiungere Parigi, per uno scalo che li avrebbe condotti in Italia, sono stati fermati.

La coppia italiana aveva già provato a lasciare l’Argentina prima di essere fermata nella notte di sabato all’aeroporto di Ezeiza, secondo quanto ricostruisce La Nacion. Prima, insieme alla donna, uno dei due uomini ha tentato di ottenere l’autorizzazione a partire da solo, dallo scalo cittadino Aeroparque, a Buenos Aires, senza successo, I due ci hanno poi riprovato il giorno dopo, giovedì scorso, presso l’hub internazionale di Ezeiza. Ma la residenza argentina della donna e l’unico viaggio nel Paese di uno dei due uomini che avrebbe dovuto configurare come ipotetico compagno della stessa ha destato sospetti.

La federale che si occupa di Migrazione ha chiamato il Tribunale di Lomas de Zamora, competente per l’aeroporto, sporgendo denuncia, e il giudice Federico Villena ha assegnato il caso al procuratore Sergio Mola che ha chiesto l’apertura di un’indagine penale per tre possibili reati: traffico di persone, vendita di bambini o appropriazione di minori.

Il giudice ha firmato il divieto di lasciare il Paese e la neonata, con la mamma e i due uomini, sono stati fermati prima dell’imbarco, in quello che sarebbe potuto essere l’ultimo tentativo riuscito.

Cosa rischia la coppia in Italia?

La nuova legge italiana che vieta la maternità surrogata anche all’estero non è ancora in Gazzetta ufficiale. Per questo motivo, si potrebbe dire che i due non incorrono in nessuna conseguenza penale. Inoltre, la bambina è nata il 10 ottobre scorso, prima dell’approvazione della legge, perciò, in ogni caso, non ci sarebbero ripercussioni rispetto a questo determinato reato.

Quando surrogazione è uguale a disperazione

La storia della donna originaria di Rosario inizia su un gruppo Facebook. La madre della bambina ha dichiarato di essere stata contattata e di aver ricevuto un pagamento sei mesi dopo l’inizio della gravidanza: prima i test di idoneità, poi la firma del contratto, e infine, i 10 milioni di pesos, pari a circa 10 mila euro.

Questo genere di attività illegale è oggetto di diverse inchieste in molte parti del mondo e attualmente sono in corso le indagini su oltre 100 casi di tratta di essere umani.

La gestazione per altri retribuita è una pratica di procreazione assistita che sta diventando sempre più difficile da perseguire a causa dell’inasprimento dei controlli sui rischi di sfruttamento. Il costo può variare tra i 50mila e i 200mila euro, spingendo alcuni a rivolgersi a Paesi in via di sviluppo per trovare madri surrogate a prezzi più accessibili.

Solo pochi giorni fa, tredici donne filippine incinte sono state accusate di aver agito illegalmente come madri surrogate in Cambogia e potrebbero affrontare pene detentive dopo il parto. La polizia ha scoperto 24 donne straniere, tra cui 20 filippine e quattro vietnamite, durante un’irruzione in una villa vicino a Phnom Penh. Le donne sono state reclutate online e la legge cambogiana, aggiornata nel 2016, vieta la maternità surrogata commerciale.

Le autorità non considerano le donne vittime, ma piuttosto criminali che hanno cospirato per vendere i bambini. Le donne non incinte saranno deportate, mentre le incinte potrebbero essere incarcerate per due o cinque anni.

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Cerchi qualcosa in particolare?

Pubblichiamo tantissimi articoli ogni giorno e orientarsi potrebbe risultare complicato.

Usa la barra di ricerca qui sotto per trovare rapidamente ciò che ti interessa. È facile e veloce!

Ultime notizie

Notizie14 minuti ago

Bologna batte l’Inter 1-0 con gol di Orsolini: la corsa scudetto si riaccende

Orsolini regala al Bologna una vittoria storica: l’Inter cade al Dall’Ara e la corsa scudetto si riaccende La 33esima giornata...

Notizie36 minuti ago

Formula 1 GP Arabia Saudita: sfida tra Verstappen e Piastri in diretta oggi

La sfida del Gran Premio d’Arabia Saudita: Verstappen in pole, Ferrari e McLaren inseguono a Gedda Il campionato mondiale di...

Notizie37 minuti ago

Lindsey Vonn su Brignone: A Milano-Cortina merita di partecipare, può farcela

Lindsey Vonn tra ricordi, speranze e legami profondi: il messaggio per Federica Brignone e il sogno olimpico a Cortina Nel...

Notizie37 minuti ago

Hamilton evita le domande sulla Ferrari durante il GP dell’Arabia Saudita 2025

Hamilton e la tensione in casa Ferrari: tra aspettative disattese e riflessioni pre-GP a Gedda Nel paddock della Ferrari, l’atmosfera...

Notizie2 ore ago

Tensioni su espulsioni migranti: Trump, Corte Suprema e Biden a confronto

La battaglia giudiziaria sulle espulsioni dei migranti: tensioni crescenti tra Donald Trump, la Corte Suprema e l’amministrazione Biden Nel panorama...

Notizie2 ore ago

Rebeca Andrade: resilienza e ammirazione per Simone Biles alle Olimpiadi

Rebeca Andrade: la forza della resilienza e l’ammirazione per Simone Biles tra trionfi e sfide olimpiche Nel panorama della ginnastica...

Notizie2 ore ago

Tragedia a San Vincenzo: disabile muore durante il pranzo di Pasqua

Tragedia a San Vincenzo di Sora: uomo disabile perde la vita durante il pranzo di Pasqua Nel corso delle celebrazioni...

Notizie2 ore ago

Lewandowski in dubbio per la semifinale di Champions contro l’Inter

Preoccupazione in casa Barcellona: Lewandowski in forte dubbio per la semifinale di Champions League contro l’Inter Il Barcellona si trova...

Notizie2 ore ago

Holger Rune sorprende Alcaraz e conquista l’Atp 500 di Barcellona

Holger Rune sorprende Carlos Alcaraz nella finale dell’Atp 500 di Barcellona: il danese conquista il titolo e rivoluziona il ranking...

Notizie2 ore ago

Pasqua 2025: i messaggi dei leader italiani tra tradizione e comunità

Pasqua 2025: i messaggi dei leader politici italiani tra tradizione, famiglia e riflessione Nel panorama politico italiano, la celebrazione della...

Notizie3 ore ago

Nino Frassica celebra Mara Venier con una biografia surreale a Domenica In

Ironia e leggenda: Nino Frassica celebra Mara Venier a Domenica In con una biografia surreale Nel corso della puntata di...

Notizie3 ore ago

Due attacchi mortali da fauna selvatica in Kenya: le vittime a Nairobi e Nyeri

Tragedie legate alla fauna selvatica in Kenya: due vittime in pochi giorni tra Nairobi e Nyeri Nel corso degli ultimi...

Notizie3 ore ago

Colpi d’arma da fuoco contro l’auto della madre del procuratore Galli

Attentato intimidatorio a Manfredonia: colpi d’arma da fuoco contro l’auto della madre del sostituto procuratore Roberto Galli Nella serata di...

Notizie3 ore ago

Zverev trionfa a Monaco di Baviera nel giorno del compleanno e rilancia la stagione

Alexander Zverev conquista il titolo a Monaco di Baviera nel giorno del suo compleanno: una vittoria che segna la rinascita...

Notizie3 ore ago

Mondo Duplantis: il salto con l’asta tra sfide personali e cameratismo

La filosofia del salto con l’asta secondo Mondo Duplantis: riflessioni, idoli e cameratismo alla vigilia dei Laureus Awards di Madrid...

Notizie3 ore ago

Cafu analizza Roma e Milan: mentalità, pazienza e corsa Champions

Le riflessioni di Cafu su Roma, Milan e la corsa Champions: tra cambi di mentalità e il valore della pazienza...

Notizie3 ore ago

Gran Premio d’Arabia Saudita 2025: Verstappen in pole, Ferrari in lotta

La sfida del Gran Premio d’Arabia Saudita 2025: Verstappen in pole, Ferrari all’inseguimento Il campionato mondiale di Formula 1 riaccende...

Notizie5 ore ago

Paolo Bonolis a Verissimo: famiglia, ex moglie e amicizia con Luca Laurenti

Paolo Bonolis a Verissimo: riflessioni sulla famiglia, il rapporto con Sonia Bruganelli e l’amicizia con Luca Laurenti Nel corso della...

Notizie5 ore ago

Ricerche a Olbia per i fratelli Deiana: ritrovati effetti personali in mare

Ricerche senza sosta a Olbia: la scomparsa di Giuseppe e Lorenzo Deiana e il ritrovamento degli effetti personali Nel tratto...

Notizie5 ore ago

Laura Pausini a Verissimo: segreti di carriera, matrimonio e fan

Laura Pausini a Verissimo: confessioni inedite tra carriera, matrimonio segreto e l’affetto dei fan Nel corso della puntata di Verissimo...